Liga MX 2018-2019

La Liga MX 2018-2019, che per ragioni di sponsor prende il nome ufficiale di Liga BBVA Bancomer MX[1][2] comprende la 99ª e la 100ª edizione del campionato di Primera División del calcio messicano. Come da tradizione del campionato messicano (sulla linea di molti altri tornei sudamericani), la stagione calcistica è divisa in due campionati separati (Apertura 2018 e Clausura 2019), ognuno dei quali laurea una squadra campione.

Liga MX 2018-2019
Liga BBVA Bancomer MX 2018-2019
Logo della competizione
Logo della competizione
CompetizioneCampionato messicano di calcio
Sport Calcio
Edizione100ª e 101ª
OrganizzatoreFMF
LuogoBandiera del Messico Messico
Partecipanti18
Risultati
VincitoreApertura América

Clausura Tigres UANL

Cronologia della competizione

Formato modifica

Le 18 squadre facenti parte della Liga MX disputano due campionati separati, Apertura e Clausura. Ogni torneo viene disputato sulla lunghezza di 17 giornate, al termine delle quali le prime 8 squadre in classifica disputano i play-off (Liguilla) per determinare la vincente del campionato.

Alla fine del torneo Clausura 2018 si determina una sola retrocessione in Segunda División sulla base della cosiddetta Tabla de Cocientes: retrocede la squadra che negli ultimi sei tornei in Primera División ha realizzato la peggior media punti.

Squadre partecipanti modifica

Al campionato partecipano 18 squadre. Il Lobos BUAP, al termine della stagione 2017-2018, è retrocesso sul campo in Segunda División con la peggior media punti (cociente), ma dato che il Cafetaleros (T), squadra che aveva ottenuto sul campo, nella stagione 2017-2018, la promozione in Liga MX, non rispettava i requisiti necessari per iscriversi al massimo campionato, il Lobos BUAP, con un versamento di 120 milioni di pesos, ha potuto mantenere il posto in Liga MX.

SquadraCittàStadioPostiAllenatore
 AméricaCittà del MessicoStadio Azteca87.000 Miguel Herrera
 AtlasGuadalajaraStadio Jalisco56.713 Ángel Guillermo Hoyos
 Club TijuanaTijuanaEstadio Caliente27.333 Óscar Pareja
 Cruz AzulCittà del MessicoStadio Azteca87.000 Pedro Caixinha
 GuadalajaraGuadalajaraEstadio Akron46.232 José Cardozo
 LeónLeónEstadio Nou Camp30.344 Ignacio Ambríz
 Lobos BUAPPuebla de ZaragozaEstadio Universitario BUAP21.750 Francisco Palencia
 MonterreyMonterreyEstadio BBVA Bancomer53.500 Diego Alonso
 Monarcas MoreliaMoreliaEstadio Morelos38.869 Roberto Hernández
 NecaxaAguascalientesEstadio Victoria25.994 Guillermo Vázquez
 PachucaPachucaEstadio Hidalgo30.000 Martín Palermo
 PueblaPuebla de ZaragozaEstadio Cuauhtémoc51.726 Enrique Meza
 Pumas UNAMCittà del MessicoEstadio Olímpico Universitario68.954 David Patiño
 QuerétaroSantiago de QuerétaroEstadio Corregidora35.575 Rafael Puente Jr.
 Santos LagunaTorreónEstadio Corona30.000 Salvador Reyes
 Tigres UANLSan Nicolás de los GarzaEstadio Universitario42.001 Ricardo Ferretti
 TolucaTolucaStadio Nemesio Díez30.000 Hernán Cristante
 VeracruzVeracruzEstadio Luis "Pirata" Fuente30.000 Guillermo Vázquez

Apertura 2018 modifica

Classifica modifica

Calendario e risultati modifica

1ª giornata2ª giornata3ª giornata
LocaliROspitiDataLocaliROspitiDataLocaliROspitiData
4ª giornata5ª giornata6ª giornata
LocaliROspitiDataLocaliROspitiDataLocaliROspitiData
7ª giornata8ª giornata9ª giornata
LocaliROspitiDataLocaliROspitiDataLocaliROspitiData
10ª giornata[3]11ª giornata12ª giornata
LocaliROspitiDataLocaliROspitiDataLocaliROspitiData
13ª giornata14ª giornata15ª giornata
LocaliROspitiDataLocaliROspitiDataLocaliROspitiData
16ª giornata17ª giornata
LocaliROspitiDataLocaliROspitiData

Liguilla modifica

Le prime otto squadre della classifica di stagione regolare accedono alla Liguilla venendo disposte in un "tabello tennistico" dove la 1ª classificata affronta l'8ª, la 2ª la 7ª e così via. Se, considerando entrambe le partite di andata e ritorno, le due squadre hanno totalizzato lo stesso numero di reti, passa al turno successivo quella che si è posizionata meglio in classifica.La Liguilla è stata vinta dal Club America che così si è aggiudicato il titolo del campionato Apertura 2018 (13º titolo della sua storia).

 Quarti di finaleSemifinaliFinali
                 
(1)   Cruz Azul213 
(8)   Querétaro011 
 (1)   Cruz Azul011 
 (4)  Monterrey10 
(4)  Santos Laguna000
(5)  Monterrey213 
 (1)  Cruz Azul000
 (2)  América022
(2)  América235 
(7)  Toluca224 
 (2)  América167
 (3) Pumas UNAM112 
(3)  Pumas UNAM134
(6)  Tigres UANL213 

Quarti di finale modifica

Quarti di finale (andata)
LocaliROspitiData
 Querétaro0 - 2 Cruz Azul28.11.2018
 Toluca2 - 2 América
 Tigres UANL2 - 1 Pumas UNAM29.11.2018
 Monterrey1 - 0 Santos Laguna
Quarti di finale (ritorno)
LocaliROspitiData
 Cruz Azul1 - 1 Querétaro1.12.2018
 América2 - 3 Toluca
 Pumas UNAM1 - 3 Tigres UANL2.12.2018
 Santos Laguna0 - 2 Monterrey

Semifinali modifica

Semifinali (andata)
LocaliROspitiData
 Monterrey1 - 0 Cruz Azul5.12.2018
 Pumas UNAM1 - 1 América6.12.2018
Semifinali (ritorno)
LocaliROspitiData
 Cruz Azul0 - 1 Monterrey8.12.2018
 América6 - 1 Pumas UNAM9.12.2018

Finale modifica

Finale (andata e ritorno)
LocaliROspitiData
 América0 - 0 Cruz Azul13.12.2018
 Cruz Azul0 - 2 América16.12.2018

Note modifica

  1. ^ Liga mexicana de fútbol cambia de nombre, su ESPNdeportes.com, 11 luglio 2013. URL consultato il 22 ottobre 2017.
  2. ^ (ES) Confirman a Liga mexicana como BBVA Bancomer, in MedioTiempo. URL consultato il 22 ottobre 2017.
  3. ^ A causa del gravissimo sisma che ha colpito il Messico il 19 settembre 2017, la federazione ha deciso di posticipare al 17 e 18 ottobre 2017 tutte le partite per poter far effettuare i controlli anti-sismici negli stadi.

Collegamenti esterni modifica

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio