Lukáš Dlouhý

tennista ceco

Lukáš Dlouhý (Písek, 9 aprile 1983) è un ex tennista ceco.Ha ottenuto i suoi migliori risultati in doppio, vincendo il Roland Garros e gli US Open nel 2009 insieme a Leander Paes e raggiungendo la posizione numero 5 della classifica mondiale nel giugno dello stesso anno.

Lukáš Dlouhý
NazionalitàBandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca
Altezza185 cm
Peso88 kg
Tennis
Termine carrieraagosto 2016
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte22-54 (28.95%)
Titoli vinti0
Miglior ranking73º (3 aprile 2006)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open2T (2007)
Bandiera della Francia Roland Garros3T (2006)
Bandiera del Regno Unito Wimbledon2T (2006)
Bandiera degli Stati Uniti US Open1T (2006)
Doppio1
Vittorie/sconfitte227-201 (53.04%)
Titoli vinti10
Miglior ranking5º (22 giugno 2009)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian OpenSF (2009)
Bandiera della Francia Roland GarrosV (2009)
Bandiera del Regno Unito WimbledonSF (2008)
Bandiera degli Stati Uniti US OpenV (2009)
Altri tornei
  Tour FinalsRR (2007, 2009)
Palmarès
 Coppa Davis
ArgentoCoppa Davis 2009
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al definitivo

Biografia modifica

Agli Internazionali di Francia 2006 raggiunge il terzo turno nel tabellone del singolare e la fase semifinale del tabellone di doppio, con il connazionale Pavel Vìzner. Nel 2007, raggiungono la finale del Roland Garros, perdendo però contro la coppia composta dal bahamense Mark Knowles e dal canadese Daniel Nestor; sempre nello stesso anno arrivano in finale agli US Open, questa volta sono sconfitti da Simon Aspelin affiancato da Julian Knowle. Nel 2009, Dlouhy partecipa agli Internazionali di Francia con Leander Paes e riesce per la prima volta in carriera a vincere un torneo dello Slam.

Statistiche modifica

Doppio modifica

Vittorie (10) modifica

Legenda singolare
Grande Slam (2)
ATP World Tour Finals (0)
ATP Masters 1000 (1)
ATP World Tour 500 (0)
ATP World Tour 250 (7)
NumeroDataTorneoSuperficieCompagnoAvversari in finalePunteggio
1.20 febbraio 2006 Brasil Open, Costa do SauipeTerra rossa Pavel Vízner Mariusz Fyrstenberg
Marcin Matkowski
6-1, 4-6, [10-3]
2.1º maggio 2006 Estoril Open, EstorilTerra rossa Pavel Vízner Lucas Arnold Ker
Leoš Friedl
6-3, 6-1
3.12 febbraio 2007 Brasil Open, Costa do SauipeTerra rossa Pavel Vízner Albert Montañés
Rubén Ramírez Hidalgo
6-2, 7–6(4)
4.23 luglio 2007 Croatia Open Umag, UmagoTerra rossa Michal Mertiňák Jaroslav Levinský
David Škoch
6-1, 6-1
5.21 settembre 2008 Thailand Open, BangkokCemento Leander Paes Scott Lipsky
David Martin
6-4, 7–6(4)
6.24 maggio 2009 Open di Francia, ParigiTerra rossa Leander Paes Wesley Moodie
Dick Norman
3-6, 6-3, 6-2
7.31 agosto 2009 US Open, New YorkCemento Leander Paes Mahesh Bhupathi
Mark Knowles
3-6, 6-3, 6-2
8.3 aprile 2010 Sony Ericsson Open, MiamiCemento Leander Paes Mahesh Bhupathi
Maks Mirny
6-2, 7-5
9.9 gennaio 2011 Brisbane International, BrisbaneCemento Paul Hanley Robert Lindstedt
Horia Tecău
6-4, rit.
10.15 gennaio 2011 Medibank International, SydneyCemento Paul Hanley Bob Bryan
Mike Bryan
6(6)–7, 6-3, [10-5]

Finali perse (16) modifica

NumeroDataTorneoSuperficieCompagnoAvversari in finalePunteggio
1.10 aprile 2006 Open Comunidad Valenciana, ValenciaTerra rossa Pavel Vízner David Škoch
Tomáš Zíb
4-6, 3-6
2.26 febbraio 2007 Abierto Mexicano TELCEL, AcapulcoTerra rossa Pavel Vízner Potito Starace
Martín Vassallo Argüello
0-6, 2-6
3.27 agosto 2007 US Open, New YorkCemento Pavel Vízner Simon Aspelin
Julian Knowle
5-7, 4-6
4.28 maggio 2007 Open di Francia, ParigiTerra rossa Pavel Vízner Mark Knowles
Daniel Nestor
6-2, 3-6, 4-6
5.9 giugno 2008 Gerry Weber Open, HalleErba Leander Paes Michail Južnyj
Miša Zverev
6-3, 4-6, [3-10]
6.25 agosto 2008 US Open, New YorkCemento Leander Paes Bob Bryan
Mike Bryan
6-7, 6-7
7.29 settembre 2008 AIG Japan Open Tennis Championships, TokyoCemento Leander Paes Michail Južnyj
Miša Zverev
3-6, 4-6
8.15 febbraio 2009 ABN AMRO Tennis Tournament, RotterdamCemento Leander Paes Daniel Nestor
Nenad Zimonjić
2-6, 5-7
9.10. gennaio 2010 Brisbane International, BrisbaneCemento Leander Paes Jérémy Chardy
Marc Gicquel
3-6, 6(5)–7
10.27 febbraio 2010 Dubai Tennis Championships, DubaiCemento Leander Paes Simon Aspelin
Paul Hanley
2-6, 3-6
11.5 giugno 2010 Open di Francia, ParigiTerra rossa Leander Paes Daniel Nestor
Nenad Zimonjić
5-7, 2-6
12.19 giugno 2010 UNICEF Open, 's-HertogenboschErba Leander Paes Robert Lindstedt
Horia Tecău
6-1, 5-7, [7-10]
13.25 settembre 2011 Open de Moselle, MetzCemento Marcelo Melo André Sá
Jamie Murray
6-4, 7–6(7)
14.27 aprile 2013 BRD Năstase Țiriac Trophy, BucarestTerra rossa Oliver Marach Maks Mirny
Horia Tecău
4–6, 6–4, [10–6]
15.3 agosto 2013 Bet-at-home Cup Kitzbühel, KitzbühelTerra rossa František Čermák Martin Emmrich
Christopher Kas
6-4, 6-3
16.12 aprile 2014 Grand Prix Hassan II, CasablancaTerra rossa Tomasz Bednarek Jean-Julien Rojer
Horia Tecău
6-2, 6-2

Risultati in progressione modifica

Singolare modifica

Torneo2005200620072008200920102011Carriera V-P
Australian OpenA1T2T1TAAA1–3
Roland Garros2T3T1TAAAA3–3
WimbledonA2T1TAAAA1–2
US OpenA1TAAAAA0–1
Grand Slam V-P1-13-41-30-15-9
Ranking fine Anno9899155183459675N-A

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica