Gran Premio di Monaco 1956

corsa automobilistica

Il Gran Premio di Monaco 1956 fu la seconda gara della stagione 1956 del Campionato mondiale di Formula 1, disputata il 13 maggio sul Circuito di Monte Carlo.

Bandiera di Monaco Gran Premio di Monaco 1956
50º GP del Mondiale di Formula 1
Gara 2 di 8 del Campionato 1956
Data13 maggio 1956
Nome ufficialeXIV Grand Prix Automobile de Monaco
LuogoCircuito di Monte Carlo
Percorso3,145 km
Distanza100 giri, 314,5 km
ClimaSoleggiato
Risultati
Pole positionGiro più veloce
Bandiera dell'Argentina Juan Manuel FangioBandiera dell'Argentina Juan Manuel Fangio
Ferrari in 1'44.0Ferrari in 1'44.4
Podio
1. Bandiera del Regno Unito Stirling Moss
Maserati
2. Bandiera del Regno Unito Peter Collins

Bandiera dell'Argentina Juan Manuel Fangio
Ferrari
3. Bandiera della Francia Jean Behra
Maserati

La manifestazione fu vinta da Stirling Moss su Maserati, seguito da Peter Collins e Juan Manuel Fangio, che condivisero una Ferrari D50 durante la corsa. Terzo classificato Jean Behra su Maserati

Qualifiche

modifica
PosPilotaAutoSquadraTempoDistacco
120 Juan Manuel FangioFerrari D50Scuderia Ferrari1:44.0-
228 Stirling MossMaserati 250FOfficine Alfieri Maserati1:44.6+0.6
322 Eugenio CastellottiFerrari D50Scuderia Ferrari1:44.9+0.9
430 Jean BehraMaserati 250FOfficine Alfieri Maserati1:45.3+1.3
516 Harry SchellVanwallVandervell Products Ltd1:45.6+1.6
614 Maurice TrintignantVanwallVandervell Products Ltd1:45.6+1.6
732 Cesare PerdisaMaserati 250FOfficine Alfieri Maserati1:46.0+2.0
824 Luigi MussoFerrari D50Scuderia Ferrari1:46.8+2.8
926 Peter CollinsFerrari D50Scuderia Ferrari1:47.0+3.0
104 Élie BayolGordini T32Equipe Gordini1:50.0+6.0
112 Robert ManzonGordini T16Equipe Gordini1:50.3+6.3
126 Hernando da Silva RamosGordini T16Equipe Gordini1:50.6+6.6
138 Louis RosierMaserati 250FEcurie Rosier1:51.6+7.6
1418 Horace GouldMaserati 250FGould's Garage (Bristol)1:51.7+7.7
1510 Mike HawthornBRM P25Owen Racing Organisation1:49.3+5.3
1612 Tony BrooksBRM P25Owen Racing Organisation1:50.4+6.4
1734 Louis ChironMaserati 250FScuderia Centro Sud--
DNQ36 Giorgio ScarlattiFerrari 500Scuderia Centro Sud2:09.1+25.1
PosPilotaAutoGiriTempo/Causa RitiroPos. grigliaPunti
128 Stirling MossMaserati1003:00:32.928
226 Peter Collins
Juan Manuel Fangio
Ferrari100+6.1 sec93
4
330 Jean BehraMaserati99+1 Giro44
420 Juan Manuel Fangio
Eugenio Castellotti
Ferrari99+1 Giro1
1.5
56 Hernando da Silva RamosGordini93+7 Giri142
64 Élie Bayol
André Pilette
Gordini88+12 Giri11
732 Cesare PerdisaMaserati86+14 Giri7
818 Horace GouldMaserati85+15 Giri16
Ret2 Robert ManzonGordini90Incidente12
Ret8 Louis RosierMaserati72Motore15
Ret20 Eugenio CastellottiFerrari14Frizione3
Ret14 Maurice TrintignantVanwall13Surriscaldamento6
Ret16 Harry SchellVanwall2Incidente5
Ret24 Luigi MussoFerrari2Incidente8
DNS10 Mike HawthornBRMProblemi motore
DNS12 Tony BrooksBRMProblemi motore
DNS34 Louis ChironMaseratiRottura motore

Statistiche

modifica

Piloti

modifica

Costruttori

modifica

Motori

modifica

Giri al comando

modifica

Classifica Mondiale

modifica
PosPilotaPunti
1 Jean Behra10
2 Juan Manuel Fangio9
3 Stirling Moss8
4 Mike Hawthorn4
Luigi Musso4
6 Peter Collins3
7 Hernando da Silva Ramos2
Olivier Gendebien2
9 Chico Landi1.5
Eugenio Castellotti1.5
Gerino Gerini1.5
  • Risultati gara dal sito ufficiale formula1.com. URL consultato il 27 ottobre 2008.
  • Informazioni sulla corsa da F1db.com. URL consultato il 27 ottobre 2008 (archiviato dall'url originale il 7 settembre 2008).
  • Informazioni aggiuntive da allf1.info. URL consultato il 27 ottobre 2008 (archiviato dall'url originale il 12 luglio 2013).
Campionato mondiale di Formula 1 - Stagione 1956
 

Edizione precedente:
1955
Gran Premio di MonacoEdizione successiva:
1957
Portale Formula 1: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Formula 1