Valentina Giacinti

calciatrice italiana (1994)

Valentina Giacinti (Trescore Balneario, 2 gennaio 1994) è una calciatrice italiana, attaccante della Roma e della nazionale italiana.

Valentina Giacinti
Giacinti in riscaldamento prepartita con la nazionale italiana nel 2018
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza170 cm
Peso59 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraRoma
Carriera
Giovanili
2005-2010Atalanta
Squadre di club1
2010-2012Atalanta56 (34)
2012-2013Napoli29 (17)
2013Seattle P.H.A.6 (4)
2013-2017Mozzanica96 (86)
2017-2018Brescia22 (21)[1]
2018-2022Milan68 (55)
2022Fiorentina7 (3)
2022-Roma51 (25)
Nazionale
2010-2011Bandiera dell'Italia Italia U-176 (6)
2012-2013Bandiera dell'Italia Italia U-195 (4)
2015-Bandiera dell'Italia Italia78 (26)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 4 giugno 2024

Vanta tre titoli di capocannoniere del campionato italiano di Serie A: uno a testa con Mozzanica (2015-2016), Brescia (2017-2018) e Milan (2018-2019).

Caratteristiche tecniche

modifica

È un'attaccante centrale con grandi capacità di attaccare la profondità e abile nella rifinitura. È letale sotto porta, ma anche generosa nel far salire la squadra, e può rivelarsi pericolosa anche in contropiede. Il suo piede preferito è il destro.[2]

Ha dichiarato di ispirarsi ad Álvaro Morata.[3]

Carriera

modifica

Esordi con l'Atalanta

modifica

Cresciuta nelle file dell'Atalanta, esordisce in Serie A il 30 gennaio 2010 al 65' dell'incontro con il Graphistudio Tavagnacco. Nel resto del campionato collezionerà complessivamente 10 presenze senza però marcare nessuna rete. L'anno successivo diventa titolare e riesce a segnare 15 reti in 21 presenze, segnando anche una tripletta all'esordio in campionato, il 26 settembre 2010, contro l'Entella Chiavari[4]. L'anno successivo segna altre 19 reti in 25 presenze, con un'altra tripletta, il 22 aprile 2012 contro la Juventus Torino[5]. In tre anni, colleziona complessivamente tra campionato e Coppa Italia 61 presenze con la maglia dell'Atalanta, segnando 36 reti.

Napoli

modifica
Giacinti con la maglia del Napoli nel 2013, mentre si appresta a battere un calcio d'angolo.

Il 17 luglio 2012 viene ufficializzato il suo passaggio al Napoli[6]. Segna la sua prima rete in maglia azzurra il 2 settembre 2012, al suo esordio in Coppa Italia allo Stadio Gino Salveti di Cassino contro il Caira[7], mentre la prima rete in Serie A, sempre con la maglia del Napoli, arriva il 3 novembre 2012 alla settima giornata, quando marca il gol partita in trasferta contro il Torino[8]. La prima rete casalinga con la maglia delle azzurre arriva invece alla decima giornata, il 24 novembre 2012, contro la Fiammamonza[9]. La prima doppietta in maglia Azzurra arriva il 16 febbraio 2013, a Mortegliano contro il Chiasiellis[10], mentre la prima doppietta interna la segna sette giorni dopo, il 23 febbraio 2013 contro il Torino[11]. Il 2 marzo 2013 segna la sua prima tripletta in Serie A e con la maglia del Napoli sul campo della Fortitudo Mozzecane[12].

Prestito al Seattle

modifica

A fine stagione, viene girata in prestito dal Napoli al Seattle P.H.A. negli Stati Uniti d'America dove sceglie il numero 45. Esordisce nella WPSL il 9 giugno 2013 contro lo Spokane[13]. Segna la prima rete con il Seattle il 14 giugno contro l'Emerald[14] e la sua prima doppietta il 23 giugno contro il Bend Timbers[15]. Conclude la stagione americana vincendo il campionato dello Stato di Washington e la Coppa Nazionale (l'Evergreen Cup)[16].

Mozzanica

modifica

Il 17 luglio 2013 viene ufficializzato il suo trasferimento al Mozzanica[17], con il quale esordisce il 5 ottobre contro la Res Roma, gara nella quale viene anche espulsa[18]. Segna la sua prima rete (e doppietta personale) il 26 ottobre contro la Scalese[19]. Alla sua prima stagione con la maglia biancazzurra contribuisce a raggiungere il settimo posto in Serie A e gli ottavi di finale di Coppa Italia.

Nelle stagioni successive condivide con le compagne posizioni di vertice nel campionato italiano e buoni risultato in Coppa, il migliore dei quali fu il terzo posto in Serie A 2014-2015, al quale si uniscono due quarti posti (2015-2016 e 2016-2017), e per tre stagioni di seguito, dalla 2013-2014 alla 2015-2016, semifinalista di Coppa Italia. A queste prestazioni si aggiunge anche il titolo di capocannoniere della Serie A nella stagione 2015-2016, con 32 reti nelle 22 partite in cui è scesa in campo[20].

Brescia

modifica

Nell'estate 2017 viene ufficializzato il suo passaggio al Brescia per vestire la maglia delle leonesse dalla stagione entrante, dandole così l'opportunità di fare il suo esordio in UEFA Women's Champions League[21].Con il Brescia vince la Supercoppa italiana contro la Fiorentina (terzo trofeo individuale per l'attaccante bergamasca, dopo i due titoli vinti in America), mentre in campionato si laurea per la seconda volta capocannoniera, con 21 reti, con le quali contribuisce a far raggiungere lo spareggio finale per lo scudetto alla formazione bresciana (tuttavia le leonesse si arrenderanno ai rigori contro la Juventus).

All'acquisizione del titolo sportivo del Brescia da parte del Milan l'11 giugno 2018, Giacinti si aggrega sin da subito alla neonata sezione femminile milanista[22]. Per il secondo anno consecutivo, nel campionato seguente (terza volta in totale) si è laureata capocannoniera con 21 reti in 21 partite disputate.

A partire dalla stagione 2019-2020, in seguito al trasferimento di Daniela Sabatino al Sassuolo, diventa il nuovo capitano della squadra[23]. Tuttavia uno scontro di gioco avvenuto durante il match casalingo contro il Tavagnacco, dal quale riporterà un trauma cervicale[24] che la terrà lontana dai campi da gioco per alcune giornate, e l'interruzione forzata del campionato a causa della pandemia di COVID-19 le impediscono di andare oltre i 9 gol.

La stagione successiva si rivela invece decisiva per Giacinti, che assurge definitivamente a leader delle rossonere: grazie ai suoi 18 gol in campionato, porta la squadra alla prima storica qualificazione in UEFA Women's Champions League con il secondo posto in classifica[25], alle spalle della Juventus. Tra le partite più rilevanti vi è il Derby, disputatosi il 28 marzo 2021 sul terreno dell'Inter e terminato 4-1 per le rossonere, dove l'attaccante bergamasca ha messo a segno tutti e quattro i gol del Milan[26].Raggiunge anche la finale di Coppa Italia, dove però il suo Milan si arrende ai rigori contro la Roma.

Nella quarta stagione in rossonero Giacinti mette a segno i suoi primi 2 gol in Women's Champions League, in occasione della vittoria per 2-1 contro il Zurigo.In campionato, in occasione della vittoria per 4-0 contro il Verona alla 1ª giornata, mette a segno una doppietta che le consente di diventare la prima giocatrice a tagliare il traguardo dei 50 gol in Serie A con la maglia rossonera.[27]Nel corso della stagione, tuttavia, a causa di alcune frizioni con lo staff tecnico, perde il ruolo di capitano della squadra, a favore di Valentina Bergamaschi[28]. Nel corso del girone d'andata di campionato ha messo a segno 7 reti, delle quali 4 nella vittoria per 8-1 sulla Lazio alla terza giornata[29].

Chiude la sua esperienza in rossonero con un totale di 86 presenze e 66 reti, di cui 55 in Serie A, 8 in Coppa Italia, 1 in Supercoppa italiana e 2 in Women's Champions League.

Prestito alla Fiorentina

modifica

All'inizio di gennaio 2022, pochi giorni prima dell'avvio del girone di ritorno, viene ufficializzato il suo passaggio in prestito fino al termine della stagione alla Fiorentina[30].La prima rete in maglia viola arriva il 22 gennaio, nella partita pareggiata per 2-2 contro la Juventus.[31]Il 20 marzo, durante il match casalingo contro il Verona (le viola vinceranno 6-0), subisce un infortunio, ed è costretta ad uscire anzitempo – minuto 35 – dal campo: le analisi riporteranno un trauma contusivo al ginocchio sinistro.[32] Ritornerà a disposizione di Patrizia Panico dopo 1 mese, a due giornate dal termine del campionato. Torna a calcare il campo all'ultima giornata, subentrando al 63º minuto a Margherita Monnecchi, in occasione del derby contro l'Empoli, dove mette a segno una doppietta, dando così il suo contributo per la salvezza delle viola dalla retrocessione, e riuscendo a raggiungere i 10 gol in campionato.

Il 21 luglio 2022 viene ufficializzato il suo trasferimento alla Roma.[33]Il suo esordio nelle competizioni ufficiali con le giallorosse arriva il 18 agosto, in occasione del debutto della squadra capitolina in UEFA Women's Champions League, partita valevole per la semifinale del playoff della competizione, contro il Glasgow City.La sua prima rete in maglia giallorossa arriva il 28 agosto, in occasione della vittoria esterna per 2-0 contro il Pomigliano, alla 1ª giornata di campionato.[34]Si ripete il successivo 10 settembre, dove trova il suo primo gol casalingo con la casacca giallorossa, andando a segno contro il Milan, la sua ex squadra.[35]Il 20 ottobre ritrova il gol anche in Women's Champions League, in occasione della prima gara della fase a gironi, in cui le giallorosse vincono contro lo Slavia Praga, grazie proprio alla sua rete.[36]Il 5 novembre, allo stadio Ennio Tardini di Parma, vince con le giallorosse la Supercoppa italiana 2022, battendo ai rigori la Juventus per 4-3, dopo il pareggio maturato nei 120 minuti (Giacinti ha messo a segno il gol del momentaneo vantaggio romanista nel primo tempo).[37]Il 29 gennaio 2023 realizza la sua prima doppietta in maglia giallorossa, in occasione del successo per 5-0 sul Sassuolo.[38].L'11 febbraio, in occasione del successo casalingo contro l'Inter,[39] disputa la sua 250ª partita in Serie A. Il 15 aprile, in occasione di un altro incontro contro le nerazzurre (questa volta in trasferta allo stadio Ernesto Breda) terminato 6-1 per le Lupe[40], diventa la prima attaccante giallorossa a raggiungere i 12 gol in campionato. Il 29 aprile, in occasione della vittoria per 2-1 in casa contro la Fiorentina, vince il suo primo scudetto in Italia.[41]

Il 13 febbraio 2024, in occasione della vittoria casalinga contro il Sassuolo per 3-0, realizza la sua prima tripletta con la maglia giallorossa, che le consente di superare il traguardo individuale dei 200 gol in Serie A.[42] Dopo aver contribuito alla vittoria del secondo campionato consecutivo,[43][44] nonché della Coppa Italia,[45] nel giugno del 2024 rinnova il proprio contratto con la Roma fino al 30 giugno 2027.[46][47]

Nazionale

modifica
Giacinti in nazionale nel 2018

Entrata nel giro delle nazionali giovanili, dopo una serie di convocazioni debutta con la maglia dell'Italia Under-17 il 20 settembre 2010, in occasione delle qualificazioni all'edizione 2011 del campionato europeo di categoria, dove incontrò le pari età bulgare nella partita vinta per 4-0 dalle Azzurrine. In quell'occasione firma la sua prima doppietta.[48][49][50]. Due giorni dopo firma una tripletta contro la Lituania[51]. Colleziona complessivamente 6 presenze e 6 reti complessivamente nel torneo. Il 10 settembre 2012 viene convocata per l'Italia Under-19[52], con cui esordisce il 20 ottobre 2012 segnando subito due reti nelle prime tre gare delle qualificazioni all'Europeo 2013 Under-19. Il 6 aprile 2013 segna la sua terza rete con la maglia delle Azzurrine Under-19, collezionando anche la sua prima espulsione (fallo di reazione) all'86' di gioco[53].

Nel 2015 il commissario tecnico Antonio Cabrini la chiama a vestire la maglia della nazionale maggiore, inserendola in rosa nella formazione che affronta le qualificazioni al campionato europeo 2017. Il suo debutto in una competizione UEFA avviene il 18 settembre 2015 allo stadio Alberto Picco di La Spezia, quando scende in campo nella partita vinta per 6-1 sulla Georgia; partita come riserva, entra al 70' in sostituzione di Daniela Sabatino[54]. Convocata per la Cyprus Cup 2019, ha realizzato una doppietta in entrambe le prime due partite del girone contro il Messico e l'Ungheria[55][56]. Nel 2019 ha giocato titolare nel mondiale femminile in Francia contro il Brasile. Ha segnato il suo primo gol al campionato mondiale 2019 nel primo tempo dell'ottavo di finale contro la Cina, portando la nazionale italiana in vantaggio sull'avversaria per 1-0[57]. La partita si è conclusa poi per 2-0 grazie alla marcatura di Galli del secondo tempo.

Viene convocata dalla CT Milena Bertolini per l'Algarve Cup 2022, torneo in cui mette a segno 2 gol, di cui il primo al secondo turno eliminatorio contro la Norvegia (partita vinta 2-1 dalle Azzurre) ed il secondo in finale contro la Svezia (partita terminata 1-1 e risoltasi ai rigori con la vittoria delle scandinave per 6-5), conquistando il titolo di miglior marcatrice del torneo a pari merito con l'attaccante norvegese Celin Bizet Ildhusøy.

Ottiene la convocazione per l'Europeo 2022, dove tuttavia non riuscirà a segnare nessun gol, e le Azzurre verranno eliminate già nella fase a gironi,[58] mentre a settembre 2022, convocata per le ultime due gare valevoli per la qualificazione al Mondiale di Australia-Nuova Zelanda 2023, contro Moldavia e Romania, mette a segno in totale 3 reti, rispettivamente doppietta contro la Moldavia (0-8[59]) e gol contro la Romania (2-0[60]), rivelatesi decisive per il passaggio diretto del turno (grazie al primo posto nel girone, a discapito della Svizzera) e la qualificazione al Mondiale.

Dopo essere stata convocata da Bertolini per il Mondiale australiano-neozelandese, in cui l'attaccante bergamasca non riuscirà a segnare neanche un gol (e la nazionale verrà eliminata alla fase a gironi) – questa sarà l'ultima esperienza per la CT emiliana, prima di lasciare la panchina azzurra – viene convocata dal nuovo tecnico Andrea Soncin per la fase a gironi della UEFA Women's Nations League 2023-2024, in cui Giacinti trova il suo primo gol in occasione della 4ª partita, che vede le Azzurre pareggiare per 1-1 contro la Svezia.[61]

Statistiche

modifica

Statistiche aggiornate al 4 giugno 2024.

Presenze e reti nei club

modifica
StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe internazionaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2009-2010 AtalantaA100CI10------110
2010-2011A22115CI32------2417
2011-2012A22519CI10------2619
Totale Atalanta563452------6136
2012-2013 NapoliA2917CI52------3419
2013 SeattleWPSL64---------64
2013-2014 MozzanicaA2619CI43------3022
2014-2015A2621CI66------3227
2015-2016A2232CI69------2841
2016-2017A2214CI45------2619
Totale Mozzanica96862023------116109
2017-2018 BresciaA22+121CI76UWCL40SI103527
2018-2019 MilanA2121CI52------2623
2019-2020A159CI20------179
2020-2021A2118CI75---SI112924
2021-gen. 2022A117CI11UWCL22SI--1410
Totale Milan685515822118666
gen.-giu. 2022 FiorentinaA73CI20------93
2022-2023 RomaA2513CI62UWCL124SI114420
2023-2024A2612CI51UWCL85SI104018
Totale Roma5125113209218438
Totale carriera3362456444261142430302

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
9-3-2015NicosiaItalia 0 – 1 CanadaCyprus Cup 2015 - 1º turno- 76’
11-3-2015LarnacaItalia 2 – 3 MessicoCyprus Cup 2015 - finale 3º/4º posto- 90’
28-5-2015NaganoGiappone 1 – 0 ItaliaAmichevole- 74’
18-9-2015La SpeziaItalia 6 – 1 GeorgiaQual. Euro 2017- 70’
24-10-2015CesenaItalia 0 – 3 SvizzeraQual. Euro 2017- 77’
3-12-2015GuiyangCina 1 – 1 ItaliaAmichevole- 62’
6-12-2015QujingCina 2 – 0 ItaliaAmichevole- 85’
2-3-2016DheryniaUngheria 0 – 2 ItaliaCyprus Cup 2016 - 1º turno- 75’
4-3-2016LarnacaItalia 1 – 1 IrlandaCyprus Cup 2016 - 1º turno- 65’
9-3-2016LarnacaItalia 3 – 1 Rep. CecaCyprus Cup 2016 - finale 3º/4º posto - 46’
19-9-2017Cluj-NapocaRomania 0 – 1 ItaliaQual. Mondiali 2019- 75’
28-11-2017EstorilPortogallo 0 – 1 ItaliaQual. Mondiali 2019- 89’
20-1-2018MarsigliaFrancia 1 – 1 ItaliaAmichevole- 64’
28-2-2018LarnacaItalia 3 – 0 SvizzeraCyprus Cup 2018 - 1º turno- 63’
2-3-2018LarnacaItalia 3 – 0 GallesCyprus Cup 2018 - 1º turno-
5-3-2018LarnacaItalia 2 – 2 FinlandiaCyprus Cup 2018 - 1º turno1
7-3-2018LarnacaSpagna 2 – 0 ItaliaCyprus Cup 2018 - finale 1º/2º posto- 18’ 82’
6-4-2018Vadul lui VodăMoldavia 1 – 3 ItaliaQual. Mondiali 20191
4-9-2018LovanioBelgio 2 – 1 ItaliaQual. Mondiali 2019- 46’
9-10-2018CremonaItalia 1 – 0 SveziaAmichevole- 80’
10-11-2018OsnabrückGermania 5 – 2 ItaliaAmichevole- 71’
18-1-2019EmpoliItalia 2 – 1 CileAmichevole- 90+4’
27-2-2019LarnacaMessico 0 – 5 ItaliaCyprus Cup 2019 - 1º turno2
1-3-2019LarnacaUngheria 0 – 3 ItaliaCyprus Cup 2019 - 1º turno2 46’
5-4-2019LublinoPolonia 1 – 1 ItaliaAmichevole- 62’
29-5-2019FerraraItalia 3 – 1 SvizzeraAmichevole- 66’
9-6-2019ValenciennesAustralia 1 – 2 ItaliaMondiali 2019 - 1º turno- 77’
14-6-2019ReimsGiamaica 0 – 5 ItaliaMondiali 2019 - 1º turno- 72’
18-6-2019ValenciennesItalia 0 – 1 BrasileMondiali 2019 - 1º turno- 63’
25-6-2019MontpellierItalia 2 – 0 CinaMondiali 2019 - Ottavi di finale1
29-6-2019ValenciennesItalia 0 – 2 Paesi BassiMondiali 2019 - Quarti di finale-
29-8-2019Ramat GanIsraele 2 – 3 ItaliaQual. Euro 20221 81’
3-9-2019TbilisiGeorgia 0 – 1 ItaliaQual. Euro 2022-
4-10-2019Ta' QaliMalta 0 – 2 ItaliaQual. Euro 2022-
8-10-2019PalermoItalia 2 – 0 Bosnia ed ErzegovinaQual. Euro 2022- 85’
22-9-2020ZenicaBosnia ed Erzegovina 0 – 5 ItaliaQual. Euro 2022- 56’
27-10-2020EmpoliItalia 1 – 3 DanimarcaQual. Euro 20221 81’ 85’
1-12-2020ViborgDanimarca 0 – 0 ItaliaQual. Euro 2022- 90’
24-2-2021FirenzeItalia 12 – 0 IsraeleQual. Euro 20222
13-4-2021FirenzeItalia 1 – 1 IslandaAmichevole1
10-6-2021FerraraItalia 1 – 0 Paesi BassiAmichevole- 60’
17-9-2021TriesteItalia 3 – 0 MoldaviaQual. Mondiali 20231
21-9-2021KarlovacCroazia 0 – 5 ItaliaQual. Mondiali 20232 66’
22-10-2021Castel di SangroItalia 3 – 0 CroaziaQual. Mondiali 2023- 68’
26-10-2021VilniusLituania 0 – 5 ItaliaQual. Mondiali 20231 67’
26-11-2021PalermoItalia 1 – 2 SvizzeraQual. Mondiali 2023- 87’
30-11-2021MogoșoaiaRomania 0 – 5 ItaliaQual. Mondiali 2023- 66’
20-2-2022FaroItalia 2 – 1 NorvegiaAlgarve Cup 2022 - 1º turno1
23-2-2022LagosSvezia 1 – 1
(6 - 5 dtr)
ItaliaAlgarve Cup 2022 - Finale1 56’
1-7-2022Castel di SangroItalia 1 – 1 SpagnaAmichevole- 46’
10-7-2022RotherhamFrancia 5 – 1 ItaliaEuro 2022 - Fase a gironi- 58’
14-7-2022ManchesterItalia 1 – 1 IslandaEuro 2022 - Fase a gironi- 85’
18-7-2022ManchesterItalia 0 – 1 BelgioEuro 2022 - Fase a gironi- 68’
2-9-2022ChișinăuMoldavia 0 – 8 ItaliaQual. Mondiali 20232
6-9-2022FerraraItalia 2 – 0 RomaniaQual. Mondiali 20231
10-10-2022GenovaItalia 0 – 1 BrasileAmichevole- 71’
11-11-2022Lignano SabbiadoroItalia 0 – 1 AustriaAmichevole- 82’
15-11-2022BelfastIrlanda del Nord 1 – 0 ItaliaAmichevole- 71’
16-2-2023Milton KeynesItalia 1 – 2 BelgioArnold Clark Cup 2023 - 59’ 89’
19-2-2023CoventryInghilterra 2 – 1 ItaliaArnold Clark Cup 2023 -
22-2-2023BristolCorea del Sud 1 – 2 ItaliaArnold Clark Cup 2023 - 56’
11-4-2023RomaItalia 2 – 1 ColombiaAmichevole1 61’
1-7-2023FerraraItalia 0 – 0 MaroccoAmichevole- 46’
14-7-2023AucklandNuova Zelanda 0 – 1 ItaliaAmichevole1
24-7-2023AucklandItalia 1 – 0 ArgentinaMondiali 2023 - Fase a gironi- 74’
29-7-2023WellingtonSvezia 5 – 0 ItaliaMondiali 2023 - Fase a gironi- 75’
2-8-2023WellingtonSudafrica 3 – 2 ItaliaMondiali 2023 - Fase a gironi-
22-9-2023San GalloSvizzera 0 – 1 ItaliaUEFA Women's Nations League 2023-2024 - Fase a gironi- 86’
26-9-2023Castel di SangroItalia 0 – 1 SveziaUEFA Women's Nations League 2023-2024 - Fase a gironi- 69’
27-10-2023SalernoItalia 0 – 1 SpagnaUEFA Women's Nations League 2023-2024 - Fase a gironi- 90’
31-10-2023MalmöSvezia 1 – 1 ItaliaUEFA Women's Nations League 2023-2024 - Fase a gironi1 81’
1-12-2023PontevedraSpagna 2 – 3 ItaliaUEFA Women's Nations League 2023-2024 - Fase a gironi1 54’
5-12-2023ParmaItalia 3 – 0 SvizzeraUEFA Women's Nations League 2023-2024 - Fase a gironi- 58’
5-4-2024CosenzaItalia 2 – 0 Paesi BassiQual. Euro 20251 81’
9-4-2024HelsinkiFinlandia 2 – 1 ItaliaQual. Euro 2025- 60’
31-5-2024OsloNorvegia 0 – 0 ItaliaQual. Euro 2025-
4-6-2024FerraraItalia 1 – 1 NorvegiaQual. Euro 2025- 84’
TotalePresenze78Reti26
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia Under-19
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
20-10-2012LindabrunnItalia Under-19 6 – 0 Kazakistan Under-19Qual. Europeo Under 19 20131
22-10-2012LindabrunnGrecia Under-19 1 – 1 Italia Under-19Qual. Europeo Under 19 2013-
25-10-2012GloggnitzItalia Under-19 3 – 0 Austria Under-19Qual. Europeo Under 19 20131
4-4-2013DelftIrlanda Under-19 1 – 0 Italia Under-19Qual. Europeo Under 19 20131
6-4-2013's-GravenzandeItalia Under-19 2 – 2 Svezia Under-19Qual. Europeo Under 19 20131
TotalePresenze5Reti4
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia Under-17
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
20-9-2010TetevenItalia Under-17 4 – 0 Bulgaria Under-17Qual. Europeo Under 17 20112
22-9-2010PravecItalia Under-17 7 – 0 Lituania Under-17Qual. Europeo Under 17 20113
25-9-2010PravecIslanda Under-17 5 – 1 Italia Under-17Qual. Europeo Under 17 20111
9-4-2011Zruč-SenecRep. Ceca Under-17 1 – 1 Italia Under-17Qual. Europeo Under 17 2011-
11-4-2011RokycanySpagna Under-17 6 – 1 Italia Under-17Qual. Europeo Under 17 2011-
14-4-2011RokycanyItalia Under-17 0 – 1 Belgio Under-17Qual. Europeo Under 17 2011-
TotalePresenze6Reti6

Palmarès

modifica
  • Campionato dello stato di Washington: 1
Seattle: 2013
  • Evergreen Cup: 1
Seattle: 2013
Brescia: 2017
Roma: 2022
Roma: 2022-2023, 2023-2024
Roma: 2023-2024

Individuale

modifica
2015-2016 (32 reti), 2017-2018 (21 reti), 2018-2019 (21 reti)
Squadra dell'anno: 2019
  1. ^ 23 (21) se si considera anche lo spareggio scudetto.
  2. ^ AS Roma, Femminile: conosciamo meglio Valentina Giacinti, su asroma.com, 21 luglio 2022.
  3. ^ OneFootball, Giacinti: "Mi ispiro a Morata, è il mio giocatore preferito", su onefootball.com, 26 luglio 2020.
  4. ^ Tabellino Atalanta-Entella Chiavari 6-0 Archiviato il 5 marzo 2016 in Internet Archive., su football.it.
  5. ^ Tabellino Juventus Torino-Atalanta 1-6 Archiviato il 5 marzo 2016 in Internet Archive., su football.it.
  6. ^ Napoli, prosegue il mercato: arriva Valentina Giacinti dall'Atalanta, su mondosportivo.net, gennaio 2018. URL consultato il 9 settembre 2020 (archiviato dall'url originale il 12 gennaio 2013).
  7. ^ Coppa Italia, cinquina del Napoli: 5-0 al Caira, su mondosportivo.net, novembre 2017. URL consultato il 9 settembre 2020 (archiviato dall'url originale l'11 gennaio 2013).
  8. ^ Torino-Napoli 0-1, decide un lampo di Valentina Giacinti. Le Azzurre salgono al 7º posto, su mondosportivo.net, gennaio 2018. URL consultato il 9 settembre 2020 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2013).
  9. ^ 6-1, le Azzurre blindano il 7º posto, su mondosportivo.net, gennaio 2018. URL consultato il 9 settembre 2020 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2013).
  10. ^ Chiasiellis-Napoli 2-2, una doppietta di Giacinti regala un punto d'oro alle Azzurre di Marino Archiviato il 26 febbraio 2014 in Internet Archive.
  11. ^ 7-1, Azzurre a valanga nel giorno delle 200 presenze di Valeria Pirone, su mondosportivo.net, gennaio 2018. URL consultato il 9 settembre 2020 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2013).
  12. ^ 1-5, una tripletta di Giacinti lancia le Azzurre a caccia del Verona, su mondosportivo.net, novembre 2017. URL consultato il 9 settembre 2020 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2013).
  13. ^ Seattle, buona la prima: 4-0 allo Spokane. A segno Rinaldi, Nencioni e Pinna (doppietta) Archiviato il 26 febbraio 2014 in Internet Archive.
  14. ^ Seattle-Emerald 1-2 Archiviato il 4 marzo 2016 in Internet Archive.
  15. ^ Seattle-Bend Timbers 4-0 Archiviato l'8 marzo 2016 in Internet Archive.
  16. ^ Il Seattle 'made in Italy' vince campionato e coppa
  17. ^ Un'altra stella in attacco: Valentina Giacinti
  18. ^ Tabellino Res Roma-Mozzanica 2-0, su femminile.football.it. URL consultato il 17 dicembre 2013 (archiviato dall'url originale il 17 dicembre 2013).
  19. ^ Tabellino Mozzanica-Scalese 9-0, su femminile.football.it. URL consultato il 17 dicembre 2013 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
  20. ^ Serie A Femminile 2015-2016, Valentina Giacinti è la regina dei capocannonieri, su calciofemminileitaliano.it, 25 maggio 2016. URL consultato il 30 maggio 2016..
  21. ^ Giacinti, comunicato ufficiale, su bresciacalciofemminile.it, 2 luglio 2017. URL consultato il 2 luglio 2017 (archiviato dall'url originale il 4 settembre 2017)..
  22. ^ L’attaccante bergamasca dovrà scardinare le difese avversarie, su milancafe24.com. URL consultato il 7 agosto 2018.
  23. ^ Milan Femminile, Giacinti: "La fascia da capitano mi riempie d'orgoglio", su ilmilanista.it, 13 settembre 2019.
  24. ^ Milan, Valentina Giacinti dimessa dall'ospedale dopo trauma cervicale, su sport.sky.it.
  25. ^ Sky Sport, Serie A calcio femminile, risultati 21ª giornata: Milan qualificato in Champions League, su sport.sky.it, 15 maggio 2021.
  26. ^ Il derby da sogno di Valentina Giacinti: poker da record all'Inter, su goal.com, 28 marzo 2021.
  27. ^ TCF, Milan, Giacinti da record: "Felice dei 50 gol in A in rossonero", su app.tuttocalciofemminile.com, 31 agosto 2021.
  28. ^ Jacopo Calamai, Analisi TCF 'Crisi Milan' - Restituite la fascia di capitano a Giacinti, su app.tuttocalciofemminile.com, 7 dicembre 2021. URL consultato l'8 dicembre 2021 (archiviato dall'url originale l'8 dicembre 2021).
  29. ^ Goleada del Milan in casa della Lazio, vincono anche Roma e Sassuolo, su figc.it, 11 settembre 2021. URL consultato l'11 gennaio 2022.
  30. ^ Benvenuta Valentina!, su acffiorentina.com, 11 gennaio 2022. URL consultato l'11 gennaio 2022.
  31. ^ Calcio Femminile Italiano, La Fiorentina blocca la Juventus a Vinovo. Termina 2 a 2 con la prima rete di Valentina Giacinti in maglia viola, su calciofemminileitaliano.it, 22 gennaio 2022.
  32. ^ LFootball, Le condizioni di Valentina Giacinti dopo l'infortunio. Ecco il report medico, su lfootball.it, 22 marzo 2022.
  33. ^ Valentina Giacinti è una nuova calciatrice giallorossa, su asroma.com, 21 luglio 2022.
  34. ^ TCF, Roma dominante, il Pomigliano cede e perde 2-0, su app.tuttocalciofemminile.com, 28 agosto 2022.
  35. ^ Tuttomercatoweb, Serie A femminile, Roma-Milan 2-0: secondo ko per le rossonere, volano le giallorosse [collegamento interrotto], su tuttomercatoweb.com, 10 settembre 2022.
  36. ^ AS Roma, Magica Roma, super esordio in Champions: battuto lo Slavia Praga!, su asroma.com, 20 ottobre 2022.
  37. ^ Sky Sport, Supercoppa italiana femminile, Juve-Roma 4-5 dopo i calci di rigore, su sport.sky.it, 5 novembre 2022.
  38. ^ LFootball, Roma femminile spietata, travolto il Sassuolo, su lfootball.it, 29 gennaio 2023.
  39. ^ Footballnews24.it, Calcio femminile, Roma-Inter 3-2: Chawinga ci prova, Greggi ipoteca la gara, su footballnews24.it, 11 febbraio 2023.
  40. ^ Rita Ricchiuti, Roma femminile inarrestabile, Glionna e Haavi travolgono l'Inter Women, su LFootball, 15 aprile 2023. URL consultato il 15 aprile 2023.
  41. ^ Rita Ricchiuti, La Roma Femminile è campione d'Italia per la prima volta, su L Football, 29 aprile 2023. URL consultato il 29 aprile 2023.
  42. ^ Giada Morena, Valentina Giacinti raggiunge quota 200 gol in Serie A femminile, su L Football, 13 febbraio 2024. URL consultato il 13 febbraio 2024.
  43. ^ Antonio Torrisi, La Roma femminile è Campione d'Italia: decisiva la vittoria dell'Inter sulla Juventus, su goal.com, 26 aprile 2024. URL consultato il 20 maggio 2024.
  44. ^ La Roma ha vinto la Serie A del calcio femminile per il secondo anno consecutivo, su ilpost.it, 27 aprile 2024. URL consultato il 20 maggio 2024.
  45. ^ La Roma conquista la Coppa Italia Femminile, su L Football, 24 maggio 2024. URL consultato il 25 maggio 2024.
  46. ^ Valentina Giacinti rinnova con il Club fino al 2027, su asroma.com, 10 giugno 2024. URL consultato il 15 giugno 2024.
  47. ^ Valentina Giacinti rinnova il contratto con la Roma, su L Football, 10 giugno 2024. URL consultato il 15 giugno 2024.
  48. ^ Soccerway.
  49. ^ Azzurrine al lavoro: oggi esordio europeo contro la Bulgaria
  50. ^ Campionato Europeo: partenza con vittoria e quattro gol con la Bulgaria
  51. ^ Tabellino
  52. ^ Le convocazioni di Corradini per lo stage del 15 settembre a Roma, su figc.it. URL consultato il 20 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 22 dicembre 2015).
  53. ^ Tabellino Italia-Svezia 2-2 su Uefa.com
  54. ^ UEFA.
  55. ^ Cyprus Cup. Italia troppo forte, le Azzurre esordiscono con una netta vittoria contro il Messico, su figc.it, 27 febbraio 2019. URL consultato il 1º marzo 2019.
  56. ^ Cyprus Cup: è un'Italia travolgente, Giacinti e Serturini firmano il successo sull'Ungheria, su figc.it, 1º marzo 2019. URL consultato il 1º marzo 2019.
  57. ^ L'Italia non si ferma più! Le Azzurre battono anche la Cina e volano ai Quarti del Mondiale, su figc.it, 25 giugno 2019. URL consultato il 25 giugno 2019.
  58. ^ LFootball, L'Italia perde contro il Belgio. Azzurre fuori dagli Europei di calcio femminile, su lfootball.it, 18 luglio 2022.
  59. ^ Sky Sport, Moldavia-Italia femminile 0-8, dominio azzurro: Mondiale vicino, su sport.sky.it, 2 settembre 2022.
  60. ^ Sky Sport, Italia-Romania 2-0: la Nazionale di Bertolini ai Mondiali 2023, su sport.sky.it, 6 settembre 2022.
  61. ^ Sembrant gela l'Italia in pieno recupero. Le azzurre a un passo dall'impresa, ma è 1-1 - TUTTOmercatoWEB.com, su www.tuttomercatoweb.com. URL consultato il 31 ottobre 2023.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica