Qualificazioni alla Coppa delle nazioni africane 2017

Questa voce raccoglie un approfondimento sui risultati degli incontri per l'accesso alla fase finale della Coppa delle nazioni africane 2017, che si è giocata in Gabon dal 15 gennaio al 7 febbraio 2017.

Partecipanti

modifica

La competizione vede partecipare 52 nazionali: Somalia ed Eritrea hanno rinunciato a partecipare. Il Gibuti rientra dopo l'assenza nella precedente edizione. Inoltre, rientra anche il Marocco, che era stato escluso dalla Coppa delle nazioni africane 2015 in quanto si era rifiutato di ospitare la competizione, temendo la diffusione sul proprio territorio della pandemia di ebola.

Sorteggio

modifica

Il sorteggio del turno preliminare si è tenuto l'8 aprile 2015 a Il Cairo (Egitto).[1]

Per il sorteggio si è tenuto conto del ranking CAF, basato sulle prestazioni delle squadre nelle ultime tre Coppe delle Nazioni Africane e nel Coppa del Mondo FIFA 2014.[2]Di seguito la lista delle 52 partecipanti alle qualificazioni e l'urna a cui sono state assegnate:

RankSquadraTornei e fattori di pesoTotaleUrna
AFCON 2015AFCON 2015 q.AFCON 2013AFCON 2013 q.AFCON 2012AFCON 2012 q.Mondiale 2014 q.
× 3× 2× 2× 1× 1× 0,5× 1
1 Costa d'Avorio2486362756Urna 1
2 Ghana18108342752
3 Tunisia9104331,5535,5
4 Burkina Faso3812312534
5 Mali688342334
6 Nigeria61631.5733,5
7 Algeria910231732
8 Zambia384382331
9 Capo Verde610631,5329,5
10 RD del Congo126431228
11 Guinea98222326
12 Senegal68212524
13 Camerun31021,5723,5
14 Sudafrica31061,5323,5Urna 2
15 Gabon (Ospite)61023223Urna X
16 Rep. del Congo9811322Urna 2
17 Guinea Equatoriale12123119
18 Angola62322217
19 Etiopia4231515
20 Togo4630,5114,5
21 Marocco4322314
22 Niger42312113
23 Egitto610,5512,5
24 Uganda621,5312,5
25 Malawi621312
26 Sudan4231,5111,5
27 Mozambico621211
28 Botswana4212211Urna 3
29 Libia1221,539,5
30 Sierra Leone42129
31 Lesotho426
32 Kenya21126
33 Benin210,525,5
34 Ruanda211,515,5
35 Tanzania210,525,5
36 Rep. Centrafricana121,515,5
37 Zimbabwe12115
38 Liberia120,514,5
39 Gambia111,514,5
40 Namibia11114
41 Guinea-Bissau210,53,5Urna 4
42 Seychelles213
43 Burundi1113
44 Mauritania20,52,5
45 Ciad110,52,5
45 Madagascar110,52,5
47 São Tomé e Príncipe112
48 Comore10,51,5
48 eSwatini10,51,5
50 Sudan del Sud11
51 Mauritius0,50,5
52 Gibuti0

Formato

modifica

Le 52 nazionali sono suddivise per sorteggio in 13 gironi da 4 squadre ciascuno. Il Gabon viene inserito in uno dei gironi, senza che i suoi risultati contro le altre tre squadre incidano sulla classifica finale del girone in cui è inserito. Le 13 squadre vincitrici ciascun girone più le due migliori seconde (esclusa quella del gruppo I che conta solo tre squadre più il Gabon) si qualificano alla fase finale[3]. Nella determinazione delle due migliori seconde non rientrano il girone I né quei gironi in cui una o più squadre si ritirano[3].

In ciascun girone ogni squadra affronta le altre 3 due volte. Sono assegnati 3 punti per la vittoria, 1 punto per il pareggio e 0 per la sconfitta. La classifica viene stilata secondo i seguenti criteri[4]:

  • maggior numero di punti conquistati;
  • punti conquistati negli scontri diretti;
  • differenza reti negli scontri diretti;
  • reti realizzate negli scontri diretti;
  • reti realizzate in trasferta negli scontri diretti;
  • se, dopo aver applicato i criteri precedenti a più squadre, due squadre sono ancora appaiate, si riapplicano prima i criteri precedenti alle sole due squadre e poi i successivi;
  • miglior differenza reti totale;
  • maggior numero di reti realizzate in totale;
  • reti realizzate in trasferta in totale;
  • sorteggio.

Gironi

modifica

Le qualificazioni sono iniziate il 12 giugno 2015 e si sono concluse il 4 settembre 2016.[5]

GiornataData
Giornata 112-14 giugno 2015
Giornata 24-6 settembre 2015
Giornata 323-26 marzo 2016
Giornata 426-29 marzo 2016
Giornata 53-5 giugno 2016
Giornata 62-4 settembre 2016

Girone A

modifica
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Tunisia136411163+13
2. Togo116321114+7
3. Liberia106312118+3
4. Gibuti06006124-23
Squadra
Tunisia 1 – 04 – 18 – 1
Togo 0 – 02 – 15 – 0
Liberia 1 – 02 – 25 – 0
Gibuti 0 – 30 – 20 – 1

Girone B

modifica
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. RD del Congo156501166+10
2. Rep. Centrafricana106312911-2
3. Angola5612378-1
4. Madagascar36033512-7
Squadra
Angola 0 – 21 – 14 – 0
RD del Congo 2 – 12 – 14 – 1
Madagascar 0 – 01 – 61 – 1
Rep. Centrafricana 3 – 12 – 02 – 1

Girone C

modifica
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Mali166510133+10
2. Benin1163211210+2
3. Guinea Equatoriale46114660
4. Sudan del Sud36105315-12
Squadra
Mali 5 – 21 – 02 – 0
Benin 1 – 12 – 14 – 1
Guinea Equatoriale 0 – 11 – 14 – 0
Sudan del Sud 0 – 31 – 21 – 0

Girone D

modifica
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Burkina Faso13641162+4
2. Uganda13641162+4
3. Botswana6620458-3
4. Comore3610527-5
Squadra
Burkina Faso 1 – 02 – 12 – 0
Uganda 0 – 02 – 01 – 0
Botswana 1 – 01 – 22 – 1
Comore 0 – 10 – 11 – 0

Girone E

modifica
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Guinea-Bissau106312770
2. Rep. del Congo9623197+2
3. Zambia76141770
4. Kenya5612357-2
Squadra
Kenya 2 – 10 – 11 – 2
Rep. del Congo 1 – 11 – 01 – 1
Guinea-Bissau 1 – 02 – 43 – 2
Zambia 1 – 11 – 10 – 0

Girone F

modifica
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Marocco166510101+9
2. Capo Verde96303117+4
3. Libia7621386+2
4. São Tomé e Príncipe36105419-15
Squadra
Capo Verde 0 – 10 – 17 – 1
Marocco 2 – 01 – 02 – 0
Libia 1 – 21 – 14 – 0
São Tomé e Príncipe 1 – 20 – 32 – 1

Girone G

modifica
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Egitto10431071+6
2. Nigeria54121220
3. Tanzania1401306-6
4. Ciad (rit.)*00000000
  • Ciad ritirato dalla manifestazione il 27 marzo 2016 per problemi economici. Le partite già disputate vengono annullate.
Squadra
Egitto 1 – 0n.d.3 – 0
Nigeria 1 – 12 – 01 – 0
Ciad 1 – 5n.d.0 – 1
Tanzania 0 – 20 – 0n.d.

Girone H

modifica
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Ghana146420143+11
2. Mozambico7621357-2
3. Ruanda7621396+3
4. Mauritius66204315-12
Squadra
Ghana 1 – 13 – 17 – 1
Ruanda 0 – 12 – 35 – 0
Mozambico 0 – 00 – 11 – 0
Mauritius 0 – 21 – 01 – 0

Girone I

modifica
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Costa d'Avorio6413032+1
2. Sierra Leone54121220
3. Sudan4411223-1
Squadra
Sudan 1 – 11 – 0
Costa d'Avorio 1 – 01 – 1
Sierra Leone 1 – 00 – 0
  • Il Gabon è stato sorteggiato in questo girone ma disputa solo incontri amichevoli, essendo il Paese che ospiterà la manifestazione.

Girone J

modifica
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Algeria166510255+20
2. Etiopia1163211114-3
3. Seychelles46114511-6
4. Lesotho36105516-11
Squadra
Algeria 7 – 16 – 04 – 0
Etiopia 3 – 32 – 12 – 1
Lesotho 1 – 31 – 22 – 1
Seychelles 0 – 21 – 12 – 0

Girone K

modifica
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Senegal186600132+11
2. Burundi66204812-4
3. Namibia6620459-4
4. Niger6620458-3
Squadra
Senegal 2 – 02 – 03 – 1
Niger 1 – 21 – 03 – 1
Namibia 0 – 21 – 01 – 3
Burundi 0 – 22 – 01 – 3

Girone L

modifica
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Zimbabwe116321114+7
2. eSwatini8622269-3
3. Guinea86222550
4. Malawi5612359-4
Squadra
Guinea 1 – 00 – 01 – 2
Zimbabwe 1 – 13 – 04 – 0
Malawi 1 – 21 – 21 – 0
eSwatini 1 – 01 – 12 – 2

Girone M

modifica
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Camerun14642072+5
2. Mauritania8622265+1
3. Sudafrica7614186+2
4. Gambia2602419-8
Squadra
Camerun 2 – 22 – 01 – 0
Sudafrica 0 – 00 – 01 – 1
Gambia 0 – 10 – 40 – 0
Mauritania 0 – 13 – 12 – 1

Raffronto tra le seconde classificate

modifica

Le due migliori seconde classificate hanno ottenuto la qualificazione diretta alla fase finale del torneo. Non si è tenuto conto del gruppo G, per via del ritiro del Ciad e del gruppo I, che, con la presenza del Gabon in quanto paese ospitante, annoverava solo tre squadre.

SquadraPtGVNPGFGSDRGruppo
Uganda13641162+4D
Togo116321114+7A
Benin1163211210+2C
Etiopia1163211114-3J
Rep. Centrafricana106312911-2B
Capo Verde96303117+4F
Rep. del Congo9623197+2E
Mauritania8622265+1M
eSwatini8622269-3L
Mozambico7621357-2H
Burundi66204812-4K

Statistiche

modifica

Classifica marcatori

modifica
7 reti
6 reti
5 reti
4 reti
3 reti
2 reti
1 rete
  1. ^ (EN) Results of AFCON 2017 qualifiers draw, su CAF.
  2. ^ (EN) CAN 2017 draw procedure and ranking, su CAF.
  3. ^ a b (EN) Format of 2017 AFCON Qualifiers and 2018 World Cup, su cafonline.com, CAF.
  4. ^ (EN) Regulations of the Africa Cup of Nations (PDF), su cafonline.com, 34-36. URL consultato il 19 dicembre 2014.
  5. ^ (EN) Result of the drawing of lots (PDF), su cafonline.com, CAF.

Altri progetti

modifica
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio