Tomás Rincón

calciatore venezuelano (1988-)

Tomás Eduardo Rincón Hernández (San Cristóbal, 13 gennaio 1988) è un calciatore venezuelano, centrocampista del Santos e della nazionale venezuelana, della quale è capitano.

Tomás Rincon
Rincón in azione con il Venezuela nel 2019
NazionalitàBandiera del Venezuela Venezuela
Altezza177 cm
Peso78 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraSantos
Carriera
Giovanili
2003-2006UA Maracaibo
Squadre di club1
2006-2008Zamora FC33 (1)
2008-2009Deportivo Táchira18 (0)
2009-2014Amburgo106 (0)[1]
2014-2017Genoa78 (3)
2017Juventus13 (0)
2017-2022Torino145 (6)
2022-2023Sampdoria51 (0)
2023-Santos20 (2)
Nazionale
2005-2006Bandiera del Venezuela Venezuela U-179 (1)
2006-2007Bandiera del Venezuela Venezuela U-206 (0)
2008-Bandiera del Venezuela Venezuela132 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 7 dicembre 2023

Caratteristiche tecniche

modifica

Soprannominato "El general" per le sue doti da leader,[2] Rincón è un mediano incontrista duttile e grintoso che può giocare come centrocampista di destra o, in casi estremi, come terzino destro.[2][3] Abile negli anticipi, nei contrasti e nelle chiusure difensive, duro negli interventi. Giocatore più di strappo che di costruzione, fa del temperamento, del contrasto molto duro e dell'intercetto le sue doti principali.

Carriera

modifica

Gli inizi, Amburgo

modifica

Dopo aver giocato nelle giovanili del Maracaibo, nel 2007 esordisce tra i professionisti con la maglia dello Zamora Fútbol Club, totalizzando 33 presenze nel campionato venezuelano. L'anno successivo si trasferisce al Deportivo Táchira.

Nel gennaio 2009 passa al club tedesco dell'Amburgo, in cui milita per cinque stagioni e mezza, giocando oltre 100 partite in Bundesliga.

Il 31 luglio 2014 viene ufficializzato il suo approdo alla squadra italiana del Genoa[4] a parametro zero[5] e il 24 agosto gioca la sua prima partita ufficiale con la maglia rossoblù nella gara in trasferta, valevole per il terzo turno preliminare della Coppa Italia, vinta 1-0 contro il Lanciano. In campionato esordisce il 31 agosto alla prima giornata contro il Napoli. Con il Genoa conclude l'anno al sesto posto conquistando la qualificazione all'Europa League, negata però a causa della mancata concessione della licenza UEFA.

Rincón al Genoa nel 2015.

La stagione successiva fa il suo esordio in campionato alla seconda giornata, nella partita casalinga vinta 2-0 contro il Verona. Il 22 novembre 2015 realizza, con un gran tiro da fuori area, la sua prima rete con il grifone, nella partita vinta contro il Sassuolo.[6] Si ripete il 17 gennaio 2016 nella vittoria per 4-0 contro il Palermo.[7] Segna il suo terzo gol stagionale il successivo 20 marzo al San Paolo contro il Napoli, tirando da fuori area di potenza e insaccandola all'incrocio per il momentaneo vantaggio dei rossoblù, poi sconfitti per 3-1 dai partenopei.[8]

Complessivamente con il grifone mette insieme 83 presenze e 3 gol in due anni e mezzo.

Juventus

modifica

Il 3 gennaio 2017 viene acquistato a titolo definitivo dalla Juventus, in cambio di 8 milioni di euro (più 1 milione di bonus), firmando un contratto di 3 anni e mezzo. È il primo venezuelano a militare nella squadra bianconera.[9]L'8 gennaio fa il suo esordio, con la maglia numero 28, nel match di campionato vinto per 3-0 contro il Bologna.[10] Il 15 marzo debutta anche in Champions League nella vittoria per 1-0 contro il Porto, valevole per gli ottavi di ritorno.[11] Il 17 maggio, vince il suo primo trofeo con la Juventus, la Coppa Italia, giocando da titolare la finale.[12][13] Undici giorni dopo raggiunge il suo secondo trofeo vincendo anche il campionato.

Torino

modifica

L'11 agosto 2017 passa al Torino in prestito oneroso per 3 milioni di euro con opzione di riscatto a 6 milioni di euro che diventerà obbligatoria se il giocatore disputerà almeno il 50% delle partite stagionali dei granata.[14] Il 20 agosto 2017 esordisce con la maglia granata in occasione della gara esterna pareggiata 1-1 contro il Bologna.

Segna il suo primo gol con la maglia granata in occasione di Lazio-Torino (1-3) valevole per la 16ª giornata di Serie A[15] e il 5 febbraio 2018 scatta l'obbligo di riscatto, che comporta il suo trasferimento a titolo definitivo al Toro.[16] Confermato in rosa per la stagione 2018-2019, si conferma titolare nello scacchiere di mister Mazzarri. Il 5 ottobre 2018 realizza la sua seconda rete in campionato con la maglia granata nella vittoria interna (3-2) contro il Frosinone.[17]

Durante la partita di ottavi di finale di Coppa Italia, edizione 2020-2021, contro il Milan, che finirà a reti inviolate fino alla conclusione dei tempi supplementari, la squadra avversaria vincerà ai rigori per 5-4, Rincón calcerà dal dischetto ma il suo tiro verrà parato dal portiere Ciprian Tătărușanu.[18]

Sampdoria

modifica

L'8 gennaio 2022 viene ceduto in prestito fino al termine della stagione alla Sampdoria.[19][20] Il 5 luglio 2022 viene riscattato dalla società ligure.[21]

Santos

modifica

Il 16 agosto 2023 si accasa da svincolato al Santos.[22]

Nazionale

modifica
Rincón (a destra) capitano venezuelano nel 2019, con il connazionale Wuilker Faríñez, durante l'esecuzione dell'inno nazionale.

Dopo aver partecipato nel 2007 al campionato sudamericano Under-20 in Paraguay, fa il suo esordio in nazionale maggiore il 3 febbraio 2008 a Maturín in occasione della vittoria in amichevole per 1-0 contro Haiti.

Il CT del Venezuela César Farías lo inserisce nella lista dei convocati per la Coppa America 2011. Durante il torneo non realizza alcun gol, ma riesce comunque a risultare decisivo per il quarto posto finale della Vinotinto. Viene in seguito votato da Adidas come miglior giocatore del torneo[23] e viene inserito dalla AFP nella formazione ideale della competizione.[24]

Viene convocato per la Coppa America Centenario negli Stati Uniti.[25] Il 16 novembre 2018 segna la sua prima ed unica rete con la maglia della Vinotinto nell'amichevole disputata contro il Giappone. Nel giugno 2019 viene convocato per la Copa América 2019.

Il 14 ottobre 2019, nella partita amichevole disputata contro Trinidad e Tobago, taglia il traguardo delle 100 presenze con la maglia del Venezuela.[26]

Convocato anche per l'edizione 2021 della Coppa America, è costretto a saltare la competizione dopo essere risultato positivo al COVID-19 prima della manifestazione.[27]

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 7 dicembre 2023.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre CoppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2007-2008 Zamora FCPD331CV22CS30---383
2008-gen. 2009 Dep. TáchiraPD180CV00------180
gen.-giu. 2009 AmburgoBL10CG10CU20---40
2009-2010BL170CG00UEL11[28]0---280
2010-2011BL190CG20------210
2011-2012BL270CG20------290
2012-2013BL200CG00------200
2013-2014BL22+2[29]0+0[29]CG20------260
Totale Amburgo106+2070130---1280
2014-2015 GenoaA290CI20------310
2015-2016A333CI10------343
2016-gen. 2017A160CI10------170
Totale Genoa78340-----823
gen.-giu. 2017 JuventusA130CI30UCL30---190
2017-2018 TorinoA361CI20------381
2018-2019A343CI31------374
2019-2020A321CI20UEL5[30]0---391
2020-2021A361CI30------391
2021-gen. 2022A70CI20------90
Totale Torino145612150--1627
gen.-giu. 2022 SampdoriaA170CI10------180
2022-2023A340CI30------370
Totale Sampdoria51040----550
2023 SantosA1/SP+A0+160+2CB00CS00---162
Totale Santos16200-----162
Totale carriera47212323240--52815

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Venezuela
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
3-2-2008MaturínVenezuela 1 – 0 HaitiAmichevole- 83’
6-2-2008Puerto La CruzVenezuela 1 – 1 HaitiAmichevole-
23-3-2008Puerto La CruzVenezuela 1 – 0 El SalvadorAmichevole-
26-3-2008Puerto La CruzVenezuela 0 – 1 BoliviaAmichevole-
30-4-2008BucaramangaColombia 5 – 2 VenezuelaAmichevole- 77’
30-5-2008Fort LauderdaleHonduras 1 – 1 VenezuelaAmichevole- 88’
6-6-2008BostonBrasile 0 – 2 VenezuelaAmichevole- 43’
14-6-2008MontevideoUruguay 1 – 1 VenezuelaQual. Mondiali 2010-
19-6-2008Puerto La CruzVenezuela 2 – 3 CileQual. Mondiali 2010- 60’
6-9-2008LimaPerù 1 – 0 VenezuelaQual. Mondiali 2010- 37’
9-9-2008AsunciónParaguay 2 – 0 VenezuelaQual. Mondiali 2010- 56’
15-10-2008Puerto La CruzVenezuela 3 – 1 EcuadorQual. Mondiali 2010-
19-11-2008San CristóbalVenezuela 0 – 0 AngolaAmichevole-
11-2-2009MaturínVenezuela 2 – 1 GuatemalaAmichevole-
28-3-2009Buenos AiresArgentina 4 – 0 VenezuelaQual. Mondiali 2010- 62’
31-3-2009Puerto OrdazVenezuela 2 – 0 ColombiaQual. Mondiali 2010-
10-6-2009Puerto OrdazVenezuela 2 – 2 UruguayQual. Mondiali 2010-
24-6-2009AtlantaMessico 4 – 0 VenezuelaAmichevole- 35’
27-6-2009San JoséCosta Rica 1 – 0 VenezuelaAmichevole-
12-8-2009East RutherfordColombia 1 – 2 VenezuelaAmichevole- 56’
5-9-2009Santiago del CileCile 2 – 2 VenezuelaQual. Mondiali 2010- 77’
10-10-2009Puerto OrdazVenezuela 1 – 2 ParaguayQual. Mondiali 2010-
14-10-2009Campo GrandeBrasile 0 – 0 VenezuelaQual. Mondiali 2010- 68’
3-3-2010BarquisimetoVenezuela 1 – 2 PanamaAmichevole- 57’
29-5-2010MéridaVenezuela 1 – 1 CanadaAmichevole- 82’
11-8-2010PanamaPanama 3 – 1 VenezuelaAmichevole- 72’
3-9-2010Puerto La CruzVenezuela 0 – 2 ColombiaAmichevole-
7-9-2010BarquisimetoVenezuela 1 – 0 EcuadorAmichevole- 71’
7-10-2010Santa CruzBolivia 1 – 3 VenezuelaAmichevole- 64’
9-2-2011Puerto La CruzVenezuela 2 – 2 Costa RicaAmichevole- 61’
25-3-2011Montego BayGiamaica 0 – 2 VenezuelaAmichevole- 90’
29-3-2011San DiegoMessico 1 – 1 VenezuelaAmichevole- 10’
1-6-2011Città del GuatemalaGuatemala 0 – 2 VenezuelaAmichevole- 90’
7-6-2011Puerto La CruzVenezuela 0 – 3 SpagnaAmichevole-
3-7-2011La PlataBrasile 0 – 0 VenezuelaCoppa America 2011 - 1º turno-
9-7-2011SaltaVenezuela 1 – 0 EcuadorCoppa America 2011 - 1º turno-
13-7-2011SaltaParaguay 3 – 3 VenezuelaCoppa America 2011 - 1º turno-
17-7-2011San JuanCile 1 – 2 VenezuelaCoppa America 2011 - Quarti di finale-  90+4’
23-7-2011La PlataPerù 4 – 1 VenezuelaCoppa America 2011 - Finale 3º Posto-  59’
2-9-2011CalcuttaVenezuela 0 – 1 ArgentinaAmichevole-
11-10-2011Puerto La CruzVenezuela 1 – 0 ArgentinaQual. Mondiali 2014-
11-11-2011BarranquillaColombia 1 – 1 VenezuelaQual. Mondiali 2014- 40’ 64’
15-11-2011San CristóbalVenezuela 1 – 0 BoliviaQual. Mondiali 2014-
29-2-2012MalagaSpagna 5 – 0 VenezuelaAmichevole-
23-5-2012Puerto OrdazVenezuela 4 – 0 MoldaviaAmichevole- 46’
2-6-2012MontevideoUruguay 1 – 1 VenezuelaQual. Mondiali 2014- 17’
14-11-2012MiamiVenezuela 1 – 3 NigeriaAmichevole- 62’
22-3-2013Buenos AiresArgentina 3 – 0 VenezuelaQual. Mondiali 2014- 37’
26-3-2013Puerto OrdazVenezuela 1 – 0 ColombiaQual. Mondiali 2014-
22-5-2013MéridaVenezuela 2 – 1 El SalvadorAmichevole- 41’ 79’
7-6-2013La PazBolivia 1 – 1 VenezuelaQual. Mondiali 2014-
11-6-2013Puerto OrdazVenezuela 0 – 1 UruguayQual. Mondiali 2014-  62’, 84’
14-8-2013San CristóbalVenezuela 2 – 2 BoliviaAmichevole- 46’
10-9-2013Puerto La CruzVenezuela 3 – 2 PerùQual. Mondiali 2014-
5-9-2014BucheonCorea del Sud 3 – 1 VenezuelaAmichevole-cap.
9-9-2014YokohamaGiappone 2 – 2 VenezuelaAmichevole-cap.
27-3-2015KingstonGiamaica 2 – 1 VenezuelaAmichevole-
31-3-2015Fort LauderdalePerù 0 – 1 VenezuelaAmichevole-cap.
14-6-2015RancaguaColombia 0 – 1 VenezuelaCoppa America 2015 - 1º turno-
18-6-2015ValparaísoPerù 1 – 0 VenezuelaCoppa America 2015 - 1º turno-
21-6-2015Santiago del CileBrasile 2 – 1 VenezuelaCoppa America 2015 - 1º turno-
4-9-2015Puerto OrdazVenezuela 0 – 3 HondurasAmichevole-cap. 78’
8-9-2015Puerto OrdazVenezuela 1 – 1 PanamaAmichevole-cap.
8-10-2015Puerto OrdazVenezuela 0 – 1 ParaguayQual. Mondiali 2018-cap.
13-10-2015FortalezaBrasile 3 – 1 VenezuelaQual. Mondiali 2018-cap.
12-11-2015La PazBolivia 4 – 2 VenezuelaQual. Mondiali 2018-cap. 35’
17-11-2015Puerto OrdazVenezuela 1 – 3 EcuadorQual. Mondiali 2018-cap.
24-3-2016LimaPerù 2 – 2 VenezuelaQual. Mondiali 2018-cap.
29-3-2016BarinasVenezuela 1 – 4 CileQual. Mondiali 2018-cap.
27-5-2016San JoséCosta Rica 2 – 1 VenezuelaAmichevole-cap.
1-6-2016Fort LauderdaleGuatemala 1 – 1 VenezuelaAmichevole-cap.
5-6-2016ChicagoGiamaica 0 – 1 VenezuelaCoppa America Centenario - 1º turno-cap.
10-6-2016FiladelfiaUruguay 0 – 1 VenezuelaCoppa America Centenario - 1º turno-cap.
14-6-2016HoustonMessico 1 – 1 VenezuelaCoppa America Centenario - 1º turno-cap.
19-6-2016FoxboroughArgentina 4 – 1 VenezuelaCoppa America Centenario - Quarti di finale-cap. 85’
1-9-2016BarranquillaColombia 2 – 0 VenezuelaQual. Mondiali 2018-cap.
7-9-2016MéridaVenezuela 2 – 2 ArgentinaQual. Mondiali 2018-cap.
7-10-2016MontevideoUruguay 3 – 0 VenezuelaQual. Mondiali 2018-cap.
12-10-2016MéridaVenezuela 0 – 2 BrasileQual. Mondiali 2018-cap.
11-11-2016MaturínVenezuela 5 – 0 BoliviaQual. Mondiali 2018-cap.
15-11-2016QuitoEcuador 3 – 0 VenezuelaQual. Mondiali 2018-cap.
23-3-2017MaturínVenezuela 2 – 2 PerùQual. Mondiali 2018-cap.
28-3-2017Santiago del CileCile 3 – 1 VenezuelaQual. Mondiali 2018-cap. 84’
31-8-2017San CristóbalVenezuela 0 – 0 ColombiaQual. Mondiali 2018-cap. 90+1’
5-10-2017San CristóbalVenezuela 0 – 0 UruguayQual. Mondiali 2018-cap. 86’
10-10-2017AsunciónParaguay 0 – 1 VenezuelaQual. Mondiali 2018-cap.
8-9-2018MiamiColombia 2 – 1 VenezuelaAmichevole-cap. 81’
11-9-2018PanamaPanama 0 – 2 VenezuelaAmichevole-cap.
16-10-2018BarcellonaEmirati Arabi Uniti 0 – 2 VenezuelaAmichevole-cap.
16-11-2018ŌitaGiappone 1 – 1 VenezuelaAmichevole1cap.
20-11-2018DohaIran 1 – 1 VenezuelaAmichevole-cap.
22-3-2019MadridArgentina 1 – 3 VenezuelaAmichevole-cap. 82’
5-6-2019AtlantaMessico 3 – 1 VenezuelaAmichevole-cap. 44’
9-6-2019CincinnatiStati Uniti 0 – 3 VenezuelaAmichevole-cap. 61’
15-6-2019Porto AlegreVenezuela 0 – 0 PerùCoppa America 2019 - 1º turno-cap.
18-6-2019SalvadorBrasile 0 – 0 VenezuelaCoppa America 2019 - 1º turno-cap.
22-6-2019Belo HorizonteBolivia 1 – 3 VenezuelaCoppa America 2019 - 1º turno-cap.
28-6-2019Rio de JaneiroVenezuela 0 – 2 ArgentinaCoppa America 2019 - Quarti di finale-cap. 12’
10-10-2019CaracasVenezuela 4 – 1 BoliviaAmichevole-cap.
14-10-2019CaracasVenezuela 2 – 0 Trinidad e TobagoAmichevole-cap.[31]
19-11-2019SuitaGiappone 1 – 4 VenezuelaAmichevole-cap. 90’
9-10-2020BarranquillaColombia 3 – 0 VenezuelaQual. Mondiali 2022-cap.
13-10-2020MéridaVenezuela 0 – 1 ParaguayQual. Mondiali 2022-cap. 90’
13-11-2020San PaoloBrasile 1 – 0 VenezuelaQual. Mondiali 2022-cap. 81’
3-6-2021La PazBolivia 3 – 1 VenezuelaQual. Mondiali 2022-cap.
8-6-2021CaracasVenezuela 0 – 0 UruguayQual. Mondiali 2022-cap. 35’
2-9-2021CaracasVenezuela 1 – 3 ArgentinaQual. Mondiali 2022-cap.
5-9-2021LimaPerù 1 – 0 VenezuelaQual. Mondiali 2022-cap.  28’, 38’
7-10-2021CaracasVenezuela 1 – 3 BrasileQual. Mondiali 2022-cap.
10-10-2021CaracasVenezuela 2 – 1 EcuadorQual. Mondiali 2022-cap. 34’ 72’
14-10-2021Santiago del CileCile 3 – 0 VenezuelaQual. Mondiali 2022-cap.
11-11-2021QuitoEcuador 1 – 0 VenezuelaQual. Mondiali 2022-cap.
16-11-2021CaracasVenezuela 1 – 2 PerùQual. Mondiali 2022-cap.
28-1-2022BarinasVenezuela 4 – 1 BoliviaQual. Mondiali 2022-cap.
1-2-2022MontevideoUruguay 4 – 1 VenezuelaQual. Mondiali 2022-cap. 90’
29-3-2022Ciudad GuayanaVenezuela 0 – 1 ColombiaQual. Mondiali 2022-cap.
1-6-2022Ta' QaliMalta 0 – 1 VenezuelaAmichevole- 77’
9-6-2022MurciaArabia Saudita 0 – 1 VenezuelaAmichevole-cap. 72’
22-9-2022Maria EnzersdorfVenezuela 0 – 1 IslandaAmichevole-
27-9-2022Wiener NeustadtEmirati Arabi Uniti 0 – 4 VenezuelaAmichevole-cap. 66’
15-11-2022SharjaVenezuela 2 – 2 PanamaAmichevole-cap.
20-11-2022DubaiSiria 1 – 2 VenezuelaAmichevole-cap.
24-3-2023GeddaArabia Saudita 1 – 2 VenezuelaAmichevole-cap. 71’
28-3-2023GeddaUzbekistan 1 – 1 VenezuelaAmichevole- 70’
15-6-2023WashingtonVenezuela 1 – 0 HondurasAmichevole- 75’
18-6-2023East HartfordVenezuela 1 – 0 GuatemalaAmichevole-cap. 61’
7-9-2023BarranquillaColombia 1 – 0 VenezuelaQual. Mondiali 2026-cap.
12-10-2023CuiabáBrasile 1 – 1 VenezuelaQual. Mondiali 2026-cap. 33’ 67’
17-10-2023MaturínVenezuela 3 – 0 CileQual. Mondiali 2026- 57’
16-11-2023MaturínVenezuela 0 – 0 EcuadorQual. Mondiali 2026- 84’
21-3-2024Fort LauderdaleVenezuela 1 – 2 ItaliaAmichevole- 86’
24-3-2024HoustonGuatemala 0 – 0 VenezuelaAmichevole-cap. 32’ 46’
TotalePresenze (2º posto)132Reti1

Palmarès

modifica
Deportivo Táchira: 2007-2008
Juventus: 2016-2017
Juventus: 2016-2017
  1. ^ 108 (0) se si comprendono i play-out.
  2. ^ a b Tomás Rincón, un angolo di felicità per il Genoa, su pianetagenoa1893.net, 30 luglio 2014. URL consultato il 29 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 3 settembre 2014).
  3. ^ Chi è Tomas Rincon?, su canalegenoa.it, 29 luglio 2014. URL consultato il 31 luglio 2014 (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2014).
  4. ^ COLPO GENOA, IL NAZIONALE RINCON, su genoacfc.it, 31 luglio 2014. URL consultato il 31 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 31 luglio 2014).
  5. ^ Genoa, Rincon fa le visite mediche, su gazzetta.it, 29 luglio 2014. URL consultato il 12 agosto 2014.
  6. ^ Genoa-Sassuolo 2-1: il gol dell'ex Pavoletti all'ultimo secondo fa volare il Grifone, su repubblica.it. URL consultato il 10 gennaio 2020.
  7. ^ Genoa-Palermo 4-0, Pavoletti in forma Nazionale, su gazzetta.it. URL consultato il 10 gennaio 2020.
  8. ^ Napoli-Genoa. 3-1. Sarri: «Sono felice per il pubblico. La Juve? Non l'ho vista», su ilmattino.it. URL consultato il 10 gennaio 2020.
  9. ^ Rincon è bianconero!, su juventus.com, 3 gennaio 2017. URL consultato il 3 gennaio 2017.
  10. ^ Juventus-Bologna, Rincon fa il suo esordio allo Stadium, su Tuttosport, 8 gennaio 2017. URL consultato il 15 marzo 2017.
  11. ^ Antonio Parrotto, Rigorosamente Dybala: 1-0 al Porto e Juventus ai quarti di finale di Champions League, su 90min.com, 14 marzo 2017. URL consultato il 15 marzo 2017.
  12. ^ Salvatore Ciotta, Juventus-Lazio, le formazioni ufficiali. Rincon dal 1′ [collegamento interrotto], su sportpaper.it, 17 maggio 2017. URL consultato il 18 maggio 2017.
  13. ^ Marco Fallisi, Coppa Italia, Juve-Lazio 2-0: gol di Dani Alves e Bonucci, storico tris bianconero, su gazzetta.it, 17 maggio 2017. URL consultato il 18 maggio 2017.
  14. ^ Rincon al Toro, su torinofc.it, 11 agosto 2017. URL consultato l'11 agosto 2017 (archiviato dall'url originale il 14 agosto 2017).
  15. ^ Calendario e Risultati | Stagione 2017-18 | 16ª Giornata | Lega Serie A, su www.legaseriea.it. URL consultato il 12 dicembre 2017 (archiviato dall'url originale il 21 dicembre 2017).
  16. ^ Cessione definitiva di Tomas Rincon - Juventus.com, in Juventus.com. URL consultato il 21 settembre 2018 (archiviato dall'url originale il 29 giugno 2018).
  17. ^ Serie A, Torino-Frosinone 3-2: decisivo Berenguer, seconda vittoria di fila granata, su gazzetta.it.
  18. ^ pianetamilan.it, https://www.pianetamilan.it/news-milan/rassegna-stampa/milan-torino-5-4-dcr-milan-che-fatica-coppa-italia-news/.
  19. ^ Rincon alla Sampdoria, su torinofc.it, 8 gennaio 2022. URL consultato l'8 gennaio 2022.
  20. ^ Benvenuto Rincón: arriva in prestito dal Torino, su sampdoria.it, 8 gennaio 2022. URL consultato l'8 gennaio 2022.
  21. ^ Rincón rinnova il contratto blucerchiato fino al 2023, su sampdoria.it, 5 luglio 2022. URL consultato il 21 agosto 2023.
  22. ^ (PT) Futebol Profissional Archives, su Santos Futebol Clube. URL consultato il 21 agosto 2023.
  23. ^ Tomás Rincón es premiado como Mejor Jugador Adidas de la Copa América, su eltiempo.com.ve, El Tiempo, 23 luglio 2011. URL consultato il 24 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 17 novembre 2011).
  24. ^ El 11 ideal de la Copa América, su montevideo.com.uy. URL consultato il 12 agosto 2014.
  25. ^ (ES) Venezuela ya tiene a sus 23 guerreros para la Copa América, su meridiano.com.ve, 21 maggio 2016. URL consultato il 21 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 22 maggio 2016).
  26. ^ (ES) ¡100 partidos! Tomás Rincón se arrima a la historia ‘Vinotinto’, su fichajazo.com, 15 ottobre 2019. URL consultato il 15 ottobre 2019.
  27. ^ Toro, Tomas Rincon: “Ho vinto contro il Covid”. Dimesso dall’ospedale, su lastampa.it, 21 giugno 2021. URL consultato il 6 novembre 2021.
  28. ^ 2 nei play-off.
  29. ^ a b Play-out.
  30. ^ Nei turni preliminari.
  31. ^ 100ª presenza

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica