Coupe de la Ligue 2017-2018

La Coupe de la Ligue 2017-2018 è stata la 24ª edizione della manifestazione organizzata dalla LFP. Inizia l'8 agosto 2017 e si conclude il 31 marzo 2018 con la finale allo Stade Matmut-Atlantique di Bordeaux.

Coupe de la Ligue 2017-2018
CompetizioneCoupe de la Ligue
Sport Calcio
Edizione24ª
OrganizzatoreLFP
Datedall'8 agosto 2017
al 31 marzo 2018
LuogoBandiera della Francia Francia
Risultati
VincitoreParis Saint-Germain
(8º titolo)
SecondoMonaco
Semi-finalistiRennes
Montpellier
Statistiche
Miglior giocatoreBandiera della Francia Kylian Mbappé[1]
Miglior marcatore3 giocatori (3)
Incontri disputati42
Gol segnati119 (2,83 per incontro)
Pubblico404 780
(9 638 per incontro)
Lo Stade Matmut-Atlantique, sede della finale del torneo.
Cronologia della competizione

Il PSG ha vinto il trofeo per l'ottava volta, la quinta consecutiva, migliorando ulteriormente il proprio primato nella competizione.[2]

Essendo il PSG qualificato alla UEFA Champions League 2018-2019, il posto in UEFA Europa League 2018-2019 è stato attribuito alla squadra quinta classificata in Ligue 1 2017-2018.

Regolamento modifica

La manifestazione è costituita da sei turni, oltre la finale, tutti a eliminazione diretta. In caso di risultato di parità si effettuano direttamente i calci di rigore, con i tempi supplementari che restano in vigore soltanto per la finale.

Ai primi due turni preliminari prendono parte le 20 squadre iscritte al campionato di Ligue 2 più 4 formazioni provenienti dal Championnat National. Nel terzo turno entrano le 14 squadre di Ligue 1 non teste di serie.

Agli ottavi di finale avviene l'ingresso delle teste di serie, vale a dire le squadre francesi che partecipano alle coppe europee.

Dai quarti di finale in poi è impiegato in via sperimentale il VAR per assistere gli arbitri.

Scelta della sede della finale modifica

Come stabilito nella stagione precedente, la sede della finale dell'edizione 2018 è lo Stade Matmut-Atlantique di Bordeaux.[3]

CittàStadioEdizione
BordeauxStade Matmut-Atlantique2017-2018
LillaStade Pierre-Mauroy (Villeneuve-d'Ascq)2018-2019

Partecipanti modifica

Di seguito l'elenco delle partecipanti.

Ligue 1 modifica

Le squadre in grassetto sono automaticamente qualificate agli ottavi di finale.

Ligue 2 modifica

Championnat National modifica

 Bastia squalificato dalla competizione per aver perso lo status professionistico.

Calendario modifica

FaseTurnoPartita unica
PreliminariPrimo turno8 agosto 2017
Secondo turno22 agosto 2017
Terzo turno24-25 ottobre 2017
Fase FinaleOttavi di finale12-13 dicembre 2017
Quarti di finale9-10 gennaio 2018
Semifinali30-31 gennaio 2018
Finale31 marzo 2018

Preliminari modifica

Primo turno modifica

Squadra 1RisultatoSquadra 2
8 agosto 2017
Laval1 - 1 (3 - 4 dtr)Lorient
Nancy3 - 0[5]Bastia
Le Havre4 - 4 (5 - 4 dtr)Nîmes
Paris FC0 - 0 (4 - 3 dtr)Brest
Quevilly-Rouen0 - 1Orléans
Red Star1 - 1 (6 - 5 dtr)Auxerre
Gazélec Ajaccio0 - 0 (6 - 5 dtr)Créteil-Lusitanos
Châteauroux0 - 1Clermont Foot
Tours4 - 1Niort
Bourg-en-Bresse0 - 1Stade Reims
Valenciennes3 - 1Sochaux
Lens2 - 1Ajaccio

Secondo turno modifica

Squadra 1RisultatoSquadra 2
22 agosto 2017
Lorient3 - 2Lens
Nancy2 - 2 (4 - 2 dtr)Orléans
Paris FC0 - 2Clermont Foot
Tours0 - 0 (7 - 6 dtr)Le Havre
Gazélec Ajaccio0 - 0 (2 - 4 dtr)Red Star
Valenciennes3 - 0Stade Reims

Terzo turno modifica

Squadra 1RisultatoSquadra 2
24 ottobre 2017
Lorient0 - 1Caen
Guingamp0 - 2Montpellier
25 ottobre 2017
Lilla2 - 2 (5-4 dtr)Valenciennes
Troyes1 - 2Amiens
Angers3 - 2Nancy
Strasburgo1 - 1 (5-4 dtr)Saint-Étienne
Digione1 - 2Rennes
Metz1 - 0Red Star
Tolosa4 - 2Clermont Foot
Tours3 - 1Nantes

Fase finale modifica

Ottavi di finale modifica

Squadra 1RisultatoSquadra 2
12 dicembre 2017
Tolosa2 - 0Bordeaux
Monaco2 - 0Caen
Angers1 - 0Metz
13 dicembre 2017
Rennes2 - 2 (4-3 dtr)Olympique Marsiglia
Strasburgo2 - 4Paris Saint-Germain
Lilla1 - 1 (2-3 dtr)Nizza
Amiens2 - 1Tours
Montpellier4 - 1Olympique Lione

Quarti di finale modifica

Squadra 1RisultatoSquadra 2
9 gennaio 2018
Nizza1 - 2Monaco
10 gennaio 2018
Rennes4 - 2Tolosa
Amiens0 - 2Paris Saint-Germain
Angers0 - 1Montpellier

Semifinali modifica

Squadra 1RisultatoSquadra 2
30 gennaio 2018
Rennes2 - 3Paris Saint-Germain
31 gennaio 2018
Monaco2 - 0Montpellier

Finale modifica

Bordeaux
31 marzo 2018, ore 21:05 CEST
Finale
Paris Saint-Germain3 – 0
referto
 MonacoStade Matmut-Atlantique
Arbitro:  Turpin

Formazioni modifica

 Paris Saint-Germain (4-3-3)
P1 Kevin Trapp
D2 Thiago Silva (c)
D3 Presnel Kimpembe
D17 Yuri Berchiche
D32 Dani Alves
C6 Marco Verratti 70’
C25 Adrien Rabiot
C23 Julian Draxler 81’
A9 Edinson Cavani
A11 Ángel Di María 52’
A29 Kylian Mbappé
A disposizione:
P16 Alphonse Areola
D5 Marquinhos
D12 Thomas Meunier
D20 Layvin Kurzawa
C18 Giovani Lo Celso 70’
C19 Lassana Diarra 81’
C27 Javier Pastore 52’
Allenatore:
Unai Emery
 Monaco (4-2-3-1)
P1 Danijel Subašić
D5 Jemerson
D19 Djibril Sidibé
D24 Andrea Raggi 75’
D25 Kamil Glik 31’
MED2 Fabinho
MED17 Youri Tielemans 46’
C8 João Moutinho 79’
C20 Marcos Lopes 73’
C27 Thomas Lemar
A9 Radamel Falcao (c) 65’
A disposizione:
P30 Seydou Sy
D6 Jorge
D35 Kévin N'Doram
D38 Almamy Touré
C7 Rachid Ghezzal 79’
A10 Stevan Jovetić 46’
A15 Adama Diakhaby 73’
Allenatore:
Leonardo Jardim

Statistiche modifica

Classifica marcatori modifica

GolRigoriGiocatoreSquadra
3 Souleymane CamaraMontpellier
3 Radamel FalcaoMonaco
3 Adrien HunouRennes
2 Steve AmbriValenciennes
2 Hameur BouazzaTours
21 Edinson CavaniPSG
2 Ángel Di MaríaPSG
2 Rémy DugimontClermont Foot
21 Max GradelTolosa
2 Nathaël JulanLe Havre
2 Wahbi KhazriRennes
2 Cristian LópezLens
2 Daniel ManciniTours
2 Yaya SanogoTolosa
2 Ola ToivonenTolosa

Note modifica

  1. ^ (FR) Psg: Mbappé l'homme de la Finale, in Lfp.fr, 31 marzo 2018. URL consultato il 2 aprile 2018 (archiviato dall'url originale il 4 giugno 2018).
  2. ^ (FR) Le PSG s'offre la huitième Coupe de la Ligue de son histoire en dominant Monaco en finale, in Francefootball.fr, 31 marzo 2018.
  3. ^ (FR) Les trois prochaines finales fixées!, in Lfp.fr, 2 settembre 2016.
  4. ^ a b Al momento dell'iscrizione al torneo il Bastia militava in Ligue 2 e il Paris FC nello Championnat National. Questa collocazione riflette la successiva decisione assunta dalla Commission de Contrôle des Clubs Professionnels in data 22 luglio 2017.
  5. ^ Risultato decretato a tavolino.

Collegamenti esterni modifica

(FR) Sito ufficiale

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio