Kevin Ullyett

tennista zimbabwese

Kevin Ullyett (Salisbury, 23 maggio 1972) è un ex tennista zimbabwese.

Kevin Ullyett
Kevin Ullyett durante gli US Open 2009.
NazionalitàBandiera dello Zimbabwe Zimbabwe
Altezza178 cm
Peso77 kg
Tennis
Termine carriera2010
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte21-34 (38,18%)
Titoli vinti0
Miglior ranking107º (22 maggio 2000)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open2T (2000)
Bandiera della Francia Roland GarrosQ1 (1993, 1997)
Bandiera del Regno Unito WimbledonQ2 (1993, 1994, 1997)
Bandiera degli Stati Uniti US Open2T (1993)
Doppio1
Vittorie/sconfitte502-310 (61,82%)
Titoli vinti34
Miglior ranking4º (31 gennaio 2005)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian OpenV (2005)
Bandiera della Francia Roland GarrosQF (2004, 2008, 2009)
Bandiera del Regno Unito WimbledonF (2008)
Bandiera degli Stati Uniti US OpenV (2001)
Altri tornei
  Tour FinalsF (2004)
Doppio misto1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian OpenV (2002)
Bandiera della Francia Roland GarrosQF (2002, 2005, 2007)
Bandiera del Regno Unito WimbledonF (2002)
Bandiera degli Stati Uniti US OpenSF (2009)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al definitivo

Carriera modifica

Ullyett è uno specialista del doppio, ha vinto due titoli del Grande Slam nel doppio maschile, il primo agli US Open 2001 e il secondo agli Australian Open 2005, entrambi in coppia con Wayne Black.
In coppia con Black ha partecipato anche ai Giochi olimpici del 2000 e del 2004 ottenendo in quest'ultima edizione il loro miglior piazzamento, al quinto posto.
Anche nel doppio misto ha ottenuto buoni risultati, assieme a Daniela Hantuchová ha vinto gli Australian Open 2002 e nella stessa stagione hanno raggiunto la finale al Torneo di Wimbledon. Raggiunse un'altra finale di uno slam nel doppio misto, agli Australian Open 2005, ma questa volta partecipando in coppia con Liezel Huber.
Nel 2005 si ritirò il suo compatriota e per lungo tempo partner nel doppio maschile Wayne Black, come nuovo partner trovò Jonas Björkman fino al ritiro di quest'ultimo nel 2008 e infine partecipò ai tornei successivi insieme al brasiliano Bruno Soares.

Vita privata modifica

Suo padre, Robert Ullyett, fu un importante giocatore di hockey su prato che ha preso parte alle Olimpiadi estive del 1964 con la sua nazionale sconfiggendo la Nuova Zelanda 2 a 1 e ottenendo l'undicesimo posto su quindici nazioni.[1]

Attualmente Kevin Ullyett vive a Londra con sua moglie e i due figli.

Statistiche modifica

Doppio modifica

Vittorie (34) modifica

Legenda
Grande Slam (2)
Tennis Masters Cup (0)
ATP Masters Series (5)
ATP Championship Series (4)
ATP Tour (23)
Titoli per superficie
Cemento (21)
Terra rossa (6)
Erba (3)
Sintetico (3)
DataTorneoSuperficieCompagnoAvversari in finalePunteggio
1.3 febbraio 1997 Kingfisher Airlines Tennis Open, ShanghaiSintetico Maks Mirny Tomas Nydahl
Stefano Pescosolido
7–6, 6–7, 7–5
2.27 aprile 1998 U.S. Men's Clay Court Championships, OrlandoTerra rossa Grant Stafford Michael Tebbutt
Mikael Tillström
4–6, 6–4, 7–5
3.11 maggio 1998 Delray Beach International Tennis Championships, Coral SpringsTerra rossa Grant Stafford Mark Merklein
Vince Spadea
7–5, 6–4
4.27 luglio 1998 Legg Mason Tennis Classic, WashingtonCemento Grant Stafford Wayne Ferreira
Patrick Galbraith
6–3, 7–5
5.21 settembre 1998 Brighton International, BrightonTerra rossa Neil Broad Wayne Arthurs
Alberto Berasategui
7–6, 6–3
6.25 ottobre 1999 Grand Prix de Tennis de Lyon, LioneSintetico Piet Norval Wayne Ferreira
Sandon Stolle
4–6, 7–6(5), 7–6(4)
7.15 novembre 1999 Stockholm Open, StoccolmaCemento (i) Piet Norval Jan-Michael Gambill
Scott Humphries
7–5, 6–3
8.28 agosto 2000 Pilot Pen Tennis, Long IslandCemento Jonathan Stark Jan-Michael Gambill
Scott Humphries
6–4, 6–4
9.9 ottobre 2000 Hong Kong Open, Hong KongCemento Wayne Black Dominik Hrbatý
David Prinosil
6–1, 6–2
10.13 novembre 2000 St. Petersburg Open, San PietroburgoCemento (i) Daniel Nestor Thomas Shimada
Myles Wakefield
7–6(5), 7–5
11.19 febbraio 2001 Copenaghen Open, CopenaghenCemento (i) Wayne Black Jiří Novák
David Rikl
6–3, 6–3
12.27 agosto 2001 Pilot Pen Tennis, Long IslandCemento Jonathan Stark Leoš Friedl
Radek Štěpánek
6–1, 6–4
13.10 settembre 2001 US Open, New YorkCemento Wayne Black Donald Johnson
Jared Palmer
7–6(9), 2–6, 6–3
14.7 gennaio 2002 ATP Adelaide, AdelaideCemento Wayne Black Bob Bryan
Mike Bryan
7–5, 6–2
15.4 marzo 2002 SAP Open, San JoseCemento (i) Wayne Black John-Laffnie de Jager
Robbie Koenig
6–3, 4–6, [10-5]
16.17 giugno 2002 Queen's Club Championships, LondraErba Wayne Black Mahesh Bhupathi
Maks Mirny
7–6(5), 3–6, 6–3
17.19 agosto 2002 Legg Mason Tennis Classic, WashingtonCemento Wayne Black Bob Bryan
Mike Bryan
7–6(4), 4–6, 6–3
18.14 ottobre 2002 Grand Prix de Tennis de Lyon, LioneSintetico Wayne Black Mark Knowles
Daniel Nestor
6–4, 3–6, 7–6(3)
19.28 ottobre 2002 Stockholm Open, StoccolmaCemento (i) Wayne Black Wayne Arthurs
Paul Hanley
6–4, 2–6, 7–6(4)
20.5 maggio 2003 BMW Open, MonacoTerra rossa Wayne Black Joshua Eagle
Jared Palmer
6–3, 7–5
21.5 aprile 2004 Miami Masters, Key BiscayneCemento Wayne Black Jonas Björkman
Todd Woodbridge
6–2, 7–6(12)
22.17 maggio 2004 Hamburg Masters, AmburgoTerra rossa Wayne Black Bob Bryan
Mike Bryan
6–1, 6–2
23.31 gennaio 2005 Australian Open, MelbourneCemento Wayne Black Bob Bryan
Mike Bryan
6–4, 6–4
24.15 agosto 2005 Canada Masters, MontréalCemento Wayne Black Jonathan Erlich
Andy Ram
7–6(2), 6–4
25.27 febbraio 2006 ABN AMRO World Tennis Tournament, RotterdamCemento (i) Paul Hanley Jonathan Erlich
Andy Ram
7–6(4), 7–6(2)
26.6 marzo 2006 Dubai Tennis Championships, DubaiCemento Paul Hanley Mark Knowles
Daniel Nestor
1–6, 6–2, [10-1]
27.22 maggio 2006 Hamburg Masters, AmburgoTerra rossa Paul Hanley Mark Knowles
Daniel Nestor
4–6, 7–6(5), [10-4]
28.19 giugno 2006 Queen's Club Championships, LondraErba Paul Hanley Jonas Björkman
Maks Mirny
6–4, 7–6(5)
29.16 ottobre 2006 Stockholm Open, StoccolmaCemento (i) Paul Hanley Olivier Rochus
Kristof Vliegen
7–6(2), 6–4
30.15 gennaio 2007 Medibank International, SydneyCemento Paul Hanley Mark Knowles
Daniel Nestor
6–4, 6(3)–7, [10-6]
31.16 giugno 2008 Nottingham Open, NottinghamErba Bruno Soares Jeff Coetzee
Jamie Murray
6–2, 7–6(5)
32.12 ottobre 2008 Stockholm Open, StoccolmaCemento (i) Jonas Björkman Johan Brunström
Michael Ryderstedt
6–1, 6–3
33.2 novembre 2008 Paris Masters, ParigiCemento (i) Jonas Björkman Jeff Coetzee
Wesley Moodie
6–2, 6–2
34.25 ottobre 2009 Stockholm Open, StoccolmaCemento (i) Bruno Soares Simon Aspelin
Paul Hanley
6–4, 7–6(4)

Finali perse (24) modifica

DataTorneoSuperficieCompagnoAvversari in finalePunteggio
1.29 aprile 1996 Seoul Open, SeulCemento Kent Kinnear Rick Leach
Jonathan Stark
6–4, 6–4
2.12 ottobre 1998 Swiss Indoors, BasileaCemento (i) Piet Norval Olivier Delaître
Fabrice Santoro
6–3, 7–6
3.11 gennaio 1999 Qatar ExxonMobil Open, DohaCemento Piet Norval Alex O'Brien
Jared Palmer
6–3, 6–4
4.18 ottobre 1999 BA-CA TennisTrophy, ViennaCemento (i) Piet Norval David Prinosil
Sandon Stolle
6–3, 6–4
5.13 maggio 2002 Rome Masters, RomaTerra rossa Wayne Black Martin Damm
Cyril Suk
7–5, 7–5
6.3 marzo 2003 Dubai Tennis Championships, DubaiCemento Wayne Black Leander Paes
David Rikl
6–3, 6–0
7.21 luglio 2003 Mercedes Cup, StoccardaTerra rossa Evgenij Kafel'nikov Tomáš Cibulec
Pavel Vízner
3–6, 6–3, 6–4
8.6 ottobre 2003 Kremlin Cup, MoscaSintetico Wayne Black Mahesh Bhupathi
Maks Mirny
6–3, 7–5
9.20 ottobre 2003 Madrid Masters, MadridCemento (i) Wayne Black Mahesh Bhupathi
Maks Mirny
6–2, 2–6, 6–3
10.22 marzo 2004 Indian Wells Masters, Indian WellsCemento Wayne Black Sébastien Grosjean
Arnaud Clément
6–3, 4–6, 7–5
11.26 luglio 2004 RCA Championships, IndianapolisCemento Wayne Black Jordan Kerr
Jim Thomas
6(7)–7, 7–6(3), 6–3
12.8 novembre 2004 Paris Masters, ParigiSintetico Wayne Black Jonas Björkman
Todd Woodbridge
6–3, 6–4
13.21 novembre 2004 Tennis Masters Cup, HoustonCemento Wayne Black Bob Bryan
Mike Bryan
4–6, 7–5, 6–4, 6–2
14.4 aprile 2005 Miami Masters, Key BiscayneCemento Wayne Black Jonas Björkman
Maks Mirny
6–1, 6–2
15.8 agosto 2005 Legg Mason Tennis Classic, WashingtonCemento Wayne Black Bob Bryan
Mike Bryan
6–4, 6–2
16.22 agosto 2005 Cincinnati Masters, CincinnatiCemento Wayne Black Jonas Björkman
Maks Mirny
6–4, 5–7, 6–2
17.9 gennaio 2006 ATP Adelaide, AdelaideCemento Paul Hanley Jonathan Erlich
Andy Ram
7–6(4), 7–6(10)
18.7 agosto 2006 Legg Mason Tennis Classic, WashingtonCemento Paul Hanley Bob Bryan
Mike Bryan
6–3, 5–7, [10-3]
19.14 agosto 2006 Canada Masters, TorontoCemento Paul Hanley Bob Bryan
Mike Bryan
7–5, 6–1
20.12 agosto 2007 Canada Masters, MontréalCemento Paul Hanley Mahesh Bhupati
Pavel Vízner
6–4, 6–4
21.21 aprile 2008 Estoril Open, EstorilTerra rossa Jamie Murray Jeff Coetzee
Wesley Moodie
6–2, 4–6, [10-8]
22.5 luglio 2008 Torneo di Wimbledon, LondraErba Jonas Björkman Daniel Nestor
Nenad Zimonjić
7–6, 6–7, 6–3, 6–3
23.17 agosto 2008 Legg Mason Tennis Classic, WashingtonCemento Bruno Soares Marc Gicquel
Robert Lindstedt
7–6, 6–3
24.29 agosto 2009 Pilot Pen Tennis, New HavenCemento Bruno Soares Julian Knowle
Jürgen Melzer
6–4, 7–6(3)

Doppio misto modifica

Vittorie (1) modifica

DataTorneoSuperficieCompagnoAvversari in finalePunteggio
1.27 gennaio 2002 Australian Open, MelbourneCemento Daniela Hantuchová Gastón Etlis
Paola Suárez
6–3, 6–2

Finali perse (2) modifica

DataTorneoSuperficieCompagnoAvversari in finalePunteggio
1.7 luglio 2002 Torneo di Wimbledon, LondraErba Daniela Hantuchová Mahesh Bhupathi
Elena Lichovceva
6-2, 1-6, 6-1
2.30 gennaio 2005 Australian Open, MelbourneCemento Liezel Huber Samantha Stosur
Scott Draper
6-2, 2-6, [10-6]

Risultati in progressione modifica

Doppio modifica

SiglaRisultato
VVincitore
FFinalista
SFSemifinalista
QFQuarti di Finale
4TQuarto turno
3TTerzo turno
2TSecondo turno
1TPrimo turno
RRRound Robin (World Finals)
LQTurno di Qualifica (Grande Slam)
AAssente
Legenda superfici
Cemento
Terra rossa
Erba
Superficie variabile
Torneo199019911992199319941995199619971998199920002001200220032004200520062007200820092010TitoliV-S
Grande Slam
Australian OpenAAAA1TQFA2T1T1T2TQFQF3TQFVSFSF3T3TA1 / 1533–14
Roland GarrosAAAA1TA1T1T2T3T3T3T3T2TQF1T2T2TQFQFA0 / 1519–15
WimbledonAAALQ1T1TA1T2T3T1T1T2T3TQFSFQF2TFQF1T0 / 1624–16
US OpenAAAA1TAA1T2T1T1TVQF3TQFSFSFSF2T2TA1 / 1429–13
Titoli0 / 00 / 00 / 00 / 00 / 40 / 20 / 10 / 40 / 40 / 40 / 41 / 40 / 40 / 40 / 41 / 40 / 40 / 40 / 40 / 40 / 12 / 60N/A
Vittorie-Sconfitte0–00–00–00–00–43–20–11–43–44–42–411–39–47–412–414–312–410–48–49–40–1N/A105–58
Tennis Masters Cup / ATP World Tour Finals
Masters Grand Prix/ATP Tour World ChampionshipsAAAAAAAAARRAAAAFSFSFSFRRAA0 / 613–10
Masters Series
Indian WellsAAAASFLQAAA2T1T1TQF2TFQF1TQFQF1TA0 / 1216–12
Key BiscayneAAAA2T1TAA2T2T3T3T3T2TVFSFQF2TQFA1 / 1423–13
Monte Carlo AAAAAAAAA2T1T1TASFAAASFSF2TA0 / 77–7
Roma AAAAAAAAA1TA1TF2TQF2TQFQFSFSFA0 / 1011–10
Amburgo AAAAAAAAA2TA2T1T2TV2TVF2TNME2 / 913–7
Montreal / TorontoAAAAAAAA1T2T2T2T2T1T2TVFFQF2TA1 / 1214–11
Cincinnati AAALQLQAA1T1T1T1T1T2T1T2TF2TQF2T2TA0 / 135–13
Madrid
Stoccarda
AAAAAAAA1T1T2T2T2TFASFSF2TSFSFA0 / 1111–11
ParigiAAAAAAAAQF1T1TSF2TQFFSF1TQFV2TA1 / 1216–11
Titoli0 / 00 / 00 / 00 / 00 / 20 / 10 / 00 / 10 / 50 / 90 / 70 / 90 / 80 / 92 / 71 / 81 / 80 / 91 / 90 / 90 / 05 / 101N/A
Vittorie-Sconfitte0–00–00–00–04–20–10–00–13–54–93–75–99–88–917–517–712–714–913–87–90–0N/A116–96
Ranking934339235135911581039235263413111896810824N/A

Note modifica

  1. ^ Robert Ullyett Biography and Olympic Results | Olympics at Sports-Reference.com, su sports-reference.com. URL consultato il 6 febbraio 2011 (archiviato dall'url originale il 6 gennaio 2011).

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica