Joel Campbell

calciatore costaricano

Joel Nathaniel Campbell Samuels (San José, 26 giugno 1992) è un calciatore costaricano, attaccante dell'Alajuelense e della nazionale costaricana.

Joel Campbell
Campbell con la nazionale costaricana nel 2015
NazionalitàBandiera della Costa Rica Costa Rica
Altezza178 cm
Peso78 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraAlajuelense
Carriera
Giovanili
2008-2010Saprissa
Squadre di club1
2009-2011Saprissa3 (0)
2011Puntarenas5 (0)
2011-2012Lorient25 (3)
2012-2013Betis28 (2)
2013-2014Olympiakos32 (8)
2014-2015Arsenal4 (0)
2015Villarreal16 (1)
2015-2016Arsenal19 (3)
2016-2017Sporting Lisbona19 (3)
2017-2018Betis8 (2)
2018-2019Frosinone17 (0)
2019-2021León80 (7)
2021-2022Monterrey32 (4)
2022-2023León32 (2)
2023-Alajuelense13 (5)
Nazionale
2009Bandiera della Costa Rica Costa Rica U-173 (1)
2010Bandiera della Costa Rica Costa Rica U-209 (8)
2011-Bandiera della Costa Rica Costa Rica137 (27)
Palmarès
 Gold Cup
BronzoUSA 2017
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 22 ottobre 2023

Caratteristiche tecniche

modifica

Attaccante, indifferentemente prima o seconda punta, è dotato di grande rapidità e di un ottimo sinistro, nonché di una velocità fulminea sia in allungo che sul breve.[1]

Carriera

modifica

Gli inizi ed i vari prestiti

modifica
Joel Campbell con la maglia dell'Arsenal nel 2014

Dopo le prime partite nella formazione del Deportivo Saprissa, con cui esordisce in patria nel calcio professionistico, e grazie alle notevoli prestazioni nella Copa América 2011, attira su di sé le attenzioni di numerosi osservatori europei e il 12 agosto 2011 viene acquistato dall'Arsenal per 2,5 milioni di euro, venendo poi subito girato in prestito al Lorient. Nella stagione 2011-2012 il giocatore scende in campo 25 volte mettendo a segno 3 gol nella Ligue 1 francese. L'11 luglio 2012 passa in prestito al Betis, squadra con la quale colleziona 28 presenze e 2 gol.[2] Alla fine della stagione la squadra spagnola ottiene la qualificazione all'Europa League.

Per la stagione 2013-2014 Campbell viene girato in prestito all'Olympiakos, contribuendo con i suoi 8 gol alla vittoria del campionato greco. Nel luglio del 2014 il prestito alla squadra greca non viene rinnovato e il giocatore fa ritorno all'Arsenal. Il 24 gennaio 2015 viene ufficializzato il suo passaggio in prestito al Villarreal.[3] Nella stagione 2015-2016 raccoglie la quasi totalità delle sue presenze con l'Arsenal, mentre nel 2017-2018 torna al Real Betis dove gioca soltanto nove volte (otto in Liga e una in Copa del Rey) a causa di un paio di infortuni.[4]

Frosinone

modifica

Il 16 agosto 2018 si trasferisce ufficialmente a titolo definitivo al Frosinone[5], con il quale debutta nel pareggio contro il Bologna (0-0); in 17 partite di Serie A non segna alcun gol ma serve 3 assist.

León e Monterrey

modifica

Il 26 gennaio 2019 si trasferisce al Club León, club della Primera División de México, il massimo campionato messicano.[6] Dopo un anno e mezzo di prestito, il 1º luglio 2020, arriva il riscatto da parte del club messicano, che lo acquista a titolo definitivo dal Frosinone.[7]

Il 7 luglio 2021, rimane in Messico, trasferendosi a titolo definitivo al Monterrey,[8] salvo poi tornare, dopo appena un anno al Club Leon, restando in terra messicana.

Ritorno in patria: Alajuelense

modifica

L'8 giugno 2023 fa ritorno in patria accasandosi all'Alajuelense.[9]

Nazionale

modifica

Nazionali giovanili

modifica

Nel 2011 partecipa al Campionato nordamericano di calcio Under-20. Esordisce il 30 marzo contro la Guai, contro cui realizza una doppietta; la partita si conclude sul risultato di 3-0 per la Costa Rica.[10] Contro il Canada, il primo aprile, nell'ultima partita del girone conclusasi con una vittoria per 3-0, segna la rete del 2-0 al 66'.[11] Con questa vittoria la Costa Rica si qualifica ai quarti di finale, in cui il 5 aprile affronta Cuba. Il risultato finale sarà di 6-1 per la Costa Rica, con Campbell protagonista in quanto autore di una tripletta.[12]

L'8 aprile affronta in semifinale il Guatemala, contro cui la Costa Rica vince 2-1, ma non realizza nessun gol.[13] Nella finale contro il Messico dell'8 aprile la Costa Rica viene sconfitta per 3-1.[14] Avendo segnato 6 gol, Campbell si aggiudica il titolo di capocannoniere della competizione. Dopo la sconfitta nel campionato nordamericano disputa il Campionato mondiale di calcio Under-20, in cui esordisce il 31 luglio con una sconfitta per 2-1 contro la Spagna. Il 3 agosto realizza i primi 2 gol nella partita vinta 3-2 contro l'Australia. Si qualifica agli ottavi, perdendo però per 3-2 contro la Colombia il 9 agosto.

Nazionale maggiore

modifica

Il 5 giugno debutta nella CONCACAF Gold Cup nella sfida vinta 5-0 contro Cuba dove segna un gol. Il 18 giugno nei quarti di finale la Costa Rica viene eliminata dall'Honduras ai rigori con il risultato finale di 4-2. In questa partita, Campbell realizza il quinto rigore. Durante la Coppa America 2011 ha giocato 46 minuti da titolare nella partita d'esordio del torneo, persa 1-0 contro la Colombia, per poi essere sostituito all'intervallo. Nella seconda partita ha segnato il raddoppio della Costa Rica al 78º minuto dopo il vantaggio segnato da Josué Martínez al 59º minuto.

Durante il Mondiale 2014, ha realizzato il gol del pareggio che ha aperto le porte ad una storica vittoria della Costa Rica per 3-1 contro l'Uruguay.[15]

Viene convocato per la Copa América Centenario negli Stati Uniti.[16]

Partecipa ai Mondiali di Russia 2018, dove colleziona due presenze di cui una per intero, contro la Svizzera.[4]

Successivamente viene incluso nella lista dei convocati per la Gold Cup nel 2019 e nel 2021; in quest'ultima raggiunge quota 100 presenze con la nazionale costaricana in occasione della prima partita vinta 3-1 contro la Guadalupa.[17][18][19]

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 13 luglio 2021.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2009-2010 SaprissaPD10---------10
2010-gen. 2011PD20---CCL10---30
Totale Saprissa30--10--40
gen.-giu. 2011 PuntarenasPD50---------50
2011-2012 LorientL1253CF+CdL1+10+1------274
2012-2013 BetisPD282CR50------332
2013-2014 OlympiakosSL328CG62UCL51--4311
2014-gen. 2015 ArsenalPL40FACup+CdL1+10UCL30CS10100
gen.-giu. 2015 VillarrealPD161CR20UEL40---221
2015-2016 ArsenalPL193FACup+CdL4+21+0UCL50CS00304
Totale Arsenal233818010404
2016-2017 Sporting CPPL193CP+CdL3+30UCL40---293
2017-2018 BetisPD82CR10------92
Totale Betis31360----424
2018-gen. 2019 FrosinoneA170CI--------170
gen.-giu. 2019 LeónPD194CM20------214
2019-2020PD231CM--CCL00---231
2020-2021PD382CM--CCL10---392
2021-2022 MonterreyPD324CM--CCL10CmC20354
2022-2023 LeónPD322CM--CCL80---402
Totale León11292090--1239
2023-2024 AlajuelensePD3710CC10CAC+CCL5+23+0---4513
Totale carriera357453443843043253

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Costa Rica
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
6-6-2011DallasCosta Rica 5 – 0 CubaGold Cup 2011 - 1º turno1 56’
10-6-2011CharlotteCosta Rica 1 – 1 El SalvadorGold Cup 2011 - 1º turno- 62’
19-6-2011East RutherfordCosta Rica 1 – 1 dts
(3 – 5 dtr)
HondurasGold Cup 2011 - Quarti di finale- 108’
2-7-2011San Salvador de JujuyColombia 1 – 0 Costa RicaCoppa America 2011 - 1º turno- 46’
8-7-2011San Salvador de JujuyCosta Rica 2 – 0 BoliviaCoppa America 2011 - 1º turno1
12-7-2011CórdobaArgentina 3 – 0 Costa RicaCoppa America 2011 - 1º turno-
8-10-2011San JoséCosta Rica 0 – 1 BrasileAmichevole- 63’
12-11-2011PanamaPanama 2 – 0 Costa RicaAmichevole- 69’
15-11-2011San JoséCosta Rica 2 – 2 SpagnaAmichevole1 66’
29-2-2012CardiffGalles 0 – 1 Costa RicaAmichevole1 78’
26-5-2012San JoséCosta Rica 3 – 2 GuatemalaAmichevole-
2-6-2012Città del GuatemalaGuatemala 1 – 0 Costa RicaAmichevole- 62’
9-6-2012San JoséCosta Rica 2 – 2 El SalvadorQual. Mondiali 20141
13-6-2012GeorgetownGuyana 0 – 3 Costa RicaQual. Mondiali 20141 44’
16-8-2012San JoséCosta Rica 0 – 1 PerùAmichevole-
8-9-2012San JoséCosta Rica 0 – 2 MessicoQual. Mondiali 2014- 72’
12-9-2012Città del MessicoMessico 1 – 0 Costa RicaQual. Mondiali 2014- 59’
17-10-2012San JoséCosta Rica 7 – 0 El SalvadorQual. Mondiali 2014- 68’
15-11-2012Santa Cruz de la SierraBolivia 1 – 1 Costa RicaAmichevole1
7-2-2013PanamaPanama 2 – 2 Costa RicaQual. Mondiali 2014- 46’
23-3-2013Commerce CityStati Uniti 1 – 0 Costa RicaQual. Mondiali 2014- 59’
27-3-2013San JoséCosta Rica 2 – 0 GiamaicaQual. Mondiali 2014- 86’
8-6-2013San JoséCosta Rica 1 – 0 HondurasQual. Mondiali 2014-
12-6-2013Città del MessicoMessico 0 – 0 Costa RicaQual. Mondiali 2014- 86’
19-6-2013San JoséCosta Rica 2 – 0 PanamaQual. Mondiali 2014- 83’
7-9-2013San JoséCosta Rica 3 – 1 Stati UnitiQual. Mondiali 20141
11-7-2013KingstonGiamaica 1 – 1 Costa RicaQual. Mondiali 2014- 79’
11-10-2013San Pedro SulaHonduras 1 – 0 Costa RicaQual. Mondiali 2014- 60’
16-10-2013San JoséCosta Rica 2 – 1 MessicoQual. Mondiali 2014- 77’
19-11-2013SydneyAustralia 1 – 0 Costa RicaAmichevole- 78’
6-3-2014San JoséCosta Rica 2 – 1 ParaguayAmichevole1 46’
3-6-2014TampaCosta Rica 1 – 3 GiapponeAmichevole- 84’
7-6-2014ChesterCosta Rica 1 – 1 IrlandaAmichevole- 86’
14-6-2014FortalezaUruguay 1 – 3 Costa RicaMondiali 2014 - 1º turno1
20-6-2014São Lourenço da MataItalia 0 – 1 Costa RicaMondiali 2014 - 1º turno- 74’
24-6-2014Belo HorizonteCosta Rica 0 – 0 InghilterraMondiali 2014 - 1º turno- 65’
29-6-2014São Lourenço da MataCosta Rica 1 – 1
(6-4 dtr)
GreciaMondiali 2014 - Ottavi di finale-
5-7-2014SalvadorPaesi Bassi 0 – 0 dts
(4 – 3 dtr)
Costa RicaMondiali 2014 - Quarti di finale- 66’
3-9-2014WashingtonCosta Rica 3 – 0 dts
(4 – 3 dtr)
NicaraguaCoppa centroamericana 2014 - 1º turno- 67’
7-9-2014DallasCosta Rica 2 – 2
(4 – 3 dtr)
PanamaCoppa centroamericana 2014 - 1º turno- 69’
14-10-2014SeulCorea del Sud 1 – 3 Costa RicaAmichevole- 89’
14-11-2014San JoséCosta Rica 0 – 0 ParaguayAmichevole- 82’
27-3-2015MontevideoUruguay 2 – 2
(6 – 7 dtr)
Costa RicaAmichevole- 86’
1-5-2015PanamaPanama 2 – 1 Costa RicaAmichevole- 69’
6-6-2015Buenos AiresColombia 1 – 0 Costa RicaAmichevole- 78’
11-6-2015LeónSpagna 2 – 1 Costa RicaAmichevole-
27-6-2015OrlandoMessico 2 – 2 Costa RicaAmichevole- 83’
9-7-2015CarsonCosta Rica 2 – 2 GiamaicaGold Cup 2015 - 1º turno-
12-7-2015HoustonCosta Rica 1 – 1 El SalvadorGold Cup 2015 - 1º turno- 9’ 54’
15-7-2015TorontoCanada 0 – 0 Costa RicaGold Cup 2015 - 1º turno- 87’
20-7-2015East RutherfordMessico 0 – 0 dts
(1-0 dtr)
Costa RicaGold Cup 2015 - Quarti di finale- 13’
5-9-2015HarrisonBrasile 1 – 0 Costa RicaAmichevole- 61’
9-9-2015San JoséCosta Rica 1 – 0 UruguayAmichevole- 55’
9-10-2015San JoséCosta Rica 0 – 1 SudafricaAmichevole-
14-10-2015HarrisonStati Uniti 0 – 1 Costa RicaAmichevole1
14-11-2015San JoséCosta Rica 1 – 0 HaitiQual. Mondiali 2018- 73’
18-11-2015PanamaPanama 1 – 2 Costa RicaQual. Mondiali 2018- 72’
26-3-2016KingstonGiamaica 1 – 1 Costa RicaQual. Mondiali 2018- 80’ 89’
30-3-2016San JoséCosta Rica 3 – 0 GiamaicaQual. Mondiali 2018-
25-5-2016San JoséCosta Rica 2 – 1 VenezuelaAmichevole-
4-6-2016OrlandoCosta Rica 0 – 0 ParaguayCoppa America Centenario - 1º turno- 67’
8-6-2016ChicagoStati Uniti 4 – 0 Costa RicaCoppa America Centenario - 1º turno- 46’
12-6-2016HoustonColombia 2 – 3 Costa RicaCoppa America Centenario - 1º turno- 90’ 79’
3-9-2016Port-au-PrinceHaiti 0 – 1 Costa RicaQual. Mondiali 2018- 63’
7-9-2016San JoséCosta Rica 3 – 1 PanamaQual. Mondiali 2018- 64’
9-10-2016KrasnodarRussia 3 – 4 Costa RicaAmichevole1 70’
11-10-2016Port of SpainTrinidad e Tobago 0 – 2 Costa RicaQual. Mondiali 2018- 57’
16-11-2016San JoséCosta Rica 4 – 0 Stati UnitiQual. Mondiali 20182 66’
25-3-2017Città del MessicoMessico 2 – 0 Costa RicaQual. Mondiali 2018- 55’
28-3-2017San Pedro SulaHonduras 1 – 1 Costa RicaQual. Mondiali 2018- 82’
9-6-2017San JoséCosta Rica 0 – 0 PanamaQual. Mondiali 2018- 46’
14-6-2017San JoséCosta Rica 2 – 1 Trinidad e TobagoQual. Mondiali 2018-
8-7-2017Harrison Honduras 0 – 1 Costa RicaGold Cup 2017 - 1º turno- 35’
12-7-2017HoustonCosta Rica 1 – 1 CanadaGold Cup 2017 - 1º turno- 24’
3-6-2018San JoséCosta Rica 3 – 0 Irlanda del NordAmichevole1
7-6-2018LeedsInghilterra 2 – 0 Costa RicaAmichevole-
11-6-2018Bruxelles Belgio 4 – 1 Costa RicaAmichevole- 67’
17-6-2018Samara Costa Rica 0 – 1 SerbiaMondiali 2018 - 1º turno- 66’
27-6-2018Nižnij NovgorodSvizzera 2 – 2 Costa RicaMondiali 2018 - 1º turno- 29’
12-10-2018San Nicolás de los GarzaMessico 3 – 2 Costa RicaAmichevole1 76’
17-10-2018HarrisonColombia 3 – 1 Costa RicaAmichevole- 53’
16-11-2018RancaguaCile 2 – 3 Costa RicaAmichevole- 82’
20-11-2018ArequipaPerù 2 – 3 Costa RicaAmichevole1 86’
22-3-2019Città del GuatemalaGuatemala 1 – 0 Costa RicaAmichevole- 80’
27-3-2019San JoséCosta Rica 1 – 0 GiamaicaAmichevole- 79’
6-6-2019LimaPerù 1 – 0 Costa RicaAmichevole- 74’
16-6-2019San JoséCosta Rica 4 – 0 NicaraguaGold Cup 2019 - 1º turno-
21-6-2019FriscoCosta Rica 2 – 1 BermudaGold Cup 2019 - 1º turno- 70’
24-6-2019HarrisonHaiti 2 – 1 Costa RicaGold Cup 2019 - 1º turno- 80’
28-6-2019HoustonMessico 1 – 1 dts
(5 – 4 dtr)
Costa RicaGold Cup 2019 - Quarti di finale- 102’
7-9-2019San JoséCosta Rica 1 – 2 UruguayAmichevole- 68’
10-10-2019NassauHaiti 1 – 1 Costa RicaCONCACAF Nations League 2019-2020 - 2º turno- 74’
14-10-2019AlajuelaCosta Rica 0 – 0 CuraçaoCONCACAF Nations League 2019-2020 - 2º turno- 64’
13-11-2020HartbergCosta Rica 1 – 1 QatarAmichevole1 17’ 81’
27-3-2021ZenicaBosnia ed Erzegovina 0 – 0 Costa RicaAmichevole- 89’
30-3-2021Wiener NeustadtCosta Rica 0 – 1 MessicoAmichevole-
3-6-2021DenverMessico 0 – 0 dts
(5 – 4 dtr)
Costa RicaCONCACAF Nations League 2019-2020 - Semifinale- 85’
6-6-2021DenverHonduras 2 – 2 dts
(7 – 6 dtr)
Costa RicaCONCACAF Nations League 2019-2020 - Finale 3º posto1
9-6-2021SandyStati Uniti 4 – 0 Costa RicaAmichevole- 64’
12-7-2021OrlandoCosta Rica 3 – 1 GuadalupaGold Cup 2021 - 1º turno1
16-7-2021OrlandoSuriname 1 – 2 Costa RicaGold Cup 2021 - 1º turno1
20-7-2021OrlandoCosta Rica 1 – 0 GiamaicaGold Cup 2021 - 1º turno-
24-7-2021ArlingtonCosta Rica 0 – 2 CanadaGold Cup 2021 - Quarti di finale-
5-9-2021San JoséCosta Rica 0 – 1 MessicoQual. Mondiali 2022- 46’
8-9-2021San JoséCosta Rica 1 – 1 GiamaicaQual. Mondiali 2022-
7-10-2021San Pedro SulaHonduras 0 – 0 Costa RicaQual. Mondiali 2022-
10-10-2021San JoséCosta Rica 2 – 1 El SalvadorQual. Mondiali 2022-
12-11-2021EdmontonCanada 1 – 0 Costa RicaQual. Mondiali 2022-
16-11-2021San JoséCosta Rica 2 – 1 HondurasQual. Mondiali 2022- 90+2’
27-1-2022San JoséCosta Rica 1 – 0 PanamaQual. Mondiali 2022-
30-1-2022Città del MessicoMessico 0 – 0 Costa RicaQual. Mondiali 2022-
2-2-2022KingstonGiamaica 0 – 1 Costa RicaQual. Mondiali 20221
24-3-2022San JoséCosta Rica 1 – 0 CanadaQual. Mondiali 2022-
27-3-2022San SalvadorEl Salvador 1 – 2 Costa RicaQual. Mondiali 20221 82’
2-6-2022PanamaPanama 2 – 0 Costa RicaCONCACAF Nations League 2022-2023 - 1º turno- 73’
5-6-2022San JoséCosta Rica 2 – 0 MartinicaCONCACAF Nations League 2022-2023 - 1º turno1
14-6-2022DohaCosta Rica 1 – 0 Nuova ZelandaQual. Mondiali 20221 90+3’
23-9-2022GoyangCorea del Sud 2 – 2 Costa RicaAmichevole- 83’
10-11-2022San JoséCosta Rica 2 – 0 NigeriaAmichevole-
23-11-2022DohaSpagna 7 – 0 Costa RicaMondiali 2022 - 1º turno- 90+7’
27-11-2022Al RayyanGiappone 0 – 1 Costa RicaMondiali 2022 - 1º turno- 90+5’
1-12-2022Al KhorCosta Rica 2 – 4 GermaniaMondiali 2022 - 1º turno-
25-3-2023Fort-de-FranceMartinica 1 – 2 Costa RicaCONCACAF Nations League 2022-2023 - 1º turno-
28-3-2023San JoséCosta Rica 0 – 1 PanamaCONCACAF Nations League 2022-2023 - 1º turno-
15-6-2023CarsonCosta Rica 0 – 1 GuatemalaAmichevole- 64’
20-6-2023ChesterEcuador 3 – 1 Costa RicaAmichevole1
26-6-2023Fort LauderdaleCosta Rica 1 – 2 PanamaGold Cup 2023 - 1º turno-
30-6-2023HarrisonEl Salvador 0 – 0 Costa RicaGold Cup 2023 - 1º turno-
4-7-2023HarrisonCosta Rica 6 – 4 MartinicaGold Cup 2023 - 1º turno1
8-7-2023ArlingtonMessico 2 – 0 Costa RicaGold Cup 2023 - Quarti di finale-
8-9-2023Newcastle upon TyneArabia Saudita 1 – 3 Costa RicaAmichevole- 88’
12-9-2023ZagabriaCosta Rica 1 – 4 Emirati Arabi UnitiAmichevole- 58’
16-11-2023San JoséCosta Rica 0 – 3 PanamaCONCACAF Nations League 2023-2024 - Quarti di finale-Cap. 10’ 75’
20-11-2023PanamaPanama 3 – 1 Costa RicaCONCACAF Nations League 2023-2024 - Quarti di finale- 46’
2-2-2024San JoséCosta Rica 2 – 0 El SalvadorAmichevole- 65’
23-3-2024FriscoCosta Rica 3 – 1 HondurasCONCACAF Nations League 2023-2024 -
31-5-2024San JoséCosta Rica 0 – 0 UruguayAmichevole- 60’
TotalePresenze (3º posto)137Reti (5º posto)27

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Olympiakos: 2013-2014
Arsenal: 2014, 2015
Leon: Apertura 2020

Competizioni internazionali

modifica
Leon: 2023
Alajuelense: 2023

Individuale

modifica
2011: (6 gol)
  1. ^ Costa Rica: scopriamo Joel Campbell, su sportmediaset.mediaset.it.
  2. ^ Campbell in prestito al betis Archiviato il 15 luglio 2012 in Internet Archive.
  3. ^ (ES) Joel Campbell llega cedido al Villarreal CF, su villarrealcf.es, 24 gennaio 2015. URL consultato il 24 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 27 gennaio 2015).
  4. ^ a b I nuovi stranieri della Serie A: Joel Campbell (Frosinone), su SpazioCalcio.it, 16 agosto 2018.
  5. ^ DALL’ ARSENAL ARRIVA JOEL CAMPBELL, su frosinonecalcio.com, 17 agosto 2018. URL consultato l'8 luglio 2021 (archiviato dall'url originale il 18 agosto 2018).
  6. ^ UFFICIALE: Frosinone, Campbell via. È un giocatore del Club Leon, su tuttomercatoweb.com, 6 settembre 2019.
  7. ^ UFFICIALE: Leon, acquistato a titolo definitivo Joel Campbell dal Frosinone, su tuttomercatoweb.com, 1º luglio 2020.
  8. ^ (ES) ¡BIENVENIDO, JOEL CAMPBELL, NUEVO JUGADOR DE RAYADOS!, su rayados.com, 7 luglio 2021.
  9. ^ (ES) JOEL CAMPBELL: DE VUELTA AL EQUIPO QUE LO VIO NACER, su lda.cr. URL consultato il 9 giugno 2023.
  10. ^ Guadalupa-Costa Rica 0-3, su concacaf.globalsportsmedia.com, globalsportsmedia.com, 30 marzo 2011. URL consultato il 30 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2012).
  11. ^ Canada-Costa Rica 0-3, su concacaf.globalsportsmedia.com, globalsportsmedia.com, 1º aprile 2011. URL consultato il 30 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2012).
  12. ^ Costa Rica-Cuba 6-1, su concacaf.globalsportsmedia.com, globalsportsmedia.com, 5 aprile 2011. URL consultato il 30 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2012).
  13. ^ Costa Rica-Guatemala 2-1, su concacaf.globalsportsmedia.com, globalsportsmedia.com, 5 aprile 2011. URL consultato il 30 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2012).
  14. ^ Costa Rica-Messico 1-3, su concacaf.globalsportsmedia.com, globalsportsmedia.com, 8 aprile 2011. URL consultato il 30 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2012).
  15. ^ Uruguay-Costa Rica 1-3. Gol di Cavani, Campbell, Duarte e Urena, su gazzetta.it. URL consultato il 13 luglio 2021.
  16. ^ (ES) Estos son los convocados a la Copa América Centenario, su fedefutbolcr.com, 16 maggio 2016. URL consultato il 17 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 10 giugno 2016).
  17. ^ (ES) Sofia Barboza Mora, Joel Campbell: la mente maestra de una Tricolor que volvió a sonreír, su amprensa.com, 13 luglio 2021. URL consultato il 13 luglio 2021.
  18. ^ (ES) ¡Un crack!, su twitter.com. URL consultato il 13 luglio 2021.
  19. ^ (ES) Joel Campbell adorna con gol sus 100 juegos con Costa Rica, su espndeportes.espn.com, 17 luglio 2021. URL consultato il 27 luglio 2021.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica