Ciprian Tătărușanu

calciatore rumeno

Anton Ciprian Tătărușanu (IPA: [anˈton t͡ʃipriˈan tətəruˈʃanu]; Bucarest, 9 febbraio 1986) è un calciatore rumeno, portiere dell'Abha.

Ciprian Tătărușanu
Tătărușanu con la nazionale rumena nel 2012
NazionalitàBandiera della Romania Romania
Altezza198[1] cm
Peso90[1] kg
Calcio
RuoloPortiere
SquadraAbha
Carriera
Squadre di club1
2004-2006Juventus Bucarest29 (-?)
2006-2009Gloria Bistrița45 (-57)
2009-2014Steaua Bucarest133 (-98)
2014-2017Fiorentina81 (-101)
2017-2019Nantes64 (-68)
2019-2020Olympique Lione2 (-2)
2020-2023Milan23 (-35)
2023-Abha36 (-87)
Nazionale
2006-2009Bandiera della Romania Romania U-2113 (-?)
2010-2020Bandiera della Romania Romania73 (-69)[2]
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 7 Giugno 2024

Caratteristiche tecniche

modifica

Chiamato l'Uomo Ragno in patria,[3] a dispetto del fisico imponente, è abile non solo sui palloni alti, ma anche sui tiri rasoterra.[1][4] Sicuro nelle uscite,[5] possiede una buona reputazione a livello internazionale[6] ed è uno specialista nel parare i calci di rigore.[1]

Carriera

modifica

Esordi e Steaua Bucarest

modifica
Tătărușanu ai tempi della Steaua Bucareșt nel 2011

Muove i primi passi nel calcio professionistico nella Juventus, in Serie C, dove rimane fino al 2006, quando viene ingaggiato ufficialmente dal Gloria Bistrița.

Il 26 maggio 2008 viene acquistato a titolo definitivo dalla Steaua Bucarest, che decide di lasciarlo in prestito nel club di Bistrița fino a fine stagione. Dall'annata 2009-2010 diventa il portiere titolare della Steaua Bucarest, esordendo nella Liga I il 2 agosto 2009, contro il Ceahlăul.

Fiorentina

modifica

Il 9 giugno 2014, dopo essere andato in scadenza con la Steaua, a 28 anni firma un contratto quinquennale con la Fiorentina.[7][8]

Parte inizialmente come secondo portiere, dietro il titolare Neto. Il 18 settembre seguente debutta in maglia viola, nella partita di Europa League vinta contro il Guingamp (3-0).[9] Il suo esordio in campionato arriva invece il 6 gennaio 2015, nella sconfitta per 0-1 sul campo del Parma.[10] Viene promosso a primo portiere dopo che il portiere brasiliano si rifiuta di rinnovare il proprio contratto in scadenza a giugno; tuttavia a fine febbraio è vittima di un infortunio al polpaccio che lo costringe ad uno stop di circa due mesi. Dal 26 febbraio Neto riprende il suo posto da titolare, mantenendolo stabilmente anche dopo il ritorno dall'infortunio di Tătărușanu, che si deve quindi accontentare di accomodarsi in panchina sia in campionato che nelle coppe.

La stagione seguente, a seguito della partenza di Neto nella sessione estiva di calciomercato (il portiere brasiliano è passato a parametro zero alla Juventus), Tătărușanu diventa titolare, sotto la guida del nuovo allenatore Paulo Sousa. Alla fine dell'anno solare viene eletto migliore calciatore rumeno del 2015.[11]

Nantes e Olympique Lione

modifica

Il 27 luglio 2017 passa a titolo definitivo ai francesi del Nantes.[12] Debutta con i gialloverdi il 12 agosto seguente nella partita persa per 1-0 contro l'Olympique Marsiglia, al termine della quale viene nominato migliore in campo. A dicembre è inserito al secondo posto nella classifica del Calciatore rumeno dell'anno, dietro a Constantin Budescu. In due stagioni da titolare totalizza 67 presenze in tutte le competizioni.

Il 13 giugno 2019 si trasferisce a parametro zero all'Olympique Lione, firmando un contratto triennale.[13] Riserva di Anthony Lopes, esordisce con i lionesi il 18 dicembre 2019 nella partita di Coppa di Lega francese contro il Tolosa, vinta per 4-1. Chiude l'esperienza a Lione con un totale di 6 presenze, di cui 2 in campionato, una in Coppa di Francia e 3 in Coppa di Lega.

L'11 settembre 2020 si trasferisce al Milan per 500.000 euro, firmando un contratto triennale[14][15] per ricoprire il ruolo di riserva di Gianluigi Donnarumma.[16]Il successivo 26 ottobre, data l'assenza di Donnarumma per positività al coronavirus,[17] debutta con i colori rossoneri nella partita pareggiata contro la Roma (3-3).[18] Il 12 gennaio, nella gara contro il Torino valida per gli ottavi di finale di Coppa Italia, a seguito dello 0-0 dei tempi supplementari, para un rigore a Tomás Rincón che si rivelerà utile per la qualificazione dei rossoneri ai quarti.[19]

Viene confermato anche nella stagione successiva come riserva, stavolta del nuovo arrivato Mike Maignan. A seguito dell'infortunio occorso a quest'ultimo nel mese di ottobre, che lo costringe a rimanere lontano dal campo per diversi mesi, il rumeno viene schierato come titolare, debuttando il 16 ottobre 2021 nella partita vinta per 3-2 in casa contro il Verona. Il successivo 19 ottobre debutta anche in UEFA Champions League con il club rossonero, giocando da titolare la partita persa per 1-0 sul campo del Porto. A fine stagione può fregiarsi della vittoria del campionato.

Nella stagione successiva trova ulteriore spazio, in seguito a un nuovo infortunio occorso al portiere francese a inizio stagione. Esordisce il 1º ottobre 2022, nella vittoria in casa dell'Empoli (1-3), e mantiene il ruolo nei mesi seguenti.

Il 10 agosto 2023 firma un contratto biennale coi sauditi dell'Abha.[20]Il 2 aprile 2024 nella partita di campionato contro l'al-Nassr subisce 8 gol.[21][22]Termina la sua prima stagione in Arabia come peggior portiere della Saudi Pro League subendo 84 gol in 33 partite.[22]

Nazionale

modifica

Convocato per la prima volta nella nazionale maggiore rumena dal CT Răzvan Lucescu, esordisce il 17 novembre 2010 contro l'Italia; in quel periodo è divenuto il portiere titolare della sua nazionale, con cui ha partecipato, tra l'altro, al campionato europeo del 2016 in Francia.[23]

Il 19 novembre 2020 lascia la nazionale, dopo aver collezionato 73 presenze ufficiali.[24]

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 4 aprile 2024.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2006-2007 Gloria BistrițaL110CR00------10
2007-2008L125-28CR00Int.2-2--27-30
2008-2009L119-29CR00------19-29
Totale Gloria Bistrita45-57002-2--47-59
2009-2010 Steaua BucarestL115-16CR10UEL4[25]-1[25]---20-17
2010-2011L134-26CR5-3UEL8[26]-12[27]---47-41
2011-2012L128-23CR00UEL7[26]-6[27]SR1-136-30
2012-2013L127-19CR00UEL12[26]-15[27]---39-34
2013-2014L129-14CR3-3UCL12[28]-15[29]SR1045-32
Totale Steaua Bucarest133-989-643-492-1187-154
2014-2015 FiorentinaA9-11CI2-1UEL7-5---18-17
2015-2016A37-39CI00UEL2-4---39-43
2016-2017A35-51CI2-1UEL7-7---44-59
Totale Fiorentina81-1014-216-16--101-119
2017-2018 NantesL137-38CF+CdL00------37-38
2018-2019L127-30CF+CdL2+1-3 + -2------30-35
Totale Nantes64-683-5----67-73
2019-2020 Olympique LioneL12-2CF+CdL1+3-1 + -4UCL00---6-7
2020-2021 MilanA1-3CI2-2UEL20---5-5
2021-2022A6-10CI00UCL3-2---9-12
2022-2023A16-22CI1-1UCL5-5SI1-323-31
Totale Milan23-353-310-71-337-48
2023-2024 AbhaSPL33-84KC3-3------36-87
Totale carriera373-42626-2471-743-4473-528

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Romania
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
17-11-2010KlagenfurtRomania 1 – 1 ItaliaAmichevole-1 46’
9-2-2011ParalimniCipro 1 – 1 RomaniaAmichevole-1
29-3-2011Piatra NeamțRomania 3 – 1 LussemburgoQual. Euro 2012-1
3-6-2011BucarestRomania 3 – 0 Bosnia ed ErzegovinaQual. Euro 2012-
7-6-2011San PaoloBrasile 1 – 0 RomaniaAmichevole-1 67’
10-8-2011SerravalleSan Marino 0 – 1 RomaniaAmichevole-
2-9-2011LussemburgoLussemburgo 0 – 2 RomaniaQual. Euro 2012-
6-9-2011BucarestRomania 0 – 0 FranciaQual. Euro 2012-
11-11-2011LiegiBelgio 2 – 1 RomaniaAmichevole-2
29-2-2012BucarestRomania 1 – 1 UruguayAmichevole-1
5-6-2012InnsbruckAustria 0 – 0 RomaniaAmichevole-
11-9-2012BucarestRomania 4 – 0 AndorraQual. Mondiali 2014- 46’
12-10-2012IstanbulTurchia 0 – 1 RomaniaQual. Mondiali 2014-
16-10-2012BucarestRomania 1 – 4 Paesi BassiQual. Mondiali 2014-4
14-11-2012BucarestRomania 2 – 1 BelgioAmichevole-1
22-3-2013BudapestUngheria 2 – 2 RomaniaQual. Mondiali 2014-2
14-8-2013BucarestRomania 1 – 1 SlovacchiaAmichevole-1
6-9-2013BucarestRomania 3 – 0 UngheriaQual. Mondiali 2014-
10-9-2013BucarestRomania 0 – 2 TurchiaQual. Mondiali 2014-2
15-10-2013BucarestRomania 2 – 0 EstoniaQual. Mondiali 2014-
19-11-2013BucarestRomania 1 – 1 GreciaQual. Mondiali 2014-1
5-3-2014BucarestRomania 0 – 0 ArgentinaAmichevole- 46’
31-5-2014Yverdon-les-BainsAlbania 0 – 1 RomaniaAmichevole-
7-9-2014AteneGrecia 0 – 1 RomaniaQual. Euro 2016- 90+4’
11-10-2014BucarestRomania 1 – 1 UngheriaQual. Euro 2016-1
14-10-2014HelsinkiFinlandia 0 – 2 RomaniaQual. Euro 2016-
14-11-2014BucarestRomania 2 – 0 Irlanda del NordQual. Euro 2016-
13-6-2015BelfastIrlanda del Nord 0 – 0 RomaniaQual. Euro 2016-
4-9-2015BudapestUngheria 0 – 0 RomaniaQual. Euro 2016-
7-9-2015BucarestRomania 0 – 0 GreciaQual. Euro 2016-
8-10-2015BucarestRomania 1 – 1 FinlandiaQual. Euro 2016-1
11-10-2015TórshavnFær Øer 0 – 3 RomaniaQual. Euro 2016-
17-11-2015BolognaItalia 2 – 2 RomaniaAmichevole-2
27-3-2016Cluj-NapocaRomania 0 – 0 SpagnaAmichevole-
29-5-2016TorinoRomania 3 – 4 UcrainaAmichevole-4
3-6-2016BucarestRomania 5 – 1 GeorgiaAmichevole-1
10-6-2016Saint-DenisFrancia 2 – 1 RomaniaEuro 2016 - 1º turno-2
15-6-2016ParigiRomania 1 – 1 SvizzeraEuro 2016 - 1º turno-1
19-6-2016LioneRomania 0 – 1 AlbaniaEuro 2016 - 1º turno-1
8-10-2016ErevanArmenia 0 – 5 RomaniaQual. Mondiali 2018-
11-10-2016AstanaKazakistan 0 – 0 RomaniaQual. Mondiali 2018-
11-11-2016BucarestRomania 0 – 3 PoloniaQual. Mondiali 2018-3
26-3-2017Cluj-NapocaRomania 0 – 0 DanimarcaQual. Mondiali 2018-
10-6-2017VarsaviaPolonia 3 – 1 RomaniaQual. Mondiali 2018-3
1-9-2017BucarestRomania 1 – 0 ArmeniaQual. Mondiali 2018-
4-9-2017PodgoricaMontenegro 1 – 0 RomaniaQual. Mondiali 2018-1
5-10-2017PloieștiRomania 3 – 1 KazakistanQual. Mondiali 2018-1
8-10-2017CopenaghenDanimarca 1 – 1 RomaniaQual. Mondiali 2018-1 54’
27-3-2018CraiovaRomania 1 – 0 SveziaAmichevole- 54’
31-5-2018GrazRomania 3 – 2 CileAmichevole-2
5-6-2018PloieștiRomania 2 – 0 FinlandiaAmichevole- 78’ 78’
7-9-2018PloieștiRomania 0 – 0 MontenegroUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno-
10-9-2018BelgradoSerbia 2 – 2 RomaniaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno-2 85’
11-10-2018VilniusLituania 1 – 2 RomaniaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno-1
14-10-2018BucarestRomania 0 – 0 SerbiaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno-
17-11-2018PloieștiRomania 3 – 0 LituaniaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno-
20-11-2018PodgoricaMontenegro 0 – 1 RomaniaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno-
23-3-2019SolnaSvezia 2 – 1 RomaniaQual. Euro 2020-2
26-3-2019BucarestRomania 4 – 1 Fær ØerQual. Euro 2020-1cap.
7-6-2019OsloNorvegia 2 – 2 RomaniaQual. Euro 2020-2
10-6-2019Ta' QaliMalta 0 – 4 RomaniaQual. Euro 2020-cap.
5-9-2019BucarestRomania 1 – 2 SpagnaQual. Euro 2020-2
8-9-2019PloieștiRomania 1 – 0 MaltaQual. Euro 2020-
12-10-2019TórshavnFær Øer 0 – 3 RomaniaQual. Euro 2020-
15-10-2019BucarestRomania 1 – 1 NorvegiaQual. Euro 2020-1
15-11-2019BucarestRomania 0 – 2 SveziaQual. Euro 2020-2
18-11-2019MadridSpagna 5 – 0 RomaniaQual. Euro 2020-cap.
4-9-2020BucarestRomania 1 – 1 Irlanda del NordUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-1
7-9-2020ViennaAustria 2 – 3 RomaniaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-2
8-10-2020ReykjavíkIslanda 2 – 1 RomaniaQual. Euro 2020-2Cap.
11-10-2020OsloNorvegia 4 – 0 RomaniaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-4cap.
14-10-2020PloieștiRomania 0 – 1 AustriaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-1cap.
18-11-2020BelfastIrlanda del Nord 1 – 1 RomaniaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-1cap.
TotalePresenze73Reti-69
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale (partite non ufficiali) ― Romania
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
27-1-2012BelekRomania 4 – 0 TurkmenistanAmichevole-
TotalePresenze1Reti0

Palmarès

modifica
Steaua Bucarest: 2010-2011
Steaua Bucarest: 2012-2013, 2013-2014
Steaua Bucarest: 2013
Milan: 2021-2022

Individuale

modifica
2015
  1. ^ a b c d Ciprian Tatarusanu (Fiorentina), in Goal.com, 12 giugno 2014. URL consultato il 22 gennaio 2016.
  2. ^ 74 (-69) se si comprende l'amichevole non ufficiale contro la nazionale turkmena giocata il 27 gennaio 2012.
  3. ^ (RO) Percheziţii la sediul clubului lui Tătăruşanu, su Cotidianul RO, 20 febbraio 2019. URL consultato il 5 gennaio 2020.
  4. ^ Daniel Uccellieri, Fiorentina, il parere di Nicolò Napoli: "Tatarusanu pronto per la serie A", su tuttomercatoweb.com, Tutto Mercato Web, 10 giugno 2014. URL consultato il 22 gennaio 2016.
  5. ^ Daniel Uccellieri, Fiorentina, l'ex Mareggini: "Tatarusanu meglio di Neto", su tuttomercatoweb.com, Tutto Mercato Web, 12 febbraio 2015. URL consultato il 22 gennaio 2016.
  6. ^ (EN) Transfer scouting report: Which Euro 2016 stars should Premier League clubs be signing in January?, in The Daily Telegraph. URL consultato il 22 gennaio 2016.
  7. ^ TATARUSANU È UN GIOCATORE DELLA FIORENTINA, su it.violachannel.tv, 9 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 12 giugno 2014).
  8. ^ Tatarusanu, in corso le visite mediche. Contratto di 5 anni Archiviato il 12 giugno 2014 in Internet Archive. fiorentina.it
  9. ^ e gioca tutte le altre partite di Europa League. Fiorentina, tris d'autore uefa.com
  10. ^ Copia archiviata, su violanews.com. URL consultato il 20 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 21 gennaio 2015). http://www.violanews.com
  11. ^ Tatarusanu miglior giocatore rumeno del 2015: "Grazie alla Fiorentina" tuttomercatoweb.com
  12. ^ TATARUSANU AL NANTES A TITOLO DEFINITIVO, su it.violachannel.tv, 27 luglio 2017. URL consultato il 1º ottobre 2020 (archiviato dall'url originale il 30 luglio 2017).
  13. ^ (FR) Mercato: Ciprian Tatarusanu signe trois ans à l'OL, su ol.fr, 13 giugno 2019. URL consultato l'11 settembre 2020.
  14. ^ (FR) Transfert de Ciprian Tatarusanu, su ol.fr, 11 settembre 2020. URL consultato l'11 settembre 2020.
  15. ^ Comunicato Ufficiale: Ciprian Tătărușanu, su acmilan.com, 12 settembre 2020. URL consultato il 1º ottobre 2020.
  16. ^ Calciomercato Milan, ecco Tatarusanu: sarà il vice di Donnarumma, su gazzetta.it. URL consultato il 1º ottobre 2020.
  17. ^ Donnarumma e Hauge positivi al Covid, Gigio: "Sto bene, tiferò davanti alla tv", su gazzetta.it, 26 ottobre 2020. URL consultato il 27 ottobre 2020.
  18. ^ Tatarusanu combina guai: interventi goffi e una papera decisiva sul gol di Dzeko, su gazzetta.it, 26 ottobre 2020. URL consultato il 27 ottobre 2020.
  19. ^ Enrico Ianuario, Tatarusanu, la rivincita del numero uno | Milan News, su Pianeta Milan. URL consultato il 15 gennaio 2021.
  20. ^ Tatarusanu ha firmato con l'Abha Club: i dettagli del contratto, su calciomercato.com, 10 agosto 2023. URL consultato il 12 agosto 2023.
  21. ^ Cristiano Ronaldo, super tripletta con l’Al Nassr. Ma che errore Tatarusanu, su corrieredellosport.it, 2 aprile 2024. URL consultato il 9 giugno 2024.
  22. ^ a b Tatarusanu da incubo, è il peggior portiere d’Arabia: e contro l’Al Nassr subisce 8 gol in 90 minuti, su Sport Fanpage, 3 aprile 2024. URL consultato il 9 giugno 2024.
  23. ^ (RO) 23 pentru Euro!, su frf.ro, 31 maggio 2016. URL consultato il 31 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 2 giugno 2016).
  24. ^ După 73 de meciuri pentru România, căpitanul Ciprian Tătărușanu se retrage din activitatea la echipa națională frf.ro
  25. ^ a b Nei turni preliminari.
  26. ^ a b c 2 presenze nei turni preliminari.
  27. ^ a b c Una rete subita nei turni preliminari.
  28. ^ 6 presenze nei turni preliminari.
  29. ^ 5 reti subite nei turni preliminari.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica