Serie B 1939-1940

11ª edizione del campionato italiano di calcio di Serie B
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Serie B 1939-1940 (disambigua).

La Serie B 1939-1940 è stata l'11ª edizione del secondo livello del campionato italiano di calcio, la 9ª a girone unico, disputata tra il 17 settembre 1939 e il 16 giugno 1940 e conclusa con la vittoria dell'Atalanta, al suo secondo titolo.

Serie B 1939-1940
CompetizioneSerie B
Sport Calcio
Edizione11ª
OrganizzatoreDirettorio Divisioni Superiori
Datedal 17 settembre 1939
al 16 giugno 1940
LuogoBandiera dell'Italia Italia
Partecipanti18
Formulagirone unico
Risultati
VincitoreAtalanta
(2º titolo)
Altre promozioniLivorno
RetrocessioniMolinella
Vigevano
Sanremese
Catania
Statistiche
Miglior marcatoreBandiera dell'Italia Vinicio Viani (35)
Incontri disputati306
Gol segnati932 (3,05 per incontro)
Cronologia della competizione

Capocannoniere del torneo è stato Vinicio Viani (Livorno) con 35 reti.

Stagione modifica

Avvenimenti modifica

In un campionato incerto, che fino a una decina di giornate dalla fine non aveva ancora trovato una prima classificata in grado di mantenere la vetta con costanza, emerse nel finale l'Atalanta, mentre a tenere testa fu il ritrovato duello toscano tra Livorno e Lucchese, che si chiuse questa volta a favore degli amaranto. I rossoneri pagarono una serie di sconfitte sul finale, in contemporanea con il ritorno dei labronici, allenati nelle ultime giornate da József Viola.

Meno incerta la lotta per non retrocedere, anche per le crisi societarie che colpirono in vari periodi alcune squadre: il debuttante Molinella riuscì ad iscriversi solo a pochi giorni dall'inizio del torneo e, alla fine, retrocesse malgrado un tentativo di rimonta; la Sanremese, pur evitando il ritiro a campionato in corso, cadde con largo anticipo assieme a Catania e Vigevano.

A campionato chiuso, nell'estate a venire, venne escluso dalla stagione successiva di Serie B per inadempienze finanziarie il Palermo, che aveva ottenuto la salvezza sul campo con il quint'ultimo posto, ovvero l'ultimo piazzamento utile per la permanenza tra i cadetti: in luogo dei siciliani fu ammesso lo Spezia, che solo per il quoziente reti non era arrivato nei primi due posti del proprio girone finale delle finali, della Serie C 1939-1940, per la promozione in cadetteria.

Squadre partecipanti modifica

ClubStagioneCittàStadiostagione precedente
AlessandriadettagliAlessandriaCampo del Littorio8º posto in Serie B
Anconitana-BianchidettagliAnconaStadio del Littorio12º posto in Serie B
AtalantadettagliBergamoStadio Mario Brumana3º posto in Serie B
BresciadettagliBresciaStadium di viale Piave1º posto nel girone finale A di Serie C, promosso
CataniadettagliCataniaStadio Cibali1º posto nel girone finale B di Serie C, promosso
FanfulladettagliLodiStadio Dossenina10º posto in Serie B
LivornodettagliLivornoStadio Edda Ciano Mussolini15º posto in Serie A, retrocesso
LucchesedettagliLuccaStadio Porta Elisa16º posto in Serie A, retrocesso
MolinelladettagliMolinellaStadio Littoriale, Bologna (7ª, 14ª, 17ª, 25ª, da 28ª a 33ª)
Campo Sportivo (le altre)
2º posto nel girone finale B di Serie C, promosso
PadovadettagliPadovaStadio Silvio Appiani9º posto in Serie B
PalermodettagliPalermoStadio Michele Marrone7º posto in Serie B
PisadettagliPisaCampo Sportivo del Littorio13º posto in Serie B
Pro VercellidettagliVercelliStadio Leonida Robbiano6º posto in Serie B
SanremesedettagliSanremoStadio Polisportivo del Littorio11º posto in Serie B
SienadettagliSienaStadio Rino Daus4º posto in Serie B
UdinesedettagliUdineStadio Moretti2º posto in girone finale A di Serie C, promosso
VeronadettagliVeronaStadio Comunale Bentegodi5º posto in Serie B
VigevanodettagliVigevanoCampo Sportivo di Vigevano14º posto in Serie B

Allenatori modifica

[1][2][3]

SquadraAllenatoreSquadraAllenatore
Alessandria[4] Vittorio Faroppa (1ª-24ª)
Otto Krappan (25ª-34ª)
Padova[5] György Kőszegy
Anconitana-Bianchi[5] Giovanni DegniPalermo[5] Ermenegildo Negri
Atalanta[5] Ivo FiorentiniPisa[6] Aristide Viale (1ª-14ª)
József Ging (15ª-34ª)
Brescia[5] Evaristo FrisoniPro Vercelli[5] Afro De Pietri
Catania[7] Mario Sernagiotto (1ª-3ª)
György Orth (3ª-34ª)
Sanremese Renato Cattaneo
Fanfulla[5] Giuseppe MarchiSiena[5] Alberto Macchi
Livorno[5] Pietro Piselli (1ª-27ª)
József Viola (28ª-34ª)
Udinese[8] Eugen Payer
Lucchese Virginio RosettaVerona[9] Giovanni Chiecchi (1ª-8ª)
Sándor Peics (9ª-34ª)
Molinella Pietro GenovesiVigevano[5] Mario Zanello (1ª-17ª)
Ferenc Hirzer (18ª-34ª)

Classifica finale modifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSQR
1. Atalanta4734199662312,000
2. Livorno4634214984352,400
3. Lucchese4434188863451,400
4. Anconitana-Bianchi4134169954341,588
5. Siena40341510949341,441
6. Brescia40341681054391,384
7. Alessandria38341661259411,439
8. Padova37341571269571,210
9. Pro Vercelli34341461462670,925
10. Udinese33341451560571,052
11. Fanfulla32341281445441,022
12. Pisa31341191454620,870
13. Verona31341271541560,732
14. Palermo29341171639690,565
15. Molinella26341061842620,677
16. Vigevano2334952044700,628
17. Sanremese2134691927600,450
18. Catania19343131824690,347

Legenda:

      Promosse in Serie A 1940-1941.
      Retrocesse in Serie C 1940-1941.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
A parità di punti, le posizioni in classifica venivano determinate sulla base del quoziente reti (gol fatti÷gol subiti).

Squadra campione modifica

Lo stesso argomento in dettaglio: Atalanta Bergamasca Calcio 1939-1940.
Formazione tipoGiocatori (presenze)
Loris Borgioli (34)
Edgardo Ciancamerla (32)
Dino Bovoli (29)
Ermelindo Bonilauri (32)
Salvatore Perrucci (18)
Vittorio Schiavi (20)
Mario Pagliano (29)
Severo Cominelli (34)
Giovanni Gaddoni (31)
Arnaldo Salvi (19)
Trentino Bui (27)
Allenatore: Ivo Fiorentini
Altri giocatori: Luigi Mamoli (15), Franco Terni (11), Vittorio Erba (7), Giacomo Foresti (7), Alberto Sacchetti (7), Giuseppe Saccone (6), Eligio Vecchi (6), Antonio Morzenti (3), Luigi Goisis (2), Giovanni Ravasi (2), Francesco Tagliani (2), Francesco Simonetti (1).

Risultati modifica

Tabellone modifica

AleAncAtaBreCatFanLivLucMolPadPalPisPVeSanSieUdiVerVig
Alessandria––––0-10-03-15-03-21-15-01-02-18-02-22-01-52-01-12-02-0
Anconitana3-0––––1-01-12-11-02-11-13-11-12-11-02-18-02-02-02-03-1
Atalanta1-03-0––––3-01-03-12-23-12-23-01-03-03-10-01-11-11-06-0
Brescia4-12-21-0––––4-01-02-11-02-12-24-12-02-01-00-04-20-02-0
Catania0-41-11-40-0––––1-11-43-12-00-11-11-10-01-11-10-01-12-1
Fanfulla2-01-31-11-02-0––––0-11-15-02-11-03-01-17-23-12-02-10-0
Livorno2-11-03-03-37-03-0––––3-13-16-25-04-16-22-02-00-25-03-1
Lucchese L.1-02-11-22-13-14-01-0––––2-14-24-32-00-02-02-26-05-14-0
Molinella1-00-00-21-03-32-01-01-3––––3-01-12-26-14-01-02-00-21-3
Padova1-13-22-10-62-03-02-11-25-0––––6-04-24-01-01-15-00-24-0
Palermo0-31-01-04-21-01-11-31-11-01-3––––2-01-41-12-01-02-02-2
Pisa2-21-14-42-14-12-01-11-14-02-11-2––––0-43-20-23-43-03-2
Pro Vercelli3-01-02-24-14-02-21-06-23-22-34-32-3––––0-11-11-05-23-2
Sanremese0-11-10-31-10-01-21-30-11-13-12-11-10-1––––0-21-01-01-1
Siena4-02-11-21-02-02-11-01-14-00-01-11-31-03-0––––2-15-13-0
Udinese2-42-13-10-13-12-12-02-03-12-25-00-10-12-04-1––––6-31-2
Verona1-02-21-23-13-00-01-41-23-12-22-02-12-01-00-00-0––––2-0
Vigevano0-22-10-10-11-11-01-40-01-24-31-22-15-23-11-36-21-2––––

Calendario modifica

andata (1ª)Prima giornataritorno (18ª)
17 set.3-0Atalanta-Anconitana0-14 feb.
2-0Brescia-Pro Vercelli1-4
0-2Livorno-Udinese0-2
1-3Molinella-Lucchese1-2
4-2Padova-Pisa1-2
0-3Palermo-Alessandria0-8
1-1Sanremese-Vigevano1-3
2-0Siena-Catania1-1
0-0Verona-Fanfulla1-2
andata (2ª)Seconda giornataritorno (19ª)
24 set.1-1Anconitana-Padova2-311 feb.
0-4Catania-Alessandria0-5
1-0Fanfulla-Brescia0-1
2-2Lucchese-Siena1-1
1-0Palermo-Atalanta0-1
3-2Pisa-Sanremese1-1
1-0Pro Vercelli-Livorno2-6
3-1Udinese-Molinella0-2
1-2Vigevano-Verona0-2


andata (3ª)Terza giornataritorno (20ª)
1º ott.1-1Alessandria-Udinese4-218 feb.
4-1Brescia-Palermo2-4
1-4Catania-Atalanta0-1
4-1Livorno-Pisa1-1
0-0Molinella-Anconitana1-329 feb.
4-0Padova-Vigevano3-418 feb.
2-2Pro Vercelli-Fanfulla1-1
3-0Siena-Sanremese2-0
1-2Verona-Lucchese1-5
andata (4ª)Quarta giornataritorno (21ª)
8 ott.3-0Anconitana-Alessandria1-025 feb.
2-2Atalanta-Livorno0-3
4-0Brescia-Catania0-0
5-0Fanfulla-Molinella0-2
4-2Lucchese-Padova2-1
0-4Pisa-Pro Vercelli3-2
1-0Sanremese-Verona0-1
4-1Udinese-Siena1-2
1-2Vigevano-Palermo2-2


andata (5ª)Quinta giornataritorno (22ª)
15 ott.0-0Alessandria-Atalanta0-110 mar.
3-1Livorno-Lucchese0-1
4-0Molinella-Sanremese1-1
5-0Padova-Udinese2-2
1-1Palermo-Fanfulla0-1
1-0Pro Vercelli-Anconitana1-2
1-3Siena-Pisa2-0
3-1Verona-Brescia0-0
1-1Vigevano-Catania1-2
andata (6ª)Sesta giornataritorno (23ª)
22 ott.2-1Anconitana-Livorno0-117 mar.
3-1Atalanta-Pro Vercelli2-2
2-1Brescia-Molinella0-1
1-1Catania-Fanfulla0-2
4-0Lucchese-Vigevano0-0
2-0Palermo-Siena1-1
2-2Pisa-Alessandria2-2
3-1Sanremese-Padova0-1
6-3Udinese-Verona0-0


andata (7ª)Settima giornataritorno (24ª)
29 ott.2-0Alessandria-Vigevano2-024 mar.
1-1Catania-Palermo0-1
2-0Fanfulla-Udinese1-2
0-2Molinella-Atalanta2-2
0-6Padova-Brescia2-2
1-1Pisa-Lucchese0-2
0-1Pro Vercelli-Sanremese1-0
1-0Siena-Livorno0-2
2-2Verona-Anconitana0-2
andata (8ª)Ottava giornataritorno (25ª)
5 nov.2-0Anconitana-Siena1-231 mar.
3-0Atalanta-Padova1-2
4-1Brescia-Alessandria1-3
3-1Livorno-Molinella0-1
0-0Lucchese-Pro Vercelli2-6
1-2Sanremese-Fanfulla2-7
5-0Udinese-Palermo0-1
3-0Verona-Catania1-1
2-1Vigevano-Pisa2-3


andata (9ª)Nona giornataritorno (26ª)
19 nov.2-0Alessandria-Pro Vercelli0-37 apr.
0-0Atalanta-Sanremese3-0
0-1Fanfulla-Livorno0-3
1-3Molinella-Vigevano2-1
0-2Padova-Verona2-2
1-1Palermo-Lucchese3-4
1-1Pisa-Anconitana0-1
1-0Siena-Brescia0-014 apr.
3-1Udinese-Catania0-07 apr.
andata (10ª)Decima giornataritorno (27ª)
3 dic.2-0Anconitana-Udinese1-221 apr.
1-0Brescia-Atalanta0-3
3-1Catania-Lucchese1-3
6-2Livorno-Padova1-2
2-0Palermo-Pisa2-114 apr.
1-1Pro Vercelli-Siena0-121 apr.
0-1Sanremese-Alessandria5-1
3-1Verona-Molinella2-0
1-0Vigevano-Fanfulla0-0


andata (11ª)Undicesima giornataritorno (28ª)
10 dic.1-1Alessandria-Livorno1-228 apr.
6-0Atalanta-Vigevano1-0
1-1Catania-Pisa1-4
1-3Fanfulla-Anconitana0-1
2-0Lucchese-Sanremese1-0
5-0Padova-Molinella0-3
4-3Pro Vercelli-Palermo4-1
5-1Siena-Verona0-0
0-1Udinese-Brescia2-42 mag.
andata (12ª)Dodicesima giornataritorno (29ª)
17 dic.2-2Brescia-Anconitana1-112 mag.
1-1Fanfulla-Lucchese0-4
5-0Livorno-Palermo3-1
1-0Molinella-Alessandria0-1
3-4Pisa-Udinese1-0
0-0Sanremese-Catania1-1
0-0Siena-Padova1-1
1-2Verona-Atalanta0-1
5-2Vigevano-Pro Vercelli2-3


andata (13ª)Tredicesima giornataritorno (30ª)
31 dic.2-0Alessandria-Siena0-419 mag.
3-1Anconitana-Vigevano1-2
7-0Livorno-Catania4-1
2-1Lucchese-Brescia0-1
3-0Padova-Fanfulla1-2
1-0Palermo-Molinella1-1
4-4Pisa-Atalanta0-3
5-2Pro Vercelli-Verona0-2
2-0Udinese-Sanremese0-1
andata (14ª)Quattordicesima giornataritorno (31ª)
7 gen.3-1Atalanta-Lucchese2-126 mag.
1-1Catania-Anconitana1-2
18 gen.3-1Fanfulla-Siena1-2
6 gen.2-2Molinella-Pisa0-4
7 gen.1-1Padova-Alessandria1-2
1-3Sanremese-Livorno0-2
8-1Udinese-Pro Vercelli0-1
2-0Verona-Palermo0-2
8 gen.0-1Vigevano-Brescia0-2


andata (15ª)Quindicesima giornataritorno (32ª)
14 gen.2-0Alessandria-Verona0-12 giu.
2-1Anconitana-Palermo0-1
1-0Brescia-Sanremese1-1
0-1Catania-Padova0-2
3-0Fanfulla-Pisa0-2
3-1Livorno-Vigevano4-1
6-0Lucchese-Udinese0-2
3-2Pro Vercelli-Molinella1-6
1-2Siena-Atalanta1-1
andata (16ª)Sedicesima giornataritorno (33ª)
21 gen.3-1Atalanta-Fanfulla1-19 giu.
3-3Livorno-Brescia1-2
1-0Lucchese-Alessandria0-5
1-3Palermo-Padova0-6
3-0Pisa-Verona1-2
4-0Pro Vercelli-Catania0-0
1-1Sanremese-Anconitana0-8
4-0Siena-Molinella0-18 giu.
1-2Udinese-Vigevano2-69 giu.


andata (17ª)Diciassettesima giornataritorno (34ª)
28 gen.3-2Alessandria-Fanfulla0-216 giu.
1-1Anconitana-Lucchese1-2
1-1Atalanta-Udinese1-3
2-0Brescia-Pisa1-2
3 mar.3-3Molinella-Catania[10]0-2
28 gen.4-0Padova-Pro Vercelli3-2
1-1Palermo-Sanremese1-2
1-4Verona-Livorno0-5
1-3Vigevano-Siena0-3

Statistiche modifica

Squadre modifica

Capoliste solitarie modifica

————————————————————————————————————————————————————————————————————
AtalantaLuccheseAtalanta
10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª23ª24ª25ª26ª27ª28ª29ª30ª31ª32ª33ª34ª

Classifica in divenire modifica

[11]10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª23ª24ª25ª26ª27ª28ª29ª30ª31ª32ª33ª34ª
Alessandria245567991113141416171919212325272727283032323232343436363838
Anconitana012446791012141517182021222424262830303232343638393941414343
Atalanta22456810121313151718202224252527292931323333353739414345464747
Brescia22466810121214161717192122242426262728282929303032333537384040
Catania000012333567788891010101113131314151515161616161719
Fanfulla13467810121212121313151717171919202022242426262727272929293032
Livorno00235557911121416182021232325262828303232343436384042444446
Lucchese23577910111212141517171921222425272931323434363840424242424244
Molinella001133333335566677991112141416181820202121232525
Padova235577777791012131517191921212122242426272929303030323436
Palermo02245788911111113131313141414161717182022222424242527292929
Pisa0222456677889101012121415161818191921212123252527292931
Pro Vercelli0235777889111113131517171919202020202224262628303032323333
Sanremese11133577888999910111112121213131313131515161818191921
Siena23555577910121313131315171819212325262628293132333537383840
Udinese2457799111313131517191919202222242425262828293131313131333335
Verona133355681012121212141414141416161819202021222425252727293131
Vigevano111122246881010101012121414161717181818181919192121212323

Classifiche di rendimento modifica

Rendimento andata-ritorno modifica
AndataRitorno
Atalanta25Livorno23
Brescia24Siena23
Livorno23Atalanta22
Anconitana22Lucchese22
Lucchese22Anconitana19
Alessandria21Molinella19
Udinese20Pisa19
Padova19Padova18
Fanfulla17Alessandria17
Pro Vercelli17Pro Vercelli17
Siena17Verona17
Palermo14Brescia16
Verona14Fanfulla15
Pisa12Palermo15
Vigevano12Udinese13
Sanremese11Vigevano11
Catania9Catania10
Molinella7Sanremese10
Rendimento casa-trasferta modifica
In casaIn trasferta
Anconitana31Atalanta18
Livorno31Livorno15
Brescia30Lucchese14
Lucchese30Siena13
Atalanta29Alessandria12
Siena27Padova11
Alessandria26Anconitana10
Fanfulla26Brescia10
Padova26Pisa10
Pro Vercelli25Pro Vercelli9
Udinese25Udinese8
Verona23Verona8
Molinella22Palermo7
Palermo22Sanremese7
Pisa21Vigevano7
Catania16Fanfulla6
Vigevano16Molinella4
Sanremese14Catania3

Primati stagionali modifica

  • Maggior numero di vittorie: Livorno (21)
  • Minor numero di sconfitte: Atalanta (6)
  • Miglior attacco: Livorno (84 reti fatte)
  • Miglior difesa: Atalanta (31 reti subite)
  • Miglior differenza reti: Livorno (+49)
  • Maggior numero di pareggi: Catania (13)
  • Minor numero di vittorie: Catania (3)
  • Maggior numero di sconfitte: Vigevano (20)
  • Peggiore attacco: Catania (24 reti fatte)
  • Peggior difesa: Vigevano (70 reti subite)
  • Peggior differenza reti: Catania (-45)
  • Partita con più reti: Udinese-Verona 6-3 (6ª giornata), Udinese-Pro Vercelli 8-1 (14ª giornata) e Fanfulla-Sanremese 7-2 (25ª giornata)

Individuali modifica

Classifica marcatori modifica

Nel corso del campionato furono segnati complessivamente 932 gol[12], per una media di 3,04 gol a partita. Di seguito, la classifica dei marcatori.

GolRigoriGiocatoreSquadra
35 Vinicio VianiLivorno

Note modifica

  1. ^ List of Hungarian Players in Italy before 1945, su rsssf.com.
  2. ^ Austrian Players and Coaches in Italy, su rsssf.com.
  3. ^ English Players in Italy, su rsssf.com.
  4. ^ Boccassi, Dericci e Marcellini, p. 99.
  5. ^ a b c d e f g h i j Ennio Mantella. I giocatori messi in lista e le formazioni delle squadre, da «Il Littoriale», n. 191, 9 agosto 1939, p. 4
  6. ^ L'allenatore Ging al Pisa, da «Il Littoriale», n. 11, 12 gennaio 1940, p. 3
  7. ^ L'allenatore Orth al Catania, da «Il Littoriale», n. 239, 5 ottobre 1939, p. 3
  8. ^ Gli anni '30 e '40 Archiviato il 1º dicembre 2011 in Internet Archive., da Udinese.it
  9. ^ Peics al Verona, da «Il Littoriale», n. 268, 8 novembre 1939, p. 2
  10. ^ A tavolino per delibera del D.D.S..
  11. ^ Campionato 1939-40 su rsssf.com
  12. ^ Melegari, p. 260.

Bibliografia modifica

  • Il Littoriale, annate 1939 e 1940.
  • La Stampa, annate 1939 e 1940.
  • Ugo Boccassi, Enrico Dericci e Marcello Marcellini, Alessandria U.S.: 60 anni, Milano, G.E.P., 1973.
  • Fabrizio Melegari (a cura di), Almanacco illustrato del calcio - La storia 1898-2004, Modena, Panini, 2005.

Collegamenti esterni modifica


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio