Ramadan Sobhi

calciatore egiziano

Ramadan Sobhi (in arabo رمضان صبحى?; Il Cairo, 27 giugno 1997) è un calciatore egiziano, attaccante del Pyramids e della nazionale egiziana.

Ramadan Sobhi
NazionalitàBandiera dell'Egitto Egitto
Altezza183 cm
Peso80 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraPyramids
Carriera
Giovanili
2005-2014Al-Ahly
Squadre di club1
2013-2016Al-Ahly55 (11)[1]
2016-2018Stoke City41 (2)
2018-2019Huddersfield Town4 (0)
2019-2020Al-Ahly24 (6)
2020-Pyramids69 (22)
Nazionale
2013-2014Bandiera dell'Egitto Egitto U-1819 (6)
2015Bandiera dell'Egitto Egitto U-202 (0)
2015-2021Bandiera dell'Egitto Egitto U-2316 (7)
2021Bandiera dell'Egitto Egitto olimpica4 (0)
2015-Bandiera dell'Egitto Egitto37 (2)
Palmarès
 Coppa d'Africa Under-23
OroEgitto 2019
 Coppa d'Africa
ArgentoGabon 2017
ArgentoCamerun 2021
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 2 dicembre 2023

Biografia

modifica

È cognato del collega e connazionale Sherif Ekramy, essendosi sposato con la sorella dell'estremo difensore egiziano nel 2016.[2]

Caratteristiche tecniche

modifica

Ala sinistra[3], paragonata a Mohamed Aboutreika per prestanza fisica e doti tecniche.[3] L'abilità nel saltare l'uomo in progressione[3], unita ad un'ottima visione di gioco[3] ne costituiscono i principali punti di forza.

Carriera

modifica

Muove i suoi primi passi nel settore giovanile dell'Al-Ahly.[4] Esordisce in prima squadra - a 16 anni - il 6 febbraio 2014 contro il Ghazl El-Mehalla.[5] Viene sostituito dopo 30' per sopperire all'espulsione di Wael Gomaa.[6] Mette a segno la sua prima rete in carriera il 16 giugno ai danni del Misr Lel Makasa (0-3 il finale).[7] Il 7 luglio la squadra si laurea campione d'Egitto.[8] A questo successo segue quello della Supercoppa d'Egitto.[9] Il 9 dicembre 2014 la squadra vince la Coppa della Confederazione.[10] Il 4 aprile 2015 esordisce nella CAF Champions League (massima competizione africana), sostituendo Emad Meteab nell'intervallo della sfida disputata contro l'APR.[11] Il 4 marzo 2015 si accorda con la società sulla base di un rinnovo quinquennale, con scadenza nel 2020.[12]

Il 25 luglio 2016 passa per 5 milioni di sterline allo Stoke City, legandosi alla società inglese per cinque stagioni.[13] Esordisce in Premier League il 20 agosto 2016 in Stoke City-Manchester City (1-4), subentrando al 43' della ripresa al posto di Arnautović.[14] Partito inizialmente come riserva[15], nella seconda metà di campionato - complici i persistenti problemi fisici accusati da Shaqiri[16][17] - riesce a ritagliarsi un posto da titolare[16][18] nel 4-2-3-1 adoperato da Mark Hughes. Mette a segno la sua prima rete in Premier il 23 dicembre 2017 contro il West Bromwich, diventando nell'occasione il più giovane marcatore dei Potters nella massima serie inglese.[19]

Il 12 giugno 2018 viene acquistato per 5.7 milioni di sterline dall'Huddersfield Town, con cui firma un triennale.[20] Il 28 dicembre viene ufficializzato il suo ritorno in prestito all'Al-Ahly.[21] Il 7 settembre 2020 firma un contratto valido fino al 2025 con il Pyramids.[22]

Nazionale

modifica

L'8 giugno 2015 viene convocato dal CT Héctor Cúper in vista della sfida contro la Tanzania, valevole per le qualificazioni alla Coppa d'Africa 2017.[23] Esordisce quindi con i Faraoni il 14 giugno seguente, subentrando al 67' al posto di Mahmoud Kahraba[24] diventando - all'età di 17 anni, 11 mesi e 18 giorni[4] - il secondo calciatore egiziano più giovane ad indossare la maglia dei Faraoni, alle spalle di Mido.[4]

Mette a segno la sua prima rete in nazionale il 29 marzo 2016 contro la Nigeria (1-0 il finale).[25] Il 4 gennaio 2017 il CT Héctor Cúper lo inserisce nella lista dei 23 convocati alla fase finale della Coppa d'Africa 2017.[26] L'Egitto viene sconfitto in finale 2-1 dal Camerun.[27] Il 4 giugno 2018 viene incluso nella rosa dei 23 convocati per il campionato del mondo 2018.[28] Esordisce nella competizione il 15 giugno contro l'Uruguay, subentrando nella ripresa al posto di Amr Warda.

Dopo aver preso parte ai Giochi Olimpici di Tokyo[29][30], il 29 dicembre 2021 viene incluso dal CT Carlos Queiroz nella lista definitiva dei 25 convocati per la fase finale della Coppa d'Africa 2021[31][32], dove l'Egitto viene sconfitto in finale dal Senegal ai calci di rigore.[33]

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 2 dicembre 2023.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2013-2014 Al-AhlyPL3+3[34]1+2[34]CE30CCL+CC0+40SA+Cmc00133
2014-2015PL245CE43CCL+CC2+90SE+SA1+00408
2015-2016PL285CE00CCL51SE10346
2016-2017 Stoke CityPL170FACup+CdL0+20------190
2017-2018PL242FACup+CdL1+20+1------273
Totale Stoke City41251----463
2018-gen. 2019 Huddersfield TownPL40FACup+CdL00------40
gen.-giu. 2019 Al-AhlyPL182CE10CCL70SE10272
2019-2020PL64CE00CCL4[35]1SE00105
Totale Al-Ahly79+317+2833123012424
2020-2021 PyramidsPL227CE33CC133---3813
2021-2022PL237CE41CC80---358
2022-2023PL187CE10CC102SE10309
2023-2024PL61CE00CCL30SE0091
Totale Pyramids6922843451011231
Totale carriera196432186574028658

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Egitto
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
14-6-2015Alessandria d'EgittoEgitto 3 – 0 TanzaniaQual. Coppa d'Africa 2017- 67’
6-9-2015N'DjamenaCiad 1 – 5 EgittoQual. Coppa d'Africa 2017- 46’
27-1-2016AswanEgitto 0 – 1 GiordaniaAmichevole-
27-2-2016Alessandria d'EgittoEgitto 2 – 0 Burkina FasoAmichevole-
25-3-2016KadunaNigeria 1 – 1 EgittoQual. Coppa d'Africa 2017- 76’
29-3-2016Alessandria d'EgittoEgitto 1 – 0 NigeriaQual. Coppa d'Africa 20171 81’
30-8-2016Alessandria d'EgittoEgitto 1 – 1 GuineaAmichevole- 61’
6-9-2016JohannesburgSudafrica 1 – 0 EgittoAmichevole- 77’
9-10-2016BrazzavilleRep. del Congo 1 – 2 EgittoQual. Mondiali 2018- 79’
13-11-2016Alessandria d'EgittoEgitto 2 – 0 GhanaQual. Mondiali 2018- 46’
8-1-2017Il CairoEgitto 1 – 0 TunisiaAmichevole- 68’
17-1-2017Port-GentilMali 0 – 0 EgittoCoppa d'Africa 2017 - 1º turno- 70’
21-1-2017Port-GentilEgitto 1 – 0 UgandaCoppa d'Africa 2017 - 1º turno- 66’
1-2-2017LibrevilleBurkina Faso 1 – 1 dts
(3 – 4 dtr)
EgittoCoppa d'Africa 2017 - Semifinale- 83’
5-2-2017LibrevilleEgitto 1 – 2 CamerunCoppa d'Africa 2017 - Finale- 66’ 90+2’
28-3-2017Alessandria d'EgittoEgitto 3 – 0 TogoAmichevole-
11-6-2017RadèsTunisia 1 – 0 EgittoQual. Coppa d'Africa 2019- 73’
31-8-2017KampalaUganda 1 – 0 EgittoQual. Mondiali 2018- 46’
5-9-2017Alessandria d'EgittoEgitto 1 – 0 UgandaQual. Mondiali 2018- 71’
8-10-2017Alessandria d'EgittoEgitto 2 – 1 Rep. del CongoQual. Mondiali 2018- 87’
12-11-2017Cape CoastGhana 1 – 1 EgittoQual. Mondiali 2018-
27-3-2018ZurigoEgitto 0 – 1 GreciaAmichevole- 79’
25-5-2018Madinat al-KuwaitKuwait 1 – 1 EgittoAmichevole- 78’
1-6-2018BergamoEgitto 0 – 0 ColombiaAmichevole- 66’
6-6-2018BruxellesBelgio 3 – 0 EgittoAmichevole- 67’
15-6-2018EkaterinburgEgitto 0 – 1 UruguayMondiali 2018 - 1º turno- 84’
19-6-2018San PietroburgoRussia 3 – 1 EgittoMondiali 2018 - 1º turno- 68’
25-6-2018VolgogradArabia Saudita 2 – 1 EgittoMondiali 2018 - 1º turno- 64’
14-11-2020Il CairoEgitto 1 – 0 TogoQual. Coppa d'Africa 2021- 74’
17-11-2020LoméTogo 1 – 3 EgittoQual. Coppa d'Africa 2021- 69’
1-9-2021Il CairoEgitto 1 – 0 AngolaQual. Mondiali 2022- 68’
30-9-2021Alessandria d'EgittoEgitto 2 – 0 LiberiaAmichevole- 46’
8-10-2021Alessandria d'EgittoEgitto 1 – 0 LibiaQual. Mondiali 2022- 77’
11-10-2021BengasiLibia 0 – 3 EgittoQual. Mondiali 20221 64’
11-1-2022GarouaNigeria 1 – 0 EgittoCoppa d'Africa 2021 - 1º turno- 58’
30-1-2022YaoundéEgitto 2 – 1 dts MaroccoCoppa d'Africa 2021 - Quarti di finale- 111’
3-2-2022YaoundéCamerun 0 – 0 dts
(1 – 3 dtr)
EgittoCoppa d'Africa 2021 - Semifinale- 63’
TotalePresenze37Reti2

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Al-Ahly: 2013-2014, 2015-2016, 2018-2019, 2019-2020
Al-Ahly: 2014, 2015, 2018

Competizioni internazionali

modifica
Al-Ahly: 2014
Al-Ahly: 2014

Nazionale

modifica
Egitto 2019

Individuale

modifica
2014-2015, 2015-2016
  1. ^ 58 (13) se si comprendono le presenze nei play-off.
  2. ^ (EN) Ramadan Sobhy is engaged to sister of Sherif Ekramy, su en.el-balad.com. URL consultato il 6 aprile 2018 (archiviato dall'url originale il 7 aprile 2018).
  3. ^ a b c d Ramadan Sobhy: 1997 – Egitto, su generazioneditalenti.it. URL consultato il 9 marzo 2016 (archiviato dall'url originale il 10 marzo 2016).
  4. ^ a b c RAMADAN SOBHY: chi è? (VIDEO), su laroma24.it.
  5. ^ El Ahly Cairo - Ghazl Mahalla 1-0, su transfermarkt.it.
  6. ^ (EN) Individual Highlights: 16-year-old Ramadan Sobhy’s first official match with Al Ahly, su kingfut.com.
  7. ^ Masr El Masaka - El Ahly Cairo 0-3, su transfermarkt.it.
  8. ^ (EN) Al Ahly win unprecedented 37th league title following Smouha stalemate, su kingfut.com.
  9. ^ (EN) Al Ahly beat Zamalek to win Egypt Super Cup, su kingfut.com.
  10. ^ (EN) Egyptians Al Ahly win 19th African title – in pictures, su thenational.ae.
  11. ^ El Ahly Cairo - APR FC Kigali 2-0, su transfermarkt.it.
  12. ^ (EN) Ramadan Sobhy signs new 5-year contract with Al Ahly, su kingfut.com.
  13. ^ (EN) Stoke City transfer news – LIVE: Ramadan Sobhi completes £5m move from Al Ahly [collegamento interrotto], su stokesentinel.co.uk.
  14. ^ (EN) Stoke City 1-4 Manchester City, su bbc.com.
  15. ^ (EN) Former Stoke City winger Etherington excited by Ramadan Sobhi, su hitc.com. URL consultato il 16 marzo 2017 (archiviato dall'url originale il 17 marzo 2017).
  16. ^ a b (EN) Stoke's trip to Tottenham could be wake-up call after poor play in wins, su espnfc.com.
  17. ^ (EN) Peter Crouch: Ramadan is doing great and will benefit from game time, su kingfut.com.
  18. ^ (EN) Marko Arnautovic: Ramadan Sobhi is like my little brother, su kingfut.com.
  19. ^ (EN) Ramadan Sobhi becomes the youngest Stoke City Premier League goalscorer, su egyptindependent.com.
  20. ^ Ramadan Sobhi: Huddersfield Town sign Stoke City winger for £5.7m bbc.com
  21. ^ UFFICIALE: Huddersfield, Sobhi ceduto in prestito all'Al Alhi, su tuttomercatoweb.com.
  22. ^ (EN) Ramadan Sobhi: Huddersfield Town winger joins Pyramids, su goal.com.
  23. ^ (EN) Cúper calls up eight Zamalek, two Ahly for Tanzania AFCON qualifier, su kingfut.com.
  24. ^ Egitto - Tanzania 3-0, su transfermarkt.it.
  25. ^ La Roma in Nazionale, Egitto-Nigeria 1-0 - Sobhy regala la vittoria ai padroni di casa. Salah in campo 90', su vocegiallorossa.it.
  26. ^ (EN) Four players excluded as Cúper names Egypt’s 23-man AFCON squad, su kingfut.com.
  27. ^ (EN) AFCON final report: Elneny scores but Cameroon break Egyptian hearts, su dailycannon.com.
  28. ^ Gasport, Mondiale, Egitto, Salah ce la fa: è nei 23 convocati per la Russia, su La Gazzetta dello Sport, 4 giugno 2018. URL consultato il 27 giugno 2018.
  29. ^ (EN) No Salah, no Elneny as Egypt confirm 22-man squad for Olympic Games, su goal.com.
  30. ^ (EN) Egypt FA - 'Salah wanted to play at Tokyo 2020', su bbc.com.
  31. ^ (EN) Egypt name Salah, Elneny, and Trezeguet in 2021 AFCON squad, su theathletic.com.
  32. ^ (EN) Egypt’s Afcon 2021 squad confirmed: Queiroz names Liverpool’s Salah and Arsenal’s Elneny, su goal.com.
  33. ^ È stata la Coppa d’Africa di Gabaski, su minutidirecupero.it.
  34. ^ a b Play-off.
  35. ^ Una presenza nei turni preliminari.
  36. ^ (EN) KF TOTS: The 2014/15 Egyptian Premier League Team of the Season, su kingfut.com.
  37. ^ (EN) KF TOTS: The 2015/2016 Egyptian Premier League Team of the Season, su kingfut.com.

Collegamenti esterni

modifica