Fussballclub Admira Wacker Mödling

società calcistica austriaca

Il Fussballclub Admira Wacker Mödling, detto anche - più brevemente sebbene impropriamente - Admira Wacker, è una società calcistica austriaca con sede a Mödling, in Bassa Austria. Fu fondata nel 1971 dalla fusione di Admira Vienna e Wacker Vienna e nel 1997 inglobò anche il Mödling.

FC Admira Wacker Mödling
Calcio
Admiraner, Südstädter
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Bianco, rosso, nero
Simboliun leone
Dati societari
Città Mödling
NazioneBandiera dell'Austria Austria
ConfederazioneUEFA
Federazione ÖFB
CampionatoErste Liga
Fondazione1971
Rifondazione2008
PresidenteBandiera dell'Austria Phillip Thonhauser
AllenatoreBandiera dell'Austria Thomas Pratl
StadioBundesstadion Südstadt
(12 000 posti)
Sito webwww.flyeralarmadmira.at/
Palmarès
Titoli nazionali9 Campionati austriaci

2 Campionati di Erste Liga

Trofei nazionali1 ÖFB-Supercup
Trofei internazionali1 Pestabola Merdeka
Si invita a seguire il modello di voce

La squadra gioca in Erste Liga, la seconda divisione del campionato austriaco di calcio. I colori sociali sono il bianco, il nero e il rosso. Un totale di sedici titoli vinti rende l'Admira Wacker Mödling la quarta società più vittoriosa nella storia del calcio austriaco, dopo Austria Vienna, Rapid Vienna e Wacker Innsbruck[1].

Storia modifica

Admira modifica

Lo stesso argomento in dettaglio: Eisenbahnersportverein Admira Wien.

Fondato nel 1905, tra il 1926 ed il 1939 vinse sette campionati e tre coppe. A quel tempo le squadre austriache erano tra le migliori nell'Europa continentale, e diversi giocatori dell'Admira facevano parte di quella Nazionale austriaca nota come Wunderteam ("squadra meravigliosa"). Il club raggiunse la finale del campionato tedesco nel 1939, perdendo però per 0-9 contro lo Schalke 04, che stava diventando una delle squadre che avrebbero dominato il calcio tedesco di quel periodo. Nel dopoguerra vinse un altro titolo nazionale, nel 1965-1966, e due ÖFB-Cup.

Wacker modifica

Lo stesso argomento in dettaglio: Sportclub Wacker.

Fondato nel 1908, il Wacker ha giocato in prima divisione ininterrottamente dal 1913-1914 al 1960-1961, vincendo il titolo 1946-1947. Nella stessa stagione si aggiudica anche la prima ed unica coppa della sua storia. Entrato in crisi economica negli anni sessanta, dopo alcune stagioni di sali-scendi tra la prima e la seconda divisione, si fonde con l'Admira nel 1971, dando vita al nuovo club.

Dopo la fusione modifica

Il Fussballclub Admira/Wacker partecipò a tutte le edizioni della massima divisione austriaca dalla sua fondazione al 1996-1997, arrivando al 2º posto nel 1988-1989 e vincendo la ÖFB-Supercup nello stesso 1989, sconfiggendo ai tiri di rigore lo Swarovski Tirol.

Nel 1996 cambiò nome in Sportclub Niederösterreich Admira/Wacker e l'anno successivo si fuse con il Mödling, mantenendo il posto in Bundesliga[2] e acquisendo la denominazione di Verein für Bewegungsspiele Admira/Wacker Mödling.

La squadra ottenne alcuni buoni risultati, vincendo nel 1999-2000 il campionato cadetto e militando quindi in Bundesliga dal 2001 al 2005. Dopo che l'iraniano Majid Pishyar aveva acquistato la società, nel dicembre 2004, il numero di iraniani nella rosa era notevolmente cresciuto. Inoltre l'allenatore, Heshmat Mohajerani, era entrato a far parte del comitato esecutivo del club.

Dopo la stagione 2005-2006 la squadra retrocesse in Erste Liga. Una nuova retrocessione, nella stagione successiva, aveva fatto piombare il club in Regionalliga, ma l'intervento del magnate Richard Trenkwalder ha risollevato le sorti della società.

L'era Trenkwalder modifica

Nel 2008 è così avvenuta la fusione con lo Schwadorf, già di proprietà di Trenkwalder, ereditando il posto di questa squadra in Erste Liga, con la denominazione attuale. Il posto che il club "originale" aveva in Regionalliga è stato preso dalla seconda squadra.

Il nuovo presidente fissò tra gli obiettivi del club la promozione in Bundesliga entro il 2010 e la vittoria del titolo nazionale per il 2020[3].

Nella stessa stagione la squadra raggiunge per la prima volta dopo 13 anni la finale di coppa d'Austria, dove è stata sconfitta solo dopo i tempi supplementari (1-3) dall'Austria Vienna. Malgrado i numerosi investimenti, in campionato arriva solo terza e, ancora nel 2009-2010, la promozione in Bundesliga sfuma, con il secondo posto finale alle spalle del Wacker Innsbruck. Nella stagione 2010-2011 il club ottiene la promozione in Bundesliga dopo cinque anni, grazie ad un pareggio per 0-0 all'ultima giornata sul campo del First Vienna[4][5]. Quella del 2011-2012, la stagione del ritorno in massima serie, si conclude con il 4º posto finale, dopo che l'Admira aveva occupato per diverse giornate la prima posizione nel girone d'andata, segnando il ritorno in Europa del club con la qualificazione all'Europa League 2012-2013.

Ultime stagioni modifica

Nel 2012-2013, dopo aver concluso l'avventura europea nei play-off della manifestazione, il club perde la sponsorizzazione Trenkwalder (ma Richard Trenkwalder rimane presidente) e, dopo aver ceduto Philipp Hosiner all'Austria Vienna, scivola nelle zone basse della classifica. All'ultima giornata è in programma la trasferta a Mattersburg: solo una vittoria salverebbe i rosso-neri dalla retrocessione, permettendo loro di scavalcare la squadra di casa, indipendentemente dal punteggio delle altre due contendenti nella lotta salvezza (Wiener Neustadt e Wacker Innsbruck). La partita si sblocca nel finale, l'Admira vince 1-0 e fa retrocedere il Mattersburg nella serie inferiore. Malgrado la salvezza, la società decide di non confermare l'allenatore Dietmar Kühbauer nel suo incarico, benché il suo contratto fosse ancora di un anno: la rescissione è ufficializzata l'11 giugno[6].

Il 17 giugno viene ufficializzato l'ingaggio di Toni Polster quale nuovo allenatore[7], Dopo un disastroso avvio di stagione, il 10 agosto 2013 la dirigenza dell'Admira decide di esonerare, Polster dall'incarico di allenatore della prima squadra

Colori e simboli modifica

Colori modifica

Tifosi dell'Admira Wacker in SC Wiener Neustadt vs. FC Admira Wacker Mödling 25 ottobre 2016

Alla nascita, nel 1971, l'Admira/Wacker adottò i colori bianco e nero, usati sia dall'Admira che dal Wacker[8]. Al tradizionale bianco-nero furono aggiunti il blu e il giallo della Bassa Austria, colori che divennero predominanti nella stagione (1996-1997) dello Sportclub Niederösterreich[8].

Quando, nel 1997, avvenne la fusione col Mödling, i colori bianco-rosso di questo club furono inseriti nello stemma e nella divisa dell'Admira/Wacker Mödling[8], che da allora utilizza i colori sociali bianco-rosso-nero[9]. Nelle ultime stagioni la prima divisa è stata interamente rossa, e quella da trasferta bianca.

Simboli ufficiali modifica

Il simbolo tipico della squadra, un leone, è stato adottato dopo la fusione del 1997 con il Mödling.

Palmarès modifica

Competizioni nazionali modifica

1989
1999-2000, 2010-2011

Competizioni internazionali modifica

1982
1991

Altri piazzamenti modifica

Secondo posto: 1962-1963, 1988-1989
Terzo posto: 1961-1962, 1989-1990, 1993-1994, 2011-2012
Finalista: 1978-1979, 1988-1989, 1991-1992, 1995-1996, 2008-2009
Semifinalista: 1982-1983, 1984-1985, 1992-1993, 1993-1994, 1997-1998, 2000-2001, 2016-2017
Finalista: 1992
Secondo posto: 2009-2010
Terzo posto: 2008-2009
Semifinalista: 1941

Statistiche e record modifica

Statistiche nei campionati nazionali modifica

Tabella aggiornata al 23 novembre 2020.

LivelloCategoriaPartecipazioniDebuttoUltima stagione
Bundesliga431971-19722020-2021
Erste Liga51998-19992010-2011
Regionalliga12007-20082007-2008

Statistiche nelle competizioni UEFA modifica

Tabella aggiornata al 6 novembre 2020.

CompetizionePartecipazioniGVNPRFRS
Coppa UEFA/UEFA Europa League932136154852
Coppa delle Coppe2105231512
StagioneCompetizioneTurnoAvversarioCasaTrasfertaSomma
1973-1974Coppa UEFA32F Inter1-00-1 (1-2 dts)2-2
16F Fortuna Düsseldorf2-10-32-4
1982-1983Coppa UEFA32F Bohemians 19051-20-51-7
1987-1988Coppa UEFA32F TPS0-21-01-2
1989-1990Coppa delle Coppe16F AEL Limassol3-00-13-1
8F Ferencváros1-01-02-0
4F Anderlecht1-10-21-3
1990-1991Coppa UEFA32F Vejle3-01-04-0
16F Lucerna1-11-02-1
8F Bologna3-00-3 (5-6 dcr)3-3
1992-1993Coppa delle Coppe16F Cardiff City2-01-13-1
8F Anversa2-44-2 (4-3dts)6-6
1993-1994Coppa UEFA32F Dnepr2-30-12-4
1994-1995Coppa UEFA32F Górnik Zabrze5-21-16-3
16F Cannes1-14-25-3
8F Juventus1-31-22-5
2012-2013Europa League2Q Žalgiris Vilnius5-11-16-2
3Q Sparta Praga0-22-22-4
2016-2017Europa League1Q Spartak Myjava1-13-24-3
2Q Kəpəz Ganja1-02-03-0
3Q Slovan Liberec1-20-21-4
2018-2019Europa League2Q CSKA Sofia1-30-31-6

Organico modifica

Rosa 2023-2024 modifica

Rosa aggiornata al 12 marzo 2024.

N.RuoloCalciatore
1 PChristoph Haas
2 DMuhammet Araz
3 DMatthew Anderson
4 DPatrick Puchegger
5 CThomas Ebner
6 CLukas Malicsek
8 DStephan Zwierschitz
9 APatrick Schmidt
10 CAlbin Gashi
11 ASalko Mujanović
12 CGeorge Davies
17 CAnouar El Moukhantir
18 DJakob Schöller
19 DWilhelm Vorsager
20 CMartin Rasner
N.RuoloCalciatore
21 CRaphael Gallé
22 AFilip Ristanic
26 DAdrian Koreimann
27 CMarco Wagner
28 CJán Murgaš
31 DDavid Puczka
33 CLuka Parkadze
35 DNicolas Keckeisen
39 DGeorg Teigl
44 PDominik Sulzer
66 DFabian Feiner
77 CAndrej Stevanović
82 CEmre Can Yesilöz
97 PTobi Oluwayemi
AReinhard Young

Staff tecnico modifica

Allenatore: Thomas Pratl
Allenatore in seconda: Michael Gruber
Allenatore in seconda: Tommy Wright
Allenatore dei portieri: Wolfgang Knaller
Video Analyst: Michael Steiner

Note modifica

  1. ^ L'Admira Wacker Mödling può fregiarsi del palmarès di Admira, Wacker e di tutti i titoli vinti dopo la fusione. Tradizionalmente, al Wacker Innsbruck attuale vengono attribuiti anche i titoli conquistati dal Wacker Innsbruck "originale" (fondato nel 1915 e dissolto nel 1999), dallo Swarovski Tirol e dal Tirol Innsbruck, benché società differenti dall'attuale, fondata solo nel 2004.
  2. ^ (DE) Gerd Steinkogler, L'Admira/Wacker su austria.archiv, su austria-archiv.at, austria.archiv.at. URL consultato il 4 ottobre 2010.
  3. ^ (DE) Lista degli obiettivi societari, su trenkwalder-admira.com. URL consultato il 1º ottobre 2010 (archiviato dall'url originale il 15 ottobre 2008).
  4. ^ (DE) Admira machte nach 5 Jahren Bundesliga-Rückkehr perfekt, su bundesliga.at. URL consultato il 24 maggio 2011.
  5. ^ (DE) Admira wieder erstklassig, Vienna in der Relegation, su sport.orf.at. URL consultato il 24 maggio 2011.
  6. ^ (DE) Stefan Weger, Kühbauer: Das Ende einer Ära, su sport10.at, 11 giugno 2013.
  7. ^ (DE) Toni Polster übernimmt das Trainer-Kommando bei Admira!, su admirawacker.at, 17 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 21 giugno 2013).
  8. ^ a b c (DE) Ambrosius Kutschera, FC Admira Wacker Mödling, su austriasoccer.at. URL consultato il 4 ottobre 2010.
  9. ^ (DE) Die Admira - eine Erfolgs-geschichte, su trenkwalder-admira.com. URL consultato il 4 ottobre 2010 (archiviato dall'url originale il 17 luglio 2011).

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN295113200 · GND (DE1030326878 · WorldCat Identities (ENviaf-295113200
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio