Kelechi Iheanacho

calciatore nigeriano (1996-)

Kelechi Promise Iheanacho (Lagos, 3 ottobre 1996) è un calciatore nigeriano, attaccante o ala svincolato della nazionale nigeriana.

Kelechi Iheanacho
Iheanacho con il Leicester City nel 2021
NazionalitàBandiera della Nigeria Nigeria
Altezza185 cm
Peso77 kg
Calcio
RuoloAttaccante, ala
Squadra svincolato
Carriera
Giovanili
2013-2014Bandiera non conosciuta Taye Academy
2014-2015Manchester City
Squadre di club1
2015-2017Manchester City46 (12)
2017-2024Leicester City173 (35)
Nazionale
2013Bandiera della Nigeria Nigeria U-1712 (11)
2015Bandiera della Nigeria Nigeria U-202 (0)
2015-Bandiera della Nigeria Nigeria55 (15)
Palmarès
 Campionato africano di calcio Under-17
ArgentoMarocco 2013
 Mondiali di Calcio Under-17
OroEmirati Arabi Uniti 2013
 Coppa d'Africa
ArgentoCosta d'Avorio 2023
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 4 maggio 2024

Caratteristiche tecniche

modifica

Mancino, esterno offensivo in un 4-3-3, può adattarsi seconda punta se il reparto avanzato è formato solamente da due uomini. Con l'avvento di Pep Guardiola viene utilizzato, in assenza di Sergio Agüero, anche come falsa prima punta. È dotato di una tecnica di base elevata. Risulta difficilmente marcabile quando parte in velocità sia in campo aperto che nello stretto.

Carriera

modifica

Manchester City

modifica

Viene acquistato nell'estate 2014 dal Manchester City per poi passare l'intera stagione nella squadra delle riserve. Il 29 agosto 2015 debutta in Premier League contro il Watford, subentrando all'88º minuto a Raheem Sterling. Il 12 settembre, subentrato al posto di Wilfried Bony, realizza al 90º il goal della vittoria contro il Crystal Palace. Il 30 gennaio 2016 realizza, in FA Cup, la sua prima tripletta in carriera ai danni dell'Aston Villa, mentre il 1º maggio sigla una doppietta nella partita persa per 4-2 in casa del Southampton. Conclude la sua prima stagione da professionista con 14 reti in 35 partite totali.

Nella stagione 2016-2017 gioca titolare nel derby di Manchester, valido per la 4ª giornata di Premier League, segnando il gol risultato decisivo per la vittoria dei Citizens. Chiude la sua esperienza al City con 63 presenze e 21 reti tra campionato, coppe nazionali e competizioni europee.

Leicester City

modifica

Il 3 agosto 2017 viene acquistato a titolo definitivo dal Leicester City per 25 milioni di euro.[1] Fa il suo esordio con la nuova squadra l'11 agosto 2017, subentrando nei minuti finali a Matthew James contro l'Arsenal. Sigla il suo primo gol con il Leicester il 24 ottobre successivo, nella gara di EFL contro il Leeds. Il 7 agosto 2021 realizza il rigore contro il Manchester City nella finale di Community Shield, regalando la vittoria ai foxes.

Nazionale

modifica

Nel 2013 viene convocato dall'Under-17 nigeriana dove nel campionato continentale di categoria ottiene l'argento, segna un gol sconfiggendo per 4-2 nella semifinale la Tunisia. Partecipa al Mondiala Under-17, è autore di una quaterna battendo il Messico per 6-1, un altro gol lo segna sconfiggendo l'Iran per 4-1 agli ottavi di finale, nella partita successiva per merito degli assist di Iheanacho il suo compagno di squadra Taiwo Awoniyi segna la doppietta che consente alla Nigeria di battere per 2-0 l'Uruguay, il sesto e ultimo gol lo mette a segno sconfiggendo nuovamente il Messico, questa volta in finale per 3-0 poi vinti: viene inoltre nominato miglior giocatore del torneo. Nel 2015 partecipa ai Mondiali Under-20 con la rispettiva nazionale, scendendo in campo in sole due occasioni.

Nell'ottobre dello stesso anno viene convocato dal C.T. Sunday Oliseh in Nazionale maggiore. Debutta ufficialmente il 13 novembre seguente, entrando al 66º, nella partita giocata contro lo eSwatini, terminata 0-0. Il 27 maggio 2016 segna la sua prima rete in nazionale in un'amichevole disputata contro il Mali permettendo di vincere per 1-0. Il 14 novembre 2017 in un'amichevole contro l'Argentina vince per 4-2, Iheanacho è autore di una rete e due assist vincenti. Partecipa nel 2024 alla Coppa d'Africa vincendo l'argento, nella semifinale che si è conclusa per 1-1 contro il Sudafrica, è ai calci di rigore la Nigeria si impone e Iheanacho dal discetto segna il gol del definitivo 4-2.

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 4 maggio 2024.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2015-2016 Manchester CityPL268FACup+CdL3+24+2UCL40---3514
2016-2017PL204FACup+CdL3+21+0UCL4[2]2[3]---287
Totale Manchester City461210782--6421
2017-2018 Leicester CityPL213FACup+CdL5+24+1------288
2018-2019PL301FACup+CdL1+40+1------352
2019-2020PL205FACup+CdL2+41+4------2610
2020-2021PL2512FACup+CdL6+14+0UEL73---3919
2021-2022PL264FACup+CdL1+31+1UEL+UECL4+80+1CS11438
2022-2023PL285FACup+CdL3+43+0------358
2023-2024FLC235FACup+CdL1+20+1------266
Totale Leicester1733539211941123261
Totale carriera2194749282761129682

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Nigeria
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
13-11-2015LobambaeSwatini 0 – 0 NigeriaQual. Mondiali 2018- 66’
25-3-2016KadunaNigeria 1 – 1 EgittoQual. Coppa d'Africa 2017- 62’
27-5-2016Le Petit-QuevillyNigeria 1 – 0 MaliAmichevole1 74’
31-5-2016LussemburgoLussemburgo 1 – 3 NigeriaAmichevole1
3-9-2016UyoNigeria 1 – 0 TanzaniaQual. Coppa d'Africa 20171
9-10-2016NdolaZambia 1 – 2 NigeriaQual. Mondiali 20181
12-11-2016UyoNigeria 3 – 1 AlgeriaQual. Mondiali 2018-
23-3-2017LondraNigeria 1 – 1 SenegalAmichevole1
1-6-2017Saint-Leu-la-ForêtNigeria 3 – 0 TogoAmichevole1 70’
10-6-2017UyoNigeria 0 – 2 SudafricaQual. Coppa d'Africa 2019- 71’
1-9-2017UyoNigeria 4 – 0 CamerunQual. Mondiali 20181 61’
4-9-2017YaoundéCamerun 1 – 1 NigeriaQual. Mondiali 2018- 80’
10-11-2017CostantinaAlgeria 1 – 1 NigeriaQual. Mondiali 2018-
14-11-2017KrasnodarArgentina 2 – 4 NigeriaAmichevole1 16’ 70’
23-3-2018BreslaviaPolonia 0 – 1 NigeriaAmichevole- 82’
28-5-2018Port HarcourtNigeria 1 – 1 RD del CongoAmichevole- 46’
2-6-2018LondraInghilterra 2 – 1 NigeriaAmichevole- 77’
6-6-2018SchwechatRep. Ceca 1 – 0 NigeriaAmichevole- 80’
16-6-2018KaliningradCroazia 2 – 0 NigeriaMondiali 2018 - 1º turno- 75’
22-6-2018VolgogradNigeria 2 – 0 IslandaMondiali 2018 - 1º turno- 85’
26-6-2018San PietroburgoNigeria 1 – 2 ArgentinaMondiali 2018 - 1º turno- 46’
8-9-2018VictoriaSeychelles 0 – 3 NigeriaQual. Coppa d'Africa 2019- 59’ 64’
11-9-2018MonroviaLiberia 1 – 2 NigeriaAmichevole- 46’
17-11-2018JohannesburgSudafrica 1 – 1 NigeriaQual. Coppa d'Africa 2019- 69’
20-11-2018AsabaNigeria 0 – 0 UgandaAmichevole- 88’
9-10-2020KlagenfurtNigeria 0 – 1 AlgeriaAmichevole- 67’
13-10-2020AbujaNigeria 1 – 1 TunisiaAmichevole1 76’
13-11-2020Benin CityNigeria 4 – 4 Sierra LeoneQual. Coppa d'Africa 2021- 62’
17-11-2020FreetownSierra Leone 0 – 0 NigeriaQual. Coppa d'Africa 2021- 84’
27-3-2021CotonouBenin 0 – 1 NigeriaQual. Coppa d'Africa 2021- 46’
30-3-2021AbeokutaNigeria 3 – 0 LesothoQual. Coppa d'Africa 2021- 85’
4-6-2021Wiener NeustadtNigeria 0 – 1 CamerunAmichevole- 66’
8-6-2021Wiener NeustadtCamerun 0 – 0 NigeriaAmichevole-
3-9-2021LagosNigeria 2 – 0 LiberiaQual. Mondiali 20222 85’
7-10-2021LagosNigeria 0 – 1 Rep. CentrafricanaQual. Mondiali 2022- 46’
10-10-2021BanguiRep. Centrafricana 0 – 2 NigeriaQual. Mondiali 2022-
13-11-2021MonroviaLiberia 0 – 2 NigeriaQual. Mondiali 2022- 87’
16-11-2021LagosNigeria 1 – 1 Capo VerdeQual. Mondiali 2022- 78’
11-1-2022GarouaNigeria 1 – 0 EgittoCoppa d'Africa 2021 - 1º turno1 80’
15-1-2022GarouaNigeria 3 – 1 SudanCoppa d'Africa 2021 - 1º turno- 65’
19-1-2022GarouaGuinea-Bissau 0 – 2 NigeriaCoppa d'Africa 2021 - 1º turno- 85’
23-1-2022GarouaNigeria 0 – 1 TunisiaCoppa d'Africa 2021 - Ottavi di finale- 20’ 59’
25-3-2022KumasiGhana 0 – 0 NigeriaQual. Mondiali 2022-
27-9-2022Bir El DjirAlgeria 2 – 1 NigeriaAmichevole- 85’
24-3-2023AbujaNigeria 0 – 1 Guinea-BissauQual. Coppa d'Africa 2023- 46’
18-6-2023MonroviaSierra Leone 2 – 3 NigeriaQual. Coppa d'Africa 20231 71’
10-9-2023UyoNigeria 6 – 0 São Tomé e PríncipeQual. Coppa d'Africa 2023- 73’
13-10-2023PortimãoArabia Saudita 2 – 2 NigeriaAmichevole1 65’
16-11-2023UyoNigeria 1 – 1 LesothoQual. Mondiali 2026-cap.
19-11-2023ButareZimbabwe 1 – 1 NigeriaQual. Mondiali 20261 46’
7-2-2024BouakéNigeria 1 – 1 dts
(4 – 2 dtr)
SudafricaCoppa d'Africa 2023 - Semifinale- 102’
11-2-2024AbidjanNigeria 1 – 2 Costa d'AvorioCoppa d'Africa 2023 - Finale- 79’
22-3-2024MarrakechGhana 1 – 2 NigeriaAmichevole-
26-3-2024MarrakechMali 2 – 0 NigeriaAmichevole-
7-6-2024UyoNigeria 1 – 1 SudafricaQual. Mondiali 2026- 67’
TotalePresenze55Reti (8º posto)15

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Manchester City: 2015-2016
Leicester City: 2020-2021
Leicester City: 2021
Leicester City: 2023-2024

Nazionale

modifica
Emirati Arabi Uniti 2013

Individuale

modifica
Emirati Arabi Uniti 2013
2021
  1. ^ (EN) Leicester City Sign Striker Kelechi Iheanacho, su lcfc.com. URL consultato il 20 settembre 2020.
  2. ^ 1 presenze nei play-off
  3. ^ 0 gol nei play-off

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica