Gran Premio di Francia 1956

corsa automobilistica

Il Gran Premio di Francia 1956 fu la quinta gara della stagione 1956 del Campionato mondiale di Formula 1, disputata il 1º luglio sul Circuito di Reims.

Bandiera della Francia Gran Premio di Francia 1956
53º GP del Mondiale di Formula 1
Gara 5 di 8 del Campionato 1956
Il circuito di Reims
Data1º luglio 1956
Nome ufficialeXLII Grand Prix de l'A.C.F.
LuogoCircuito di Reims
Percorso8,302 km
Distanza61 giri, 506,422 km
ClimaCoperto
Risultati
Pole positionGiro più veloce
Bandiera dell'Argentina Juan Manuel FangioBandiera dell'Argentina Juan Manuel Fangio
Ferrari in 2'23.3Ferrari in 2'25.8
Podio
1. Bandiera del Regno Unito Peter Collins
Ferrari
2. Bandiera dell'Italia Eugenio Castellotti
Ferrari
3. Bandiera della Francia Jean Behra
Maserati

La corsa vide la seconda vittoria consecutiva di Peter Collins su Ferrari, seguito dal compagno di squadra Eugenio Castellotti e dal francese Jean Behra su Maserati.

Qualifiche

modifica
PosPilotaAutoSquadraTempoDistacco
110 Juan Manuel FangioFerrari-Lancia D50Scuderia Ferrari2:23.3-
212 Eugenio CastellottiFerrari-Lancia D50Scuderia Ferrari2:24.6+1.3
314 Peter CollinsFerrari-Lancia D50Scuderia Ferrari2:25.6+2.3
422 Harry SchellVanwallVandervell Products Ltd.2:26.1+2.8
526 Colin ChapmanVanwallVandervell products Ltd.2:26.8+3.5
624 Mike HawthornVanwallVandervell Products Ltd.2:27.0+3.7
74 Jean BehraMaserati 250FOfficine Alfieri Maserati2:27.8+4.5
82 Stirling MossMaserati 250FOfficine Alfieri Maserati2:29.9+6.6
934 Alfonso de PortagoFerrari-Lancia D50Scuderia Ferrari2:30.9+7.6
1038 Luigi VilloresiMaserati 250FLuigi Piotti2:33.3+10.0
1144 Olivier GendebienFerrari-Lancia D50Scuderia Ferrari2:34.5+11.2
1236 Louis RosierMaserati 250FEcurie Rosier2:35.3+12.0
138 Piero TaruffiMaserati 250FOfficine Alfieri Maserati2:35.6+12.3
1432 Hernando da Silva RamosGordini T32Ecurie Gordini2:35.9+12.6
1530 Robert ManzonGordini T32Ecurie Gordini2:36.0+12.7
166 Cesare PerdisaMaserati 250FOfficine Alfieri Maserati2:36.4+13.1
1740 Paco GodiaMaserati 250FOfficine Alfieri Maserati2:40.0+16.7
1828 Maurice TrintignantBugatti T251Automobiles Bugatti2:41.9+18.6
1934 André PiletteGordini T16Equipe Gordini2:46.8+23.5
2042 André SimonMaserati 250FPrivato2:47.9+24.6
PosPilotaCostruttoreGiriTempo/Causa RitiroPos. grigliaPunti
114 Peter CollinsFerrari612:34:23.438
212 Eugenio CastellottiFerrari61+0.326
34 Jean BehraMaserati61+1:29.974
410 Juan Manuel FangioFerrari61+1:35.114
56 Cesare Perdisa
Stirling Moss
Maserati59+2 Giri131
1
636 Louis RosierMaserati58+3 Giri12
740 Paco GodiaMaserati57+4 Giri17
832 Hernando da Silva RamosGordini57+4 Giri14
930 Robert ManzonGordini56+5 Giri15
1024 Mike Hawthorn
Harry Schell
Vanwall56+5 Giri6
1134 André PiletteGordini55+6 Giri19
Ret42 André SimonMaserati41Motore20
Ret8 Piero TaruffiMaserati40Motore16
Ret44 Olivier GendebienFerrari38Frizione11
Ret38 Luigi VilloresiMaserati23Freni10
Ret16 Alfonso de PortagoFerrari20Cambio9
Ret28 Maurice TrintignantBugatti18Acceleratore18
Ret2 Stirling MossMaserati12Cambio8
Ret22 Harry SchellVanwall5Motore4
DNS26 Colin ChapmanVanwallIncidente5

Statistiche

modifica

Piloti

modifica

Costruttori

modifica

Motori

modifica
  • 23° vittoria per il motore Ferrari

Giri al comando

modifica

Classifica Mondiale

modifica
PosPilotaPunti
1 Peter Collins19
2 Jean Behra14
3 Juan Manuel Fangio13
4 Stirling Moss12
5 Pat Flaherty8
6 Eugenio Castellotti7.5
7 Sam Hanks6
Paul Frère6
9 Mike Hawthorn4
Don Freeland4
Luigi Musso4
12 Harry Schell3
Johnnie Parsons3
Cesare Perdisa3
15 Hernando da Silva Ramos2
Luigi Villoresi2
Dick Rathmann2
Olivier Gendebien2
19 Chico Landi1.5
Gerino Gerini1.5
21 Paul Russo1
  • Informazioni sulla corsa da F1db.com. URL consultato il 20 dicembre 2008 (archiviato dall'url originale il 7 settembre 2008).
  • Informazioni aggiuntive da allf1.info. URL consultato il 28 gennaio 2009 (archiviato dall'url originale il 12 luglio 2013).
Campionato mondiale di Formula 1 - Stagione 1956
 

Edizione precedente:
1954
Gran Premio di FranciaEdizione successiva:
1957
Portale Formula 1: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Formula 1