UEFA Europa League 2009-2010

39ª edizione della UEFA Europa League
(Reindirizzamento da Europa League 2009-2010)

UEFA Europa League 2009-2010
CompetizioneUEFA Europa League
Sport Calcio
Edizione39ª
OrganizzatoreUEFA
Datedal 2 luglio 2009
al 12 maggio 2010
Partecipanti56 (192 alle qualificazioni)
Nazioni53
Sede finaleImtech Arena
(Amburgo)
Risultati
VincitoreAtlético Madrid
(1º titolo)
FinalistaFulham
Semi-finalistiAmburgo
Liverpool
Statistiche
Miglior marcatoreBandiera del Perù Claudio Pizarro
Bandiera del Paraguay Óscar Cardozo (9)
Incontri disputati161
Gol segnati408 (2,53 per incontro)
Cronologia della competizione

La UEFA Europa League 2009-2010 è stata la 39ª edizione (la 1ª con la formula attuale) della UEFA Europa League (già Coppa UEFA), organizzata dalla UEFA. La finale si è disputata ad Amburgo, in Germania, il 12 maggio 2010 ed è stata vinta dall'Atletico Madrid che ha battuto per 2-1 dopo i tempi supplementari il Fulham.

Sistema di qualificazione

modifica

Il sistema di qualificazione secondo il coefficiente UEFA è così composto:

  • Posizione UEFA da 1 a 6: 3 squadre;
  • Posizione UEFA da 7 a 9: 4 squadre;
  • Posizione UEFA da 10 a 53: 3 squadre (con l'eccezione di Liechtenstein, Andorra e San Marino, che avranno solo una squadra).

Squadra detentrice

modifica

Lo Šachtar, squadra detentrice del trofeo, si è qualificata ai preliminari di Champions League, perciò non è stata ammessa alla fase a gironi dell'Europa League. Come già fatto dalla UEFA per la Champions League alcune squadre dei preliminari verranno avanzate automaticamente al turno successivo. Così i vincitori del campionato di Svizzera e Bulgaria (posizione 16-17), saranno ammesse al quarto turno preliminare; i vincitori del campionato di Cipro e Slovenia (posizione 28-29), saranno ammesse al terzo turno preliminare; i secondi classificati del campionato di Irlanda e Macedonia (posizione 35-36) e i vincitori del campionato di Andorra e San Marino verranno ammesse al secondo turno preliminare.

Qualificazioni

modifica

Primo turno preliminare (46 squadre)

modifica

Secondo turno preliminare (80 squadre)

modifica
  • 23 club vincitori del primo turno di qualificazione
  • 24 club detentori della Coppa Nazionale (rank 30-53)
  • 3 club quinti (rank 7-9)
  • 6 club quarti (rank 10-15)
  • 6 club terzi (rank 16-21)
  • 18 club secondi (rank 19-36)

Terzo turno preliminare (70 squadre)

modifica
  • 40 club vincitori del secondo turno di qualificazione
  • 12 club detentori della Coppa Nazionale (rank 18-29)
  • 3 club sesti (rank 1-3)
  • 3 club quinti (rank 4-6)
  • 3 club quarti (rank 7-9)
  • 6 club terzi (rank 10-15)
  • 3 club secondi (rank 16-18)

Turno di play-off (76 squadre)

modifica
  • 35 club vincitori del terzo turno di qualificazione
  • 17 club vincitori della Coppa Nazionale (rank 1-17)
  • 3 club quinti (rank 1-3)
  • 3 club quarti (rank 4-6)
  • 3 club terzi (rank 7-9)
  • 15 club eliminati al terzo turno preliminare di Champions League (10 dal terzo turno-Campioni e 5 dal terzo turno-Piazzati)

Fase a gironi (48 squadre)

modifica
  • 38 club vincitori del turno di playoff
  • 10 club eliminati al quarto turno preliminare di Champions League (5 dal turno di playoff-Campioni e 5 dal turno di playoff-Piazzati)

Sedicesimi di finale (32 squadre)

modifica
  • 24 club che superano la fase a gironi (le prime e le seconde di ciascun girone)
  • 8 club terzi classificati nella fase a gironi di Champions League

Fase di qualificazione

modifica

Primo turno preliminare

modifica

Andata il 2 luglio 2009, ritorno il 9 luglio 2009.

Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
FK Sutjeska Bandiera del Montenegro2 - 3Bandiera della Bielorussia FC MTZ-RIPO Minsk1 - 11 - 2 (dts)
Lahti Bandiera della Finlandia4 - 3Bandiera dell'Albania KS Dinamo Tirana4 - 10 - 2
CS Grevenmacher Bandiera del Lussemburgo0 - 6Bandiera della Lituania FK Vetra0 - 30 - 3
NSÍ Runavík Bandiera delle Fær Øer1 - 6Bandiera della Norvegia Rosenborg0 - 31 - 3
Haladás FC Bandiera dell'Ungheria2 - 2 (gfc)Bandiera del Kazakistan FC Irtysh Pavlodar1 - 01 - 2
Sligo Rovers FC Bandiera dell'Irlanda2 - 3Bandiera dell'Albania Vllaznia1 - 21 - 1
FC Olimpi Rustavi Bandiera della Georgia4 - 0Bandiera delle Fær Øer B36 Tórshavn2 - 02 - 0
Anorthosis Famagosta FC Bandiera di Cipro7 - 1Bandiera del Lussemburgo UN Käerjéng 975 - 02 - 1
NK Slaven Koprivnica Bandiera della Croazia1 - 0Bandiera di Malta Birkirkara FC1 - 00 - 0
FC Zimbru Chisinau Bandiera della Moldavia3 - 2Bandiera del Kazakistan FC Okzhetpes Kokshetau1 - 22 - 0
Lisburn Distillery FC Bandiera dell'Irlanda del Nord1 - 11Bandiera della Georgia FC Zestaponi1 - 50 - 6
Helsingborgs IF Bandiera della Svezia4 - 2Bandiera dell'Armenia Mika Erevan3 - 11 - 1
Valletta FC Bandiera di Malta5 - 2Bandiera dell'Islanda Keflavík3 - 02 - 2
FC Dinaburg Bandiera della Lettonia2 - 1Bandiera dell'Estonia JK Nõmme Kalju2 - 10 - 0
FK Buducnost Podgorica Bandiera del Montenegro1 - 2Bandiera della Polonia Polonia Varsavia0 - 21 - 0
JK Trans Narva Bandiera dell'Estonia1 - 6Bandiera della Slovenia NK Rudar Velenje0 - 31 - 3
Motherwell Bandiera della Scozia3 - 1Bandiera del Galles Llanelli0 - 13 - 0
Banants Bandiera dell'Armenia1 - 2Bandiera della Bosnia ed Erzegovina NK Široki Brijeg0 - 21 - 0
FC Spartak Trnava Bandiera della Slovacchia5 - 2Bandiera dell'Azerbaigian FC Inter Baku2 - 13 - 1
Dinamo Minsk Bandiera della Bielorussia3 - 2Bandiera della Macedonia del Nord FK Renova2 - 11 - 1
Randers FC Bandiera della Danimarca7 - 0Bandiera dell'Irlanda del Nord Linfield FC4 - 03 - 0
Simurq PFC Bandiera dell'Azerbaigian0 - 4Bandiera d'Israele Bnei Yehuda Tel-Aviv FC0 - 10 - 3
Fram Reykjavík Bandiera dell'Islanda4 - 2Bandiera del Galles The New Saints FC2 - 12 - 1

Secondo turno preliminare

modifica

Andata il 14-16 luglio 2009, ritorno il 23 luglio 2009.

Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
Rosenborg Bandiera della Norvegia0 - 1Bandiera dell'Azerbaigian Karabakh Agdam0 - 00 - 1
Zimbru Chisinau Bandiera della Moldavia0 - 1Bandiera del Portogallo Paços de Ferreira0 - 00 - 1
Juvenes-Dogana Bandiera di San Marino0 - 5Bandiera della Polonia Polonia Varsavia0 - 10 - 4
Sturm Graz Bandiera dell'Austria3 - 2Bandiera della Bosnia ed Erzegovina NK Široki Brijeg2 - 11 - 1
Basilea Bandiera della Svizzera7 - 1Bandiera di Andorra FC Santa Coloma3 - 04 - 1
Honka Espoo Bandiera della Finlandia3 - 0Bandiera del Galles Bangor City FC2 - 01 - 0
MŠK Žilina Bandiera della Slovacchia3 - 0Bandiera della Moldavia Dacia Chisinau2 - 01 - 0
Anorthosis Bandiera di Cipro3 - 4Bandiera del Montenegro FK Petrovac2 - 11 - 3 (dts)
Saint Patrick's Bandiera dell'Irlanda2 - 1Bandiera di Malta Valletta1 - 11 - 0
Omonia Bandiera di Cipro8 - 1Bandiera delle Fær Øer HB Tórshavn4 - 04 - 1
NK Gorica Bandiera della Slovenia1 - 2Bandiera della Finlandia Lahti1 - 00 - 2
Sigma Olomouc Bandiera della Rep. Ceca3 - 1Bandiera dell'Islanda Fram Reykjavík1 - 12 - 0
Legia Varsavia Bandiera della Polonia4 - 0Bandiera della Georgia Olimpi Rustavi3 - 01 - 0
Falkirk Bandiera della Scozia1 - 2Bandiera del Liechtenstein Vaduz1 - 00 - 2 (dts)
Elfsborg Bandiera della Svezia3 - 0Bandiera dell'Ungheria Haladás FC3 - 00 - 0
Rapid Vienna Bandiera dell'Austria8 - 0Bandiera dell'Albania Vllaznia5 - 03 - 0
Naftan Navapolack Bandiera della Bielorussia2 - 2 (gfc)Bandiera del Belgio Gent2 - 10 - 1
Metalurgs Liepaja Bandiera della Lettonia3 - 4Bandiera della Georgia Dinamo Tbilisi2 - 11 - 3
Differdange Bandiera del Lussemburgo1 - 3Bandiera della Croazia HNK Rijeka1 - 00 - 3
FK Suduva Bandiera della Lituania1 - 2Bandiera della Danimarca Randers FC0 - 11 - 1
FK Vetra Bandiera della Lituania3 - 2Bandiera della Finlandia HJK Helsinki0 - 13 - 1
FK Milano Bandiera della Macedonia del Nord2 - 12Bandiera della Croazia NK Slaven Koprivnica0 - 42 - 8
Dinamo Minsk Bandiera della Bielorussia1 - 4Bandiera della Norvegia Tromsø IL0 - 01 - 4
KR Reykjavík Bandiera dell'Islanda3 - 1Bandiera della Grecia Larissa FC2 - 01 - 1
Brøndby Bandiera della Danimarca4 - 2Bandiera dell'Estonia Flora Tallinn0 - 14 - 1
Aalborg Bandiera della Danimarca1 - 2Bandiera della Bosnia ed Erzegovina FK Slavija Sarajevo0 - 01 - 2
Steaua Bucarest Bandiera della Romania4 - 1Bandiera dell'Ungheria Újpest FC2 - 02 - 1
Metalurh Donetsk Bandiera dell'Ucraina5 - 1Bandiera della Bielorussia FC MTZ-RIPO Minsk3 - 02 - 1
Crusaders Bandiera dell'Irlanda del Nord3 - 5Bandiera della Macedonia del Nord FK Rabotnicki1 - 12 - 4
Bnei Yehuda Tel-Aviv Bandiera d'Israele5 - 0Bandiera della Lettonia FC Dinaburg4 - 01 - 0
NAC Breda Bandiera dei Paesi Bassi8 - 0Bandiera dell'Armenia Gandzasar Kapan6 - 02 - 0
PFC Cherno More Varna Bandiera della Bulgaria4 - 0Bandiera della Moldavia FC Iskra-Stali1 - 03 - 0
FK Sevojno Bandiera della Serbia1 - 1 (gfc)Bandiera della Lituania FBK Kaunas0 - 01 - 1
Flamurtari Bandiera dell'Albania2 - 8Bandiera della Scozia Motherwell1 - 01 - 8
FC Zestafoni Bandiera della Georgia3 - 4Bandiera della Svezia Helsingborgs1 - 22 - 2 (dts)
Skonto Bandiera della Lettonia1 - 2Bandiera dell'Irlanda Derry City1 - 10 - 1
Sliema Wanderers Bandiera di Malta0 - 3Bandiera d'Israele Maccabi Netanya0 - 00 - 3
Tobol Kostanay Bandiera del Kazakistan1 - 3Bandiera della Turchia Galatasaray1 - 10 - 2
NK Rudar Velenje Bandiera della Slovenia0 - 5Bandiera della Serbia Stella Rossa Belgrado0 - 10 - 4
FK Sarajevo Bandiera della Bosnia ed Erzegovina2 - 1Bandiera della Slovacchia FC Spartak Trnava1 - 01 - 1

Terzo turno preliminare

modifica

Andata il 30 luglio 2009, ritorno il 6 agosto 2009.

Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
Helsingborg Bandiera della Svezia3 - 3 (4-5 dtr)Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Sarajevo2 - 11 - 2
Fredrikstad Bandiera della Norvegia3 - 7Bandiera della Polonia Lech Poznań1 - 62 - 1
Rijeka Bandiera della Croazia1 - 4Bandiera dell'Ucraina Metalist1 - 20 - 2
Roma Bandiera dell'Italia10 - 2Bandiera del Belgio Gent3 - 17 - 1
Vaslui Bandiera della Romania3 - 1Bandiera di Cipro Omonia2 - 01 - 1
Slavija Bandiera della Bosnia ed Erzegovina1 - 5Bandiera della Slovacchia Košice0 - 21 - 3
IFK Göteborg Bandiera della Svezia2 - 4Bandiera d'Israele Hapoel Tel Aviv1 - 31 - 1
PSV Bandiera dei Paesi Bassi2 - 0Bandiera della Bulgaria Cerno More Varna1 - 01 - 0
Metalurh Donec'k Bandiera dell'Ucraina5 - 0Bandiera della Slovenia Interblock Lubiana2 - 03 - 0
Vålerenga Bandiera della Norvegia2 - 2 (gfc)Bandiera della Grecia PAOK1 - 21 - 0
Rapid Vienna Bandiera dell'Austria4 - 3Bandiera di Cipro APOP2 - 12 - 2 (dts)
Honka Bandiera della Finlandia1 - 3Bandiera dell'Azerbaigian FK Karabakh Agdam0 - 11 - 2
Vaduz Bandiera del Liechtenstein0 - 3Bandiera della Rep. Ceca Slovan Liberec0 - 10 - 2
St. Patrick's Athletic Bandiera dell'Irlanda3 - 3 (gfc)Bandiera della Russia Kryl'ja Sovetov Samara1 - 02 - 3
Randers Bandiera della Danimarca1 - 4Bandiera della Germania Amburgo0 - 41 - 0
Tromsø Bandiera della Norvegia4 - 1Bandiera della Croazia Slaven Belupo2 - 12 - 0
Brøndby Bandiera della Danimarca3 - 3 (gfc)Bandiera della Polonia Legia Varsavia1 - 12 - 2
Vojvodina Bandiera della Serbia3 - 5Bandiera dell'Austria Austria Vienna1 - 12 - 4
CSKA Sofia Bandiera della Bulgaria2 - 1Bandiera dell'Irlanda Derry City1 - 01 - 1
Steaua Bucarest Bandiera della Romania6 - 1Bandiera della Scozia Motherwell3 - 03 - 1
Žilina Bandiera della Slovacchia2 - 1Bandiera della Croazia Hajduk Spalato1 - 11 - 0
Braga Bandiera del Portogallo1 - 4Bandiera della Svezia Elfsborg1 - 20 - 2
Aberdeen Bandiera della Scozia1 - 8Bandiera della Rep. Ceca Sigma Olomouc1 - 50 - 3
FK Rabotnicki Bandiera della Macedonia del Nord3 - 7Bandiera della Danimarca Odense3 - 40 - 3
FK Sevojno Bandiera della Serbia0 - 4Bandiera della Francia Lilla0 - 20 - 2
Petrovac Bandiera del Montenegro1 - 7Bandiera dell'Austria Sturm Graz1 - 20 - 5
Fenerbahçe Bandiera della Turchia6 - 2Bandiera dell'Ungheria Honvéd5 - 11 - 1
Bnei Yehuda Bandiera d'Israele2 - 0Bandiera del Portogallo Paços de Ferreira1 - 01 - 0
Bruges Bandiera del Belgio4 - 3Bandiera della Finlandia Lahti3 - 21 - 1
Athletic Bilbao Bandiera della Spagna2 - 2 (gfc)Bandiera della Svizzera Young Boys0 - 12 - 1
KR Reykjavík Bandiera dell'Islanda3 - 5Bandiera della Svizzera Basilea2 - 21 - 3
Maccabi Netanya Bandiera d'Israele1 - 10Bandiera della Turchia Galatasaray1 - 40 - 6
Dinamo Tbilisi Bandiera della Georgia4 - 5Bandiera della Serbia Stella Rossa2 - 02 - 5
Polonia Varsavia Bandiera della Polonia1 - 4Bandiera dei Paesi Bassi NAC Breda0 - 11 - 3
Vetra Bandiera della Lituania0 - 6Bandiera dell'Inghilterra Fulham0 - 30 - 3

Play-off

modifica

Andata il 20 agosto 2009, ritorno il 27 agosto 2009.Lo Šachtar Donec'k ha giocato la gara di ritorno il 25 agosto per l'impegno di Supercoppa Europea.

Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
PAOK Salonicco Bandiera della Grecia1 - 1 (gfc)Bandiera dei Paesi Bassi Heerenveen1 - 10 - 0
Dinamo Zagabria Bandiera della Croazia4 - 2Bandiera della Scozia Heart of Midlothian4 - 00 - 2
Werder Brema Bandiera della Germania8 - 3Bandiera del Kazakistan Aktobe6 - 32 - 0
Everton Bandiera dell'Inghilterra5 - 1Bandiera della Rep. Ceca Sigma Olomouc4 - 01 - 1
BATE Bandiera della Bielorussia4 - 1Bandiera della Bulgaria Liteks Loveč0 - 14 - 0 (dts)
NAC Breda Bandiera dei Paesi Bassi2 - 9Bandiera della Spagna Villarreal1 - 31 - 6
Lech Poznań Bandiera della Polonia1 - 1 (3-4 dtr)Bandiera del Belgio Club Brugge1 - 00 - 1
Fulham Bandiera dell'Inghilterra3 - 2Bandiera della Russia Amkar Perm'3 - 10 - 1
Galatasaray Bandiera della Turchia6 - 1Bandiera dell'Estonia Levadia5 - 01 - 1
Teplice Bandiera della Rep. Ceca2 - 3Bandiera d'Israele Hapoel Tel Aviv1 - 21 - 1
Metalurh Donec'k Bandiera dell'Ucraina4 - 5Bandiera dell'Austria Austria Vienna2 - 22 - 3 (dts)
Twente Bandiera dei Paesi Bassi3 - 1Bandiera dell'Azerbaigian Karabakh3 - 10 - 0
VSS Košice Bandiera della Slovacchia4 - 10Bandiera dell'Italia Roma3 - 31 - 7
Dinamo Mosca Bandiera della Russia1 - 2Bandiera della Bulgaria CSKA Sofia0 - 01 - 2
Racing Genk Bandiera del Belgio3 - 6Bandiera della Francia Lilla1 - 22 - 4
PSV Bandiera dei Paesi Bassi2 - 0Bandiera d'Israele Bnei Yehuda1 - 01 - 0
Lazio Bandiera dell'Italia3 - 1Bandiera della Svezia Elfsborg3 - 00 - 1
Trabzonspor Bandiera della Turchia2 - 3Bandiera della Francia Tolosa1 - 31 - 0
Partizan Bandiera della Serbia3 - 1Bandiera della Slovacchia MŠK Žilina1 - 12 - 0
Baku Bandiera dell'Azerbaigian2 - 8Bandiera della Svizzera Basilea1 - 31 - 5
Ajax Bandiera dei Paesi Bassi7 - 1Bandiera della Slovacchia Slovan Bratislava5 - 02 - 1
Sivasspor Bandiera della Turchia0 - 5Bandiera dell'Ucraina Šachtar0 - 30 - 2
Brøndby Bandiera della Danimarca3 - 4Bandiera della Germania Hertha Berlino2 - 11 - 3
Athletic Bilbao Bandiera della Spagna4 - 3Bandiera della Norvegia Tromsø3 - 21 - 1
Sarajevo Bandiera della Bosnia ed Erzegovina2 - 3Bandiera della Romania CFR Cluj1 - 11 - 2
Rapid Vienna Bandiera dell'Austria2 - 2 (gfc)Bandiera dell'Inghilterra Aston Villa1 - 01 - 2
Steaua Bucarest Bandiera della Romania5 - 1Bandiera dell'Irlanda St Patrick's Athletic3 - 02 - 1
Maribor Bandiera della Slovenia0 - 3Bandiera della Rep. Ceca Sparta Praga0 - 20 - 1
Nacional Bandiera del Portogallo5 - 4Bandiera della Russia Zenit San Pietroburgo4 - 31 - 1
Genoa Bandiera dell'Italia4 - 2Bandiera della Danimarca Odense3 - 11 - 1
Dinamo Bucarest Bandiera della Romania3 - 3 (9-8 dtr)Bandiera della Rep. Ceca Slovan Liberec0 - 3 (a tav.)[1]3 - 0
Guingamp Bandiera della Francia2 - 8Bandiera della Germania Amburgo1 - 51 - 3
Sion Bandiera della Svizzera2 - 4Bandiera della Turchia Fenerbahçe0 - 22 - 2
Sturm Graz Bandiera dell'Austria2 - 1Bandiera dell'Ucraina Metalist Kharkiv1 - 11 - 0
Slavia Praga Bandiera della Rep. Ceca4 - 2Bandiera della Serbia Stella Rossa3 - 01 - 2
Benfica Bandiera del Portogallo5 - 2Bandiera dell'Ucraina Vorskla Poltava4 - 01 - 2
Vaslui Bandiera della Romania2 - 4Bandiera della Grecia AEK Atene2 - 10 - 3
Stabæk Bandiera della Norvegia1 - 7Bandiera della Spagna Valencia0 - 31 - 4

Fase a gironi

modifica

Il sorteggio per stabilire la composizione di dodici gruppi composti da quattro squadre, di cui una testa di serie, ha avuto luogo il 28 agosto 2009 a Monte Carlo. Non potevano essere sorteggiate nello stesso girone squadre provenienti dalla stessa nazione.Accederanno ai sedicesimi di finale le prime due di ogni girone.

Le partite verranno disputate nei seguenti giorni: 17 settembre 2009 (1ª giornata), 1º ottobre 2009 (2ª giornata), 22 ottobre 2009 (3ª giornata), 5 novembre 2009 (4ª giornata), 2 e 3 dicembre 2009 (5ª giornata), 16 e 17 dicembre (6ª giornata).

Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Europa League 2009-2010 (fase a gironi).

Teste di serie

modifica
GruppoFascia 1Fascia 2Fascia 3Fascia 4
ABandiera dei Paesi Bassi AjaxBandiera del Belgio AnderlechtBandiera della Croazia Dinamo ZagabriaBandiera della Romania Timișoara
BBandiera della Spagna ValenciaBandiera della Francia LillaBandiera della Rep. Ceca Slavia PragaBandiera dell'Italia Genoa
CBandiera della Germania AmburgoBandiera della Scozia CelticBandiera d'Israele Hapoel Tel AvivBandiera dell'Austria Rapid Vienna
DBandiera del Portogallo Sporting LisbonaBandiera dei Paesi Bassi HeerenveenBandiera della Germania Hertha BerlinoBandiera della Lettonia Ventspils
EBandiera dell'Italia RomaBandiera della Svizzera BasileaBandiera dell'Inghilterra FulhamBandiera della Bulgaria CSKA Sofia
FBandiera della Grecia PanathīnaïkosBandiera della Turchia GalatasarayBandiera della Romania Dinamo BucarestBandiera dell'Austria Sturm Graz
GBandiera della Spagna VillarrealBandiera dell'Italia LazioBandiera della Bulgaria Levski SofiaBandiera dell'Austria Salisburgo
HBandiera della Romania Steaua BucarestBandiera della Turchia FenerbahçeBandiera dei Paesi Bassi TwenteBandiera della Moldavia Sheriff Tiraspol
IBandiera del Portogallo BenficaBandiera dell'Inghilterra EvertonBandiera della Grecia AEK AteneBandiera della Bielorussia BATĖ Borisov
JBandiera dell'Ucraina ŠachtarBandiera del Belgio Club BrugesBandiera della Serbia PartizanBandiera della Francia Tolosa
KBandiera dei Paesi Bassi PSVBandiera della Danimarca CopenaghenBandiera della Rep. Ceca Sparta PragaBandiera della Romania CFR Cluj
LBandiera della Germania Werder BremaBandiera dell'Austria Austria ViennaBandiera della Spagna Athletic BilbaoBandiera del Portogallo Nacional

Gruppo A

modifica
SquadraP.tiGVNPGFGSDR
Bandiera del Belgio Anderlecht11632194+5
Bandiera dei Paesi Bassi Ajax11632186+2
Bandiera della Croazia Dinamo Zagabria6620468-2
Bandiera della Romania Timișoara5612349-5
1ª giornata
Ajax0-0Timișoara
Dinamo Zagabria0-2Anderlecht
2ª giornata
Anderlecht1-1Ajax
Timișoara0-3Dinamo Zagabria
3ª giornata
Ajax2-1Dinamo Zagabria
Timișoara0-0Anderlecht
4ª giornata
Anderlecht3-1Timișoara
Dinamo Zagabria0-2Ajax
5ª giornata
Anderlecht0-1Dinamo Zagabria
Timișoara1-2Ajax
6ª giornata
Ajax1-3Anderlecht
Dinamo Zagabria1-2Timișoara

Gruppo B

modifica
SquadraP.tiGVNPGFGSDR
Bandiera della Spagna Valencia126330128+4
Bandiera della Francia Lilla106312159+6
Bandiera dell'Italia Genoa76213810-2
Bandiera della Rep. Ceca Slavia Praga36033513-8
1ª giornata
Genoa2-0Slavia Praga
Lilla1-1Valencia
2ª giornata
Slavia Praga1-5Lilla
Valencia3-2Genoa
3ª giornata
Lilla3-0Genoa
Valencia1-1Slavia Praga
4ª giornata
Genoa3-2Lilla
Slavia Praga2-2Valencia
5ª giornata
Slavia Praga0-0Genoa
Valencia2-0Lilla
6ª giornata
Genoa1-2Valencia
Lilla3-1Slavia Praga

Gruppo C

modifica
SquadraP.tiGVNPGFGSDR
Bandiera d'Israele Hapoel Tel Aviv126402138+5
Bandiera della Germania Amburgo10631276+1
Bandiera della Scozia Celtic66132770
Bandiera dell'Austria Rapid Vienna56123814-6
1ª giornata
Hapoel Tel Aviv2-1Celtic
Rapid Vienna3-0Amburgo
2ª giornata
Amburgo4-2Hapoel Tel Aviv
Celtic1-1Rapid Vienna
3ª giornata
Celtic0-1Amburgo
Hapoel Tel Aviv5-1Rapid Vienna
4ª giornata
Amburgo0-0Celtic
Rapid Vienna0-3Hapoel Tel Aviv
5ª giornata
Amburgo2-0Rapid Vienna
Celtic2-0Hapoel Tel Aviv
6ª giornata
Hapoel Tel Aviv1-0Amburgo
Rapid Vienna3-3Celtic

Gruppo D

modifica
SquadraP.tiGVNPGFGSDR
Bandiera del Portogallo Sporting Lisbona11632186+2
Bandiera della Germania Hertha Berlino10631265+1
Bandiera dei Paesi Bassi Heerenveen86222117+4
Bandiera della Lettonia Ventspils36033310-7
1ª giornata
Heerenveen2-3Sporting Lisbona
Hertha Berlino1-1Ventspils
2ª giornata
Sporting Lisbona1-0Hertha Berlino
Ventspils0-0Heerenveen
3ª giornata
Hertha Berlino0-1Heerenveen
Ventspils1-2Sporting Lisbona
4ª giornata
Heerenveen2-3Hertha Berlino
Sporting Lisbona1-1Ventspils
5ª giornata
Sporting Lisbona1-1Heerenveen
Ventspils0-1Hertha Berlino
6ª giornata
Heerenveen5-0Ventspils
Hertha Berlino1-0Sporting Lisbona

Gruppo E

modifica
SquadraP.tiGVNPGFGSDR
Bandiera dell'Italia Roma136411105+5
Bandiera dell'Inghilterra Fulham11632186+2
Bandiera della Svizzera Basilea96303107+3
Bandiera della Bulgaria CSKA Sofia16015212-10
1ª giornata
Basilea2-0Roma
CSKA Sofia1-1Fulham
2ª giornata
Fulham1-0Basilea
Roma2-0CSKA Sofia
3ª giornata
CSKA Sofia0-2Basilea
Fulham1-1Roma
4ª giornata
Basilea3-1CSKA Sofia
Roma2-1Fulham
5ª giornata
Fulham1-0CSKA Sofia
Roma2-1Basilea
6ª giornata
Basilea2-3Fulham
CSKA Sofia0-3Roma
  • Bandiera dell'Italia Roma e Bandiera dell'Inghilterra Fulham qualificate ai sedicesimi di finale

Gruppo F

modifica
SquadraP.tiGVNPGFGSDR
Bandiera della Turchia Galatasaray136411124+8
Bandiera della Grecia Panathīnaïkos12640274+3
Bandiera della Romania Dinamo Bucarest66204412-8
Bandiera dell'Austria Sturm Graz4611436-3
1ª giornata
Panathīnaïkos1-3Galatasaray
Sturm Graz0-1Dinamo Bucarest
2ª giornata
Dinamo Bucarest0-1Panathīnaïkos
Galatasaray1-1Sturm Graz
3ª giornata
Galatasaray4-1Dinamo Bucarest
Panathīnaïkos1-0Sturm Graz
4ª giornata
Dinamo Bucarest0-3Galatasaray
Sturm Graz0-1Panathīnaïkos
5ª giornata
Dinamo Bucarest2-1Sturm Graz
Galatasaray1-0Panathīnaïkos
6ª giornata
Panathīnaïkos3-0Dinamo Bucarest
Sturm Graz1-0Galatasaray

Gruppo G

modifica
SquadraP.tiGVNPGFGSDR
Bandiera dell'Austria Salisburgo18660092+7
Bandiera della Spagna Villarreal9630386+2
Bandiera dell'Italia Lazio66204910-1
Bandiera della Bulgaria Levski Sofia3610519-8
1ª giornata
Lazio1-2Salisburgo
Villarreal1-0Levski Sofia
2ª giornata
Levski Sofia0-4Lazio
Salisburgo2-0Villarreal
3ª giornata
Lazio2-1Villarreal
Salisburgo1-0Levski Sofia
4ª giornata
Levski Sofia0-1Salisburgo
Villarreal4-1Lazio
5ª giornata
Levski Sofia0-2Villarreal
Salisburgo2-1Lazio
6ª giornata
Lazio0-1Levski Sofia
Villarreal0-1Salisburgo

Gruppo H

modifica
SquadraP.tiGVNPGFGSDR
Bandiera della Turchia Fenerbahçe15650183+5
Bandiera dei Paesi Bassi Twente8622256-1
Bandiera della Moldavia Sheriff Tiraspol5612345-1
Bandiera della Romania Steaua Bucarest4604236-3
1ª giornata
Fenerbahçe1-2Twente
Steaua Bucarest0-0Sheriff Tiraspol
2ª giornata
Sheriff Tiraspol0-1Fenerbahçe
Twente0-0Steaua Bucarest
3ª giornata
Sheriff Tiraspol2-0Twente
Steaua Bucarest0-1Fenerbahçe
4ª giornata
Fenerbahçe3-1Steaua Bucarest
Twente2-1Sheriff Tiraspol
5ª giornata
Sheriff Tiraspol1-1Steaua Bucarest
Twente0-1Fenerbahçe
6ª giornata
Fenerbahçe1-0Sheriff Tiraspol
Steaua Bucarest1-1Twente

Gruppo I

modifica
SquadraP.tiGVNPGFGSDR
Bandiera del Portogallo Benfica156501133+10
Bandiera dell'Inghilterra Everton9630379-2
Bandiera della Bielorussia BATĖ Borisov7621379-2
Bandiera della Grecia AEK Atene46114511-6
1ª giornata
Benfica2-0BATĖ Borisov
Everton4-0AEK Atene
2ª giornata
AEK Atene1-0Benfica
BATĖ Borisov1-2Everton
3ª giornata
BATĖ Borisov2-1AEK Atene
Benfica5-0Everton
4ª giornata
AEK Atene2-2BATĖ Borisov
Everton0-2Benfica
5ª giornata
AEK Atene0-1Everton
BATĖ Borisov1-2Benfica
6ª giornata
Benfica2-1AEK Atene
Everton0-1BATĖ Borisov

Gruppo J

modifica
SquadraP.tiGVNPGFGSDR
Bandiera dell'Ucraina Šachtar136411143+11
Bandiera del Belgio Club Bruges116321108+2
Bandiera della Francia Tolosa76213611-5
Bandiera della Serbia Partizan36105614-8
1ª giornata
Club Bruges1-4Šachtar
Partizan2-3Tolosa
2ª giornata
Šachtar4-1Partizan
Tolosa2-2Club Bruges
3ª giornata
Club Bruges2-0Partizan
Šachtar4-0Tolosa
4ª giornata
Partizan2-4Club Bruges
Tolosa0-2Šachtar
5ª giornata
Šachtar0-0Club Bruges
Tolosa1-0Partizan
6ª giornata
Club Bruges1-0Tolosa
Partizan1-0Šachtar

Gruppo K

modifica
SquadraP.tiGVNPGFGSDR
Bandiera dei Paesi Bassi PSV14642083+5
Bandiera della Danimarca Copenaghen10631274+3
Bandiera della Rep. Ceca Sparta Praga7621379-2
Bandiera della Romania CFR Cluj36105410-6
1ª giornata
CFR Cluj2-0Copenaghen
Sparta Praga2-2PSV
2ª giornata
Copenaghen1-0Sparta Praga
PSV1-0CFR Cluj
3ª giornata
PSV1-0Copenaghen
Sparta Praga2-0CFR Cluj
4ª giornata
CFR Cluj2-3Sparta Praga
Copenaghen1-1PSV
5ª giornata
Copenaghen2-0CFR Cluj
PSV1-0Sparta Praga
6ª giornata
CFR Cluj0-2PSV
Sparta Praga0-3Copenaghen

Gruppo L

modifica
SquadraP.tiGVNPGFGSDR
Bandiera della Germania Werder Brema166510176+11
Bandiera della Spagna Athletic Bilbao106312108+2
Bandiera del Portogallo Nacional561231112-1
Bandiera dell'Austria Austria Vienna26024416-12
1ª giornata
Athletic Bilbao3-0Austria Vienna
Nacional2-3Werder Brema
2ª giornata
Austria Vienna1-1Nacional
Werder Brema3-1Athletic Bilbao
3ª giornata
Athletic Bilbao2-1Nacional
Austria Vienna2-2Werder Brema
4ª giornata
Nacional1-1Athletic Bilbao
Werder Brema2-0Austria Vienna
5ª giornata
Austria Vienna'0-3Athletic Bilbao
Werder Brema4-1Nacional
6ª giornata
Athletic Bilbao0-3Werder Brema
Nacional5-1Austria Vienna

Fase ad eliminazione diretta

modifica

Tabellone

modifica
Sedicesimi di finaleOttavi di finaleQuarti di finaleSemifinaliFinale
Bandiera dei Paesi Bassi Ajax101
Bandiera dell'Italia Juventus202Bandiera dell'Italia Juventus314
Bandiera dell'Inghilterra Fulham213Bandiera dell'Inghilterra Fulham145
Bandiera dell'Ucraina Šachtar112Bandiera dell'Inghilterra Fulham213
Bandiera della Russia Rubin Kazan303Bandiera della Germania Wolfsburg101
Bandiera d'Israele Hapoel Tel Aviv000Bandiera della Russia Rubin Kazan112
Bandiera della Spagna Villarreal213Bandiera della Germania Wolfsburg123
Bandiera della Germania Wolfsburg246Bandiera dell'Inghilterra Fulham022
Bandiera della Germania Amburgo123Bandiera della Germania Amburgo011
Bandiera dei Paesi Bassi PSV Eindhoven033Bandiera della Germania Amburgo336
Bandiera della Spagna Athletic Bilbao101Bandiera del Belgio Anderlecht145
Bandiera del Belgio Anderlecht145Bandiera della Germania Amburgo235
Bandiera della Grecia Panathinaikos336Bandiera del Belgio Standard Liegi112
Bandiera dell'Italia Roma224Bandiera della Grecia Panathinaikos101
Bandiera del Belgio Standard Liegi303Bandiera del Belgio Standard Liegi314
Bandiera dell'Austria Salisburgo202Bandiera dell'Inghilterra Fulham1
Bandiera del Belgio Bruges101Bandiera della Spagna Atlético Madrid2
Bandiera della Spagna Valencia033Bandiera della Spagna Valencia145
Bandiera dei Paesi Bassi Twente112Bandiera della Germania Werder Brema145
Bandiera della Germania Werder Brema044Bandiera della Spagna Valencia202
Bandiera della Spagna Atlético Madrid123Bandiera della Spagna Atlético Madrid202
Bandiera della Turchia Galatasaray112Bandiera della Spagna Atlético Madrid022
Bandiera dell'Inghilterra Everton202Bandiera del Portogallo Sporting022
Bandiera del Portogallo Sporting134Bandiera della Spagna Atlético Madrid112
Bandiera della Germania Hertha Berlino101Bandiera dell'Inghilterra Liverpool022
Bandiera del Portogallo Benfica145Bandiera del Portogallo Benfica123
Bandiera della Danimarca Copenaghen112Bandiera della Francia Marsiglia112
Bandiera della Francia Marsiglia336Bandiera del Portogallo Benfica213
Bandiera della Francia Lilla213Bandiera dell'Inghilterra Liverpool145
Bandiera della Turchia Fenerbahçe112Bandiera della Francia Lilla101
Bandiera dell'Inghilterra Liverpool134Bandiera dell'Inghilterra Liverpool033
Bandiera della Romania Unirea Urziceni011

Sedicesimi di finale

modifica
  • Andata il 18 febbraio 2010 - Ritorno il 25 febbraio 2010;
  • 24 club che superano la fase a gironi (le prime e le seconde di ciascun girone);
  • 8 club terzi classificati nella fase a gironi della Champions League;
  • Le teste di serie sono 16 e cioè le vincitrici dei dodici gironi di Europa League più le migliori quattro, a livello di punti totalizzati, delle otto squadre classificatesi terze nei gironi di Champions League. Le altre invece finiscono nella seconda urna. La classifica delle terze di Champions League è:
Gir.SquadraPuntiVNPGFGSDiff.
GBandiera della Romania Unirea Urziceni8222880
ABandiera dell'Italia Juventus822247-3
BBandiera della Germania Wolfsburg721398+1
CBandiera della Francia Olympique Marsiglia721310100
EBandiera dell'Inghilterra Liverpool721357-2
FBandiera della Russia Rubin Kazan'613247-3
HBandiera del Belgio Standard Liegi512379-2
DBandiera della Spagna Atlético Madrid3033312-9
  • Il sorteggio per i sedicesimi di finale, valido anche per gli ottavi di finale, è stato effettuato il 18 dicembre 2009.
Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
Rubin Kazan' Bandiera della Russia3 - 0Bandiera d'Israele Hapoel Tel Aviv3 - 00 - 0
Athletic Bilbao Bandiera della Spagna1 - 5Bandiera del Belgio Anderlecht1 - 10 - 4
Copenaghen Bandiera della Danimarca2 - 6Bandiera della Francia O. Marsiglia1 - 31 - 3
Panathīnaïkos Bandiera della Grecia6 - 4Bandiera dell'Italia Roma3 - 23 - 2
Atlético Madrid Bandiera della Spagna3 - 2Bandiera della Turchia Galatasaray1 - 12 - 1
Ajax Bandiera dei Paesi Bassi1 - 2Bandiera dell'Italia Juventus1 - 20 - 0
Bruges Bandiera del Belgio1 - 2 (dts)Bandiera della Spagna Valencia1 - 00 - 2 (dts)
Fulham Bandiera dell'Inghilterra3 - 2Bandiera dell'Ucraina Šachtar2 - 11 - 1
Liverpool Bandiera dell'Inghilterra4 - 1Bandiera della Romania Unirea Urziceni1 - 03 - 1
Amburgo Bandiera della Germania3 - 3 (gfc)Bandiera dei Paesi Bassi PSV1 - 02 - 3
Villarreal Bandiera della Spagna3 - 6Bandiera della Germania Wolfsburg2 - 21 - 4
Standard Liegi Bandiera del Belgio3 - 2Bandiera dell'Austria Salisburgo3 - 20 - 0
Twente Bandiera dei Paesi Bassi2 - 4Bandiera della Germania Werder Brema1 - 01 - 4
Lilla Bandiera della Francia3 - 2Bandiera della Turchia Fenerbahçe2 - 11 - 1
Everton Bandiera dell'Inghilterra2 - 4Bandiera del Portogallo Sporting2 - 10 - 3
Hertha Berlino Bandiera della Germania1 - 5Bandiera del Portogallo Benfica1 - 10 - 4

Ottavi di finale

modifica
  • Andata l'11 marzo 2010 - Ritorno il 18 marzo 2010.
Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
Amburgo Bandiera della Germania6 - 5Bandiera del Belgio Anderlecht3 - 13 - 4
Rubin Kazan' Bandiera della Russia2 - 3 (dts)Bandiera della Germania Wolfsburg1 - 11 - 2 (dts)
Atlético Madrid Bandiera della Spagna2 - 2 (gfc)Bandiera del Portogallo Sporting0 - 02 - 2
Benfica Bandiera del Portogallo3 - 2Bandiera della Francia Marsiglia1 - 12 - 1
Panathīnaïkos Bandiera della Grecia1 - 4Bandiera del Belgio Standard Liegi1 - 30 - 1
Lilla Bandiera della Francia1 - 3Bandiera dell'Inghilterra Liverpool1 - 00 - 3
Juventus Bandiera dell'Italia4 - 5Bandiera dell'Inghilterra Fulham3 - 11 - 4
Valencia Bandiera della Spagna5 - 5 (gfc)Bandiera della Germania Werder Brema1 - 14 - 4

Quarti di finale

modifica
  • Andata il 1º aprile 2010 - Ritorno l'8 aprile 2010.
  • Il sorteggio per i quarti di finale, valido anche per le semifinali, è stato effettuato il 19 marzo 2010.
Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
Fulham Bandiera dell'Inghilterra3 - 1Bandiera della Germania Wolfsburg2 - 11 - 0
Amburgo Bandiera della Germania5 - 2Bandiera del Belgio Standard Liegi2 - 13 - 1
Valencia Bandiera della Spagna2 - 2 (gfc)Bandiera della Spagna Atlético Madrid2 - 20 - 0
Benfica Bandiera del Portogallo3 - 5Bandiera dell'Inghilterra Liverpool2 - 11 - 4

Semifinali

modifica
  • Andata il 22 aprile 2010 - Ritorno il 29 aprile 2010.
Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
Amburgo Bandiera della Germania1 - 2Bandiera dell'Inghilterra Fulham0 - 01 - 2
Atlético Madrid Bandiera della Spagna2 - 2 (gfc)Bandiera dell'Inghilterra Liverpool1 - 01 - 2 (dts)

Finale

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Finale della UEFA Europa League 2009-2010.
Amburgo
12 maggio 2010, ore 20:45 CEST
Atlético Madrid 2 – 1
(d.t.s.)
referto
FulhamImtech Arena (48.793 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Italia Rizzoli

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Atletico Madrid
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Fulham
Formazioni
modifica
Atlético Madrid (4-4-2)
POR43Bandiera della Spagna David de Gea
DIF3Bandiera della Spagna Antonio López (C)
DIF18Bandiera della Spagna Álvaro Domínguez Soto
DIF21Bandiera della Colombia Luis Amaranto Perea
DIF17Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Ujfaluši
CEN8Bandiera della Spagna Raúl GarcíaAmmonizione al 112’ 112’
CEN12Bandiera del Brasile Paulo Assunção
CEN20Bandiera del Portogallo Simão SabrosaUscita al 68’ 68’
CEN19Bandiera della Spagna José Antonio ReyesUscita al 78’ 78’
ATT10Bandiera dell'Argentina Sergio AgüeroUscita al 119’ 119’
ATT7Bandiera dell'Uruguay Diego ForlánAmmonizione al 117’ 117’
Sostituzioni:
POR42Bandiera della Spagna Joel Robles
DIF2Bandiera della Spagna Juan Valera EspínIngresso al 119’ 119’
CEN6Bandiera della Spagna Ignacio Camacho
CEN9Bandiera della Spagna José Manuel JuradoIngresso al 68’ 68’
ATT14Bandiera dell'Argentina Eduardo SalvioAmmonizione al 107’ 107’Ingresso al 78’ 78’
DIF16Bandiera della Spagna Juanito
ATT24Bandiera dell'Uruguay Leandro Cabrera
Allenatore:
Bandiera della Spagna Quique Sánchez Flores
Fulham (4-2-3-1)
POR1Bandiera dell'Australia Mark Schwarzer
DIF3Bandiera dell'Inghilterra Paul Konchesky
DIF5Bandiera della Norvegia Brede HangelandAmmonizione al 63’ 63’
DIF18Bandiera dell'Irlanda del Nord Aaron Hughes
DIF6Bandiera dell'Irlanda del Nord Chris Baird
CEN13Bandiera dell'Irlanda del Nord Danny Murphy (C)Uscita al 118’ 118’
CEN20Bandiera della Nigeria Dickson Etuhu
CEN29Bandiera del Galles Simon Davies
CEN11Bandiera dell'Ungheria Zoltán Gera
CEN16Bandiera dell'Irlanda Damien DuffUscita al 84’ 84’
ATT25Bandiera dell'Inghilterra Bobby ZamoraUscita al 55’ 55’
Sostituzioni:
POR19Bandiera della Svizzera Pascal Zuberbühler
DIF4Bandiera del Ghana John Paintsil
ATT10Bandiera della Norvegia Erik NevlandIngresso al 84’ 84’
CEN17Bandiera della Norvegia Bjørn Helge Riise
CEN23Bandiera degli Stati Uniti Clint DempseyIngresso al 55’ 55’
CEN27Bandiera dell'Inghilterra Jonathan GreeningIngresso al 118’ 118’
CEN34Bandiera del Sudafrica Kagiso Dikgacoi
Allenatore:
Bandiera dell'Inghilterra Roy Hodgson

Classifica dei marcatori

modifica

Di seguito i migliori marcatori della competizione[2][3]:

Pos.NomeSquadraGolMinuti giocati
1Bandiera del Perù Claudio PizarroBandiera della Germania Werder Bremen9692'
Bandiera del Paraguay Óscar CardozoBandiera del Portogallo Benfica995'
3Bandiera del Belgio Jonathan LegearBandiera del Belgio Anderlecht6487'
Bandiera della Spagna Fernando LlorenteBandiera della Spagna Athletic Bilbao544'
Bandiera dell'Uruguay Diego ForlánBandiera della Spagna Atlético Madrid599'
Bandiera della Spagna David VillaBandiera della Spagna Valencia710'
Bandiera della Croazia Mladen PetrićBandiera della Germania Amburgo870'
Bandiera dell'Inghilterra Bobby ZamoraBandiera dell'Inghilterra Fulham1027'
Bandiera dell'Ungheria Zoltán GeraBandiera dell'Inghilterra Fulham1276'
7Bandiera della Costa d'Avorio GervinhoBandiera della Francia Lilla5282'
Bandiera del Portogallo Rúben MicaelBandiera del Portogallo Nacional525'
Bandiera della Svizzera Alexander FreiBandiera della Svizzera Basilea531'
Bandiera del Brasile Luiz AdrianoBandiera dell'Ucraina Šachtar690'
Bandiera della Francia Djibril CisséBandiera della Grecia Panathīnaïkos720'
Bandiera della Spagna Juan Manuel MataBandiera della Spagna Valencia789'
  1. ^ Calcio, Europa League: Dinamo Bucarest sconfitta a tavolino, su sport.repubblica.it, 25 agosto 2009. URL consultato il 26 agosto 2009.
  2. ^ Statistiche Reti segnate, su it.uefa.com, UEFA.com. URL consultato il 19 marzo 2010.
  3. ^ (EN) Top-scorers, su eurocupshistory.com. URL consultato il 2 gennaio 2011.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio