Nikola Mektić

tennista croato

Nikola Mektić (Zagabria, 24 dicembre 1988) è un tennista croato specialista nel doppio, di cui è stato per la prima volta nº 1 del ranking ATP nell'ottobre 2021.

Nikola Mektić
Mektić nel 2019
NazionalitàBandiera della Croazia Croazia
Altezza183 cm
Peso79
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte3–9 (25%)
Titoli vinti0
Miglior ranking213º (6 maggio 2013)
Ranking attuale-
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian OpenQ2 (2011)
Bandiera della Francia Roland GarrosQ1 (2013)
Bandiera del Regno Unito WimbledonQ3 (2011)
Bandiera degli Stati Uniti US OpenQ2 (2010)
Doppio1
Vittorie/sconfitte240–128 (65.22%)
Titoli vinti28
Miglior ranking1º (18 ottobre 2021)
Ranking attuale23º
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian OpenSF (2021)
Bandiera della Francia Roland GarrosSF (2018, 2020)
Bandiera del Regno Unito WimbledonV (2021)
Bandiera degli Stati Uniti US OpenF (2020)
Altri tornei
  Tour FinalsV (2020)
 Giochi olimpiciOro (2020)
Doppio misto1
Vittorie/sconfitte16–12 (57.14%)
Titoli vinti1
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian OpenV (2020)
Bandiera della Francia Roland GarrosQF (2019)
Bandiera del Regno Unito Wimbledon3T (2017, 2018, 2019)
Bandiera degli Stati Uniti US OpenF (2018)
Palmarès
 Coppa Davis
OroCoppa Davis 2018
ArgentoCoppa Davis 2021
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al 27 giugno 2022

Nel 2021 ha vinto il Torneo di Wimbledon e le Olimpiadi di Tokyo insieme a Mate Pavić. Si è aggiudicato 28 tornei del circuito maggiore, tra i quali anche le ATP Finals 2020 in coppia con Wesley Koolhof. Ha anche raggiunto la finale agli US Open 2020 con Koohlof e a Wimbledon 2022 con Pavić, e ha conquistato 8 prove dell'ATP Tour Masters 1000.

Ha vinto inoltre il torneo di doppio misto agli Australian Open 2020 in coppia con Barbora Krejčíková. Dal 2011 fa parte della squadra croata di Coppa Davis, con la quale ha vinto l'edizione 2018 e ha raggiunto la finale nell'edizione 2020-2021. Dal 2017 gioca quasi esclusivamente in doppio.

Statistiche modifica

Doppio modifica

Vittorie (28) modifica

Legenda
Grande Slam (1)
ATP Finals (1)
Giochi Olimpici (1)
ATP Masters 1000 (8)
ATP Tour 500 (3)
ATP Tour 250 (14)
N.DataTorneoSuperficieCompagnoAvversari in FinalePunteggio
1.19 febbraio 2017 Memphis Open, MemphisCemento (i) Brian Baker Ryan Harrison
Steve Johnson
6–3, 6–4
2.30 aprile 2017 Hungarian Open, BudapestTerra rossa Brian Baker Juan Sebastián Cabal
Robert Farah
7–6(2), 6–4
3.14 aprile 2018 Grand Prix Hassan II, MarrakechTerra rossa Alexander Peya Benoît Paire
Édouard Roger-Vasselin
7–5, 3–6, [10–7]
4.13 maggio 2018 Madrid Open, MadridTerra rossa Alexander Peya Bob Bryan
Mike Bryan
Walkover
5.10 febbraio 2019 Sofia Open, SofiaCemento (i) Jürgen Melzer Hsieh Cheng-peng
Christopher Rungkat
6–2, 4–6, [10–2]
6.16 marzo 2019 Indian Wells Masters, Indian WellsCemento Horacio Zeballos Łukasz Kubot
Marcelo Melo
4–6, 6–4, [10–3]
7.21 aprile 2019 Monte Carlo Masters, Monte CarloTerra rossa Franko Škugor Robin Haase
Wesley Koolhof
6(3)–7, 7–6(3), [11–9]
8.22 novembre 2020 ATP Finals, LondraCemento (i) Wesley Koolhof Jürgen Melzer
Édouard Roger-Vasselin
6–2, 3–6, [10–5]
9.12 gennaio 2021 Antalya Open, AdaliaCemento Mate Pavić Ivan Dodig
Filip Polášek
6–2, 6–4
10.7 febbraio 2021 Murray River Open, MelbourneCemento Mate Pavić Jérémy Chardy
Fabrice Martin
7–6(2), 6–3
11.7 marzo 2021 Rotterdam Open, RotterdamCemento (i) Mate Pavić Kevin Krawietz
Horia Tecău
7–6(7), 6–2
12.3 aprile 2021 Miami Open, MiamiCemento Mate Pavić Daniel Evans
Neal Skupski
6–4, 6–4
13.18 aprile 2021 Monte Carlo Masters, Monte Carlo (2)Terra rossa Mate Pavić Daniel Evans
Neal Skupski
6–3, 4–6, [10–7]
14.16 maggio 2021 Internazionali d'Italia, RomaTerra rossa Mate Pavić Rajeev Ram
Joe Salisbury
6–4, 7–6(4)
15.25 giugno 2021 Eastbourne International, EastbourneErba Mate Pavić Rajeev Ram
Joe Salisbury
6–4, 6–3
16.10 luglio 2021 Torneo di Wimbledon, LondraErba Mate Pavić Marcel Granollers
Horacio Zeballos
6–4, 7–6(5), 2–6, 7–5
17.31 luglio 2021 Giochi Olimpici, TokyoCemento Mate Pavić Marin Čilić
Ivan Dodig
6–4, 3–6, [10-6]
18.15 maggio 2022 Internazionali d'Italia, Roma (2)Terra rossa Mate Pavić John Isner
Diego Schwartzman
6–2, 6(6)–7, [12-10]
19.22 maggio 2022 Geneva Open, GinevraTerra rossa Mate Pavić Pablo Andújar
Matwé Middelkoop
2–6, 6–2, [10–3]
20.19 giugno 2022 Queen's Club Championships, LondraErba Mate Pavić Lloyd Glasspool
Harri Heliövaara
6–3, 6(3)–7, [10–6]
21.25 giugno 2022 Eastbourne International, Eastbourne (2)Erba Mate Pavić Luke Saville
Matwé Middelkoop
6–4, 6–2
22.9 ottobre 2022 Astana Open, Nur-SultanCemento (i) Mate Pavić Adrian Mannarino
Fabrice Martin
6–4, 6–2
23.14 gennaio 2023 Auckland Open, AucklandCemento Mate Pavić Nathaniel Lammons
Jackson Withrow
6–4, 6(5)–7, [10–6]
24.18 giugno 2023 Stuttgart Open, StoccardaErba Mate Pavić Kevin Krawietz
Tim Pütz
7–6(2), 6–3
25.30 giugno 2023 Eastbourne International, Eastbourne (3)Erba Mate Pavić Ivan Dodig
Austin Krajicek
6–4, 6–2
26.14 gennaio 2024 Auckland Open, Auckland (2)Cemento Wesley Koolhof Marcel Granollers
Horacio Zeballos
6–3, 6(5)–7, [10–7]
27.18 febbraio 2024 Rotterdam Open, Rotterdam (2)Cemento (i) Wesley Koolhof Robin Haase
Botic van de Zandschulp
6–3, 7–5
28.17 marzo 2024 Indian Wells Masters, Indian Wells (2)Cemento Wesley Koolhof Marcel Granollers
Horacio Zeballos
7–6(2), 7–6(4)

Finali perse (16) modifica

Legenda
Grande Slam (2)
ATP Finals (1)
ATP Masters 1000 (2)
ATP Tour 500 (4)
ATP Tour 250 (7)
N.DataTorneoSuperficieCompagnoAvversari in FinalePunteggio
1.23 luglio 2016 Croatia Open Umag, UmagoTerra rossa Antonio Šančić Martin Kližan
David Marrero
4–6, 2–6
2.1º ottobre 2017 Shenzhen Open, ShenzhenCemento Nicholas Monroe Alexander Peya
Rajeev Ram
3–6, 2–6
3.10 febbraio 2018 Sofia Open, SofiaCemento (i) Alexander Peya Robin Haase
Matwé Middelkoop
7–5, 4–6, [4–10]
4.24 febbraio 2018 Rio Open, Rio de JaneiroTerra rossa Alexander Peya David Marrero
Fernando Verdasco
7–5, 5–7, [8–10]
5.6 maggio 2018 Internazionali di Baviera, Monaco di BavieraTerra rossa Alexander Peya Ivan Dodig
Rajeev Ram
3–6, 5–7
6.6 ottobre 2019 Japan Open Tennis Championships, TokyoCemento Franko Škugor Nicolas Mahut
Édouard Roger-Vasselin
6(7)–7, 4–6
7.23 febbraio 2020 Open 13 Provence, MarsigliaCemento (i) Wesley Koolhof Nicolas Mahut
Vasek Pospisil
3–6, 4–6
8.10 settembre 2020 US Open, New YorkCemento Wesley Koolhof Bruno Soares
Mate Pavić
5–7, 3–6
9.20 marzo 2021 Dubai Tennis Championships, DubaiCemento Mate Pavić Robert Farah
Juan Sebastián Cabal
6(0)–7, 6(4)–7
10.9 maggio 2021 Madrid Open, MadridTerra rossa Mate Pavić Marcel Granollers
Horacio Zeballos
6–1, 3–6, [8–10]
11.15 agosto 2021 Canadian Open, TorontoCemento Mate Pavić Joe Salisbury
Rajeev Ram
3–6, 6–4, [3–10]
12.26 febbraio 2022 Dubai Tennis Championships, Dubai (2)Cemento Mate Pavić Tim Pütz
Michael Venus
3–6, 7–6(5), [14–16]
13.24 aprile 2022 Serbia Open, BelgradoTerra rossa Mate Pavić Ariel Behar
Gonzalo Escobar
6–2, 3–6, [7–10]
14.9 luglio 2022 Torneo di Wimbledon, LondraErba Mate Pavić Matthew Ebden
Max Purcell
6(5)–7, 7–6(3), 6–4, 4–6, 6(2)–7
15.20 novembre 2022 ATP Finals, TorinoCemento (i) Mate Pavić Rajeev Ram
Joe Salisbury
6(4)–7, 4–6
16.11 novembre 2023 Sofia Open, SofiaCemento (i) Julian Cash Gonzalo Escobar
Oleksandr Nedovjesov
3–6, 6–3, [11–13]

Doppio misto modifica

Vittorie (1) modifica

Legenda
Australian Open (1)
Open di Francia (0)
Torneo di Wimbledon (0)
US Open (0)
N.DataTorneoSuperficieCompagnaAvversari in finalePunteggio
1.1 febbraio 2020 Australian Open, MelbourneCemento Barbora Krejčíková Bethanie Mattek-Sands
Jamie Murray
5–7, 6–4, [10–1]

Finali perse (1) modifica

Legenda
Australian Open (0)
Open di Francia (0)
Torneo di Wimbledon (0)
US Open (1)
N.DataTorneoSuperficieCompagnoAvversari in finalePunteggio
1.8 settembre 2018 US Open, New YorkCemento Alicja Rosolska Bethanie Mattek-Sands
Jamie Murray
6–2, 3–6, [9–11]

Tornei minori modifica

Singolare modifica

Vittorie (11) modifica
Legenda
Challenger (0)
Futures (11)
N.DataTorneoSuperficieAvversari in FinalePunteggio
1.19 maggio 2008 BrčkoTerra rossa Dennis Bloemke6–2, 6–3
2.4 maggio 2009 DobojTerra rossa Ivan Bjelica7–6, 4–6, 6–3
3.18 maggio 2008 BrčkoTerra rossa Aleksander Slović7–6, 7–5
4.17 agosto 2009 VinkovciTerra rossa Ismar Gorčić7–6, 7–6
5.24 settembre 2009 ČakovecTerra rossa Attila Balázs6–3, 7–5
6.31 agosto 2009 OsijekTerra rossa Aldin Šetkić2–6, 6–4, 6–2
7.1 giugno 2009 Rogaška SlatinaTerra rossa Denys Molčanov6–3, 4–2 rit.
8.12 luglio 2009 FanoTerra rossa Stefano Ianni6–2, 6–0
9.21 febbraio 2010 ZagabriaTerra rossa Michael Lammer7–6 rit.
10.21 maggio 2012 PrijedorTerra rossa Marin Bradarić5–7, 7–5, 6–0
11.28 maggio 2012 BledTerra rossa Marcel Zimmermann1–6, 6–2, 6–4
Finali perse (3) modifica
Legenda
Challenger (1)
Futures (2)
N.DataTorneoSuperficieAvversari in FinalePunteggio
1.16 giugno 2008 BelgradoTerra rossa Attila Balázs7–6, 1–6, 2–6
2.25 giugno 2012 SibiuTerra rossa Marc Giner3–6, 6–2, 0–6
3.3 maggio 2014 ATP China International Tennis Challenge, AnningTerra rossa Alex Bolt2–6, 5–7

Risultati in progressione modifica

SiglaRisultato
VVincitore
FFinalista
SFSemifinalista
OOro olimpico
AArgento olimpico
SFBronzo olimpico
QFQuarti di Finale
4TQuarto turno
3TTerzo turno
2TSecondo turno
1TPrimo turno
RRRound Robin
LQTurno di qualificazione
AAssente
NDNon disputato
Legenda superfici
Cemento
Terra battuta
Erba
Superficie variabile

Doppio modifica

Torneo2016201720182019202020212022Carriera V–P
Tornei Grande Slam
Australian Open, MelbourneA3T2T3T2TSF2T11–6
Open di Francia, ParigiA1TSF1TSFA3T10–5
Wimbledon, Londra1TSF3T3TNDV14–4
US Open, New YorkA1T3T2TF1T7–5
Vittorie–Sconfitte0–16–49–45–49–310–23–242–20
Torneo di Fine Anno
ATP Finals, LondraAARRAVSF6–5
Vittorie–Sconfitte0–00–00–20–04–12–26–5
Nazionale
Giochi OlimpiciANon disputatiVND5–0
Coppa DavisAPOVRRAF7–1
Vittorie–Sconfitte0–02–01–00–10–09–012–1
Statistiche Carriera
Finali ATP World Tour1354312634
Tornei ATP vinti022319421
Vittorie–Sconfitte4–534–2645–2634–2626–1465–1329–11237–138[1]
Ranking di fine anno7448131582N/A

Doppio misto modifica

Torneo201620172018201920202021Carriera V–P
Tornei Grande Slam
Australian Open, MelbourneAAA1TV1T5–2
Open di Francia, ParigiA1T2TQFNDA3–3
Wimbledon, LondraA3T3T3TNDA4–3
US Open, New YorkA2TF1TNDA5–3
Vittorie–Sconfitte0–03–36–33–45–00–117–11
Nazionale
Giochi OlimpiciANon disputatiA0–0
Vittorie–Sconfitte0–0Non disputati0–00–0

Note modifica

  1. ^ Comprendenti i 7 tornei giocati tra il 2006 e il 2015, nei quali è sempre uscito al primo turno.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica