Associazione Sportiva Bari 1990-1991

Voce principale: Associazione Sportiva Bari.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Sportiva Bari nelle competizioni ufficiali della stagione 1990-1991.

Associazione Sportiva Bari
Stagione 1990-1991
Sport calcio
SquadraBari
AllenatoreBandiera dell'Italia Gaetano Salvemini
PresidenteBandiera dell'Italia Vincenzo Matarrese
Serie A13º posto
Coppa ItaliaQuarti di finale
Maggiori presenzeCampionato: Brambati, Gérson, Terracenere (31 presenze)
Totale: Gérson (37)
Miglior marcatoreCampionato: João Paulo (12)
Totale: João Paulo (14)
StadioSan Nicola
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione modifica

Fonti[1]

Il brasiliano João Paulo nel 1990-91; a fine stagione disputò la Coppa America con la nazionale verde-oro.

Nella stagione 1990-1991 il Bari disputa il campionato di Serie A, raccoglie 29 punti ottenendo il tredicesimo posto; lo scudetto per la prima volta viene vinto dalla Sampdoria di Mantovani e Boskov.

Riecheggiano ancora le "notti magiche" dei Mondiali da poco conclusi, in cui è stato inaugurato il nuovo Stadio San Nicola. Il Bari, sempre affidato a Gaetano Salvemini per la terza stagione di fila, affronta il secondo anno consecutivo nella massima serie, disputandolo per la prima volta nel suo nuovo stadio. Lascia la squadra il portiere Alessandro Mannini, sostituito per volere di Salvemini con Giulio Drago, mentre fra gli acquisti, in evidenza il giovane centravanti rumeno della nazionale Florin Raducioiu (ingaggiato come terzo straniero al posto del difensore argentino Néstor Lorenzo, che è stato ceduto agli inglesi dello Swindon Town), e il centrocampista Enrico Cucchi dall'Inter; il giovane della nazionale italiana Under 21 Angelo Carbone viene ceduto al Milan di Arrigo Sacchi in cambio dell'esperta mezzala Angelo Colombo. Venduto, fra il disappunto dei tifosi, il cartellino dell'ala Carlo Perrone.

Il girone di andata viene chiuso con 17 punti, media di un punto a partita, in posizione di centro classifica. La maggiore soddisfazione è arrivata il 25 novembre, con la vittoria 2-0 sulla Juventus di Maifredi (goal di Soda e autorete di De Marchi). Nel mercato suppletivo autunnale, una delle operazioni ha riguardato il primo portiere Drago, scambiato con il pari ruolo della Triestina Enzo Biato. Il girone di ritorno dà meno soddisfazioni, caratterizzato più che nell'andata dagli alti e bassi, e da rumor di calciomercato su trattative per l'anno successivo (nello specifico, i trasferimenti di Carrera e Maiellaro avvennero poi effettivamente). La matematica permanenza in massima serie è ottenuta dai galletti con la vittoria 2-1 sul Milan in penultima giornata, il 19 maggio 1991, con una doppietta di João Paulo rimasta celebre (di Marco Simone il momentaneo pareggio dei rossoneri). La formazione biancorossa conclude il campionato al 13º posto con 29 punti, a quattro lunghezze dalla zona retrocessione. Joao Paulo ha chiuso la stagione con 14 reti messe a segno, delle quali 12 in campionato e 2 in Coppa Italia, 4 su calcio di rigore; la stagione precedente aveva realizzato 6 reti. Anche Pietro Maiellaro si è ripetuto, risultando determinante in diverse gare e facendosi apprezzare per le doti tecniche, impreziosendo il suo campionato con 7 centri. L'ex della Dinamo Bucarest Florin Răducioiu ha realizzato 5 goal.

Nella Coppa Italia i biancorossi sono entrati in scena nel secondo turno eliminando nel doppio confronto il Messina di Serie B, dopo due pareggi a reti bianche hanno ottenuto il passaggio alla fase successiva vincendo ai calci di rigore (3-5) sullo stretto; negli ottavi di finale giocati a novembre, i galletti hanno eliminato l'Atalanta. Nei quarti di finale, a febbraio, è terminato il percorso del Bari, che ha ceduto il passaggio alle semifinali al Milan, perdendo di misura il doppio confronto.

Divise e sponsor modifica

Lo sponsor tecnico per la stagione 1990-1991 è sempre Adidas, mentre lo sponsor ufficiale è Sud Factoring, società operante nel credito bancario.

Rosa modifica

N.RuoloCalciatore
PGiuseppe Alberga
PEnzo Maurizio Biato[2]
PGiulio Drago[3]
DLorenzo Amoruso
DFrancesco Bellucci
DMassimo Brambati
DMassimo Carrera
DAngelo Deruggiero[3]
DGiacomo Dicara
DGiovanni Loseto (capitano[4])
DStefano Maccoppi[2]
DMassimiliano Tangorra[3]
CEmiliano Bigica
CAngelo Cianciotta
CAngelo Colombo
N.RuoloCalciatore
CEnrico Cucchi
CAntonio Di Gennaro
CGérson Caçapa
CMaurizio Laureri
CFabio Lupo[3]
CPietro Maiellaro
CFrancesco Pisicchio[3]
CAngelo Terracenere
CCorrado Urbano[3]
AJoão Paulo
APietro Parente
AFlorin Răducioiu
ALorenzo Scarafoni[3]
AAntonio Soda[2]
ATomaso Tatti

Risultati modifica

Serie A modifica

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1990-1991.

Girone di andata modifica

Bergamo
9 settembre 1990
1ª giornata
Atalanta2 – 0
referto
 BariStadio Comunale
Arbitro:  Coppetelli (Tivoli)

Bari
16 settembre 1990
2ª giornata
Bari2 – 1
referto
 TorinoStadio San Nicola
Arbitro:  Luci (Firenze)

Roma
23 settembre 1990
3ª giornata
Roma1 – 0
referto
 BariStadio Olimpico
Arbitro:  Pezzella (Frattamaggiore)

Bari
30 settembre 1990
4ª giornata
Bari2 – 2
referto
 ParmaStadio San Nicola
Arbitro:  Nicchi (Arezzo)

Cesena
7 ottobre 1990
5ª giornata
Cesena4 – 2
referto
 BariStadio Dino Manuzzi
Arbitro:  Cinciripini (Ascoli Piceno)

Bari
21 ottobre 1990
6ª giornata
Bari4 – 0
referto
 GenoaStadio San Nicola
Arbitro:  Magni (Bergamo)

Roma
28 ottobre 1990
7ª giornata
Lazio1 – 1
referto
 BariStadio Olimpico
Arbitro:  Bruni (Arezzo)

Bari
11 novembre 1990
8ª giornata
Bari0 – 0
referto
 NapoliStadio San Nicola
Arbitro:  Sguizzato (Verona)

Bologna
18 novembre 1990
9ª giornata
Bologna3 – 0
referto
 BariStadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Frigerio (Milano)

Bari
25 novembre 1990
10ª giornata
Bari2 – 0
referto
 JuventusStadio San Nicola
Arbitro:  Pezzella (Frattamaggiore)

Bari
2 dicembre 1990
11ª giornata
Bari1 – 1
referto
 InterStadio San Nicola
Arbitro:  F. Baldas (Trieste)

Firenze
9 dicembre 1990
12ª giornata
Fiorentina1 – 1
referto
 BariStadio Comunale
Arbitro:  Boggi (Salerno)

Bari
16 dicembre 1990
13ª giornata
Bari1 – 1
referto
 SampdoriaStadio San Nicola
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)

Lecce
30 dicembre 1990
14ª giornata
Lecce1 – 1
referto
 BariStadio Via del Mare
Arbitro:  Lanese (Messina)

Bari
6 gennaio 1991
15ª giornata
Bari2 – 0
referto
 PisaStadio San Nicola
Arbitro:  Felicani (Bologna)

Milano
13 gennaio 1991
16ª giornata
Milan2 – 0
referto
 BariStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Trentalange (Torino)

Bari
20 gennaio 1991
17ª giornata
Bari4 – 1
referto
 CagliariStadio San Nicola
Arbitro:  Bazzoli (Merano)

Girone di ritorno modifica

Bari
27 gennaio 1991
18ª giornata
Bari4 – 1
referto
 AtalantaStadio San Nicola
Arbitro:  Cornieti (Forlì)

Torino
3 febbraio 1991
19ª giornata
Torino4 – 0
referto
 BariStadio delle Alpi
Arbitro:  Stafoggia (Pesaro)

Bari
10 febbraio 1991
20ª giornata
Bari0 – 1
referto
 RomaStadio San Nicola
Arbitro:  Boggi (Salerno)

Parma
17 febbraio 1991
21ª giornata
Parma1 – 0
referto
 BariStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Fabricatore (Roma)

Bari
24 febbraio 1991
22ª giornata
Bari1 – 0
referto
 CesenaStadio San Nicola
Arbitro:  Cinciripini (Ascoli Piceno)

Genova
3 marzo 1991
23ª giornata
Genoa3 – 1
referto
 BariStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Ceccarini (Livorno)

Bari
10 marzo 1991
24ª giornata
Bari0 – 0
referto
 LazioStadio San Nicola
Arbitro:  Magni (Bergamo)

Napoli
17 marzo 1991
25ª giornata
Napoli1 – 0
referto
 BariStadio San Paolo
Arbitro:  Cesari (Genova)

Bari
24 marzo 1991
26ª giornata
Bari4 – 0
referto
 BolognaStadio San Nicola
Arbitro:  Bruni (Arezzo)

Torino
30 marzo 1991
27ª giornata
Juventus3 – 1
referto
 BariStadio delle Alpi
Arbitro:  Quartuccio (Torre Annunziata)

Milano
7 aprile 1991
28ª giornata[5]
Inter5 – 1
referto
 BariStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Ceccarini (Livorno)

Bari
14 aprile 1991
29ª giornata
Bari0 – 0
referto
 FiorentinaStadio San Nicola
Arbitro:  Longhi (Roma)

Genova
21 aprile 1991
30ª giornata
Sampdoria3 – 2
referto
 BariStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Luci (Firenze)

Bari
5 maggio 1991
31ª giornata
Bari1 – 1
referto
 LecceStadio San Nicola
Arbitro:  Beschin (Legnago)

Pisa
12 maggio 1991
32ª giornata
Pisa1 – 0
referto
 BariStadio Arena Garibaldi
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)

Bari
19 maggio 1991
33ª giornata
Bari2 – 1
referto
 MilanStadio San Nicola
Arbitro:  Amendolia (Messina)

Cagliari
26 maggio 1991
34ª giornata
Cagliari1 – 1
referto
 BariStadio Sant'Elia
Arbitro:  Rosica (Roma)

Coppa Italia modifica

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1990-1991.

Fasi eliminatorie modifica

Bari
4 settembre 1990
Secondo turno - Andata
Bari0 – 0 MessinaStadio San Nicola
Arbitro:  Cardona (Milano)

Messina
12 settembre 1990
Secondo turno - Ritorno
Messina0 – 0 BariStadio Giovanni Celeste
Arbitro:  Fabricatore (Roma)

Fase finale modifica

Bergamo
14 novembre 1990
Ottavi di finale - Andata
Atalanta1 – 0 BariStadio Comunale
Arbitro:  Scaramuzza (Mestre)

Bari
20 novembre 1990
Ottavi di finale - Ritorno
Bari3 – 0 AtalantaStadio San Nicola
Arbitro:  Amendolia (Messina)

Bari
6 febbraio 1991
Quarti di finale - Andata
Bari0 – 1 MilanStadio San Nicola
Arbitro:  Lanese (Messina)

Milano
20 febbraio 1991
Quarti di finale - Ritorno
Milan0 – 0 BariStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Luci (Firenze)

Statistiche modifica

Statistiche di squadra modifica

CompetizionePuntiIn casaIn trasfertaTotaleDR
GVNPGfGsGVNPGfGsGVNPGfGs
Serie A29179713010170413113734911144147-6
Coppa Italia311131302101613232+1
Totale20108233112006141138401014164449-5

Statistiche dei giocatori modifica

GiocatoreSerie ACoppa ItaliaTotale
Alberga, G. G. Alberga 10-11??10??11-11??
Amoruso, L. L. Amoruso 51??10??61??
Biato, E. E. Biato 19-25??3-2??22-27??
Brambati, M. M. Brambati 310??30??340??
Carrera, M. M. Carrera 300??60??360??
Colombo, A. A. Colombo 242??30??272??
Cucchi, E. E. Cucchi 202??50??252??
Deruggiero, A. A. Deruggiero 20??10??30??
Dicara, G. G. Dicara 81??60??141??
Di Gennaro, A. A. Di Gennaro 170??30??200??
Drago, G. G. Drago 7-11??20??9-11??
Gerson, Gerson 310??60??370??
Joao Paulo, Joao Paulo 2912??62??3514??
Laureri, M. M. Laureri 130??61??191??
Loseto (II), G. G. Loseto (II) 261??20??281??
Lupo, F. F. Lupo 221??10??231??
Maccoppi, S. S. Maccoppi 151??40??191??
Maiellaro, P. P. Maiellaro 277??40??317??
Parente, P. P. Parente 60??10??70??
Raducioiu, F. F. Raducioiu 305??40??345??
Scarafoni, L. L. Scarafoni 40??10??50??
Soda, A. A. Soda 184??30??214??
Tatti, T. T. Tatti 10??10??20??
Terracenere, A. A. Terracenere 312??30??342??
Urbano, C. C. Urbano 30??20??50??

Note modifica

  1. ^ Gianni Antonucci, 1908-1998 90 Bari; Uniongrafica Corcelli, Bari, 1998. pp. 921-942.
  2. ^ a b c Acquistato durante la sessione autunnale di calciomercato
  3. ^ a b c d e f g Ceduto durante la sessione autunnale di calciomercato
  4. ^ 1908-1998: 90 Bari; Gianni Antonucci, editore Corcelli, Bari 1998. pag. 928-929
  5. ^ Partita anticipata sabato 6 aprile 1991.

Bibliografia modifica

  • Gianni Antonucci, 1908-1998: 90 Bari, Bari, Uniongrafica Corcelli, 1998.

Collegamenti esterni modifica

  • Rosa su Calciatori.com [collegamento interrotto], su calciatori.com.
  • http://www.calcio.com/tutte_le_partite/ita-serie-a-1990-1991/
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio