Con il termine namul si possono indicare sia alcune varietà di erbe e foglie commestibili dall'uomo, sia i piatti preparati con le suddette. Rappresentano un tipico ingrediente della cucina coreana, soprattutto quella tradizionale.

Namul
Alcune varietà di namul
Origini
IPA[na.mul]
Luogo d'origineCorea
DiffusioneNazionale
Dettagli
Categoriacontorno
Ingredienti principalierbe spontanee
Namul
Nome coreano
Hangŭl나물
Latinizzazione rivedutanamul
McCune-Reischauernamul

Le erbe e le foglie che costituiscono il namul sono piuttosto varie, possono essere sia spontanee sia coltivate e cambiano in base alle stagioni; le più utilizzate sono:

  • sannamul (in coreano 산나물?, ovvero namul di montagna) costituito da erbe e foglie spontanee e selvatiche
  • bomnamul (in coreano 봄나물?, ovvero namul di primavera) costituito da erbe e foglie di primavera
  • boreum namul (in coreano 보름나물?, ovvero namul della luna piena), una varietà consumata insieme all'ogokbap durante la festa di daeboreum che cade alla prima luna piena dell'anno.

Ingredienti

modifica

Idealmente qualunque tipo di erba o foglia, spontanea o coltivata, può essere considerata namul, perciò la lista è molto varia.

Ogokbap con namul bureum

Piante

modifica

Alghe marine

modifica

Funghi

modifica
  • gonyak (곤약, konjac gelatina)
  • muk (묵)
    • dotorimuk (도토리묵, gelatina di ghiande)
    • memilmuk (메밀묵, gelatina di grano saraceno)
    • nokdumuk (녹두묵, gelatina di fagioli)
      • cheongpomuk (청포묵, gelatina di fagioli bianchi)
      • hwangpomuk (황포묵, gelatina di fagioli gialli)
  • soesim (쇠심, tendini di carne)

Piatti con namul

modifica

Vista la varietà di piante, funghi, alghe, ecc. che possono comporre il namul, i piatti che lo utilizzano sono dei più diversi e vari tra loro, per esempio vengono ampiamente utilizzati in frittate che prendono il nome del tipo di namul usato, oppure vengono fatti bollire in zuppe come la Jijimi.

Uno dei piatti più noti e antichi con il namul è il Gujeolpan che ne impiega molte varianti, il più diffuso è invece il bibimbap, costituito da riso bollito e namul, il tutto mescolato.

Il namul viene servito anche come contorno (banchan) durante il tipico pasto coreano.

Galleria d'immagini

modifica

Altri progetti

modifica