Părva profesionalna futbolna liga 2016-2017

La Părva profesionalna futbolna liga 2016-2017 è stata la 93ª edizione della massima serie del campionato bulgaro di calcio. La stagione è iniziata il 29 luglio 2015 e si è conclusa il 4 giugno 2017 con lo spareggio promozione-retrocessione. Il Ludogorec si è confermato campione della Bulgaria per il sesto anno consecutivo.

Părva profesionalna futbolna liga 2016-2017
CompetizionePărva profesionalna futbolna liga
Sport Calcio
Edizione93ª
OrganizzatoreBFS
Datedal 29 luglio 2016
al 4 giugno 2017
LuogoBandiera della Bulgaria Bulgaria
Partecipanti14
Sito webhttp://www.pfl.bg/
Risultati
VincitoreLudogorec
(6º titolo)
RetrocessioniNeftohimik Burgas
Lokomotiv GO
Montana
Statistiche
Miglior marcatoreBandiera della Romania Claudiu Keșerü (22)
Incontri disputati240
Gol segnati616 (2,57 per incontro)
Cronologia della competizione

Stagione modifica

Novità modifica

Rispetto alla stagione 2015-2016 il numero delle squadre è aumentato da 10 a 14. Dalla A PFG 2015-2016 non ci sono state retrocessioni in B PFG, salvo l'esclusione del Liteks Loveč avvenuta a stagione in corso. Dalla B PFG 2015-2016 sono stati promossi il Neftohimik Burgas, il Dunav Ruse e la Lokomotiv GO. Il CSKA Sofia, vincitore del proprio girone di V AFG, acquisisce la struttura legale del Liteks Loveč, nella quale trasferisce l’azienda sportiva del CSKA, abbandonando al fallimento la propria vecchia società. La Federcalcio bulgara riconosce l’operazione ripescando il rinnovato club nel massimo campionato.

Formula modifica

Il campionato si svolge in due fasi: nella prima le 14 squadre si affrontano in un girone di andata e ritorno, per un totale di 26 giornate. Successivamente le squadre vengono divise in due gruppi in base alla classifica: le prime sei formano un nuovo girone e competono per il titolo e la qualificazione alle competizioni europee; le ultime otto invece lottano per non retrocedere in B PFG. Queste ultime, vengono suddivise a loro volta in due gruppi da quattro squadre. Le prime due di ciascun girone, disputeranno i play-off per la qualificazione all'Europa League; le ultime due di ciascun girone si giocheranno, insieme alla seconda e la terza classificata della B PFG, la permanenza in massima serie.

Squadre partecipanti modifica

ClubCittàStadioStagione precedente
BeroeStara ZagoraStadio Beroe3º posto in A PFG
Botev PlovdivPlovdivStadio Hristo Botev7º posto in A PFG
Černo More VarnaVarnaStadio Ticha6º posto in A PFG
CSKA SofiaSofiaStadio dell'Esercito Bulgaro1º posto in V AFG (girone sud-ovest)
Dunav RuseRuseStadio Gradski1º posto in B PFG
Levski SofiaSofiaStadio Georgi Asparuhov2º posto in A PFG
Lokomotiv GOGorna OrjahovicaStadio Lokomotiv3º posto in B PFG
Lokomotiv PlovdivPlovdivStadio Lokomotiv (Plovdiv)5º posto in A PFG
LudogorecRazgradLudogorec ArenaCampione di Bulgaria
MontanaMontanaStadio Gradski (Loveč)9º posto in A PFG
Neftohimik BurgasBurgasStadio Lazur12º posto in B PFG
Pirin BlagoevgradBlagoevgradStadio Hristo Botev8º posto in A PFG
Slavia SofiaSofiaStadio nazionale Vasil Levski4º posto in A PFG
VerejaStara ZagoraTrace Arena8º posto in B PFG

Classifica finale modifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Ludogorec672621416919+50
2. Levski Sofia512615653817+21
3. CSKA Sofia462613763516+19
4. Černo More Varna432612773024+6
5. Lokomotiv Plovdiv392610973530+5
6. Dunav Ruse382610883231+1
7. Botev Plovdiv3526105113642-6
8. Beroe3526105112728-1
9. Pirin Blagoevgrad3426104123036-6
10. Vereja302686122236-14
11. Slavia Sofia282684143045-15
12. Neftohimik Burgas262675142737-10
13. Lokomotiv GO222657142239-17
14. Montana122633201649-33
Legenda:
      Ammesse alla poule scudetto
      Ammesse al girone A dei play-out
      Ammesse al girone B dei play-out
Note:
Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Risultati modifica

Tabellone modifica

BerBotChmCSKDunLevLgoLplLudMonNefPirSlaVer
Beroe––––3-40-10-10-01-01-13-20-22-12-01-01-11-0
Botev Plovdiv2-0––––2-30-00-21-14-01-11-32-02-13-23-22-1
Černo More Varna1-01-1––––0-21-01-01-12-01-31-03-10-00-02-1
CSKA Sofia4-00-01-0––––3-01-12-00-10-22-15-12-02-01-1
Dunav Ruse0-41-23-02-0––––2-21-01-13-51-13-01-01-10-0
Levski Sofia2-02-01-02-12-0––––1-11-21-00-01-02-01-04-0
Lokomotiv GO0-10-12-20-00-20-1––––2-10-50-10-01-01-05-0
Lokomotiv Plovdiv1-12-01-01-10-02-22-1––––2-22-00-02-31-13-1
Ludogorec1-04-11-12-12-22-14-01-0––––2-03-13-03-14-0
Montana0-33-10-20-21-21-32-40-30-4––––2-01-21-21-1
Neftohimik Burgas1-04-01-30-21-21-21-11-21-12-0––––3-12-01-0
Pirin Blagoevgrad1-12-11-31-14-11-02-11-01-31-01-0––––4-01-1
Slavia Sofia1-23-22-10-10-20-43-15-20-22-00-33-1––––3-1
Vereja1-01-00-01-01-00-11-00-11-53-01-12-03-0––––

Poule Scudetto modifica

Classifica modifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Ludogorec833625838728+59
2. CSKA Sofia6736191075121+30
3. Levski Sofia633618995031+19
4. Dunav Ruse55361510114644+2
5. Lokomotiv Plovdiv52361410125052-2
6. Černo More Varna4736138153945-6
Legenda:
      Campione di Bulgaria e ammessa alla UEFA Champions League 2017-2018
      Ammesse alla UEFA Europa League 2017-2018
      Ammessa alla finale per lo spareggio per l'UEFA Europa League 2017-2018
Note:
Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Risultati modifica

 ChmCSKDunLevLplLud
Černo More Varna––––0-11-20-13-21-3
CSKA Sofia3-1––––2-03-00-01-1
Dunav Ruse1-01-0––––0-12-32-2
Levski Sofia2-20-31-1––––5-01-3
Lokomotiv Plovdiv2-11-23-42-1––––0-3
Ludogorec4-01-10-10-01-2

Play-out modifica

Girone A modifica

Classifica modifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Vereja4532136133140-9
2. Botev Plovdiv[1]4432135145150+1
3. Slavia Sofia3732114173755-18
4. Montana153243252466-42

Legenda:

      Ammesse ai quarti di finale per lo spareggio per l'UEFA Europa League 2018-2019
      Ammesse alla UEFA Europa League 2017-2018
      Ammesse al primo turno dei play-out.

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Risultati modifica

 BotMonSlaVer
Botev Plovdiv––––7-13-10-1
Montana2-1––––3-42-3
Slavia Sofia0-31-0––––0-1
Vereja3-11-00-1––––|

Girone B modifica

Classifica modifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Beroe4432128123533+2
2. Pirin Blagoevgrad4332127134144-3
3. Neftohimik Burgas313287173347-14
4. Lokomotiv GO303279163251-19

Legenda:

      Ammesse ai quarti di finale per lo spareggio per l'UEFA Europa League 2017-2018
      Ammesse al primo turno dei play-out.

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Risultati modifica

 BerLgoNefPir
Beroe––––2-33-01-1
Lokomotiv GO0-1––––1-14-3
Neftohimik Burgas0-04-1––––0-3
Pirin Blagoevgrad1-11-12-1––––|

Qualificazione per l'Europa League modifica

 Quarti di finaleSemifinaliFinale
                 
  Pirin Blagoevgrad101 
  Vereja112 
   Vereja[2] 
   Botev Plovdiv 
  Botev Plovdiv314
   Beroe022 
    Levski Sofia1 (9)
   Vereja1 (8)

Play-out modifica

 Quarti di finaleSemifinaliFinale
                 
  Montana112 
  Neftohimik Burgas325 
   Neftohimik Burgas022 
   Slavia Sofia156 
  Lokomotiv GO011
   Slavia Sofia314 
    Neftohimik Burgas0
   Vitoša Bistrica1
 SemifinaliFinale
                 
  Montana134 
  Lokomotiv GO100 
   Montana1
   Septemvri Sofia2

Le vincitrici della prima semifinale e delle due finali rimangono in A PFG.

Statistiche modifica

Classifica marcatori modifica

GolGiocatoreSquadra
22 Claudiu KeșerüLudogorec
17 Martin KamburovLokomotiv Plovdiv
14 MarcelinhoLudogorec
13 João PauloLudogorec
13 WandersonLudogorec
11 Todor NedelevBotev Plovdiv
11 Daniel MladenovPirin Blagoevgrad
11 Junior MapukuBeroe

Note modifica

  1. ^ Ammessa alla UEFA Europa League 2017-2018 in quanto vincitore della Coppa di Bulgaria.
  2. ^ Il Vereja passa direttamente al turno successivo in quanto il Botev Plovdiv, vincitore della Coppa di Bulgaria, è già ammesso in Europa League.

Collegamenti esterni modifica

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio