Serie A 2023-2024 (calcio femminile)

L'edizione 2023-2024 è stata la cinquantasettesima edizione del campionato italiano di Serie A di calcio femminile. Il campionato è iniziato il 16 settembre 2023[1] e si è concluso il 19 maggio 2024.

Serie A 2023-2024
Serie A Femminile eBay 2023-2024
CompetizioneSerie A
Sport Calcio
Edizione57ª
OrganizzatoreFIGC - Divisione Serie A Femminile Professionistica
Datedal 16 settembre 2023
al 19 maggio 2024
LuogoBandiera dell'Italia Italia
Partecipanti10
Risultati
VincitoreRoma
(2º titolo)
RetrocessioniPomigliano
Statistiche
Miglior marcatoreBandiera del Canada Evelyne Viens (13)
Incontri disputati130
Gol segnati405 (3,12 per incontro)
Cronologia della competizione

La Roma, che aveva iniziato la stagione da squadra campione in carica, ha vinto lo scudetto per il secondo anno consecutivo[2][3].

Stagione modifica

Novità modifica

Dalla Serie A 2022-2023 è stato retrocesso in Serie B il Parma, classificatosi al decimo e ultimo posto[4], mentre dalla Serie B 2022-2023 è stato promosso il Napoli, primo classificato[5]. Lo spareggio promozione-retrocessione aveva visto prevalere il Pomigliano, che ha così mantenuto la posizione in Serie A, a discapito della Lazio, che è rimasta in Serie B[6].

In avvio di stagione è stato ufficializzato eBay come nuovo title partner, pertanto la denominazione per questa stagione è diventata "Serie A Femminile eBay"[7]. Inoltre, sarà la prima stagione organizzata dalla neo-costituita Divisione Serie A Femminile Professionistica[8].

Formato modifica

Il formato della competizione, che prevede due fasi, è rimasto invariato rispetto alla stagione precedente[1]. Nella prima fase le 10 squadre partecipanti si affrontano in un girone all'italiana con partite di andata e ritorno per un totale di 18 giornate[1]. Nella seconda fase le prime cinque classificate accedono alla poule scudetto, mentre le ultime cinque classificate accedono alla poule salvezza[1]. Ciascuna squadra parte nella seconda fase coi punti conquistati nel corso della prima fase[1]. In entrambe le poule le 5 squadre partecipanti si affrontano in un girone all'italiana con partite di andata e ritorno per un totale di altre 10 giornate, con due turni di riposo per ciascuna squadra[1]. Al termine della seconda fase, nella poule scudetto la prima classificata è campione d'Italia ed accede all'UEFA Women's Champions League 2024-2025 assieme a seconda e terza classificata[1]. Invece, nella poule salvezza l'ultima classificata retrocede direttamente in Serie B, mentre la penultima affronta la seconda classificata in Serie B per un posto in Serie A[1].

Squadre partecipanti modifica

Ubicazione delle squadre della Serie A femminile 2023-2024.
ClubStagioneCittàStadioStagione precedente
ComodettagliComoStadio Ferruccio (Seregno)7º posto in Serie A
FiorentinadettagliFirenzeStadio Curva Fiesole - Viola Park (Bagno a Ripoli)[9]4º posto in Serie A
InterdettagliMilanoArena Civica[10]
Stadio Ernesto Breda (Sesto San Giovanni)[11]
5º posto in Serie A
JuventusdettagliTorinoStadio Alessandro La Marmora-Pozzo (Biella)2º posto in Serie A
MilandettagliMilanoCentro sportivo Vismara3º posto in Serie A
NapolidettagliNapoliStadio comunale Giuseppe Piccolo (Cercola)1º posto in Serie B, promosso
PomiglianodettagliPomigliano d'Arco (NA)Stadio Amerigo Liguori (Torre del Greco)9º posto in Serie A
RomadettagliRomaStadio Tre Fontane[12]1º posto in Serie A
SampdoriadettagliGenovaStadio La Sciorba[13]
Stadio Silvio Piola (Vercelli)[14]
8º posto in Serie A
SassuolodettagliSassuolo (MO)Stadio Enzo Ricci6º posto in Serie A

Allenatori e primatiste modifica

SquadraAllenatoreGiocatrice più presente
(tra parentesi il numero delle presenze)
Capocannoniere
(tra parentesi il numero dei gol segnati)
Como[15] Marco Bruzzano (1ª-20ª)
Stefano Maccoppi (21ª-28ª)
Alma Hilaj,
Julia Karlernäs,
Margherita Monnecchi (25)
Melania Martinovic,
Julia Karlernäs (6)
Fiorentina Sebastián de la Fuente Emma Færge (26) Verónica Boquete (9)
Inter Rita Guarino5 calciatrici (22) Lina Magull (9)
Juventus[16] Joe Montemurro (1ª-18ª)
Giuseppe Zappella (19ª-28ª)
Arianna Caruso (25) Cristiana Girelli (11)
Milan[17] Maurizio Ganz (1ª-8ª)
Davide Corti (9ª-28ª)
Chanté Dompig (26) Kosovare Asllani,
Chanté Dompig,
Andrea Stašková (6)
Napoli Biagio Seno Gina Chmielinski,
Valentina Gallazzi (25)
Elisa del Estal (6)
Pomigliano[18][19] Antonio Contreras Oliveira (1ª-6ª)
Alessandro Caruso (7ª-16ª)
Roberto Carannante (17ª-28ª)
Virginia Di Giammarino,
Violah Nambi,
Iris Rabot (26)
Nicole Arcangeli,
Zhanna Ferrario,
Dalila Ippólito,
Ana Lucía Martínez (3)
Roma Alessandro Spugna Valentina Giacinti (26) Evelyne Viens (13)
Sampdoria[20] Salvatore Mango (1ª-21ª)
Gian Loris Rossi (22ª-28ª)
Elisabetta Oliviero (26) Victoria Della Peruta (8)
Sassuolo Gianpiero Piovani Caroline Pleidrup (26) Lana Clelland (9)

Prima fase modifica

Classifica finale modifica

Fonte: sito ufficiale FIGC[21].

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Roma511817015111+40
2. Juventus431814134716+31
3. Fiorentina391812333619+17
4. Sassuolo261882820200
5. Inter26188282829-1
6. Milan211856722220
7. Como21186392033-13
8. Sampdoria181853101229-17
9. Napoli61813141136-25
10. Pomigliano61813141446-32

Legenda:

      Ammessa alla poule scudetto.
      Ammessa alla poule salvezza.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
  • Punti negli scontri diretti
  • Differenza reti negli scontri diretti
  • Differenza reti generale
  • Reti realizzate in generale
  • Sorteggio

Risultati modifica

Tabellone modifica

ComFioIntJuvMilNapPomRomSamSas
Como––––0-12-10-30-02-10-02-30-10-1
Fiorentina3-0––––4-21-21-02-03-10-12-12-1
Inter2-31-1––––0-21-02-02-12-01-10-1
Juventus5-02-25-0––––2-14-14-01-34-14-0
Milan3-22-22-10-1––––1-14-12-41-11-1
Napoli0-02-42-31-30-1––––2-00-10-20-1
Pomigliano3-41-42-62-30-02-1––––0-50-10-2
Roma4-12-12-03-12-16-03-0––––2-03-0
Sampdoria1-20-10-21-01-30-01-00-5––––0-4
Sassuolo1-21-21-20-11-02-01-10-22-0––––

Calendario modifica

Il calendario della prima fase è stato pubblicato il 16 agosto 2023[22].

andata (1ª)1ª giornataritorno (10ª)
17 set.2-1Como-Napoli0-010 dic.
16 set.2-1Fiorentina-Sassuolo2-111 dic.
17 set.2-4Milan-Roma1-210 dic.
16 set.2-3Pomigliano-Juventus0-49 dic.
17 set.0-2Sampdoria-Inter1-1
andata (2ª)2ª giornataritorno (11ª)
2 ott.1-1Inter-Fiorentina2-418 dic.
1º ott.4-1Juventus-Sampdoria0-116 dic.
0-1Napoli-Milan1-1
30 set.4-1Roma-Como3-217 dic.
1º ott.1-1Sassuolo-Pomigliano2-0


andata (3ª)3ª giornataritorno (12ª)
8 ott.2-0Fiorentina-Napoli4-213 gen.
7 ott.0-1Milan-Juventus1-2
0-5Pomigliano-Roma0-3
1-2Sampdoria-Como1-014 gen.
8 ott.1-2Sassuolo-Inter1-0
andata (4ª)4ª giornataritorno (13ª)
14 ott.0-0Como-Milan2-322 gen.
15 ott.4-0Juventus-Sassuolo1-021 gen.
14 ott.0-2Napoli-Sampdoria0-020 gen.
15 ott.1-4Pomigliano-Fiorentina1-321 gen.
2-0Roma-Inter0-220 gen.


andata (5ª)5ª giornataritorno (14ª)
22 ott.1-2Fiorentina-Juventus2-229 gen.
21 ott.2-0Inter-Napoli3-227 gen.
22 ott.4-1Milan-Pomigliano0-028 gen.
0-5Sampdoria-Roma0-227 gen.
21 ott.1-2Sassuolo-Como1-028 gen.
andata (6ª)6ª giornataritorno (15ª)
5 nov.2-1Como-Inter3-23 feb.
4 nov.1-0Fiorentina-Milan2-2
5 nov.1-3Juventus-Roma1-34 feb.
0-1Napoli-Sassuolo0-23 feb.
4 nov.0-1Pomigliano-Sampdoria0-14 feb.


andata (7ª)7ª giornataritorno (16ª)
12 nov.0-3Como-Juventus0-511 feb.
2-1Inter-Pomigliano6-2
11 nov.1-1Milan-Sassuolo0-110 feb.
6-0Roma-Napoli1-0
12 nov.0-1Sampdoria-Fiorentina1-211 feb.
andata (8ª)8ª giornataritorno (17ª)
18 nov.3-0Fiorentina-Como1-014 feb.
19 nov.5-0Juventus-Inter2-0
18 nov.1-1Milan-Sampdoria3-1
19 nov.2-1Pomigliano-Napoli0-215 feb.
0-2Sassuolo-Roma0-313 feb.


andata (9ª)9ª giornataritorno (18ª)
25 nov.0-0Como-Pomigliano4-318 feb.
1-0Inter-Milan1-2
26 nov.1-3Napoli-Juventus1-4
2-1Roma-Fiorentina1-017 feb.
0-4Sampdoria-Sassuolo0-2

Statistiche modifica

Squadre modifica

Capoliste solitarie modifica
————————————————————————————————————
Roma
10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª
Classifica in divenire modifica
10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª
Como33671013131314151515151518181821
Fiorentina347101013161919222528313233363939
Inter34771010131316171717202323262626
Juventus369121515182124272730333434374043
Milan03347789991010131415151821
Napoli000000000122333366
Pomigliano011111145555566666
Roma369121518212427303336363942454851
Sampdoria00033667781114151518181818
Sassuolo01111455881114141720232326

Poule scudetto modifica

Alla poule scudetto sono state ammesse le prime cinque classificate nella prima fase, e ciascuna squadra ha mantenuto i punti conquistati in tale periodo della stagione[1].

Classifica finale modifica

Fonte: sito ufficiale FIGC[23].

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Roma702623127424+50
2. Juventus592619256527+38
3. Fiorentina422612684240+2
4. Sassuolo3626113123941-2
5. Inter3426104124546-1

Legenda:

      Campione d'Italia e ammessa alla UEFA Women's Champions League 2024-2025.
      Ammessa alla UEFA Women's Champions League 2024-2025.

Note:
Punti portati dalla prima fase:

Roma: 51 punti
Juventus: 43 punti
Fiorentina: 39 punti
Sassuolo: 26 punti
Inter: 26 punti

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
  • Punti negli scontri diretti
  • Differenza reti negli scontri diretti
  • Differenza reti generale
  • Reti realizzate in generale
  • Sorteggio

Squadra campione modifica

Lo stesso argomento in dettaglio: Associazione Sportiva Roma 2023-2024 (femminile).
Formazione tipo (4-3-3)Giocatrici (presenze)
Camelia Ceasar (19)
Elisa Bartoli (16)
Moeka Minami (24)
Elena Linari (22)
Lucia Di Guglielmo (19)
Giada Greggi (24)
Saki Kumagai (25)
Manuela Giugliano (25)
Evelyne Viens (24)
Valentina Giacinti (26)
Emilie Haavi (25)
Altre giocatrici: Laura Feiersinger (23), Benedetta Glionna (18), Anja Sønstevold (13), Martina Tomaselli (13), Sanne Troelsgaard Nielsen (12), Oihane Valdezate (11), Eseosa Aigbogun (10), Alayah Pilgrim (10), Bárbara Latorre (8), Annamaria Serturini (8), Tinja-Riikka Korpela (7), Zara Kramžar (7), Claudia Ciccotti (6), Giada Pellegrino Cimò (3), Giulia Galli (1), Stéphanie Öhrström (1).

Risultati modifica

Tabellone modifica

FioIntJuvRomSas
Fiorentina––––0-30-20-04-4
Inter2-2––––3-31-22-4
Juventus4-00-2––––3-12-1
Roma5-04-32-1––––3-0
Sassuolo1-02-12-35-6––––

Calendario modifica

Il calendario della poule scudetto è stato pubblicato il 26 febbraio 2024[24][25].

andata (1ª)1ª giornataritorno (6ª)
17 mar.3-3Inter-Juventus2-026 apr.
16 mar.1-0Sassuolo-Fiorentina4-427 apr.
Riposa: Roma
andata (2ª)2ª giornataritorno (7ª)
24 mar.0-3Fiorentina-Inter2-21º mag.
23 mar.3-0Roma-Sassuolo6-5
Riposa: Juventus


andata (3ª)3ª giornataritorno (8ª)
29 mar.1-2Inter-Roma3-45 mag.
30 mar.4-0Juventus-Fiorentina2-06 mag.
Riposa: Sassuolo
andata (4ª)4ª giornataritorno (9ª)
15 apr.2-1Roma-Juventus1-313 mag.
13 apr.2-1Sassuolo-Inter4-212 mag.
Riposa: Fiorentina


andata (5ª)5ª giornataritorno (10ª)
20 apr.0-0Fiorentina-Roma0-519 mag.
2-1Juventus-Sassuolo3-218 mag.
Riposa: Inter

Statistiche modifica

Squadre modifica

Capoliste solitarie modifica
————————————————————
Roma
10ª
Classifica in divenire modifica
10ª
Fiorentina39393939404142424242
Inter27303030303334343434
Juventus44444747505050535659
Roma51545760616164676770
Sassuolo29292932323333333636

Poule salvezza modifica

Alla poule salvezza sono state ammesse le ultime cinque classificate nella prima fase, e ciascuna squadra ha mantenuto i punti conquistati in tale periodo della stagione[1].

Classifica finale modifica

Fonte: sito ufficiale FIGC[26].

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
6. Milan412611874330+13
7. Como322695123043-13
8. Sampdoria282684142542-17
9. Napoli132627172048-28
10. Pomigliano122626182365-42

Legenda:

  Ammessa ai play-out.
      Retrocessa in Serie B 2024-2025.

Note:
Punti portati dalla prima fase:

Milan: 21 punti
Como: 21 punti
Sampdoria: 18 punti
Napoli: 6 punti
Pomigliano: 6 punti

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
  • Punti negli scontri diretti
  • Differenza reti negli scontri diretti
  • Differenza reti generale
  • Reti realizzate in generale
  • Sorteggio

Risultati modifica

Tabellone modifica

ComMilNapPomSam
Como––––1-41-12-03-1
Milan1-0––––3-24-03-1
Napoli1-11-1––––1-12-0
Pomigliano1-22-23-1––––0-5
Sampdoria1-01-32-02-2––––

Calendario modifica

Il calendario della poule salvezza è stato pubblicato il 26 febbraio 2024[24][25].

andata (1ª)1ª giornataritorno (6ª)
17 mar.1-1Como-Napoli1-127 apr.
16 mar.0-5Pomigliano-Sampdoria2-2
Riposa: Milan
andata (2ª)2ª giornataritorno (7ª)
24 mar.4-0Milan-Pomigliano2-21º mag.
23 mar.1-0Sampdoria-Como1-3
Riposa: Napoli


andata (3ª)3ª giornataritorno (8ª)
30 mar.1-4Como-Milan0-15 mag.
2-0Napoli-Sampdoria0-2
Riposa: Pomigliano
andata (4ª)4ª giornataritorno (9ª)
14 apr.3-2Milan-Napoli1-112 mag.
1-2Pomigliano-Como0-2
Riposa: Sampdoria


andata (5ª)5ª giornataritorno (10ª)
21 apr.1-1Napoli-Pomigliano1-319 mag.
1-3Sampdoria-Milan1-318 mag.
Riposa: Como

Statistiche modifica

Squadre modifica

Classifica in divenire modifica
10ª
Como22222225252629293232
Milan21242730333334373841
Napoli771010111212121313
Pomigliano66667899912
Sampdoria21242424242525282828

Spareggio promozione-retrocessione modifica

Lo spareggio si è disputato tra la penultima classificata nella poule salvezza della Serie A, il Napoli, e la seconda classificata della Serie B, la Ternana[27], con partite di andata e ritorno il 22 e il 26 maggio 2024[28][29].

Vincendo in aggregato 2-1, il Napoli ha mantenuto la permanenza in Serie A, mentre la Ternana è rimasta in Serie B.

RisultatiLuogo e data
Ternana1-2NapoliNarni, 22 maggio 2024
Napoli0-0TernanaCercola, 26 maggio 2024

Statistiche modifica

Classifica marcatrici modifica

Comprensiva della prima e della seconda fase.

GolRigoriGiocatoreSquadra
13 Evelyne ViensRoma
121 Valentina GiacintiRoma
114 Cristiana GirelliJuventus
10 Jennifer EcheginiJuventus
102 Manuela GiuglianoRoma
91 Lana ClellandSassuolo
93 Lina MagullInter
94 Verónica BoqueteFiorentina
8 Victoria Della PerutaSampdoria
8 Lindsey ThomasJuventus
82 Agnese BonfantiniInter
7 Lineth BeerensteynJuventus
7 Michela CambiaghiInter
7 Michela CatenaFiorentina
7 Madelen JanogyFiorentina
7 Loreta KullashiSassuolo
71 Arianna CarusoJuventus
72 Daniela SabatinoSassuolo
73 Elena LinariRoma

Note modifica

  1. ^ a b c d e f g h i j Comunicato ufficiale nº 239/A - Disposizioni Competizioni Divisione Serie A Femminile Professionistica E Dalla Divisione Serie B Femminile (PDF), su figc.it, 26 giugno 2023. URL consultato il 27 luglio 2023.
  2. ^ Roma, è scudetto: l'Inter batte 2-0 la Juve e le giallorosse festeggiano senza giocare, su figc.it, 26 aprile 2024. URL consultato il 26 aprile 2024.
  3. ^ Serie A femminile, l'Inter batte la Juventus e la Roma è Campione d'Italia, su lfootball.it, 26 aprile 2024. URL consultato il 26 aprile 2024.
  4. ^ Roma, successo sull'Inter poi festa e premiazione al Tre Fontane. Parma retrocesso in Serie B, su figc.it, 20 maggio 2023. URL consultato il 27 luglio 2023.
  5. ^ Napoli promosso in Serie A. Lazio, la vittoria con l'Arezzo non basta: biancocelesti allo spareggio contro Pomigliano, su figc.it, 28 maggio 2023. URL consultato il 27 luglio 2023.
  6. ^ Il Pomigliano resta in Serie A, alla Lazio non basta la vittoria per 1-0 nel match di ritorno dello spareggio, su figc.it, 8 giugno 2023. URL consultato il 27 luglio 2023.
  7. ^ eBay diventa Title Partner del campionato di Serie A Femminile, su figc.it, 27 luglio 2023. URL consultato il 27 luglio 2023.
  8. ^ FIGC, La Divisione Serie A Femminile Professionistica, su Federazione Italiana Giuoco Calcio, 9 luglio 2023. URL consultato il 30 agosto 2023.
  9. ^ A inizio stagione era stato indicato lo stadio Artemio Franchi a Firenze. Cfr. Comunicato Ufficiale n.28/DAF Variazione Permanente Campo Fiorentina (PDF), su figc.it, 5 ottobre 2023. URL consultato il 5 ottobre 2023.
  10. ^ Campo da gioco a partire dall'8ª giornata. Cfr. Comunicato Ufficiale n.46/DAF Variazione Permanente Campo Inter (PDF), su figc.it, 14 novembre 2023. URL consultato il 14 novembre 2023.
  11. ^ Stadio utilizzato fino alla 7ª giornata. A inizio stagione era stato indicato lo stadio Giuseppe Meazza a Milano. Cfr. Comunicato Ufficiale n.25/DAF Variazione Permanente Campo Inter (PDF), su figc.it, 28 settembre 2023. URL consultato il 28 settembre 2023.
  12. ^ A inizio stagione era stato indicato lo stadio Olimpico. Cfr. Comunicato Ufficiale n.49/DAF Variazione Permanente Campo AS Roma (PDF), su figc.it, 24 novembre 2023. URL consultato il 24 novembre 2023.
  13. ^ Campo da gioco a partire dall'11ª giornata. Cfr. Comunicato Ufficiale n.46/DAF Variazione Permanente Campo Sampdoria (PDF), su figc.it, 16 gennaio 2024. URL consultato il 18 gennaio 2024.
  14. ^ Stadio utilizzato fino alla 9ª giornata.
  15. ^ Grazie di tutto mister Bruzzano!, su comowomen.it, 29 marzo 2024. URL consultato il 30 marzo 2024.
  16. ^ Grazie di tutto, mister Montemurro!, su juventus.com, 6 marzo 2024. URL consultato il 17 marzo 2024.
  17. ^ COMUNICATO UFFICIALE: PRIMA SQUADRA FEMMINILE, su acmilan.com, 20 novembre 2023. URL consultato il 20 novembre 2023.
  18. ^ Alessandro Caruso nuovo tecnico delle pantere, su pomiglianocalciofemminile.it, 10 novembre 2023. URL consultato l'11 novembre 2023.
  19. ^ Si dimette Alessandro Caruso, Roberto Carannante nuovo allenatore, su pomiglianocalciofemminile.it, 14 febbraio 2024. URL consultato il 15 febbraio 2024.
  20. ^ Sampdoria Women, esonerato l'allenatore Mango, su ilsecoloxix.it, 4 aprile 2024. URL consultato il 4 aprile 2024.
  21. ^ Comunicato Ufficiale n.79/DAF Serie A Ebay 9° Giornata Ritorno (PDF), su figc.it, 20 febbraio 2024. URL consultato il 20 febbraio 2024.
  22. ^ Ecco il calendario della stagione 2023-24: si parte con Milan-Roma. La prima fase si chiude a metà febbraio, poi poule scudetto e poule salvezza, su figc.it, 16 agosto 2023. URL consultato il 16 agosto 2023.
  23. ^ CU 115 Serie A Ebay Poule Scudetto 5ª Giornata Ritorno (PDF), su figc.it, 20 maggio 2024. URL consultato il 20 maggio 2024.
  24. ^ a b Ecco il calendario della seconda fase: la poule scudetto inizia con Inter-Juve e Sassuolo-Fiorentina. Si torna in campo il 16 e 17 marzo, su figc.it, 26 febbraio 2024. URL consultato il 26 febbraio 2024.
  25. ^ a b Comunicato Ufficiale n.81/DAF Calendario 2ª fase Serie A Ebay (PDF), su figc.it, 26 febbraio 2024. URL consultato il 26 febbraio 2024.
  26. ^ CU 116 Serie A Ebay 5ª Giornata Ritorno (PDF), su figc.it, 20 maggio 2024. URL consultato il 20 maggio 2024.
  27. ^ La Roma batte 5-0 la Fiorentina e festeggia al Tre Fontane la consegna dello Scudetto, ko del Napoli, su figc.it, 19 maggio 2024. URL consultato il 19 maggio 2024.
  28. ^ Lo spareggio sarà Napoli Femminile-Ternana Women: andata mercoledì 22 in Umbria, ritorno domenica 26 a Cercola, su figc.it, 20 maggio 2024. URL consultato il 20 maggio 2024.
  29. ^ CU 117 Gare Di Spareggio (PDF), su figc.it, 20 maggio 2024. URL consultato il 20 maggio 2024.

Collegamenti esterni modifica

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio