Marcelo Melo

tennista brasiliano

Marcelo Melo (Belo Horizonte, 23 settembre 1983) è un tennista brasiliano ex numero uno del ranking ATP di doppio, specialità della quale è uno dei migliori interpreti. Ha ottenuto i migliori risultati con Łukasz Kubot e Ivan Dodig.

Marcelo Melo
Marcelo Melo nel 2019
NazionalitàBandiera del Brasile Brasile
Altezza203 cm
Peso94 kg
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte1–0 (100%)
Titoli vinti0
Miglior ranking273º (21 novembre 2005)
Doppio1
Vittorie/sconfitte620–408 (60.74%)
Titoli vinti37
Miglior ranking1º (2 novembre 2015)
Ranking attualeranking
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian OpenSF (2015)
Bandiera della Francia Roland GarrosV (2015)
Bandiera del Regno Unito WimbledonV (2017)
Bandiera degli Stati Uniti US OpenF (2018)
Altri tornei
  Tour FinalsF (2014, 2017)
 Giochi olimpiciQF (2012, 2016)
Doppio misto1
Vittorie/sconfitte29–23 (54.9%)
Titoli vinti0
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian OpenSF (2010)
Bandiera della Francia Roland GarrosF (2009)
Bandiera del Regno Unito WimbledonSF (2010)
Bandiera degli Stati Uniti US OpenQF (2013)
Altri tornei
 Giochi olimpiciQF (2016)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al 1 aprile 2024

Carriera modifica

Specialista del doppio, ha raggiunto la prima posizione nella classifica mondiale nel novembre 2015. Nel doppio maschile gioca per un lungo periodo insieme ad André Sá, con il quale vince il primo titolo ATP nell'aprile 2007 all'Estoril Open. Quello stesso anno raggiungono la semifinale a Wimbledon e vengono sconfitti da Arnaud Clément e Michaël Llodra, futuri vincitori del torneo. Ai successivi US Open arrivano ai quarti di finale ma si arrendono a Paul Hanley e Kevin Ullyett. Si spinge fino ai quarti di finale anche al Roland Garros 2010, questa volta insieme a Bruno Soares, vincono il primo set e cedono i due successivi a Julian Knowle ed Andy Ram.

Ottiene risultati migliori poi con Ivan Dodig, assieme al quale gioca il primo torneo nel 2012 e subito raggiungono la finale al Memphis Open. Continua a giocare anche con altri partner ma con Dodig nel 2013 raggiunge la prima finale in una prova del Grande Slam a Wimbledon – persa in 4 set contro Bob e Mike Bryan – e vince il primo torneo Masters 1000 a Shanghai. Nel 2015 raggiungono le semifinali agli Australian Open e vincono il Roland Garros, primo titolo di Melo in un torneo del Grande Slam. In virtù di questi risultati conquista la prima posizione mondiale. Prosegue ad alti livelli e nel 2015 vince due titoli con Raven Klaasen e uno con Łukasz Kubot. Gioca comunque soprattutto con Dodig fino alla fine del 2016 e vincono altri 3 titoli Masters 1000.

All'inizio del 2017 inizia a giocare in pianta stabile con Łukasz Kubot con cui nell'arco della stagione vince 6 tornei sui quali spicca il trionfo a Wimbledon, dopo una lunga e combattutissima finale contro Oliver Marach e Mate Pavić, sconfitti per 13–11 al quinto set; e la coppia diventa numero 1 a fine anno. Con il polacco raggiunge anche la finale agli US Open 2018 e il sodalizio dura fino alle ATP Finals 2020, nel febbraio 2021 esce dalla top 10 e torna a fare coppia con Kubot a Dubai e dal Roland Garros agli US Open 2021.

Dall'ottobre 2021 torna a giocare con Ivan Dodig, ma non vanno oltre a una finale in un ATP 250 e si separano di nuovo nell'aprile 2022, quando Melo scende alla 48ª posizione mondiale, la peggiore dal giugno 2007. Nel prosieguo della stagione 2022 cambia diversi compagni e recupera alcune posizioni in classifica raggiungendo 4 finali, perde le prime tre e torna al successo in ottobre vincendo con Mackenzie McDonald il torneo di Tokyo, alla sua 70ª finale ATP. Vince il suo 37º titolo ATP nel giugno 2023 ad Halle assieme a John Peers.

Ha ottenuto buoni risultati anche nel doppio misto, insieme a Vania King raggiunge la finale all'Open di Francia 2009 diventando così il settimo tennista brasiliano a disputare la finale in un torneo del Grande Slam; vengono sconfitti da Liezel Huber / Bob Bryan per 10-7 nel set decisivo dopo aver vinto il primo. Con Flavia Pennetta raggiunge la semifinale agli Australian Open 2010 e vengono sconfitti 6-0, 4-6, 10-8 da Ekaterina Makarova e Jaroslav Levinský.

Statistiche modifica

Doppio modifica

Vittorie (37) modifica

Legenda
Grande Slam (2)
ATP Finals (0)
ATP Masters Series / ATP Master 1000 (9)
ATP International Series Gold / ATP Tour 500 (11)
ATP International Series / ATP Tour 250 (15)
Titoli per superficie
Cemento (22)
Terra rossa (9)
Erba (4)
Sintetico (0)
N.DataTorneoSuperficieCompagnoAvversari in finalePunteggio
1.29 aprile 2007 Estoril Open, EstorilTerra rossa André Sá Martín García
Sebastián Prieto
3–6, 6–2, [10–6]
2.6 gennaio 2008 South Australian Open, AdelaideCemento Martín García Chris Guccione
Robert Smeets
6–3, 3–6, [10–7]
3.11 febbraio 2008 Brasil Open, Costa do Sauípe (1)Terra rossa André Sá Albert Montañés
Santiago Ventura
4–6, 6–2, [10–7]
4.18 maggio 2008 ATP Pörtschach, PörtschachTerra rossa André Sá Julian Knowle
Jürgen Melzer
7–5, 6(3)–7, [13–11]
5.17 agosto 2008 ATP New Haven, New Haven (1)Cemento André Sá Mahesh Bhupathi
Mark Knowles
7–5, 6–2
6.25 maggio 2009 Austrian Open Kitzbühel, KitzbühelTerra rossa André Sá Andrei Pavel
Horia Tecău
6(9)–7, 6–2, [10–7]
7.22 maggio 2010 Open de Nice Côte d'Azur, NizzaTerra rossa Bruno Soares Rohan Bopanna
Aisam-ul-Haq Qureshi
1–6, 6–3, [10–5]
8.5 febbraio 2011 Chile Open, Santiago del CileTerra rossa Bruno Soares Łukasz Kubot
Oliver Marach
6–3, 7–6(3)
9.12 febbraio 2011 Brasil Open, Costa do Sauípe (2)Terra rossa Bruno Soares Pablo Andújar
Daniel Gimeno Traver
7–6(4), 6–3
10.21 ottobre 2012 Stockholm Open, StoccolmaCemento Bruno Soares Robert Lindstedt
Nenad Zimonjić
6(4)–7, 7–5, [10–6]
11.6 gennaio 2013 Brisbane International, BrisbaneCemento Tommy Robredo Eric Butorac
Paul Hanley
4–6, 6–1, [10–5]
12.13 ottobre 2013 Shanghai Masters, Shanghai (1)Cemento Ivan Dodig David Marrero
Fernando Verdasco
7–6(2), 6(6)–7, [10–2]
13.11 gennaio 2014 Auckland Open, AucklandCemento Julian Knowle Alexander Peya
Bruno Soares
4–6, 6–3, [10–5]
14.1º marzo 2015 Open del Messico, AcapulcoCemento Ivan Dodig Mariusz Fyrstenberg
Santiago González
7–6(2), 5–7, [10–3]
15.6 giugno 2015 Open di Francia, ParigiTerra rossa Ivan Dodig Bob Bryan
Mike Bryan
6(5)–7, 7–6(5), 7–5
16.11 ottobre 2015 Japan Open Tennis Championships, Tokyo (1)Cemento Raven Klaasen Juan Sebastián Cabal
Robert Farah
7–6(5), 3–6, [10–7]
17.18 ottobre 2015 Shanghai Masters, Shanghai (2)Cemento Raven Klaasen Fabio Fognini
Simone Bolelli
6–3, 6–3
18.25 ottobre 2015 Vienna Open, Vienna (1)Cemento (i) Łukasz Kubot Jamie Murray
John Peers
4–6, 7–6(3), 3–6, [10–6]
19.11 novembre 2015 Paris Masters, Parigi (1)Cemento (i) Ivan Dodig Vasek Pospisil
Jack Sock
2–6, 6–3, [10–5]
20.31 luglio 2016 Canadian Open, MontréalCemento Ivan Dodig Jamie Murray
Bruno Soares
6–4, 6–4
21.21 agosto 2016 Cincinnati Open, CincinnatiCemento Ivan Dodig Jean-Julien Rojer
Horia Tecău
7–6(5), 6(5)–7, [10–6]
22.30 ottobre 2016 Vienna Open, Vienna (2)Cemento (i) Łukasz Kubot Oliver Marach
Fabrice Martin
4–6, 6–3, [13–11]
23.1º aprile 2017 Miami Open, MiamiCemento Łukasz Kubot Nicholas Monroe
Jack Sock
7–5, 6–3
24.14 maggio 2017 Madrid Open, MadridTerra rossa Łukasz Kubot Nicolas Mahut
Édouard Roger-Vasselin
7–5, 6–3
25.18 giugno 2017 Rosmalen Open, 's-HertogenboschErba Łukasz Kubot Raven Klaasen
Rajeev Ram
6–3, 6–4
26.25 giugno 2017 Halle Open, Halle (1)Erba Łukasz Kubot Alexander Zverev
Miša Zverev
5–7, 6–3, [10–8]
27.15 luglio 2017 Torneo di Wimbledon, LondraErba Łukasz Kubot Oliver Marach
Mate Pavić
5–7, 7–5, 7–6(2), 3–6, 13–11
28.5 novembre 2017 Paris Masters, Parigi (2)Cemento (i) Łukasz Kubot Ivan Dodig
Marcel Granollers
7–6(3), 3–6, [10–6]
29.12 gennaio 2018 Sydney International, SydneyCemento Łukasz Kubot Viktor Troicki
Jan-Lennard Struff
6–3, 6–4
30.24 giugno 2018 Halle Open, Halle (2)Erba Łukasz Kubot Alexander Zverev
Miša Zverev
7–6(1), 6–4
31.7 ottobre 2018 China Open, PechinoCemento Łukasz Kubot Oliver Marach
Mate Pavić
6–1, 6–4
32.14 ottobre 2018 Shanghai Masters, Shanghai (3)Cemento Łukasz Kubot Jamie Murray
Bruno Soares
6–4, 6–2
33.23 agosto 2019 Winston-Salem Open, Winston-Salem (2)Cemento Łukasz Kubot Nicholas Monroe
Tennys Sandgren
6(6)–7, 6–1, [10–3]
34.29 febbraio 2020 Open del Messico, Acapulco (2)Cemento Łukasz Kubot Juan Sebastián Cabal
Robert Farah
7–6(6), 6(4)–7, [11–9]
35.1º novembre 2020 Vienna Open, Vienna (3)Cemento (i) Łukasz Kubot Jamie Murray
Neal Skupski
7–6(5), 7–5
36.9 ottobre 2022 Japan Open Tennis Championships, Tokyo (2)Cemento Mackenzie McDonald Rafael Matos
David Vega Hernandez
6–4, 3–6, [10–4]
37.25 giugno 2023 Halle Open, Halle (3)Erba John Peers Simone Bolelli
Andrea Vavassori
7–6(3), 3–6, [10–6]

Finali perse (36) modifica

Legenda
Grande Slam (2)
ATP Finals (2)
ATP Masters Series / ATP Master 1000 (7)
ATP International Series Gold / ATP Tour 500 (11)
ATP International Series / ATP Tour 250 (14)
N.DataTorneoSuperficieCompagnoAvversari in finalePunteggio
1.9 giugno 2008 Queen's Club Championships, LondraErba André Sá Daniel Nestor
Nenad Zimonjić
4–6, 6(3)–7
2.1º marzo 2009 Delray Beach International Tennis Championships, Delray BeachCemento André Sá Bob Bryan
Mike Bryan
4–6, 4–6
3.14 giugno 2009 Queen's Club Championships, Londra (2)Erba André Sá Wesley Moodie
Michail Južnyj
4–6, 6–4, [6–10]
4.26 luglio 2009 International German Open, AmburgoTerra rossa Filip Polášek Simon Aspelin
Paul Hanley
3–6, 3–6
5.11 gennaio 2010 Auckland Open, AucklandCemento Bruno Soares Marcus Daniell
Horia Tecău
5–7, 4–6
6.1º agosto 2010 Swiss Open Gstaad, GstaadTerra rossa Bruno Soares Johan Brunström
Jarkko Nieminen
3–6, 7–6(4)–7, [9–11]
7.26 settembre 2010 Open de Moselle, MetzCemento Bruno Soares Dustin Brown
Rogier Wassen
3–6, 3–6
8.26 febbraio 2011 Open del Messico, AcapulcoTerra rossa Bruno Soares Victor Hănescu
Horia Tecău
1–6, 3–6
9.25 settembre 2011 Open de Moselle, Metz (2)Cemento Lukáš Dlouhý André Sá
Jamie Murray
4–6, 6(7)–7
10.23 ottobre 2011 Stockholm Open, StoccolmaCemento (i) Bruno Soares Rohan Bopanna
Aisam-ul-Haq Qureshi
1–6, 3–6
11.26 febbraio 2012 Memphis Open, MemphisCemento (i) Ivan Dodig Maks Mirny
Daniel Nestor
6–4, 5–7, [7–10]
12.6 luglio 2013 Torneo di Wimbledon, LondraErba Ivan Dodig Bob Bryan
Mike Bryan
6–3, 3–6, 4–6, 4–6
13.23 febbraio 2014 Rio Open, Rio de JaneiroTerra rossa David Marrero Juan Sebastián Cabal
Robert Farah
4–6, 2–6
14.20 aprile 2014 Monte Carlo Masters, Monte CarloTerra rossa Ivan Dodig Bob Bryan
Mike Bryan
3–6, 6–3, [8–10]
15.10 agosto 2014 Canadian Open, TorontoCemento Ivan Dodig Alexander Peya
Bruno Soares
4–6, 3–6
16.5 ottobre 2014 Japan Open Tennis Championships, TokyoCemento Ivan Dodig Pierre-Hugues Herbert
Michał Przysiężny
3–6, 7–6(3), [5–10]
17.16 novembre 2014 ATP World Tour Finals, LondraCemento (i) Ivan Dodig Bob Bryan
Mike Bryan
7–6(5), 2–6, [7–10]
18.8 agosto 2015 Washington Open, WashingtonCemento Ivan Dodig Bob Bryan
Mike Bryan
4–6, 2–6
19.25 giugno 2016 Nottingham Open, NottinghamErba Ivan Dodig Dominic Inglot
Daniel Nestor
5–7, 6(4)–7
20.18 marzo 2017 Indian Wells Masters, Indian WellsCemento Łukasz Kubot Raven Klaasen
Rajeev Ram
7–6(1), 4–6, [8–10]
21.6 agosto 2017 Washington Open, Washington (2)Cemento Łukasz Kubot Henri Kontinen
John Peers
6(5)–7, 4–6
22.15 ottobre 2017 Shanghai Masters, ShanghaiCemento Łukasz Kubot Henri Kontinen
John Peers
4–6, 2–6
23.19 novembre 2017 ATP Finals, Londra (2)Cemento (i) Łukasz Kubot Henri Kontinen
John Peers
4–6, 2–6
24.7 settembre 2018 US Open, New YorkCemento Łukasz Kubot Mike Bryan
Jack Sock
3–6, 1–6
25.16 marzo 2019 Indian Wells Masters, Indian Wells (2)Cemento Łukasz Kubot Nikola Mektić
Horacio Zeballos
6–4, 4–6, [3–10]
26.23 giugno 2019 Halle Open, HalleErba Łukasz Kubot Raven Klaasen
Michael Venus
6–4, 3–6, [4–10]
27.6 ottobre 2019 China Open, PechinoCemento Łukasz Kubot Ivan Dodig
Filip Polášek
3–6, 6(4)–7
28.13 ottobre 2019 Shanghai Masters, Shanghai (2)Cemento Łukasz Kubot Mate Pavić
Bruno Soares
4–6, 2–6
29.27 ottobre 2019 Vienna Open, ViennaCemento (i) Łukasz Kubot Rajeev Ram
Joe Salisbury
4–6, 7–6(5), [5–10]
30.18 ottobre 2020 ATP Cologne 1, ColoniaCemento (i) Łukasz Kubot Pierre-Hugues Herbert
Nicolas Mahut
4–6, 4–6
31.9 gennaio 2022 Adelaide International, AdelaideCemento Ivan Dodig Rohan Bopanna
Ramkumar Ramanathan
6(6)–7, 1–6
32.22 maggio 2022 Open Parc Auvergne-Rhône-Alpes Lyon, LioneTerra rossa Máximo González Ivan Dodig
Austin Krajicek
3–6, 4–6
33.17 luglio 2022 Hall of Fame Open, NewportErba Raven Klaasen William Blumberg
Steve Johnson
4–6, 5–7
34.6 agosto 2022 Los Cabos Open, Los CabosCemento Raven Klaasen William Blumberg
Miomir Kecmanović
0–6, 1–6
35.26 febbraio 2023 Rio Open, Rio de Janeiro (2)Terra rossa Juan Sebastián Cabal Máximo González
Andrés Molteni
1–6, 6(3)–7
36.14 aprile 2024 Monte Carlo Masters, Monte Carlo (2) Terra rossa Alexander Zverev Sander Gille
Joran Vliegen
7–5, 3–6, [5–10]

Doppio misto modifica

Finali perse (1) modifica

Tornei del Grande Slam
Australian Open (0)
Open di Francia (1)
Torneo di Wimbledon (0)
US Open (0)
N.DataTorneoSuperficieCompagnaAvversari in finalePunteggio
1.4 giugno 2009 Open di FranciaTerra rossa Vania King Bob Bryan
Liezel Huber
7–5, 6(5)–7, [7–10]

Risultati in progressione modifica

SiglaRisultato
VVincitore
FFinalista
SFSemifinalista
OOro olimpico
AArgento olimpico
SFBronzo olimpico
QFQuarti di Finale
4TQuarto turno
3TTerzo turno
2TSecondo turno
1TPrimo turno
RRRound Robin
LQTurno di qualificazione
AAssente
NDNon disputato
Legenda superfici
Cemento
Terra battuta
Erba
Superficie variabile

Doppio modifica

Torneo200720082009201020112012201320142015201620172018201920202021Carriera V–S
Tornei Grande Slam
Australian Open, MelbourneA1T2T1T1T1T1T3TSF3T3TQFA2T3T17–13
Roland Garros, Parigi2T2T1TQF2TQF3T3TVSF2T3T3T2T1T29–14
Wimbledon, LondraSF3T2T2T2TQFFQFQF3TV2TQFNDQF37–12
US Open, New YorkQF3T2T3T2T3TSFSF1T1T2TF3T1T27–14
Vittorie–Sconfitte8–35–33–46–43–48–411–411–413–38–410–311–47–32–34–3108–52
Torneo di Fine Anno
ATP Finals, LondraAAAAAASFFSFRRFRRSFRR16–15
Vittorie–Sconfitte0–00–00–00–00–00–03–13–22–21–23–21–22–21–20–016–15
Giochi Olimpici
Giochi OlimpiciND2TNon disputatiQFNon disputatiQFNon disputati5–3
Vittorie–SconfitteND1–1Non disputati2–1Non disputati2–1Non disputati0–05–3

Doppio misto modifica

Torneo200720082009201020112012201320142015201620172018201920202021Carriera V–S
Tornei Grande Slam
Australian Open, MelbourneA1TQFSF1T1T1T1TQFAAAA1T2T8–9
Roland Garros, ParigiA2TFAQFASFAAAAAAND10–4
Wimbledon, Londra2T1T2TSF1T2T3TAAAAAAND6–6
US Open, New YorkA2T1TAAAQFAAAAAAND3–3
Vittorie–Sconfitte1–12–46–36–22–31–16–40–12–10–00–00–00–00–11–127–22
Giochi Olimpici
Giochi OlimpiciNon disputatiANon disputatiQFNon disputati1–1
Vittorie–SconfitteNon disputati0–0Non disputati1–1Non disputati0–01–1

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica