Annamaria Serturini

calciatrice italiana

Annamaria Serturini (Alzano Lombardo, 13 maggio 1998) è una calciatrice italiana, centrocampista dell'Inter e della nazionale italiana.

Annamaria Serturini
Serturini con la maglia del Brescia, agosto 2016.
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza160 cm
Peso48 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraInter
Carriera
Giovanili
2014-2017Brescia
2017-2018Pink Sport Time
Squadre di club1
2014-2017Brescia31 (7)
2017-2018Pink Sport Time22 (4)[1]
2018-2024Roma110 (33)
2024-Inter7 (4)
Nazionale
2013-2015Bandiera dell'Italia Italia U-1718 (8)
2015-2017Bandiera dell'Italia Italia U-1914 (8)
2019-Bandiera dell'Italia Italia25 (1)
Palmarès
 Mondiali di calcio femminile Under-17
BronzoCosta Rica 2014
 Europei di calcio femminile Under-17
BronzoInghilterra 2014
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 2 giugno 2024

Carriera

modifica

Cresce calcisticamente nelle giovanili del Brescia, dove è inserita nella formazione che partecipa al Campionato Primavera.

Le prestazioni offerte nelle competizioni giovanili convince la società e il tecnico Milena Bertolini a inserirla in rosa con la squadra titolare come riserva del reparto di centrocampo dalla stagione 2014-2015, facendo il suo debutto in Serie A, massimo livello del campionato italiano, l'8 novembre 2014, alla quinta giornata di campionato, nell'incontro vinto dal Brescia sulle avversarie del Pink Sport Time per 8-0, dove al 71' rileva la pari ruolo Valentina Cernoia partita titolare. Seppure alla sua prima stagione da "senior" Bertolini la impiega in due occasioni solo in campionato, Serturini condivide con le compagne la conquista della Coppa Italia, trofeo entrato nella bacheca della società per la seconda volta nella sua storia sportiva.[2]

Serturini in azione con la maglia della Roma, settembre 2018

A giudizio del tecnico dalla stagione successiva, benché nell'incontro di Supercoppa Seturnini non venga impiegata, acquista la maturità necessaria per essere impiegata con continuità, fiducia ripagata partendo titolare e realizzando il suo primo gol nonché prima doppietta in Serie A il 18 ottobre 2015, in occasione della prima giornata del campionato 2015-2016, nella partita vinta dal Brescia sul Vittorio Veneto per 6-0. Durante il campionato Bertolini la impiega complessivamente in 15 partite su 22, in 11 partendo dalla panchina, incontri in cui sigla anche 4 reti, oltre le due alle venete, una al Luserna nell'incontro della 2ª giornata vinto 7-1 dalle Leonesse e l'ultima alla 22ª e ultima giornata di campionato, chiudendo le marcature all'83' e fissando il risultato sull'8-0 per le lombarde sulla Riviera di Romagna. Durante la stagione ha anche l'occasione di debuttare per la prima volta in un incontro internazionale di club, durante l'edizione 2015-2016 della UEFA Women's Champions League, nell'incontro dell'11 novembre 2015 che vedono il Brescia vincere per 1-0 la prima sfida degli ottavi di finale con le danesi del Fortuna Hjørring.[3] Al termine della stagione Serturini festeggia il primo treble Campionato-Coppa Italia-Supercoppa italiana conquistato dalla società.[2]

La stagione 2016-2017 è l'ultima per la calciatrice. Bertolini continua a impiegarla spesso in turnover con altri elementi della squadra e al termine del campionato totalizzerà 13 presenze, delle quali 6 da titolare, andando a segno in tre incontri, con il Tavagnacco alla 6ª giornata, vittoria per 3-0, con il Como 2000 all'8ª giornata dove al 31' sigla la rete del definitivo 2-1 per il Brescia, e alla 22ª e ultima giornata, quella del parziale 3-0 sul Luserna (4-0). Al termine della stagione Serturini festeggia il double Campionato-Supercoppa italiana.[2]

Nell'estate 2017 si trasferisce alla Pink Sport Time, società barese che ha appena riconquistato l'accesso alla Serie A dopo un anno in Serie B, per giocare con la squadra pugliese la stagione entrante, alternando le presenze sia con la squadra titolare che quella che partecipa al Campionato Primavera 2017-2018. Roberto D'Ermilio, tecnico della squadra titolare delle Pink Sport Time, la impiega in tutti i 22 incontri della stagione regolare più i due spareggi che devono determinare la salvezza della squadra. Durante la stagione è, assieme a Debora Novellino, la calciatrice più impiegata in assoluto, 24 presenze in campionato più le 5 in Coppa Italia, e con 9 reti totali, 4 in campionato e 5 in Coppa Italia, condivide con Romina Pinna la posizione di migliore realizzatrice della squadra.[2]

Conclusa l'esperienza pugliese durante il calciomercato estivo 2018 sottoscrive un accordo con la neoistituita Roma, che si iscrive al campionato di Serie A 2018-2019 dopo aver rilevato il titolo sportivo della Res Roma. Alla guida del mister Betty Bavagnoli, Serturini scende in campo già dalla 1ª giornata di campionato della stagione, dove è autrice della rete su rigore che al 59' accorcia le distanze (2-1) con il Sassuolo, incontro poi terminato 3-2 per le emiliane.[2]

Lungo la stagione 2022-2023, Serturini contribuisce alla vittoria della Supercoppa italiana[4] e del campionato, primo titolo nazionale nella storia della Roma.[5][6][7]

Il 1º febbraio 2024 viene ufficializzato il passaggio di Serturini all'Inter.[8]

Nazionale

modifica

Con le Azzurrine della nazionale italiana Under-17 ha conquistato il terzo posto nel Campionato europeo di categoria 2014 ed il terzo posto nel Mondiale della Costa Rica.

Corradini la convoca in seguito anche nella formazione Under-19 impegnata nelle qualificazioni all'edizione 2016 del campionato europeo di categoria. Con la maglia dell'U-19 il 17 settembre 2015 fa il suo debutto in una competizione ufficiale UEFA nella partita vinta per 11-0 sulle pari età di Cipro, siglando all'85' la rete del parziale 9-0.

Milena Bertolini, in vista della preparazione per il Mondiale di Francia 2019, la convoca nella nazionale maggiore in occasione dell'amichevole con il Cile, dove scende in campo negli ultimi minuti dell'incontro vinto dalle Azzurre per 2-1[9]. Convocata per la Cyprus Cup 2019, esordisce nella seconda partita del girone contro l'Ungheria, entrando in campo all'inizio del secondo tempo e realizzando la sua prima rete in nazionale dopo dieci minuti[10].

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 2 giugno 2024.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe internazionaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2014-2015 BresciaA20CI00UWCL--SI--20
2015-2016A164CI20UWCL10SI00194
2016-2017A133CI20UWCL20SI00173
Totale Brescia317403000387
2017-2018 Pink Sport TimeA22+24CI55------299
2018-2019 RomaA2211CI52------2713
2019-2020A164CI21------185
2020-2021A229CI73---SI103012
2021-2022A196CI60---SI10266
2022-2023A233CI60UWCL102SI10405
2023-2024A80CI10UWCL50SI10150
Totale Roma110332761524015641
gen.-giu. 2024 InterA74CI10----84
Totale carriera1724837111824023161

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
18-1-2019EmpoliItalia 2 – 1 CileAmichevole- 90+4’
1-3-2019LarnacaUngheria 0 – 3 ItaliaCyprus Cup 2019 - 1º turno1 46’
4-3-2019LarnacaItalia 4 – 1 ThailandiaCyprus Cup 2019 - 1º turno- 57’
6-3-2019LarnacaCorea del Nord 3 – 3 dts
(7-6 dtr)
ItaliaCyprus Cup 2019 - finale 1º/2º posto- 90+4’
5-4-2019LublinoPolonia 1 – 1 ItaliaAmichevole- 81’
9-4-2019Reggio EmiliaItalia 2 – 1 IrlandaAmichevole- 83’
29-6-2019ValenciennesItalia 0 – 2 Paesi BassiMondiali 2019 - Quarti di finale- 75’
29-8-2019Ramat GanIsraele 2 – 3 ItaliaQual. Euro 2022- 56’
3-9-2019TbilisiGeorgia 0 – 1 ItaliaQual. Euro 2022- 46’
10-4-2021FirenzeItalia 1 – 0 IslandaAmichevole- 56’
13-4-2021FirenzeItalia 1 – 0 IslandaAmichevole- 79’
10-6-2021FerraraItalia 1 – 0 Paesi BassiAmichevole- 60’
14-6-2021Wiener NeustadtAustria 2 – 3 ItaliaAmichevole- 79’
17-9-2021TriesteItalia 3 – 0 MoldaviaQual. Mondiali 2023- 58’
26-11-2021PalermoItalia 1 – 2 SvizzeraQual. Mondiali 2023- 54’
30-11-2021MogoșoaiaRomania 0 – 5 ItaliaQual. Mondiali 2023- 89’
16-2-2022LagosDanimarca 0 – 1 ItaliaAlgarve Cup 2022 - 1º turno- 62’
20-2-2022FaroItalia 2 – 1 NorvegiaAlgarve Cup 2022 - 1º turno- 78’
23-2-2022LagosSvezia 1 – 1
(6 - 5 dtr)
ItaliaAlgarve Cup 2022 - Finale- 56’
19-2-2023CoventryInghilterra 2 – 1 ItaliaArnold Clark Cup 2023 - 79’
22-2-2023BristolCorea del Sud 1 – 2 ItaliaArnold Clark Cup 2023 - 66’
1-7-2023FerraraItalia 0 – 0 MaroccoAmichevole- 57’
29-7-2023WellingtonSvezia 5 – 0 ItaliaMondiali 2023 - Fase a gironi- 59’
22-9-2023San GalloSvizzera 0 – 1 ItaliaUEFA Women's Nations League 2023-2024 - Fase a gironi- 86’
27-2-2024AlgecirasInghilterra 5 – 1 ItaliaAmichevole- 70’
TotalePresenze25Reti1

Palmarès

modifica

Competizioni giovanili

modifica
Pink Sport Time: 2017-2018

Competizioni nazionali

modifica
Brescia: 2014-2015, 2015-2016
Roma: 2020-2021
Brescia: 2015, 2016
Roma: 2022
Brescia: 2015-2016
Roma: 2022-2023

Individuale

modifica
Squadra dell'anno: 2021
  1. ^ 24 (4) se si considerano anche gli spareggi.
  2. ^ a b c d e Football.it, Annamaria Serturini.
  3. ^ Annamaria Serturini [collegamento interrotto], su it.uefa.com.
  4. ^ La Roma batte la Juventus ai calci di rigore e conquista la sua prima Supercoppa: decisive le parate di Ceasar, su figc.it, 5 novembre 2022. URL consultato il 5 novembre 2022.
  5. ^ Rita Ricchiuti, La Roma Femminile è campione d'Italia per la prima volta, su L Football, 29 aprile 2023. URL consultato il 4 maggio 2023.
  6. ^ Francesco Schirru, Roma femminile Campione d'Italia 2022/2023: primo storico Scudetto, su Goal.com, 29 aprile 2023. URL consultato il 4 maggio 2023.
  7. ^ Roma Femminile, chi sono le ragazze diventate campionesse d'Italia, su Corriere dello Sport, 29 aprile 2023. URL consultato il 4 maggio 2023.
  8. ^ Annamaria Serturini è una nuova giocatrice dell’Inter, su inter.it, 2 febbraio 2024. URL consultato il 3 febbraio 2024.
  9. ^ Tarenzi segna sui titoli di coda, inizia con una vittoria il cammino dell'Italia verso il Mondiale, su figc.it, 18 gennaio 2019. URL consultato il 3 febbraio 2019.
  10. ^ Cyprus Cup: è un'Italia travolgente, Giacinti e Serturini firmano il successo sull'Ungheria, su figc.it, 1º marzo 2019. URL consultato il 1º marzo 2019.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica