Coppa di Francia 2011-2012

(Reindirizzamento da Coupe de France 2011-2012)
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Coppa di Francia 2011-2012 (disambigua).

La Coppa di Francia 2011-2012 (in francese Coupe de France) è stata la 95ª edizione del torneo aperto a tutte le squadre di calcio francesi. La competizione è iniziata il 13 agosto 2011 ed è terminata il 28 aprile 2012. L'Olympique Lione ha vinto il trofeo per la quinta volta, battendo in finale il Quevilly.

Coppa di Francia 2011-2012
Coupe de France 2011-2012
CompetizioneCoppa di Francia
Sport Calcio
Edizione95ª
OrganizzatoreFederazione calcistica della Francia
Datedal 13 agosto 2011
al 28 aprile 2012
LuogoBandiera della Francia Francia
Partecipanti7422
Risultati
VincitoreOlympique Lione
(5º titolo)
SecondoQuevilly-Rouen
Semi-finalistiGazélec Ajaccio
Rennes
Statistiche
Miglior marcatoreBandiera dell'Argentina Lisandro López (7)
Cronologia della competizione

Regolamento

modifica

Potevano partecipare alla Coppa tutte le squadre francesi. Quelle che non fanno parte di Ligue 1 e Ligue 2 dovevano prendere parte ai turni di qualificazione regionali.
Ai primi due turni hanno partecipato solo le squadre delle serie inferiori. Le squadre di CFA 2 sono entrate nel torneo al terzo turno, quelle di CFA al quarto e quelle di Championnat National al quinto. Nel settimo turno sono entrate nel torneo le squadre di Ligue 2, mentre quelle di Ligue 1 hanno partecipato direttamente ai trentaduesimi di finale.

Trentaduesimi di finale

modifica

Le partite si sono giocate tra il 6 e il 9 gennaio 2012.

Squadra 1RisultatoSquadra 2
Tour d'Auvergne0 - 0 (4-5 dtr)Quevilly-Rouen
Le Mans0 - 2Valenciennes
Versailles1 - 5Digione
Limoges1 - 0Boulogne
Marck0 - 2Nizza
Chambly0 - 1 (dts)Auxerre
Bourg-en-Bresse2 - 1 (dts)Montceau Bourgogne
Luçon2 - 1Avranches
Sablé3 - 3 (4-2 dtr)Sedan
Niort2 - 0Brest
Le Havre4 - 3Lorient
Compiègne2 - 1 (dts)Montagnarde
Vitré1 - 2Tours
Orléans0 - 0 (5-3 dtr)Clermont Foot
Cherbourg1 - 2Châteauroux
Valence1 - 1 (7-6 dtr)Laval
Fréjus St-Raphaël0 - 3Ajaccio
Chantilly0 - 6Lilla
Saint-Étienne1 - 1 (2-4 dtr)Bordeaux
Red Star0 - 5Olympique Marsiglia
Bastia4 - 1Sochaux
Caen2 - 4 (dts)Troyes
Rennes3 - 0Nancy
Thiers1 - 4Istres
Drancy3 - 3 (4-2 dtr)Strasburgo
Gazélec Ajaccio1 - 0Tolosa
Lyon-La Duchère1 - 3Olympique Lione
Mulhouse1 - 3Créteil-Lusitanos
Metz2 - 2 (3-5 dtr)Évian TG
Saint-Colomban Locminé1 - 2Paris Saint-Germain
Prix-lès-Mézières0 - 4Montpellier
Angers4 - 3Monaco

Sedicesimi di finale

modifica

Le partite si sono giocate tra il 21 e il 23 gennaio 2012.

Ottavi di finale

modifica

Le partite si sono giocate tra il 7 e il 21 febbraio 2012.

Quarti di finale

modifica
Caen
20 marzo 2012, ore 20:30 UTC+1
Quevilly-Rouen3 – 2
(d.t.s.)
referto
 Olympique MarsigliaStadio Michel d'Ornano (21.015 spett.)
Arbitro:  Jean-Charles Cailleux

Ajaccio
21 marzo 2012, ore 17:00 UTC+1
Gazélec Ajaccio1 – 0
referto
 MontpellierStadio François Coty
Arbitro:  Antony Gautier

Valenciennes
21 marzo 2012, ore 19:15 UTC+2
Valenciennes1 – 3
referto
 RennesStade du Hainaut (14.731 spett.)
Arbitro:  Laurent Duhamel

Parigi
21 marzo 2012, ore 20:50 UTC+2
Paris Saint-Germain1 – 3
referto
 Olympique LioneParco dei Principi
Arbitro:  Clément Turpin

Semifinali

modifica
Squadra 1RisultatoSquadra 2
Gazélec Ajaccio0 - 4Olympique Lione
Quevilly-Rouen2 - 1Rennes
Ajaccio
10 aprile 2012, ore 20:45 UTC+2
Gazélec Ajaccio0 – 4
referto
 Olympique LioneStadio François Coty
Arbitro:  Saïd Ennjimi

Caen
11 aprile 2012, ore 20:55 UTC+2
Quevilly-Rouen2 – 1
referto
 RennesStadio Michel d'Ornano (22.000 spett.)
Arbitro:  Tony Chapron

Finale

modifica
Squadra 1RisultatoSquadra 2
Olympique Lione1 - 0 Quevilly-Rouen
Saint-Denis
28 aprile 2012, ore 20:45 UTC+2
Olympique Lione1 – 0
referto
 Quevilly-RouenStade de France (76.229 spett.)
Arbitro:  Hervé Piccirillo

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  • Sito ufficiale, su fff.fr. URL consultato il 7 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale l'8 maggio 2009).
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio