Arnór Ingvi Traustason

calciatore islandese

Arnór Ingvi Traustason (Keflavík, 30 aprile 1993) è un calciatore ed ex giocatore di calcio a 5 islandese, centrocampista dell'IFK Norrköping e della nazionale islandese.

Arnór Ingvi Traustason
Traustason con la maglia dell'Nazionale Islandese ai Mondiali 2018 contro la Croazia
NazionalitàBandiera dell'Islanda Islanda
Altezza182 cm
Peso75 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraIFK Norrköping
Carriera
Squadre di club1
2010-2012Keflavík33 (6)
2012Sandnes Ulf10 (0)[1]
2013Keflavík19 (4)
2014-2016IFK Norrköping56 (12)
2016-2017Rapid Vienna22 (3)
2017AEK Atene3 (0)
2018-2020Malmö FF69 (12)
2021-2022N.E. Revolution45 (2)
2022-IFK Norrköping12 (3)
Nazionale
2009Bandiera dell'Islanda Islanda U-172 (0)
2011Bandiera dell'Islanda Islanda U-195 (0)
2012-2014Bandiera dell'Islanda Islanda U-2112 (1)
2015-Bandiera dell'Islanda Islanda58 (6)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Calcio a 5
Carriera
Squadre di club
2010-2011Keflavík
Statistiche aggiornate al 23 marzo 2023

Carriera

modifica

Traustason vestì la maglia del Keflavík e vi rimase in forza dal 2010 al 2012. Il 15 agosto 2012, passò ai norvegesi del Sandnes Ulf con la formula del prestito.[2] Esordì nell'Eliteserien in data 26 agosto, subentrando al connazionale Steinþór Freyr Þorsteinsson nel successo per 3-1 sul Sogndal.[3]

Traustason al Rapid Vienna nel 2017

Il 28 ottobre 2013 fu ufficialmente ingaggiato dall'IFK Norrköping, a cui si legò con un contratto valido a partire dal 1º gennaio 2014.[4] Dopo aver sorprendentemente vinto lo scudetto svedese nella stagione 2015, durante l'estate successiva diventò un giocatore del Rapid Vienna per una cifra di circa 2,3 milioni di euro.[5]

Il 4 luglio 2017 passò in prestito ai greci dell'AEK Atene.[6] Tuttavia in Grecia Traustason giocò solo 3 partite e, in gennaio, dopo appena 6 mesi, venne ceduto a titolo definitivo dal in Svezia al Malmö FF.[7]

Il 16 marzo 2021, Traustason è stato tesserato dagli statunitensi del New England Revolution.[8]

Il 10 agosto 2022 ha fatto ritorno all'IFK Norrköping.[9]

Nazionale

modifica

Traustason conta diverse presenze nelle selezioni giovanili islandesi.[10] Il 10 settembre 2012, debuttò nella formazione Under-21: fu infatti schierato titolare nella sconfitta per 5-0 contro il Belgio Under-21, sfida valida per le qualificazioni al campionato europeo di categoria del 2013.[11]

Il 13 novembre 2015 debutta con la Nazionale maggiore giocando tutta la partita amichevole persa per 4-2 contro la Polonia.

Viene convocato per gli Europei 2016 in Francia.[12] È proprio una sua rete in extremis ad assicurare all'Islanda la storica qualificazione agli ottavi di finale, con il definitivo 2-1 siglato al 94' minuto della sfida contro l'Austria nell'ultima partita della fase a gironi.[13] Nella competizione i nordici eliminano sorprendentemente l'Inghilterra per 2-1 agli ottavi,[14] per poi venire eliminati con un sonoro 5-2 dalla Francia, nazionale ospitante del torneo, ai quarti.[15]

Viene convocato anche per i Mondiali 2018 in Russia.[16]

Nazionale

modifica

Dopo numerose presenze con le varie nazionali giovanili islandesi nel 2015 ha esordito in nazionale maggiore, partecipando poi sia agli Europei del 2016 che ai Mondiali del 2018.

Statistiche

modifica

Statistiche aggiornate al 12 febbraio 2022.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2010 KeflavíkUD31BK00------31
2011UD151BK20------171
mag.-ago. 2012UD154BK10------164
ago.-nov. 2012 Sandnes UlfE10+1[17]0CN00------110
2013 KeflavíkUD194BK+CdL1+40+4------248
Totale Keflavik521084----6014
2014 IFK NorrköpingA183SC+SC2+10+1------214
2015A297SC+SC4+02+0---SS10349
apr.-giu. 2016A92SC+SC3+01+0------123
2016-2017 Rapid ViennaBL223CA30UEL8[18]0---333
2017-gen. 2018 AEK AteneSLE30CG21------51
2018 Malmö FFA224SC+SC5+01+0UCL+UEL4[19]+10[20]2[21]+0---417
2019A277SC+SC0+00+0UEL9[20]0---367
2020A201SC+SC5+21+0UEL3[19]1[19]---303
Totale Malmo6912122263--10717
2021 N.E. RevolutionMLS29+1[17]2+0---CCL20---322
gen-ago. 2022MLS150USOC10------160
Totale NE Revolution44+121020--482
ago.- nov. 2022 IFK NorrköpingA123SC10------133
Totale Norrkoping6815114--108019
Totale Carriera270423773631034452

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Islanda
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
13-11-2015VarsaviaPolonia 4 – 2 IslandaAmichevole-
17-11-2015ŽilinaSlovacchia 3 – 1 IslandaAmichevole- 71’
13-1-2016Abu DhabiFinlandia 0 – 1 IslandaAmichevole1 46’
16-1-2016Abu DhabiEmirati Arabi Uniti 2 – 1 IslandaAmichevole- 60’
24-3-2016HerningDanimarca 2 – 1 IslandaAmichevole1 72’
29-3-2016Il PireoGrecia 2 – 3 IslandaAmichevole1 46’
6-6-2016ReykjavíkIslanda 4 – 0 LiechtensteinAmichevole- 69’
22-6-2016Saint-DenisIslanda 2 – 1 AustriaEuro 2016 - 1º turno1 80’
27-6-2016NizzaInghilterra 1 – 2 IslandaEuro 2016 - Ottavi di finale- 89’
5-9-2016KievUcraina 1 – 1 IslandaQual. Mondiali 2018-
12-11-2016ZagabriaCroazia 2 – 0 IslandaQual. Mondiali 2018- 75’
15-11-2016Ta' QaliMalta 0 – 2 IslandaAmichevole1
24-3-2017MitrovicaKosovo 1 – 2 IslandaQual. Mondiali 2018- 72’
8-11-2017DohaIslanda 1 – 2 Rep. CecaAmichevole- 60’
14-11-2017DohaQatar 0 – 0 IslandaAmichevole-
11-1-2018SlemanIndonesia 0 – 6 IslandaAmichevole- 66’
14-1-2018Giacarta CentraleIndonesia 1 – 4 IslandaAmichevole- 63’
28-3-2018LipsiaPerù 3 – 1 IslandaAmichevole- 79’
7-6-2018ReykjavíkIslanda 2 – 2 GhanaAmichevole- 89’
26-6-2018RostovIslanda 1 – 2 CroaziaMondiali 2018 - 1º turno- 90+1’
11-9-2018ReykjavíkIslanda 0 – 3 BelgioUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno- 84’
11-10-2018GuingampFrancia 2 – 2 IslandaAmichevole- 59’
15-10-2018ReykjavíkIslanda 1 – 2 SvizzeraUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno- 68’
15-11-2018BruxellesBelgio 2 – 0 IslandaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno-
19-11-2018EupenQatar 2 – 2 IslandaAmichevole-
22-3-2019Andorra la VellaAndorra 0 – 2 IslandaQual. Euro 2020- 83’
25-3-2019Saint-DenisFrancia 4 – 0 IslandaQual. Euro 2020- 57’
8-6-2019ReykjavíkIslanda 1 – 0 AlbaniaQual. Euro 2020- 56’
11-6-2019ReykjavíkIslanda 2 – 1 TurchiaQual. Euro 2020- 80’
7-9-2019ReykjavíkIslanda 3 – 0 MoldaviaQual. Euro 2020-
11-10-2019ReykjavíkIslanda 0 – 1 FranciaQual. Euro 2020- 81’
14-10-2019ReykjavíkIslanda 2 – 0 AndorraQual. Euro 2020-
14-11-2019IstanbulTurchia 0 – 0 IslandaQual. Euro 2020- 36’ 63’
5-9-2020ReykjavíkIslanda 0 – 1 InghilterraUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-
8-10-2020ReykjavíkIslanda 2 – 1 RomaniaQual. Euro 2020-
11-10-2020ReykjavíkIslanda 0 – 3 DanimarcaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno- 68’
14-10-2020ReykjavíkIslanda 1 – 2 BelgioUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno- 86’
25-3-2021DuisburgGermania 3 – 0 IslandaQual. Mondiali 2022- 71’
28-3-2021ErevanArmenia 2 – 0 IslandaQual. Mondiali 2022- 77’
31-3-2021VaduzLiechtenstein 1 – 4 IslandaQual. Mondiali 2022- 69’
14-11-2021SkopjeMacedonia del Nord 3 – 1 IslandaQual. Mondiali 2022- 78’
12-1-2022KadriyeIslanda 1 – 1 UgandaAmichevole-cap. 79’
15-1-2022AksuIslanda 1 – 5 Corea del SudAmichevole-cap.
26-3-2022MurciaFinlandia 1 – 1 IslandaAmichevole- 90’
8-1-2023AlbufeiraEstonia 1 – 1 IslandaAmichevole- 46’
23-3-2023ZenicaBosnia ed Erzegovina 3 – 0 IslandaQual. Euro 2024- 82’
20-6-2023ReykjavíkIslanda 0 – 1 PortogalloQual. Euro 2024- 75’
8-9-2023LussemburgoLussemburgo 3 – 1 IslandaQual. Euro 2024-
11-9-2023ReykjavíkIslanda 1 – 0 Bosnia ed ErzegovinaQual. Euro 2024- 70’
13-10-2023ReykjavíkIslanda 1 – 1 LussemburgoQual. Euro 2024-
16-10-2023ReykjavíkIslanda 4 – 0 LiechtensteinQual. Euro 2024- 80’
16-11-2023BratislavaSlovacchia 4 – 2 IslandaQual. Euro 2024- 25’
19-11-2023LisbonaPortogallo 2 – 0 IslandaQual. Euro 2024- 62’
13-1-2024Fort LauderdaleGuatemala 0 – 1 IslandaAmichevole-cap. 71’
21-3-2024BudapestIsraele 1 – 4 IslandaQual. Euro 20241 63’
26-3-2024BreslaviaUcraina 2 – 1 IslandaQual. Euro 2024-
7-6-2024LondraInghilterra 0 – 1 IslandaAmichevole-
10-6-2024RotterdamPaesi Bassi 4 – 0 IslandaAmichevole- 46’
TotalePresenze58Reti6

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Norrköping: 2015
Malmö: 2020
Norrköping: 2015
New England Revolution: 2021
  1. ^ 11 (0) se si comprendono le presenze nei play-out.
  2. ^ (NO) Sandnes Ulf leier Traustason, su sandnesulf.no. URL consultato l'11 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 2 gennaio 2014).
  3. ^ (NO) Sandnes Ulf 3 - 1 Sogndal, su altomfotball.no. URL consultato l'11 settembre 2012.
  4. ^ (SV) Arnór Ingvi Traustason presenteras i kväll, su ifknorrkoping.se. URL consultato il 1º gennaio 2014.
  5. ^ (SV) KLART: Traustason klar för Rapid Wien, su fotbollskanalen.se. URL consultato il 15 luglio 2016.
  6. ^ (EL) Στην ΑΕΚ ο Αρνορ Τρίστασον!, su aekfc.gr. URL consultato il 5 luglio 2017.
  7. ^ (SV) Välkommen till Malmö FF, Arnór Ingvi Traustason! - Malmö FF, su mff.se. URL consultato il 24 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 7 dicembre 2017).
  8. ^ (EN) Revolution Sign Arnór Ingvi Traustason, su revolutionsoccer.net. URL consultato il 16 marzo 2021.
  9. ^ (SV) VÄLKOMMEN HEM TILL NORRKÖPING, ARNÓR TRAUSTASON!, su ifknorrkoping.se. URL consultato l'11 agosto 2022.
  10. ^ (IS) Arnór Ingvi Traustason, su ksi.is. URL consultato l'11 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 12 maggio 2016).
  11. ^ Belgio 5 - 0 Islanda, su it.uefa.com. URL consultato l'11 settembre 2012.
  12. ^ (IS) A karla – Lokahópur fyrir EM 2016 Íslenska liðið hefur leik þann 14. júní gegn Portúgal, su ksi.is. URL consultato il 9 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 12 maggio 2016).
  13. ^ Euro 2016, Islanda-Austria 2-1: storica vittoria e l'Inghilterra agli ottavi, in La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita. URL consultato il 24 luglio 2018.
  14. ^ Inghilterra-Islanda 1-2, è Brexit anche a Euro 2016: britannici sconfitti in rimonta. Hodgson annuncia le dimissioni - Video - Il Fatto Quotidiano, in Il Fatto Quotidiano, 27 giugno 2016. URL consultato il 24 luglio 2018.
  15. ^ La Francia travolge 5-2 la favola Islanda. Transalpini in semifinale contro la Germania, in Il Messaggero. URL consultato il 24 luglio 2018.
  16. ^ Convocati Islanda: la lista dei 23 per i Mondiali di Russia 2018, in Eurosport, 15 maggio 2018. URL consultato il 24 luglio 2018.
  17. ^ a b Play-off
  18. ^ 3 nei turni preliminari
  19. ^ a b c Nei turni preliminari
  20. ^ a b 2 nei turni preliminari
  21. ^ nei turni preliminari

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica