Valentina Bergamaschi

calciatrice italiana (1997)

Valentina Bergamaschi (Varese, 22 gennaio 1997) è una calciatrice italiana, difensore del Milan, di cui è capitana, e della nazionale italiana.

Valentina Bergamaschi
Bergamaschi in nazionale al mondiale femminile 2019
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza160 cm
Peso57 kg
Calcio
RuoloDifensore
SquadraMilan
Carriera
Giovanili
20??-20???Bandiera non conosciuta Caravate
Squadre di club1
2011-2014 Alto Verbano90 (13)
2014-2015Rapid Lugano29 (2)
2015-2016Lugano 197638 (15)
2016-2017Neunkirch38 (24)
2017-2018Brescia14 (7)
2018-Milan119 (16)
Nazionale
2013-2015Bandiera dell'Italia Italia U-1715 (6)
2014-2015Bandiera dell'Italia Italia U-196 (6)
2016-Bandiera dell'Italia Italia58 (8)
Palmarès
 Europei di calcio Under-17
BronzoInghilterra 2014
 Mondiali di calcio Under-17
BronzoCosta Rica 2014
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 18 maggio 2024 (club),
5 aprile 2024 (nazionale)

Con le Azzurrine della Under-17 ha conquistato il terzo posto nel Campionato europeo di categoria 2014, e il terzo posto nel Mondiale della Costa Rica.

Biografia

modifica

Nata a Varese, vive con i genitori a Cittiglio[1].

Carriera

modifica

Cresce calcisticamente nelle giovanili dell'F.C. Caravate, società che promuove il gioco del calcio nell'omonima cittadina lombarda, giocando con i maschietti dall'età di 9 anni[2].

Nel maggio 2011, Valentina viene convocata con la Rappresentativa Lombarda Under-15 per partecipare al Torneo delle Regioni svoltosi a Chianciano Terme dal 26 giugno al 3 luglio 2011. Durante il torneo, che la Rappresentativa Lombarda si aggiudicherà battendo in finale la Rappresentativa Veneta grazie a un suo gol, Bergamaschi viene notata dai selezionatori della Nazionale giovanile Under-17 dell'Italia venendo convocata, a fine torneo, per uno stage dai ct Enrico Sbardella e Rita Guarino.[3]

Come giovane promessa del calcio lombardo, pur contattata da numerose società di categoria superiore, Valentina decide di sottoscrivere un contratto con l'Alto Verbano, società che si accinge a disputare il Campionato Lombardo di Serie D 2011-2012. Grazie alle sue qualità contribuisce già dal girone di andata a conquistare il primo posto in classifica[3], posizione che manterrà fino al termine del campionato conquistando così il diritto di disputare il campionato di Serie C 2012-2013.

Durante il calciomercato estivo del 2014 trova un accordo con il Rapid Lugano per giocare nel campionato svizzero femminile di calcio. Partita dalla Lega Nazionale B, al suo primo anno in Svizzera contribuisce alla promozione della squadra in Lega Nazionale A al termine della stagione 2014-2015. Prima dell'inizio del campionato 2015-2016 la squadra si stacca dalla società maschile dando origine al Lugano 1976 e Bergamaschi decide di rimanere nella nuova realtà societaria. Con le bianconere ticinesi rimane una sola stagione per passare, prima dell'inizio del campionato 2016-17, al Neunkirch.

Dopo aver vinto sia il campionato sia la Coppa Svizzera nella stagione 2016-2017 con il Neunkirch, risultando anche capocannoniere del campionato con 24 reti all'attivo, nel giugno 2017 viene svincolata a causa del ritiro dello stesso Neunkirch dal campionato svizzero. All'inizio del mese di luglio 2017 ha trovato un accordo con il Brescia, avendo così la possibilità di disputare per la prima volta il campionato di Serie A[4].

Il 18 luglio 2018 viene ingaggiata dal Milan[5]. Nel corso della stagione 2021-2022 diviene il capitano della squadra rossonera[6].Il 24 aprile 2022 mette a segno la sua prima doppietta in maglia rossonera, in occasione della vittoria per 6-2 contro il Pomigliano.

Nazionale

modifica

Bergamaschi inizia a essere convocata dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) all'inizio del 2012, inserita nella lista delle 50 ragazze che partecipano allo stage della nazionale italiana Under-17 che si svolge dal 16 al 18 gennaio a Coverciano, il quartiere di Firenze sede del Centro tecnico federale, sotto la responsabilità dei tecnici Enrico Sbardella e Rita Guarino[7], per la prima convocazione deve attendere tuttavia l'anno seguente.

Nell'estate 2013 Sbardella la inserisce in rosa con la formazione che affronta, a Kavarna, le qualificazioni all'Europeo Under-17 di Inghilterra 2014, torneo che in realtà si svolge prima del termine dell'anno per poter determinare con sufficiente anticipo le squadre della zona UEFA che potranno accedere al Mondiale della Costa Rica 2014. Scende in campo da titolare il 2 luglio 2013, durante l'incontro di apertura del gruppo 9 disputato al Kavarna Stadium e vinto per 6 a 0 contro le pari età della Macedonia[8]. l'Italia supera al primo posto il gruppo 9 nella prima fase, dove Bergamaschi va a segno per la prima volta in maglia azzurra il 4 luglio 2013 siglando tre delle reti con cui l'Italia travolge le pari età dell'Ungheria alle quali si aggiunge, tre giorni più tardi, una doppietta alla Svizzera, nell'incontro terminato 5-1 per l'Italia. Le Azzurrine conquistano la prima posizione anche nella fase élite, pur avendo perso l'incontro con il Portogallo, ottenendo di conseguenza l'accesso alla fase finale per la prima volta nella sua storia sportiva. Bergamaschi condivide con le compagne il percorso dell'Italia che vede conquistare il primo posto nella fase a gironi, battute dalla sola Austria, l'unico incontro dove non viene impiegata da Sbardella, trovare in semifinale la Germania, che la supera per 1-0 e che si aggiudicherà poi in finale il quarto titolo di categoria, e conquista il terzo posto nella finalina con l'Inghilterra ai tiri di rigore, dopo che i tempi regolamentari si erano chiusi a reti inviolate, accedendo così anche al primo Mondiale per le Azzurrine.

Nella primavera seguente Bergamaschi e compagne ottengono un altro storico risultato per la storia del calcio femminile italiano, riuscendo a ottenere il terzo posto nel Mondiale giocato in Costa Rica.

Nel novembre 2016 viene convocata per la prima volta dal commissario tecnico Antonio Cabrini nella nazionale maggiore in occasione del "Torneo Internazionale Manaus 2016", in programma dal 7 al 18 dicembre 2016[9].

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 18 maggio 2024.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe internazionaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2011-2012 Alto VerbanoD??---------??
2012-2013C??---------??
2013-2014C??---------??
2014-2015 Rapid Lugano
Lugano 1976
LNB??CS??------??
2015-2016LNA?15CS??------?15+
Totale Rapid Lugano/Lugano 1976?15+??----?15+
2016-2017 NeunkirchLNA?24CS??------?24+
2017-2018 BresciaA147CI46UWCL40SI132316
2018-2019 MilanA152CI50------202
2019-2020A151CI20------171
2020-2021A192CI70---SI10272
2021-2022A227CI52UWCL20SI213110
2022-2023A252CI51------303
2023-2024A232CI30------362
Totale Milan11916273203115120
Totale carriera133+5931+9+6044184+75+

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
7-12-2016ManausItalia 3 – 0 RussiaTorneio Internacional 2016 - 1º turno1 46’
14-12-2016ManausBrasile 3 – 1 ItaliaTorneio Internacional 2016 - 1º turno- 46’
3-3-2017LarnacaBelgio 4 – 1 ItaliaCyprus Cup 2017 - 1º turno- 54’
6-3-2017LarnacaSvizzera 6 – 0 ItaliaCyprus Cup 2017 - 1º turno- 46’
8-3-2017LarnacaItalia 6 – 2 Rep. CecaCyprus Cup 2017 - finale 11º/12º posto- 80’
15-9-2017La SpeziaItalia 5 – 0 MoldaviaQual. Mondiali 20191
19-9-2017Cluj-NapocaRomania 0 – 1 ItaliaQual. Mondiali 2019- 30’
24-10-2017Castel di SangroItalia 3 – 0 RomaniaQual. Mondiali 2019- 14’
28-11-2017EstorilPortogallo 0 – 1 ItaliaQual. Mondiali 2019- 71’
20-1-2018MarsigliaFrancia 1 – 1 ItaliaAmichevole- 46’
28-2-2018LarnacaItalia 3 – 0 SvizzeraCyprus Cup 2018 - 1º turno1 77’
2-3-2018LarnacaItalia 3 – 0 GallesCyprus Cup 2018 - 1º turno-
5-3-2018LarnacaItalia 2 – 2 FinlandiaCyprus Cup 2018 - 1º turno- 65’
7-3-2018LarnacaSpagna 2 – 0 ItaliaCyprus Cup 2018 - finale 1º/2º posto- 18’
18-1-2019EmpoliItalia 2 – 1 CileAmichevole- 59’
22-1-2019CesenaItalia 2 – 0 GallesAmichevole-
27-2-2019LarnacaItalia 5 – 0 MessicoCyprus Cup 2019 - 1º turno1 56’
4-3-2019LarnacaItalia 4 – 1 ThailandiaCyprus Cup 2019 - 1º turno- 64’
6-3-2019LarnacaCorea del Nord 3 – 3 dts
(7-6 dtr)
ItaliaCyprus Cup 2019 - finale 1º/2º posto- 56’
5-4-2019LublinoPolonia 1 – 1 ItaliaAmichevole-
9-4-2019Reggio EmiliaItalia 2 – 1 IrlandaAmichevole- 46’
29-5-2019FerraraItalia 3 – 1 SvizzeraAmichevole- 75’
9-6-2019ValenciennesAustralia 1 – 2 ItaliaMondiali 2019 - 1º turno- 77’
14-6-2019ReimsGiamaica 0 – 5 ItaliaMondiali 2019 - 1º turno- 65’
18-6-2019ValenciennesItalia 0 – 1 BrasileMondiali 2019 - 1º turno- 63’
25-6-2019MontpellierItalia 2 – 0 CinaMondiali 2019 - Ottavi di finale- 63’
29-6-2019ValenciennesItalia 0 – 2 Paesi BassiMondiali 2019 - Quarti di finale- 75’
29-8-2019Ramat GanIsraele 2 – 3 ItaliaQual. Euro 2022-
3-9-2019TbilisiGeorgia 0 – 1 ItaliaQual. Euro 2022-
4-10-2019Ta' QaliMalta 0 – 2 ItaliaQual. Euro 2022-
12-11-2019Castel di SangroItalia 5 – 0 MaltaQual. Euro 2022- 46’
1-12-2020ViborgDanimarca 0 – 0 ItaliaQual. Euro 2022-
24-2-2021FirenzeItalia 12 – 0 IsraeleQual. Euro 2022- 58’
13-4-2021FirenzeItalia 1 – 1 IslandaAmichevole-
17-9-2021TriesteItalia 3 – 0 MoldaviaQual. Mondiali 2023- 58’
21-9-2021KarlovacCroazia 0 – 5 ItaliaQual. Mondiali 2023- 54’
26-10-2021VilniusLituania 0 – 5 ItaliaQual. Mondiali 2023- 54’
26-11-2021PalermoItalia 1 – 2 SvizzeraQual. Mondiali 2023- 54’
16-2-2022LagosDanimarca 0 – 1 ItaliaAlgarve Cup 2022 - 1º turno- 78’
20-2-2022FaroItalia 2 – 1 NorvegiaAlgarve Cup 2022 - 1º turno- 58’
23-2-2022LagosSvezia 1 – 1
(6 - 5 dtr)
ItaliaAlgarve Cup 2022 - Finale- 81’
8-4-2022ParmaItalia 7 – 0 LituaniaQual. Mondiali 20232
12-4-2022ThunSvizzera 0 – 1 ItaliaQual. Mondiali 2023- 62’
1-7-2022Castel di SangroItalia 1 – 1 SpagnaAmichevole1 75’
10-7-2022RotherhamFrancia 5 – 1 ItaliaEuro 2022 - Fase a gironi-
14-7-2022ManchesterItalia 1 – 1 IslandaEuro 2022 - Fase a gironi1 60’
18-7-2022ManchesterItalia 0 – 1 BelgioEuro 2022 - Fase a gironi- 80’
10-10-2022GenovaItalia 0 – 1 BrasileAmichevole-
19-2-2023CoventryInghilterra 2 – 1 ItaliaArnold Clark Cup 2023 - 70’
22-2-2023BristolCorea del Sud 1 – 2 ItaliaArnold Clark Cup 2023 -
11-4-2023RomaItalia 2 – 1 ColombiaAmichevole- 75’
1-7-2023FerraraItalia 0 – 0 MaroccoAmichevole- 46’
22-9-2023San GalloSvizzera 0 – 1 ItaliaUEFA Women's Nations League 2023-2024 - Fase a gironi- 72’ 90+3’
26-9-2023Castel di SangroItalia 0 – 1 SveziaUEFA Women's Nations League 2023-2024 - Fase a gironi- 90+2’
27-10-2023SalernoItalia 0 – 1 SpagnaUEFA Women's Nations League 2023-2024 - Fase a gironi- 72’
1-12-2023PontevedraSpagna 2 – 3 ItaliaUEFA Women's Nations League 2023-2024 - Fase a gironi-
27-2-2024AlgecirasInghilterra 5 – 1 ItaliaAmichevole- 51’
5-4-2024CosenzaItalia 2 – 0 Paesi BassiQual. Euro 2025- 68’
TotalePresenze58Reti8

Palmarès

modifica
Neunkirch: 2016-2017
Rapid Lugano: 2014-2015
Neunkirch: 2016-2017
Brescia: 2017

Individuale

modifica
  • Capocannoniere del campionato svizzero: 1
Neunkirch: 2016-2017 (24 reti)
Squadra dell'anno: 2022
  1. ^ Valentina Bergamaschi, attaccante varesotta impegnata ai Mondiali Under 17, su varesesport.com. URL consultato il 20 luglio 2014.
  2. ^ Scheda Valentina Bergamaschi, su cfaltoverbano.it. URL consultato il 20 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 29 luglio 2014).
  3. ^ a b …orgoglio per l'Alto Verbano, arriva la prima convocazione in nazionale..., su cfaltoverbano.it. URL consultato il 20 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 29 luglio 2014).
  4. ^ Bergamaschi, comunicato ufficiale, su bresciacalciofemminile.it, 8 luglio 2017. URL consultato il 31 luglio 2017 (archiviato dall'url originale il 31 luglio 2017).
  5. ^ AC MILAN: MARTA CARISSIMI, VALENTINA BERGAMASCHI E LAURA FUSETTI DIVENTANO ROSSONERE!, su calciofemminileitaliano.it. URL consultato il 7 agosto 2018.
  6. ^ Luca Bendoni, Milan, Bergamaschi al centro: la fascia da capitano e... si studia il rinnovo, su ilcalciofemminileicf.com, 19 novembre 2021. URL consultato l'8 dicembre 2021 (archiviato dall'url originale l'8 dicembre 2021).
  7. ^ Under 17 Femminile: 50 ragazze in raduno a Coverciano dal 16 al 18 gennaio, su figc.it, 5 gennaio 2012. URL consultato il 10 aprile 2019.
  8. ^ Under 17 Femminile 2014 - Italia - ERERJM, su it.uefa.com. URL consultato il 20 luglio 2014.
  9. ^ Torneo in Brasile dal 7 dicembre. Bottaro: "Ringrazio le società per la collaborazione", su figc.it, 16 novembre 2016. URL consultato il 5 dicembre 2016 (archiviato dall'url originale il 17 novembre 2016).

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica