Scarica PDFScarica PDF

Nonostante i termini precisione e accuratezza vengano utilizzati come sinonimi, in realtà esprimono due concetti diversi in campo scientifico. La precisione indica che a ogni misurazione si ottengono valori molto simili fra loro. Ad esempio, se sali sulla bilancia per cinque volte di fila e ottieni sempre lo stesso peso, puoi affermare che la bilancia è precisa. In matematica e nelle scienze è essenziale calcolare la precisione, per capire se gli strumenti e le misure sono adatti a ottenere un buon campione di dati. Per fortuna si tratta di un processo semplice.

Passaggi

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Impara la differenza fra precisione e accuratezza.
    La precisione indica l'efficienza di uno strumento (in qualche modo la sua affidabilità) e non fa riferimento a cosa misura lo strumento. L'accuratezza invece esprime quanto la misura rilevata è "corretta". Ad esempio, se pesi un oggetto di 9 kg su una bilancia e ottieni una lettura di 8,7 kg, allora il tuo strumento non è accurato. Tuttavia, se la bilancia fornisce una lettura pari a 8,7 kg ogni volta che pesi un oggetto da 9 kg, allora puoi affermare che è precisa per quanto non accurata.
    • Puoi pensare in termini di arcieria: l'accuratezza equivale a fare centro ogni volta nel bersaglio, mentre la precisione equivale a colpire sempre lo stesso punto, anche se non è quello a cui hai puntato.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Registra una serie di rilevazioni.
    Per calcolare la precisione, hai bisogno di un campione di dati. Per esempio, se vuoi verificare la precisione della tua bilancia, puoi salirvi sopra e annotare il tuo peso per 15 volte.
    • Devi ottenere più rilevamenti della stessa grandezza, rispettando sempre le medesime condizioni per calcolare la precisione. Non puoi pesare 10 persone diverse e poi confrontare i risultati.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Trova la media dei valori.
    Per dare un senso alla variazione di precisione, devi comparare i dati ottenuti con un dato di riferimento. La media è il "punto centrale" del tuo campione e un buon punto di partenza. Per trovare la media, somma fra loro tutti i valori ottenuti e poi dividi il risultato per il numero delle rilevazioni. Se, durante le pesate, annoti i valori rilevati, avrai: 12 kg, 11 kg, 14 kg, 13 kg e 12 kg. La media sarà:
    (12 kg + 11 kg + 14 kg + 13 kg + 12 kg) / 5 = 62 / 5 = 12,4 kg

    In altri termini, la media delle pesate è pari a 12,4 kg.
    • Puoi anche utilizzare un numero noto al posto della media. Ad esempio, puoi usare un sacco di patate da 10 kg per confrontare i numeri ottenuti.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Usa un "intervallo d'incertezza" per i semplici calcoli sulla precisione.
    Questo è il modo più semplice di procedere. Per calcolarlo, ti basta considerare il valore maggiore che hai trovato e da quello sottrarre il minore. Considerando l'esempio precedente, abbiamo che: 14 kg - 11 kg = 3 kg. Quindi puoi dire che l'oggetto che hai pesato è di 12,4 kg ± 3 kg.
    • L'espressione "± 3 kg" indica la precisione della misura. Questo significa: "la bilancia è precisa solo all'interno di un intervallo di 6 kg" oppure per 3 kg in più o 3 kg in meno rispetto alla lettura.
    • Il simbolo "±" va letto come "più o meno".
    • Questo metodo, sebbene semplice, è il più generico per calcolare la precisione e, ironia della sorte, non è molto preciso.
  5. Step 5 Calcola la "deviazione media assoluta" per trovare la precisione in maniera accurata.
    Osserva la media del campione: 12,4 kg. Sottrai i valori di ciascuna rilevazione da quello della media per trovare quanto si allontanano dal centro. Converti ogni valore negativo in positivo. Per esempio:
    Dati: 12; 11; 14; 13; 12. Media: 12,4

    Differenza dalla media: -0,4; -1,4; 1,6; 0,6; -0,4"

    Ora calcola la media di queste differenze per trovare quanto si discostano dal valore centrale:
    (0,4 + 1,4 + 1,6 + 0,6 + 0,4) / 5 = 0,9
    Questo valore significa che, in generale, ogni singola rilevazione dovrebbe essere ± 0,9 kg differente rispetto a ciò che leggi sullo strumento.
    • Devi ignorare i valori negativi perché potrebbero, per errore, annullare la somma. Ricorda che 11,4 kg e 13,4 kg si trovano a solo 1 kg dal valore centrale pari a 12,4 kg, ma ai lati opposti.
    Pubblicità

Consigli

  • Se uno dei valori del campione è eccessivamente troppo alto o troppo basso rispetto agli altri, non escluderlo dai tuoi calcoli. Anche se si trattasse di un errore, è pur sempre un dato utile al tuo scopo.
  • Esegui più di cinque rilevazioni per ottenere dei calcoli precisi. Maggiore è il numero delle rilevazioni e più preciso sarà il risultato.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Carta
  • Penna
  • Calcolatrice
  • Metro a nastro
  • Matita

Informazioni su questo How.com.vn

How.com.vn è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 29 103 volte
Categorie: Matematica
Questa pagina è stata letta 29 103 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

⚠️ Disclaimer:

Content from Wiki How Italiano language website. Text is available under the Creative Commons Attribution-Share Alike License; additional terms may apply.
Wiki How does not encourage the violation of any laws, and cannot be responsible for any violations of such laws, should you link to this domain, or use, reproduce, or republish the information contained herein.

Notices:
  • - A few of these subjects are frequently censored by educational, governmental, corporate, parental and other filtering schemes.
  • - Some articles may contain names, images, artworks or descriptions of events that some cultures restrict access to
  • - Please note: Wiki How does not give you opinion about the law, or advice about medical. If you need specific advice (for example, medical, legal, financial or risk management), please seek a professional who is licensed or knowledgeable in that area.
  • - Readers should not judge the importance of topics based on their coverage on Wiki How, nor think a topic is important just because it is the subject of a Wiki article.

Pubblicità