Udinese Calcio 2010-2011

Voce principale: Udinese Calcio.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Udinese Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2010-2011.

Udinese Calcio
Stagione 2010-2011
Sport calcio
SquadraUdinese
AllenatoreBandiera dell'Italia Francesco Guidolin
All. in secondaBandiera dell'Italia Diego Bortoluzzi
PresidenteBandiera dell'Italia Giampaolo Pozzo
Serie A4º (in Champions League)
Coppa ItaliaOttavi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Asamoah (38)
Totale: Asamoah (39)
Miglior marcatoreCampionato: Di Natale (28)
Totale: Di Natale (28)
Maggior numero di spettatori29 644 vs ̣Milan
(22 maggio 2011)
Minor numero di spettatori13 342 vs Bologna
(2 febbraio 2011)
Media spettatori17 554
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

modifica
Antonio Di Natale, capocannoniere della Serie A per la seconda stagione consecutiva.[1]

Nel giugno 2010, viene annunciato il ritorno di Guidolin sulla panchina dei friulani.[2] L'inizio del campionato 2010-11 è in salita, con 4 sconfitte in altrettante gare:[3] la prima vittoria giunge solamente al sesto turno, quando una rete di Benatia nel recupero piega il Cesena.[4][5] Dopodiché, l'Udinese vince per 3 volte di fila e si trova già a lottare per il 4º posto alla nona giornata (-2 sulla Juventus). I bianconeri traggono giovamento dalle reti di Antonio Di Natale, spesso decisivo sotto rete: la punta realizza due triplette con Lecce[6] e Napoli,[7] per successi che confermano il buon momento della squadra, tuttavia le sconfitte contro il Catania e la Roma in mezzo ai buoni risultati, la fa allontanare al 9º posto. Dopo il successo sul Napoli, la squadra fa 7 punti in 5 gare (da ricordare il pirotecnico 4-4 a San Siro contro il Milan) e chiude il girone d'andata all'ottavo posto con 27 punti, sette in meno della Lazio quarta.

L'inizio del girone di ritorno è ottimo, i friulani ottengono 10 punti in quattro giornate, battendo squadre come l'Inter e la Juventus a Torino e si avvicina alla zona Champions. Con altri 10 punti in 4 partite in cui degno di nota è anche il 7-0 conseguito sul campo del Palermo, nella sfida del 27 febbraio 2011: in A nella quale l'Udinese non aveva mai vinto con un tale scarto di gol,[8] la porta ad essere a un solo punto del 4º posto. La zona Champions è finalmente raggiunta alla 29ª giornata e dopo una nuova vittoria sul Catania, l'Udinese è a soli sei punti dalla capolista Milan e si faceva pensare ad una lotta ipotetica per lo scudetto[9] Tuttavia dopo le sconfitte contro Lecce e Roma, l'obbiettivo per i friulani diventerà solamente di conquistare la Champions.

Le ottime partite del girone di ritorno porterà a chiudere il torneo in quarta posizione a 66 punti in parità con la Lazio (scontri diretti pari, differenza reti a favore dei bianconeri), guadagnando l'accesso ai preliminari di Champions League: il traguardo era stato raggiunto anche nel 2004-05, con lo stesso piazzamento.[10] Di Natale vince per il secondo anno di fila la classifica dei marcatori, andando in rete per 28 volte.[1]

Inoltre, l'Udinese fa il record di punti in serie A battendo i 64 punti fatti nella stagione 1997-1998, record che sarà poi battuto l'anno successivo. Con 65 reti fatte, è a pari merito del Milan Campione d'Italia nel numero di reti segnate.

Divise e sponsor

modifica

Lo sponsor tecnico per la stagione 2010-2011 è Lotto, mentre lo sponsor ufficiale è Dacia. "Tipicamente Friulano" e "Lumberjack" sono altri due sponsor presenti nella divisa dell'Udinese.

Organigramma societario

modifica

Area direttiva

Area marketing

  • Ufficio marketing: HS01 srl

Area tecnica

  • Allenatore: Francesco Guidolin
  • Allenatore in seconda: Diego Bortoluzzi
  • Preparatore atletico: Claudio Bordon, Paolo Artico, Adelio Diamante
  • Preparatore dei portieri: Lorenzo Di Iorio

Area sanitaria

  • Responsabile sanitario: Claudio Rigo
  • Medici sociali: Fabio Tenore, Riccardo Zero
  • Fisioterapisti: Marco Patat, Nicola D'Orlandi, Michele Turloni, Alberto Bertolo, Mauro Favret
  • Podologo: Francisco Arana Guzman

Rosa aggiornata al 1º febbraio 2011

N.RuoloCalciatore
1 PSamir Handanovič
2 DCristián Zapata (vice capitano)
3 CMauricio Isla
4 CJuan Cuadrado
6 PEmanuele Belardi
7 AAlexis Sánchez
8 DDušan Basta
9 ABernardo Corradi
10 AAntonio Di Natale (capitano)
11 DMaurizio Domizzi
12 PJan Koprivec
13 DAndrea Coda
16 AGermán Denis
17 DMedhi Benatia
18 CCristian Battocchio
19 CEmmanuel Agyemang-Badu
N.RuoloCalciatore
20 CKwadwo Asamoah
21 AMatěj Vydra
22 AFernando Forestieri [11]
22 DJoel Ekstrand
23 CAlmen Abdi
25 CPiermario Morosini [11]
26 DGiovanni Pasquale
27 DPablo Armero
32 DDamiano Ferronetti
45 DGabriele Angella
50 PAlin Bucuroiu
66 CGiampiero Pinzi
83 AAntonio Floro Flores [11]
88 CGökhan Inler
90 PRafael Romo [11]

Calciomercato

modifica

Nel mercato estivo la dirigenza friulana cede vari giocatori tra i quali Simone Pepe alla Juventus, Gaetano D'Agostino alla Fiorentina, Marco Motta, riscattato dalla Roma e ceduto alla Juventus e Aleksandar Luković ceduto allo Zenit San Pietroburgo. In uscita si registrano operazioni minori tra le quali quattro prestiti al Granada e il prestito di Niki Zimling al N.E.C. Nijmegen

In entrata la società friulana ha acquistato come ogni anno molti giovani tra cui l'attaccante ceco Matěj Vydra e il difensore franco-marocchino Mehdi Benatia, oltre all'attaccante argentino del Napoli Germán Denis. Altro acquisto importante è quello del terzino Pablo Armero dal Palmeiras.

Sessione estiva (dal 1/07 al 31/08)

modifica
Acquisti
R.NomedaModalità
PJan KoprivecGallipolifine prestito
PZdeněk ZlámalCadicefine prestito
DGabriele AngellaEmpolicomproprietà
DPablo ArmeroPalmeirasdefinitivo[12]
DMehdi BenatiaClermont Footsvincolato
DMassimo GottiPortogruarofine prestito
DMarco MottaRomarisoluzione compr. (1,45 milioni €)[13]
DAlain NefTriestinafine prestito
DAllan NyomGranadafine prestito
DJonathan RossiniSassuolofine prestito
DNikola VujadinovićUnirea Alba Iuliafine prestito
CAlmen AbdiLe Manssvincolato
CAbel AguilarReal Saragozzafine prestito
CCarlos CalvoXerezdefinitivo
CAntonio CandrevaJuventusfine prestito
CDiego FabbriniEmpolicomproprietà
CRitchie KitokoGranadafine prestito
CFlavio LazzariGallipolifine prestito
CSakari MattilaAscolifine prestito
CKelvin MatuteCesenafine prestito
CPiermario MorosiniAlbinoLeffefine prestito
CGiampiero PinziChievofine prestito
CJuan SurracoAnconafine prestito
ALeandro CarusoVélez Sarsfieldfine prestito
AGermán DenisNapolicomproprietà (2 milioni €)[14]
AFernando ForestieriMalagafine prestito
AOdion IghaloGranadafine prestito
AFederico LauritoHuracánfine prestito
ALuis MurielDeportivo Calidefinitivo (1,5 milioni €)[15]
AFabián OrellanaXerezfine prestito
AFerdinando SforziniBarifine prestito
AMatěj VydraBaník Ostravadefinitivo (4 milioni €)[16]
Cessioni
R.NomeaModalità
PZdeněk ZlámalSlavia Pragaprestito
DJonni CabreraGranadaprestito
DRicardo CharáEmpoliprestito
DFelipeFiorentinariscatto (6 milioni €)
DMassimo GottiEmpoliprestito diritto riscatto metà
DAleksandar LukovićZenit San Pietroburgodefinitivo (7,5 milioni €)[17]
DJonathan MensahGranadarinnovo prestito (0 milioni €)
DVittorio MicolucciAscolirisoluzione compr. (0 milioni €)[18]
DMarco MottaJuventusprestito diritto riscatto (1,25 milioni €)[19]
DAlain NefYoung Boysprestito
DMatteo PiccinniAlbinoLefferisoluzione compr.
DJonathan RossiniSampdoriarinnovo comproprietà
CAbel AguilarHérculescomproprietà (1,5 milioni €)[20]
CErgün Berishaİstanbul Başakşehirrinnovo prestito
CRichard BoatengGranadaprestito
CCarlos CalvoGranadaprestito (0 milioni €)
CAntonio CandrevaParmaprestito
CGaetano D'AgostinoFiorentinacomproprietà (4,5 milioni €)[21]
CAndreas LandgrenWillem IIprestito
CFlavio LazzariEmpoliprestito
CFrancesco LodiEmpolifine prestito
CSakari MattilaBellinzonaprestito diritto riscatto metà
CKelvin MatuteTriestinaprestito diritto riscatto metà[22]
CJosé MontielRegginarisoluzione comproprietà
CChristian ObodoTorinoprestito diritto riscatto metà
CMohammed RabiuThonon Évianprestito
CJaime Romero GómezBariprestito
CPaolo SammarcoSampdoriafine prestito
CGuilherme SiqueiraGranadaprestito (0 milioni €)
CJuan SurracoLivornoprestito diritto riscatto metà
CLuz Santos WellingtonPisaprestito
CNiki ZimlingN.E.C.prestito
AAlemãoVicenzacomproprietà
APaulo BarretoBaricomproprietà (4,5 milioni €)[23]
ALeandro CarusoRiver Plateprestito diritto riscatto (0,25 milioni €)[24]
AAlexandre GeijoGranadaprestito (0 milioni €)
AOdion IghaloCesenaprestito
AAntonio LangellaBaririsoluzione compr. (0 milioni €)[18]
ALuis MurielGranadaprestito (0 milioni €)
ASimone PepeJuventusprestito diritto riscatto (2,6 milioni €)[25]
AFerdinando SforziniCFR Clujprestito
AJosé Ricardo VillarTriestinacomproprietà[26]

Sessione invernale (dal 03/01 al 31/01)

modifica
Acquisti
R.NomedaModalità
PNikos GiannakopoulosAsteras Tripolīsdefinitivo
DJoel EkstrandHelsingborgdefinitivo
AOdion IghaloCesenafine prestito

Risultati

modifica

Serie A

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2010-2011.

Girone di andata

modifica
Udine
28 agosto 2010, ore 18:00 CEST
1ª giornata
Udinese0 – 1
referto
 GenoaStadio Friuli
Arbitro:  Rocchi (Firenze)

Milano
11 settembre 2010, ore 18:00 CEST
2ª giornata
Inter2 – 1
referto
 UdineseStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Brighi (Cesena)

Udine
19 settembre 2010, ore 15:00 CEST
3ª giornata
Udinese0 – 4
referto
 JuventusStadio Friuli
Arbitro:  Bergonzi (Genova)

Bologna
22 settembre 2010, ore 20:45 CEST
4ª giornata
Bologna2 – 1
referto
 UdineseStadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Celi (Campobasso)

Genova
26 settembre 2010, ore 15:00 CEST
5ª giornata
Sampdoria0 – 0
referto
 UdineseStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Gervasoni (Mantova)

Udine
2 ottobre 2010, ore 18:00 CEST
6ª giornata
Udinese1 – 0
referto
 CesenaStadio Friuli
Arbitro:  Rocchi (Firenze)

Brescia
17 ottobre 2010, ore 15:00 CEST
7ª giornata
Brescia0 – 1
referto
 UdineseStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  Romeo (Verona)

Udine
24 ottobre 2010, ore 15:00 CEST
8ª giornata
Udinese2 – 1
referto
 PalermoStadio Friuli
Arbitro:  Giannoccaro (Lecce)

Bari
31 ottobre 2010, ore 15:00 CET
9ª giornata
Bari0 – 2
referto
 UdineseStadio San Nicola
Arbitro:  Pierpaoli (Firenze)

Udine
7 novembre 2010, ore 15:00 CET
10ª giornata
Udinese1 – 1
referto
 CagliariStadio Friuli
Arbitro:  Tozzi (Ostia Lido)

Catania
10 novembre 2010, ore CET
11ª giornata
Catania1 – 0
referto
 UdineseStadio Angelo Massimino
Arbitro:  De Marco (Chiavari)

Udine
14 novembre 2010, ore 15:00 CET
12ª giornata
Udinese4 – 0
referto
 LecceStadio Friuli
Arbitro:  Mazzoleni (Bergamo)

Roma
21 novembre 2010, ore 18:00 CET
13ª giornata
Roma2 – 0
referto
 UdineseStadio Olimpico
Arbitro:  Orsato (Schio)

Udine
28 novembre 2010, ore 15:00 CET
14ª giornata
Udinese3 – 1
referto
 NapoliStadio Friuli
Arbitro:  Romeo (Verona)

Parma
5 dicembre 2010, ore 15:00 CET
15ª giornata
Parma2 – 1
referto
 UdineseStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Celi (Campobasso)

Udine
11 dicembre 2010, ore 18:00 CET
16ª giornata
Udinese2 – 1
referto
 FiorentinaStadio Friuli
Arbitro:  De Marco (Chiavari)

Roma
19 dicembre 2010, ore 12:30 CET
17ª giornata
Lazio3 – 2
referto
 UdineseStadio Olimpico
Arbitro:  Gervasoni (Mantova)

Udine
6 gennaio 2011, ore 15:00 CET
18ª giornata
Udinese2 – 0
referto
 ChievoStadio Friuli
Arbitro:  Gava (Conegliano)

Milano
9 gennaio 2011, ore 15:00 CET
19ª giornata
Milan4 – 4
referto
 UdineseStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Valeri (Roma)

Girone di ritorno

modifica
Genova
16 gennaio 2011, ore 15:00 CET
20ª giornata
Genoa2 – 4
referto
 UdineseStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Guida (Torre Annunziata)

Udine
23 gennaio 2011, ore 12:30 CET
21ª giornata
Udinese3 – 1
referto
 InterStadio Friuli
Arbitro:  Morganti (Ascoli Piceno)

Torino
30 gennaio 2011, ore 20:45 CET
22ª giornata
Juventus1 – 2
referto
 UdineseStadio Olimpico
Arbitro:  Giannoccaro (Lecce)

Udine
2 febbraio 2011, ore 20:45 CET
23ª giornata
Udinese1 – 1
referto
 BolognaStadio Friuli
Arbitro:  Doveri (Roma)

Udine
5 febbraio 2011, ore 18:00 CET
24ª giornata
Udinese2 – 0
referto
 SampdoriaStadio Friuli
Arbitro:  Pierpaoli (Firenze)

Cesena
13 febbraio 2011, ore 15:00 CET
25ª giornata
Cesena0 – 3
referto
 UdineseStadio Dino Manuzzi
Arbitro:  Orsato (Schio)

Udine
20 febbraio 2011, ore 15:00 CET
26ª giornata
Udinese0 – 0
referto
 BresciaStadio Friuli
Arbitro:  Bergonzi (Genova)

Palermo
27 febbraio 2011, ore 15:00 CET
27ª giornata
Palermo0 – 7
referto
 UdineseStadio Renzo Barbera
Arbitro:  Peruzzo (Schio)

Udine
6 marzo 2011, ore 15:00 CET
28ª giornata
Udinese1 – 0
referto
 BariStadio Friuli
Arbitro:  Massa (Imperia)

Cagliari
13 marzo 2011, ore 15:00 CET
29ª giornata
Cagliari0 – 4
referto
 UdineseStadio Sant'Elia
Arbitro:  Banti (Livorno)

Udine
20 marzo 2011, ore 15:00 CET
30ª giornata
Udinese2 – 0
referto
 CataniaStadio Friuli
Arbitro:  C. Russo (Nola)

Lecce
3 aprile 2011, ore 15:00 CEST
31ª giornata
Lecce2 – 0
referto
 UdineseStadio Via del Mare
Arbitro:  De Marco (Chiavari)

Udine
9 aprile 2011, ore 20:45 CEST
32ª giornata
Udinese1 – 2
referto
 RomaStadio Friuli
Arbitro:  Damato (Barletta)

Napoli
17 aprile 2011, ore 20:45 CEST
33ª giornata
Napoli1 – 2
referto
 UdineseStadio San Paolo
Arbitro:  Tagliavento (Terni)

Udine
23 aprile 2011, ore 15:00 CEST
34ª giornata
Udinese0 – 2
referto
 ParmaStadio Friuli
Arbitro:  Valeri (Roma)

Firenze
1º maggio 2011, ore 15:00 CEST
35ª giornata
Fiorentina5 – 2
referto
 UdineseStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Brighi (Cesena)

Udine
8 maggio 2011, ore 15:00 CEST
36ª giornata
Udinese2 – 1
referto
 LazioStadio Friuli
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)

Verona
15 maggio 2011, ore 15:00 CEST
37ª giornata
Chievo0 – 2
referto
 UdineseStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Rocchi (Firenze)

Udine
22 maggio 2011, ore 20:45 CEST
38ª giornata
Udinese0 – 0
referto
 MilanStadio Friuli
Arbitro:  Tagliavento (Terni)

Coppa Italia

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2010-2011.

Turni preliminari

modifica
Udine
27 ottobre 2010, ore 15:00 CEST
Terzo turno
Udinese4 – 0 PadovaStadio Friuli
Arbitro:  Gava (Conegliano)

Udine
24 novembre 2010, ore 19:30 CET
Quarto turno
Udinese2 – 1
(d.t.s.)
 LecceStadio Friuli
Arbitro:  Peruzzo (Schio)

Fase finale

modifica
Genova
19 gennaio 2011, ore 17:30 CET
Ottavi di finale
Sampdoria2 – 2
(d.t.s.)
(d.c.r.)
 UdineseStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Celi (Campobasso)

Statistiche

modifica

Statistiche di squadra

modifica
CompetizionePuntiIn casaIn trasfertaTotaleDR
GVNPGfGsGVNPGfGsGVNPGfGs
Serie A66191144271619928382738206126543+22
Coppa Italia-220061101022321083+5
Totale-211343331720938362941227127346+27

Andamento in campionato

modifica
Giornata1234567891011121314151617181920212223242526272829303132333435363738
LuogoCTCTTCTCTCTCTCTCTCTTCTCCTCTCTCTCTCTCTC
RisultatoPPPPNVVVVNPVPVPVPVNVVVNVVNVVVVPPVPPVVN
Posizione172020202020181181012811911910888867755554445555444

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

modifica

Sono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.

GiocatoreSerie ACoppa ItaliaTotale
Abdi, A. A. Abdi 19050200021050
Angella, G. G. Angella 8001310011101
Armero, P. P. Armero 31240200033240
Asamoah, K. K. Asamoah 38230100039230
Badu, E. E. Badu 8020300011020
Basta, D. D. Basta ------------
Battocchio, C. C. Battocchio 1000----1000
Belardi, E. E. Belardi 3-3003-3006-600
Benatia, M. M. Benatia 34480----34480
Coda, A. A. Coda 22031301025041
Corradi, B. B. Corradi 18120230020420
Cuadrado, J. J. Cuadrado 9030302012050
Denis, G. G. Denis 25410210027510
Di Natale, A. A. Di Natale 3628301000372830
Domizzi, M. M. Domizzi 30271100031271
Ekstrand, J. J. Ekstrand 1000----1000
Ferronetti, D. D. Ferronetti ------------
Floro Flores, A. A. Floro Flores 12300220014500
Forestieri, F. F. Forestieri ----10101010
Handanovič, S. S. Handanovič 35-4040----35-4040
Inler, G. G. Inler 35351100036351
Isla, M. M. Isla 34210110035310
Koprivec, J. J. Koprivec ------------
Morosini, P. P. Morosini ----20002000
Pasquale, G. G. Pasquale 16021200018021
Pinzi, G. G. Pinzi 34191100035191
Romo, R. R. Romo------------
Sanchez, A. A. Sanchez 3112712010331281
Vydra, M. M. Vydra 200010003000
Zapata, C. C. Zapata 35260300038260
  1. ^ a b Massimo Meroi, Eterno Di Natale Una sua scarpa durerà 2 mila anni, in La Gazzetta dello Sport, 12 maggio 2011.
  2. ^ Stefano Martorano, Udinese, riecco Guidolin "Dove eravamo rimasti?", in La Gazzetta dello Sport, 9 giugno 2010.
  3. ^ Emanuele Muscianesi, Bologna, colpo gobbo Udinese battuta al 90', in repubblica.it, 22 settembre 2010.
  4. ^ Benatia segna allo scadere Udinese di misura sul Cesena, in FantaGazzetta.com, 2 ottobre 2010. URL consultato il 21 aprile 2016 (archiviato dall'url originale il 28 aprile 2016).
  5. ^ Massimo Brizzi, Benatia lancia l'Udinese, il Cesena capitola al 93', in La Gazzetta dello Sport, 2 ottobre 2010.
  6. ^ Federico Sala, Tsunami Di Natale Il Lecce affonda, in repubblica.it, 14 novembre 2010.
  7. ^ Giusto Ferronato, Di Natale, super tripletta L'Udinese stende il Napoli, in La Gazzetta dello Sport, 28 novembre 2010.
  8. ^ Giusto Ferronato, L'Udinese è un carro armato Palermo stritolato con 7 gol, in La Gazzetta dello Sport, 27 febbraio 2011.
  9. ^ https://calcio.fanpage.it/ludinese-sogna-lo-scudetto-ecco-la-favola-della-squadra-friulana.
  10. ^ Gaetano De Stefano, Udine, festa Champions Basta lo 0-0 con il Milan, in La Gazzetta dello Sport, 22 maggio 2011.
  11. ^ a b c d Ceduto nella sessione invernale
  12. ^ Pablo Armero è ufficialmente bianconero [collegamento interrotto], su udinese.it, www.udinese.it.
  13. ^ Gli esiti delle buste: Motta va all'Udinese, su tuttomercatoweb.com.
  14. ^ Ufficiale: Denis dal Napoli all'Udinese, su Calciomercato.com | Tutte le news sul calcio in tempo reale. URL consultato il 27 ottobre 2021.
  15. ^ Udinese, è fatta per il colombiano Muriel, su itasportpress.it, www.itasportpress.it.
  16. ^ Udinese, preso il ceco Vydra, su ansa.it, www.ansa.it.
  17. ^ Lukovic allo Zenit, a Udine 7,5 milioni, su archiviostorico.gazzetta.it, www.gazzetta.it.
  18. ^ a b Risoluzione accordi di partecipazione (PDF), su lega-calcio.it, www.lega-calcio.it (archiviato dall'url originale il 26 giugno 2010).
  19. ^ ESCLUSIVA TMW - Motta alla Juve: ecco i dettagli - TUTTOmercatoWEB.com, su tuttomercatoweb.com. URL consultato il 27 ottobre 2021.
  20. ^ Aguilar va all'Hercules in comproprietà [collegamento interrotto], su ilfriuli.it, www.ilfriuli.it.
  21. ^ Fiorentina-D'Agostino: i perché della comproprietà, su tuttomercatoweb.com, www.tuttomercatoweb.com.
  22. ^ Matute alla Triestina, su udinese.it, www.udinese.it (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2011).
  23. ^ Barreto, il futuro è ancora a Bari, su ricerca.repubblica.it, www.repubblica.it.
  24. ^ (EN) Udinese use Leandro Caruso to land hot River Plate prospect [collegamento interrotto], su tribalfootball.com, www.tribalfootball.com.
  25. ^ Ufficiale: Pepe alla Juventus in prestito con diritto di riscatto, su Voce Giallorossa. URL consultato il 27 ottobre 2021.
  26. ^ Villar ceduto alla Triestina [collegamento interrotto], su udinese.it, www.udinese.it.

Collegamenti esterni

modifica
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio