Kiril Despodov

calciatore bulgaro (1996-)

Kiril Vasilev Despodov (in bulgaro Кирил Василев Десподов?; Kresna, 11 novembre 1996) è un calciatore bulgaro, centrocampista o attaccante del PAOK e della nazionale bulgara.

Kiril Despodov
Despodov con la nazionale bulgara nel 2018
NazionalitàBandiera della Bulgaria Bulgaria
Altezza179 cm
Peso69 kg
Calcio
RuoloAttaccante, centrocampista
SquadraPAOK
Carriera
Giovanili
2012-2015Liteks Loveč
Squadre di club1
2012-2016Liteks Loveč27 (3)[1]
2016-2019CSKA Sofia57 (16)[2]
2019Cagliari4 (0)
2019-2020Sturm Graz19 (8)
2020Cagliari1 (0)
2020-2023Ludogorec69 (23)[3]
2023-PAOK17 (9)
Nazionale
2012-2013Bandiera della Bulgaria Bulgaria U-1716 (21)
2013-2014Bandiera della Bulgaria Bulgaria U-1914 (8)
2014-2015Bandiera della Bulgaria Bulgaria U-219 (7)
2015-Bandiera della Bulgaria Bulgaria49 (14)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 28 gennaio 2024

Carriera modifica

Club modifica

Liteks Loveč modifica

Despodov a inizio carriera, nel 2012, con il Liteks Loveč

Inizia a giocare a calcio nel Liteks Loveč, con cui esordisce il 12 maggio 2012, all'età di 15 anni, nella partita vinta per 5-0 in casa contro il Kaliakra, valida per la massima serie bulgara, entrando in campo al 72'.[4] Segna per la prima volta in carriera due stagioni dopo, il 10 agosto 2013, realizzando il gol del definitivo 5-1 al 79', cinque minuti dopo l'entrata in campo, in casa contro il Pirin Goce Delčev, in campionato.[5] In cinque stagioni in arancioverde gioca 50 partite, segnando 5 reti in prima squadra e disputando anche 13 gare con la squadra B in seconda serie, realizzando 2 gol.

CSKA Sofia modifica

Nell'estate 2016 si trasferisce al CSKA Sofia, nel frattempo ritornato in massima serie grazie ad uno scambio di titoli sportivi che coinvolge anche il Liteks Loveč, sua ex squadra, che riparte dalla terza serie. Esordisce il 29 luglio alla prima di campionato, nel derby casalingo contro lo Slavia Sofia vinto per 2-0, giocando come titolare.[6] L'11 marzo 2017 realizza il primo gol, segnando il punto del parziale 2-0 al 39' nella partita di massima serie vinta per 2-1 in casa contro il Montana.[7] Chiude la stagione d'esordio con 4 gol in 25 partite.

La stagione 2017-2018 inizia bene per Despodov, che realizza il gol del definitivo 2-6 del CSKA Sofia in casa del Botev Plovdiv. Il rendimento è buono anche in Coppa di Bulgaria, dove il giocatore segna due reti contro il Botev Vraca e il Ludogorec (contro cui segna il gol della vittoria per 2-1); contro questi ultimi, campioni di Bulgaria, Despodov va in rete anche al ritorno, con un calcio di punizione. Alla fine della stagione, terminata con 33 presenze e 11 gol, viene premiato come miglior giovane talento della Bulgaria.

Nell'edizione 2018-2019 di Europa League segna una doppietta contro gli austriaci dell'Admira Wacker, nella partita vinta per 3-0.[8] In campionato il rendimento è molto positivo, con 8 gol in 16 partite di campionato fino a gennaio e in totale 10 gol in 22 apparizioni stagionali.

Complessivamente, con il CSKA Sofia colleziona 80 presenze e 25 gol tra campionato e coppe.

Cagliari modifica

Despodov al Cagliari nel 2019.

Il 31 gennaio 2019 viene acquistato dal Cagliari,[9][10] con cui firma un contratto fino al 2023 con opzione per un altro anno.[11] Il 10 febbraio seguente esordisce in Serie A, subentrando al 76' della partita persa in casa del Milan per 3-0.

Strum Graz, ritorno al Cagliari e Ludgorec modifica

Il 2 settembre 2019 il Cagliari cede il giocatore in prestito allo Strum Graz.[12][13] Debutta il 14 settembre contro il LASK e il 26 ottobre mette a segno i suoi primi gol con la squadra di Graz, realizzando una tripletta contro il St. Pölten nella partita vinta per 4-0 in trasferta.

Terminato il prestito, fa ritorno al Cagliari, con cui gioca una sola partita prima di venire ceduto in prestito al Ludogorec nell'ottobre 2020.[14][15] Debutta con la squadra di Razgrad il 22 ottobre, subentrando nel secondo tempo della partita pareggiata per 1-1 in casa del Carsko Selo. Il 19 giugno 2021 viene riscattato dal club.[16]

Nazionale modifica

Inizia a giocare con le nazionali giovanili bulgare nel 2012, all'età di 15 anni, con l'Under-17, con cui gioca, fino al 2013, 19 gare, di cui 9 nelle qualificazioni agli Europei di categoria 2012 e 2013, segnando 9 reti. Nello stesso anno passa in Under-19, con cui scende in campo 24 volte, 17 delle quali nelle qualificazioni agli Europei Under-19 2013, 2014 e 2015, realizzando 7 gol.

Debutta in nazionale maggiore il 7 febbraio 2015, in un'amichevole contro la Romania giocata ad Adalia e pareggiata per 0-0, entrando in campo al 92'.[17] Un mese dopo, il 31 marzo, esordisce anche in Under-21, nelle qualificazioni all'Europeo 2017, giocando dal primo minuto la partita persa per 3-1 in trasferta a Cardiff contro il Galles.[18] L'8 settembre 2015 segna per la prima volta con la nazionale Under-21, realizzando il gol del definitivo 3-0 al 78', a Razgrad, contro il Lussemburgo, sempre nelle qualificazioni all'Europeo 2017.[19]

Nel 2016 gioca il Torneo di Tolone con la nazionale bulgara Under-23, eliminata al termine della fase a gironi.

Il 13 ottobre 2018 mette a segno il suo primo gol con la nazionale maggiore, contro Cipro, nella partita valida per la UEFA Nations League che la Bulgaria vince per 2-1.[11]

Statistiche modifica

Presenze nei club modifica

Statistiche aggiornate al 28 gennaio 2024.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2011-2012 Liteks LovečA-PFG10KB00------10
2012-2013A-PFG80KB10------90
2013-2014A-PFG3+3[20]1+1[20]KB40------102
2014-2015A-PFG11+7[20]2KB30UEL00---212
2015-2016A-PFG40KB52------92
Totale Liteks Lovec37413200--506
2015-2016 Liteks Loveč IIB-PFG132---------132
2016-2017 CSKA Sofia IIB-PFG10---------10
2016-2017 CSKA SofiaA-PFG17+8[20]2+2[20]KB00------254
2017-2018A-PFG24+6[20]6+2[20]KB33------3311
2018- gen. 2019A-PFG168KB10UEL5[21]2[21]---2210
Totale CSKA Sofia71204352--8025
gen.-giu. 2019 CagliariA40CI--------40
2019-2020 Sturm GrazBL198CA21------219
ago.-ott. 2020 CagliariA10CI00------10
Totale Cagliari5000----50
ott. 2020-2021 LudogorecA-PFG16+4[20]4+1[20]CB40UEL41---286
2021-2022A-PFG23+2[20]6CB21UCL+UEL7[21]+62[21]+1SB104110
2022-2023A-PFG26+4[20]11+3[20]CB40UCL+UEL+UECL6[21]+5[22]+22[21]+1+0SB124819
set. 2023A-PFG42CB00UCL+UEL4[21]+3[21]1[21]+1[21]SB00114
Totale Ludogorec79271013792212839
set. 2023-2024 PAOKSL179CG20UECL62---2511
Totale carriera2427031748132232392

Cronologia presenze e reti in nazionale modifica

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Bulgaria
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
7-2-2015AdaliaRomania 0 – 0 BulgariaAmichevole- 92’
23-3-2018RazgradBulgaria 0 – 1 Bosnia ed ErzegovinaAmichevole- 63’
6-9-2018LubianaSlovenia 1 – 2 BulgariaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno- 14’
9-9-2018SofiaBulgaria 1 – 0 NorvegiaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno- 74’
13-10-2018SofiaBulgaria 2 – 0 CiproUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno1 75’
7-6-2019PragaRep. Ceca 2 – 1 BulgariaQual. Euro 2020- 46’
10-6-2019SofiaBulgaria 2 – 3 KosovoQual. Euro 2020-
7-9-2019LondraInghilterra 4 – 0 BulgariaQual. Euro 2020- 67’
10-9-2019DublinoIrlanda 3 – 1 BulgariaAmichevole- 68’
14-10-2019SofiaBulgaria 0 – 6 InghilterraQual. Euro 2020-
14-11-2019SofiaBulgaria 0 – 1 ParaguayAmichevole- 46’
17-11-2019SofiaBulgaria 1 – 0 Rep. CecaQual. Euro 2020- 69’
8-10-2020SofiaBulgaria 1 – 3 UngheriaQual. Euro 2020- 58’
11-10-2020HelsinkiFinlandia 2 – 0 BulgariaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-
14-10-2020SofiaBulgaria 0 – 1 GallesUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-
25-3-2021SofiaBulgaria 1 – 3 SvizzeraQual. Mondiali 20221 48’
31-3-2021BelfastIrlanda del Nord 0 – 0 BulgariaQual. Mondiali 2022-
1-6-2021Ried im InnkreisBulgaria 1 – 1 SlovacchiaAmichevole- 82’
5-6-2021MoscaRussia 1 – 0 BulgariaAmichevole-Cap.
8-6-2021Saint-DenisFrancia 3 – 0 BulgariaAmichevole- 48’ 58’
2-9-2021FirenzeItalia 1 – 1 BulgariaQual. Mondiali 2022- 75’
5-9-2021SofiaBulgaria 1 – 0 LituaniaQual. Mondiali 2022-
9-10-2021VilniusLituania 3 – 1 BulgariaQual. Mondiali 20221
12-10-2021SofiaBulgaria 2 – 1 Irlanda del NordQual. Mondiali 2022-Cap. 90+2’
11-11-2021OdessaUcraina 1 – 1 BulgariaAmichevole- 69’
15-11-2021LucernaSvizzera 4 – 0 BulgariaQual. Mondiali 2022- 80’
26-3-2022Al RayyanQatar 2 – 1 BulgariaAmichevole1
29-3-2022Al RayyanCroazia 2 – 1 BulgariaAmichevole1cap.  65’, 71’
2-6-2022SofiaBulgaria 1 – 1 Macedonia del NordUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno1
5-6-2022RazgradBulgaria 2 – 5 GeorgiaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno- 32’
9-6-2022GibilterraGibilterra 1 – 1 BulgariaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno- 71’
23-9-2022RazgradBulgaria 5 – 1 GibilterraUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno1Cap. 60’
26-9-2022SkopjeMacedonia del Nord 0 – 1 BulgariaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno1Cap. 90+3’
16-11-2022LarnacaCipro 0 – 2 BulgariaAmichevole1Cap.
20-11-2022LussemburgoLussemburgo 0 – 0 BulgariaAmichevole-Cap. 90’
24-3-2023SofiaBulgaria 0 – 1 MontenegroQual. Euro 2024-Cap.
27-3-2023BudapestUngheria 3 – 0 BulgariaQual. Euro 2024-Cap. 57’
17-6-2023KaunasLituania 1 – 1 BulgariaQual. Euro 2024-Cap. 74’
20-6-2023RazgradBulgaria 1 – 1 SerbiaQual. Euro 20241Cap. 78’
7-9-2023PlovdivBulgaria 0 – 1 IranAmichevole-Cap.
10-9-2023PodgoricaMontenegro 2 – 1 BulgariaQual. Euro 2024-Cap.
14-10-2023SofiaBulgaria 0 – 2 LituaniaQual. Euro 2024-Cap. 71’
17-10-2023TiranaAlbania 2 – 0 BulgariaAmichevole-Cap.
16-11-2023SofiaBulgaria 2 – 2 UngheriaQual. Euro 20241Cap. 83’
19-11-2023LeskovacSerbia 2 – 2 BulgariaQual. Euro 20241Cap. 90’
22-3-2024BakuTanzania 0 – 1 BulgariaAmichevole1Cap. 74’
25-3-2024BakuAzerbaigian 1 – 1 BulgariaAmichevole-Cap.
4-6-2024BucarestRomania 0 – 0 BulgariaAmichevole-Cap. 71’
8-6-2024LubianaSlovenia 1 – 1 BulgariaAmichevole1Cap. 78’
TotalePresenze49Reti14
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Bulgaria Under-21
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
31-3-2015CardiffGalles Under-21 3 – 1 Bulgaria Under-21Qual. Europeo Under-21 2017- 70’
8-9-2015RazgradBulgaria Under-21 3 – 0 Lussemburgo Under-21Qual. Europeo Under-21 20171 29’
9-10-2015Stara ZagoraBulgaria Under-21 2 – 0 Armenia Under-21Qual. Europeo Under-21 2017- 65’
13-10-2015AalborgDanimarca Under-21 1 – 0 Bulgaria Under-21Qual. Europeo Under-21 2017- 57’
20-5-2016AubagneBulgaria Under-21 0 – 1 Francia Under-21Amichevole- 73’
22-5-2016Salon-de-ProvenceRep. Ceca Under-21 0 – 0 Bulgaria Under-21Amichevole-
24-5-2016HyèresBulgaria Under-21 0 – 1 Messico Under-21Amichevole-
6-9-2016ErevanArmenia Under-21 0 – 1 Bulgaria Under-21Qual. Europeo Under-21 2017-
7-10-2016Stara ZagoraBulgaria Under-21 0 – 3 Danimarca Under-21Qual. Europeo Under-21 2017- 51’
11-10-2016Stara ZagoraBulgaria Under-21 2 – 0 Romania Under-21Qual. Europeo Under-21 2017- 63’
6-10-2017Stara ZagoraBulgaria Under-21 2 – 2 Kazakistan Under-21Qual. Europeo Under-21 20191
10-10-2017AstanaKazakistan Under-21 1 – 1 Bulgaria Under-21Qual. Europeo Under-21 2019-
9-11-2017Le MansFrancia Under-21 3 – 0 Bulgaria Under-21Qual. Europeo Under-21 2019- 63’
14-11-2017Stara ZagoraBulgaria Under-21 3 – 1 Montenegro Under-21Qual. Europeo Under-21 20191 79’
27-3-2018Stara ZagoraBulgaria Under-21 3 – 0 Slovenia Under-21Qual. Europeo Under-21 20192 87’
TotalePresenze15Reti5

Palmarès modifica

Club modifica

Competizioni nazionali modifica

Ludogorec: 2020-2021, 2021-2022, 2022-2023
Ludogorec: 2021, 2022
Ludogorec: 2022-2023
PAOK: 2023-2024

Individuale modifica

2018, 2021, 2022

Note modifica

  1. ^ 37 (4) se si comprendono i play-off.
  2. ^ 71 (20) se si comprendono i play-off.
  3. ^ 79 (27) se si comprendono i play-off.
  4. ^ Liteks Lovec-Kaliakra, su transfermarkt.it, 12 maggio 2012. URL consultato il 2 marzo 2017.
  5. ^ Pirin Gotse Delchev-Liteks Lovec, su transfermarkt.it, 10 agosto 2013. URL consultato il 2 marzo 2017.
  6. ^ CSKA Sofia-Slavia Sofia, su transfermarkt.it, 29 luglio 2016. URL consultato il 2 marzo 2017.
  7. ^ CSKA Sofia-Montana, su transfermarkt.it, 11 marzo 2017. URL consultato il 25 marzo 2017.
  8. ^ (EN) Football (Sky Sports), su skysports.com. URL consultato il 21 aprile 2019.
  9. ^ (BG) Кирил Десподов премина в Каляри с рекорден трансфер, su cska.bg. URL consultato il 18 agosto 2020.
  10. ^ Despodov è del Cagliari, su cagliaricalcio.com, 30 gennaio 2019. URL consultato il 18 agosto 2020.
  11. ^ a b Ufficiale: Despodov nuovo attaccante del Cagliari. Ecco i dettagli dell'operazione, su calciocasteddu.it, 30 gennaio 2019. URL consultato il 21 aprile 2019.
  12. ^ Despodov allo Sturm Graz, su cagliaricalcio.com, 2 settembre 2019. URL consultato il 18 agosto 2020.
  13. ^ (DE) Kiril Despodov verstärkt Sturm, su sksturm.at, 2 settembre 2019. URL consultato il 18 agosto 2020 (archiviato dall'url originale il 29 novembre 2020).
  14. ^ Despodov al Ludogorets, su cagliaricalcio.com, 5 ottobre 2020. URL consultato il 6 ottobre 2020 (archiviato dall'url originale il 22 giugno 2023).
  15. ^ (BG) Лудогорец с трансферен удар, su ludogorets.com. URL consultato il 6 ottobre 2020.
  16. ^ (BG) Лудогорец успя! Десподов е играч на шампионите, su ludogorets.com. URL consultato il 21 giugno 2021.
  17. ^ Romania-Bulgaria, su national-football-teams.com, 7 febbraio 2015. URL consultato il 2 marzo 2017.
  18. ^ Galles U21-Bulgaria U21, su transfermarkt.it, 31 marzo 2015. URL consultato il 2 marzo 2017.
  19. ^ Bulgaria U21-Lussemburgo U21, su transfermarkt.it, 8 settembre 2015. URL consultato il 2 marzo 2017.
  20. ^ a b c d e f g h i j k l Play-off.
  21. ^ a b c d e f g h i j Nei turni preliminari.
  22. ^ Una presenza nei turni preliminari.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica