CONCACAF Champions Cup 2024

La CONCACAF Champions Cup 2024 è stata la 59ª edizione della CONCACAF Champions Cup, la principale competizione continentale organizzata dalla CONCACAF, organo amministrativo del calcio in America del Nord, America centrale e nei Caraibi. L'edizione 2024 è la prima con la nuova denominazione, con un allargamento a 27 squadre partecipanti e cinque turni a eliminazione diretta.

CONCACAF Champions Cup 2024
CompetizioneCONCACAF Champions Cup
Sport Calcio
Edizione59ª
OrganizzatoreCONCACAF
Datedal 6 febbraio 2024
al 2 giugno 2024
Partecipanti27
FormulaEliminazione diretta
Sito webconcacafchampionsleague.com
Risultati
VincitorePachuca
(6º titolo)
SecondoColumbus Crew
Statistiche
Miglior giocatoreBandiera del Venezuela Salomón Rondón
Miglior marcatoreBandiera del Venezuela Salomón Rondón (9)
Miglior portiereBandiera degli Stati Uniti Patrick Schulte
Incontri disputati51
Gol segnati161 (3,16 per incontro)
Pubblico774 775
(15 192 per incontro)
Lo Stadio Hidalgo, sede della finale
Cronologia della competizione
2023 (Champions League)

Il Pachuca, vincitore della competizione, si è qualificato, insieme con i vincitori delle edizioni 2021 (Monterrey), 2022 (Seattle Sounders) e 2023 (León) per la Coppa del mondo per club FIFA 2025, che si terrà negli Stati Uniti.[1][2] Il vincitore si qualificherà inoltre per la Coppa Intercontinentale FIFA 2024, che si disputerà nel mese di dicembre.[3]

Assegnazione dei posti modifica

In seguito all'allargamento della competizione, ventisette squadre prendono parte al torneo, con cinque di loro che ottengono automaticamente la qualificazione agli ottavi di finale e le restanti ventidue che iniziano dal primo turno.

Dodici dei ventisette posti sono assegnati in base alle competizioni continentali di secondo e terzo livello, la riformata Leagues Cup (3 posti) e le già esistenti CONCACAF Caribbean Cup (3 posti) e CONCACAF Central American Cup (6 posti).[4]

Diversamente dalle edizioni precedenti, le tre squadre canadesi partecipanti alla Major League Soccer hanno potuto qualificarsi alla competizione non solo tramite gli slot riservati al Canadian Championship, ma anche tramite i cinque riservati alla MLS, mentre le squadre partecipanti alla Canadian Premier League ricevono due slot dal campionato. Sono disponibili inoltre uno slot per la Lamar Hunt U.S. Open Cup e uno per il Canadian Championship.

Distribuzione modifica

Le 27 squadre partecipanti sono ripartite come segue in base alla federazione subcontinentale:[5]

5 squadre sono automaticamente qualificate agli ottavi di finale:

  • Le vincitrici delle competizioni regionali per ognuna delle tre zone CONCACAF
  • I vincitori della Major League Soccer 2023 e della Liga MX 2022-2023 (quest'ultima ha due diversi campioni, uno per Apertura e uno per Clausura, quindi lo slot è riservato alla vincente di periodo con il maggior numero di punti complessivi)

Le rimanenti 22 squadre iniziano la competizione dal primo turno:

Squadre partecipanti modifica

Entranti agli ottavi di finale (5)
CompetizioneSquadraQualificazioneApp.Miglior risultato
Caribbean Cup RobinhoodVincitore della Caribbean Cup 202314°Finale (1983)
Central American Cup AlajuelenseVincitore della Central American Cup 202327°Vincitore (2004)
Leagues Cup Inter MiamiVincitore della Leagues Cup 2023Debutto
Liga MX PachucaCampione del periodo di Liga MX 2022-2023 con il miglior punteggio totale10Vincitore (2016-17)
Major League Soccer Columbus CrewVincitore della Major League Soccer 20235Quarti di finale (2021)
Entranti al primo turno (22)
CompetizioneSquadraQualificazioneApp.Miglior punteggio precedente
Canadian Championship Vancouver WhitecapsVincitore del Canadian Championship 20234Semifinale (2016-17)
Canadian Premier League ForgeVincitore della Canadian Premier League 20232Ottavi di finale (2022)
Cavalry1° nella stagione regolare di Canadian Premier League 20231Debutto
Caribbean Cup CavalierFinalista della Caribbean Cup 20231Debutto
Moca3° nella Caribbean Cup 20231Debutto
Central American Cup Real EstelíFinalista della Central American Cup 20238Ottavi di finale (2021)
Indep. La ChorreraSemifinalisti della Central American Cup 20232Quarti di finale (2019)
Herediano14Semifinale (2014-15)
ComunicacionesVincitori degli spareggi della Central American Cup 202329Quarti di finale (2022)
Saprissa36Vincitore (2005)
Leagues Cup NashvilleFinalista della Leagues Cup 20231Debutto
Philadelphia Union3° nella Leagues Cup 20233Semifinale (2023)
Liga MX Tigres UANLCampione del periodo di Liga MX 2022-2023 con il peggior punteggio totale10Vincitore (2020)
TolucaFinalista di Apertura della Liga MX 2022-202313Vincitore (2003)
GuadalajaraFinalista di Clausura della Liga MX 2022-20239Vincitore (2018)
MonterreySuccessive due squadre con il miglior punteggio totale della Liga MX 2022-202312Vincitore (2021)
América16Vincitore (2015-16)
Major League Soccer FC CincinnatiVincitore del MLS Supporters' Shield 20231Debutto
St. Louis CityVincitore della West Conference della MLS 20231Debutto
Orlando CitySuccessive due squadre con il miglior punteggio totale della MLS 20232Ottavi di finale (2023)
N.E. Revolution5Quarti di finale (2022)
U.S. Open Cup Houston DynamoVincitore della U.S. Open Cup 20238Semifinale (2008)

Date modifica

TurnoAndataRitorno
Primo turno6-8 e 20-22 febbraio13-15 e 27-29 febbraio
Ottavi di finale5-7 marzo12-14 marzo
Quarti di finale2-4 aprile9-11 aprile
Semifinali23-25 aprile30 aprile - 2 maggio
Finale2 giugno

Partite modifica

Tabellone modifica

 Ottavi di finaleQuarti di finaleSemifinaliFinale
                       
  Pachuca06  
  Philadelphia Union00  
   Pachuca52  
   Herediano01  
  Robinhood01 
  Herediano21  
   Pachuca12  
   América11  
  América32  
  Guadalajara03  
   América45 
   N.E. Revolution02  
  Alajuelense01 
  N.E. Revolution41  
   Pachuca3
   Columbus Crew0
  Columbus Crew11  
  Houston Dynamo01  
   Columbus Crew (dtr)11 (4) 
   Tigres UANL11 (3)  
  Tigres UANL04 
  Orlando City02  
   Columbus Crew23 
   Monterrey11  
  Monterrey12  
  FC Cincinnati01  
   Monterrey23 
   Inter Miami11  
  Inter Miami23 
  Nashville21  

Primo turno modifica

Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
Saprissa 5 - 6 Philadelphia Union2 - 33 - 3 (dts)
Herediano 4 - 4 (gfc) Toluca1 - 23 - 2
Real Estelí 2 - 3 América2 - 10 - 2
Forge 2 - 5 Guadalajara1- 31 - 2
Indep. La Chorrera 0 - 4 N.E. Revolution0 - 10 - 3
St. Louis City 2 - 2 (gfc) Houston Dynamo2 - 10 - 1
Vancouver Whitecaps 1 - 4 Tigres UANL1 - 10 - 3
Cavalry 1 - 6 Orlando City0 - 31 - 3
Comunicaciones 1 - 7 Monterrey1 - 40 - 3
Cavalier 0 - 6 FC Cincinnati0 - 20 - 4
Moca 0 - 7 Nashville0 - 30 - 4

Ottavi di finale modifica

Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
Philadelphia Union 0 - 6 Pachuca0 - 00 - 6
Herediano 3 - 1 Robinhood2 - 01 - 1
Guadalajara 3 - 5 América0 - 33 - 2
N.E. Revolution 5 - 1 Alajuelense4 - 01 - 1
Houston Dynamo 1 - 2 Columbus Crew0 - 11 - 1
Orlando City 2 - 4 Tigres UANL0 - 02 - 4
FC Cincinnati 1 - 3 Monterrey0 - 11 - 2
Nashville 3 - 5 Inter Miami2 - 21 - 3

Quarti di finale modifica

Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
Herediano 1 - 7 Pachuca0 - 51 - 2
N.E. Revolution 2 - 9 América0 - 42 - 5
Columbus Crew 2 - 2 (4-3 dtr) Tigres UANL1 - 11 - 1
Inter Miami 2 - 5 Monterrey1 - 21 - 3

Semifinali modifica

Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
América 2 - 3 Pachuca1 - 11 - 2
Columbus Crew 5 - 2 Monterrey2 - 13 - 1

Finale modifica

2 giugno 2024
Finale
Pachuca3 – 0 Columbus CrewStadio Hidalgo (25 922 spett.)
Arbitro:  I. Barton

Classifica Marcatori modifica

Aggiornata al 1º giugno 2024.

GolRigoriGiocatoreSquadra
91 Salomón Rondón Pachuca
50 Alejandro Zendejas Club America
40 Julián Carranza Philadelphia Union
41 Tomás Chancalay New England Revolution
40 Brandon Vázquez Monterrey
41 André-Pierre Gignac Tigres
40 Henry Martín Club America

Note modifica

Collegamenti esterni modifica

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio