Giovanni Degni

allenatore di calcio e calciatore italiano (1900-1975)

Giovanni Degni (Roma, 28 settembre 1900Roma, 2 novembre 1975) è stato un allenatore di calcio e calciatore italiano, di ruolo mediano.

Giovanni Degni
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloAllenatore (ex centrocampista)
Termine carriera1934 - giocatore
1955 - allenatore
Carriera
Squadre di club1
????-1921Fortitudo2+ (46+)
1921-1927Alba Roma[1]99+ (44+)
1927-1931Roma86 (0)
1931-1932Lecce23 (0)
1932-1934Catania35 (2)
Carriera da allenatore
1937-1939Catania
1939-1942Anconitana-Bianchi
1942-1943Lecce
1943-1944Avia
1944Ala Italiana
1945-1947Roma
1948Catania
1949-1950Anconitana
1952Narnese
1952-1953Lecce
1953-1954Narnese
1954-1955L'Aquila
1962Narnese
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Caratteristiche tecniche modifica

Giocatore modifica

Era un mediano che si adattava anche a fare il difensore centrale.[2]

Carriera modifica

Giocatore modifica

Nel 1921 fu acquistato dall'Alba Roma. Nel 1927 passò alla neocostituita Roma, con cui ha disputato 85 presenze nei quattro anni di permanenza nella squadra capitolina, senza siglare nessuna rete (se non si considera la sua unica marcatura segnata in Coppa Coni 1927-1928, trofeo poi vinto dalla stessa Roma).

Passò poi al Lecce in Serie B dove restò per una sola stagione, collezionando 23 presenze senza però riuscire ad evitare la retrocessione per la squadra pugliese.

Chiude la carriera col calcio giocato scendendo ancora di categoria, nel Catania, arrivando a stagione in corso nel 1932-1933[3] e conquistando la promozione in Serie B, da titolare in mediana, nel 1933-1934[4].

Allenatore modifica

Da allenatore, dopo aver iniziato nel Catania[5] (subentra nel 1937-1938[6] e conquista la promozione in B nel 1938-1939[7]), è rimasto alla società romana nel corso dei campionati 1945-1946 e 1946-1947; Dal 1948 al 1951 torna ad allenare l'Anconitana dopo la precedente esperienza praticata nella stagione 1940-1941[8].

Nel 1948-1949 torna a Catania per guidare il neonato Club Calcio, in Serie C. La squadra punta alla promozione in B, ma dopo otto giornate al suo bilancio non c'e niente oltre tre vittorie, due pareggi e tre sconfitte e la sconfitta a Messina contro l'Arsenale sancisce l'esonero dell'allenatore, sostituito da József Bánás[9].

Tra le sue squadre sono anche L'Aquila e il Lecce.[10]

Statistiche modifica

Presenze e reti nei club modifica

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliTotale
CompPresRetiCompPresRetiPresReti
1922-1923 Alba Roma1ºD1312---1312
1923-19241ºD1712---1712
1924-19251ºD179---179
1925-19261ºD1611---1611
Totale Alba Roma6344--6344
1926-1927 Alba AudaceDN180???180
1927-1928 RomaDN160Coppa Coni151311
1928-1929DN190---190
1929-1930A340---340
1930-1931A170---170
Totale Roma8601511011
1931-1932 LecceB230---230
1932-1933 Catania1ªD150---150
1933-19341ªD20+62+0---262
Totale Catania35+62+0--412
Totale carriera225+646+015124647

Statistiche da allenatore modifica

StagioneSquadraCampionatoPiazzamentoAndamento
GiocateVittoriePareggiSconfitte% vittorie
1937-1938 CataniaCSub., 4º19124363,16
1938-1939C1º, prom.22164272,73
1939-1940 Anconitana-BianchiB34169947,06
1940-1941B16º, retrocess.34971826,47
1941-1942C1º in girone F, 2º in girone finale B, prom.36275475,00
1942-1943 LecceC1º in girone M, 3º nel girone finale B32197659,38
1943-1944 Avia RomaCampionato Romano 1943-19441855827,78
1945-1946 RomaDN3414101041,18
1946-1947A15º381291731,58
1948-1949 CataniaCSost.832337,50
1949-1950 AnconitanaC1º, prom.40258762,50
1950-1951BSost.611416,67
Totale493110863,27

Palmarès modifica

Note modifica

  1. ^ "Alba Roma" fino alla stagione 1925-26.
  2. ^ Degni Giovanni, su enciclopediadelcalcio.it. URL consultato il 6 gennaio 2015.
  3. ^ Buemi, Fontanelli, Quartarone, Russo, Solarino, p. 48.
  4. ^ Buemi, Fontanelli, Quartarone, Russo, Solarino, p. 56.
  5. ^ Fuori gioco - Allenatori, su emeroteca.coni.it, Il Littoriale, n. 296, 3 dicembre 1937 (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2014).
  6. ^ Buemi, Fontanelli, Quartarone, Russo, Solarino, p. 77.
  7. ^ Buemi, Fontanelli, Quartarone, Russo, Solarino, p. 82.
  8. ^ Ennio Mantella. Le squadre della Serie B nella prossima stagione, da «Il Littoriale», n. 210, 28 agosto 1940, p. 1
  9. ^ Buemi, Fontanelli, Quartarone, Russo, Solarino, pp. 120-121.
  10. ^ Profilo su Wlecce.it

Bibliografia modifica

  • Antonio Buemi; Carlo Fontanelli; Roberto Quartarone; Alessandro Russo; Filippo Solarino, Tutto il Catania minuto per minuto, Empoli, GEO Edizioni, 2010, p. 468.
  • Gennaro Gaudino, Francesco Lubrano, Puteolana Storia-Iconografia-Emerografia-Statistiche dalle origini ad oggi, Monte di Procida, Tipolitografia Grafica Montese, dicembre 2007. ISBN non esistente

Collegamenti esterni modifica