Pablo Armero

calciatore colombiano

Pablo Estifer Armero (San Andrés de Tumaco, 2 novembre 1986) è un ex calciatore colombiano, di ruolo difensore o centrocampista.

Pablo Armero
Armero nel 2014
NazionalitàBandiera della Colombia Colombia
Altezza174 cm
Peso73 kg
Calcio
RuoloDifensore, Centrocampista
Termine carriera1⁰ dicembre 2019
Carriera
Squadre di club1
2004-2008América de Cali144 (8)
2008-2010Palmeiras36 (1)[1]
2010-2013Udinese69 (3)
2013-2014Napoli29 (0)
2014West Ham Utd5 (0)
2014-2015Udinese0 (0)
2014-2015Milan8 (0)
2015-2016Flamengo4 (0)
2016-2017Udinese7 (1)
2017Bahia5 (0)[2]
2018-2019América de Cali25 (1)
2019CSA3 (0)
2019Guarani3 (0)
Nazionale
2003-2004Bandiera della Colombia Colombia U-176 (0)
2008-2017Bandiera della Colombia Colombia68 (2)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Veniva soprannominato Miñia[3][4] e Freccia nera per la sua velocità[5].

Caratteristiche tecniche

modifica

Può giocare su tutta la fascia sinistra, come terzino o esterno di centrocampo.

Carriera

modifica

America de Cali e Palmeiras

modifica

Esordisce con l'América de Cali dove gioca stabilmente, collezionando 144 presenze e 8 gol e vincendo un titolo nazionale nel 2008. Dopo quattro anni passa ai brasiliani del Palmeiras dove colleziona 36 presenze e un gol nella massima serie nazionale, 24 presenze nel Campionato Paulista e 19 presenze nelle coppe.

Dopo due stagioni trascorse alla Puteolana, in procinto di trasferirsi al Parma vede sfumare l'approdo in Europa per la modifica delle norme riguardanti il tesseramento dei calciatori extracomunitari[6][7].

Udinese

modifica

Il 28 agosto 2010 passa a titolo definitivo all'Udinese[8] dove trova i connazionali Cristián Zapata e Juan Cuadrado. Esordisce in Serie A il 19 settembre 2010 nella partita Udinese-Juventus (0-4)[9]. L'11 dicembre 2010 realizza il suo primo gol in Serie A in Udinese-Fiorentina (2-1), portando il punteggio sul momentaneo 1-1[10]. Il 15 settembre 2011 segna il gol del 2-1 contro il Rennes che permette ai friulani di ottenere il successo nella sfida valida per l'Europa League[11]. Il 23 gennaio 2012 viene inserito nella miglior formazione del 2011 del Gran Galà del calcio AIC.

Nella prima parte della stagione seguente il laterale colombiano non si conferma sugli stessi livelli e cede spesso il posto di titolare a Giovanni Pasquale. Riesce comunque a realizzare il gol dell'illusorio vantaggio ai danni dello Sporting Braga il 28 agosto 2012 nel ritorno dei preliminari di Champions League in cui, però, l'Udinese viene eliminata ai calci di rigore (ultimo gol della prima esperienza a Udine)

Napoli

modifica

Il 9 gennaio 2013, dopo 90 presenze e 5 gol complessivi con la maglia dell'Udinese, si trasferisce al Napoli in prestito con diritto di riscatto della metà del cartellino[12]. Esordisce il 27 gennaio seguente nella trasferta contro il Parma, subentrando nel corso del match a Giandomenico Mesto[13].

A fine stagione il Napoli acquisisce la metà del cartellino[14].

West Ham, il ritorno all'Udinese e il prestito al Milan

modifica

Il 31 gennaio 2014 passa in prestito al West Ham, in Premier League[15]. In campionato colleziona 5 presenze.

Al termine della stagione, il 20 giugno seguente, la compartecipazione fra Udinese e Napoli viene risolta a favore dei bianconeri[16], ma il 13 agosto 2014 viene nuovamente ceduto a titolo temporaneo al Milan fino al 30 giugno 2015[17]. Debutta con la maglia rossonera il 31 agosto 2014, in occasione della prima giornata di campionato contro la Lazio (partita vinta per 3-1)[18].

Flamengo

modifica

Il 10 aprile 2015 passa, sempre in prestito, al Flamengo[19].

Terminato il prestito, nella sezione del calciomercato invernale torna all'Udinese. Segna il suo primo gol nel suo ritorno in bianconero il 7 febbraio 2016 nel pareggio per 1-1 contro il Milan (gol che mancava da quasi 4 anni).

Bahía

modifica

Il 1⁰ gennaio 2017, tornerà in Brasile, firmando per il Bahia.[20] Nei pochi mesi di permanenza nel club, totalizzerà 5 presenze nel Campeonato Brasileiro Série A, e 6 presenze nel Campionato Baiano. Alla fine del contratto, rimarrà svincolato.

Ritorno all'America de Cali

modifica

Il 13 gennaio 2018, tornerà dopo 14 anni all'América de Cali da svincolato.[21] Nel club colombiano totalizzerà, in un anno, 25 presenze segnando un gol.

Il 1⁰ gennaio 2019, alla scadenza del suo contratto annuale, rimane svincolato.

Dopo due mesi da svincolato, il 17 marzo 2019 firmerà per il CSA, tornando così in Brasile.[22] La sua esperienza, però, durerà appena 2 mesi, e Armero totalizzerà solamente 3 presenze. Il culmine è stato raggiunto quando Armero, prima di una partita, è stato avvistato in due bar della città a bere alcolici. Il club brasiliano, dopo aver scoperto tutto ciò, decide di rescindere anticipatamente il suo contratto.[23][24] Il giocatore, poi, rilascerà delle scuse ai tifosi del club, affermando di non aver assolutamente mancato di rispetto al club, e che quest'ultimo non gli avesse dato una seconda possibilità di riscatto.[25]

Guarani e ritiro

modifica

Il 29 maggio 2019, tornerà all'attività firmando per il Guarani.[26] Il 12 luglio 2019, Armero si infortunerà al ginocchio sinistro durante una partita contro il CRB dopo aver cercato di contrastare l'attaccante avversario.[27] Il giocatore rimarrà ai box per 3 settimane.[28] Anche qui, il colombiano avrà problemi con la giustizia: è stato fermato dalla polizia con l'accusa di guida in stato di ebbrezza nella periferia di Cali. Tuttavia, in 7 mesi totalizzerà solamente 3 presenze.

Il 1⁰ dicembre 2019, si ritira ufficialmente dal calcio giocato.

Nazionale

modifica

Dal 2008 fa parte della nazionale colombiana dove debutta il 30 aprile seguente, in un'amichevole contro il Venezuela. Ha partecipato alla Copa América 2011 da titolare. Segna il primo gol della Colombia al Mondiale 2014.

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica
StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2004 América de CaliA283---------283
2005A250---CL20---270
2006A241---------241
2007A312---------312
2008A362CC??CS50---41+2+
2009 PalmeirasA1/SP+A13+290+1CB00CL110---531
2010A1/SP+A11+70CB70CS10---260
Totale Palmeiras36+24170120--791
2010-2011 UdineseA312CI20------332
2011-2012A281CI00UCL[29]+UEL2+90+1---392
2012-gen. 2013A100CI00UCL[29]+UEL2+61+0---181
gen.-giu. 2013 NapoliA150CI[30]--UEL[31]--SI[30]--150
2013-gen. 2014A140CI00UCL40---180
Totale Napoli290004000330
gen.-giu. 2014 West HamPL50FACup+CdL00------50
2014-apr. 2015 MilanA80CI00------80
2015-gen. 2016 FlamengoSA40---------40
gen.-mag. 2016 UdineseA51CI00------51
2016-2017A20CI10------30
Totale Udinese76430192--986
2017 BahiaA+CB5+60+0CdN50------160
2018 América de CaliA251CC00------251
Totale América de Cali1699??70--176+9+
Mar.Mag. 2019 CSAA30CdN10------40
Mag.lug. 2019 GuaraniB30---------30
Totale carriera3641416+0+422422+16+

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Colombia
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
30-4-2008BucaramangaColombia 5 – 2 VenezuelaAmichevole-
29-5-2008LondraIrlanda 1 – 0 ColombiaAmichevole- 70’
3-6-2008Saint-DenisFrancia 1 – 0 ColombiaAmichevole- 56’
10-9-2008Santiago del CileCile 4 – 0 ColombiaQual. Mondiali 2010- 23’
11-10-2008BogotàColombia 0 – 1 ParaguayQual. Mondiali 2010-
15-10-2008Rio de JaneiroBrasile 0 – 0 ColombiaQual. Mondiali 2010-
19-11-2008BogotàColombia 1 – 0 NigeriaAmichevole-
11-2-2009PereiraColombia 2 – 0 HaitiAmichevole-
28-3-2009BogotàColombia 2 – 0 BoliviaQual. Mondiali 2010- 54’
6-6-2009Buenos AiresArgentina 1 – 0 ColombiaQual. Mondiali 2010- 71’ 81’
12-8-2009New YorkColombia 1 – 2 VenezuelaAmichevole- 82’
5-9-2009MedellínColombia 2 – 0 EcuadorQual. Mondiali 2010-
9-9-2009MontevideoUruguay 3 – 1 ColombiaQual. Mondiali 2010-
10-10-2009MedellínColombia 2 – 4 CileQual. Mondiali 2010-
14-10-2009AsunciónParaguay 0 – 2 ColombiaQual. Mondiali 2010- 90’
27-5-2010JohannesburgSudafrica 2 – 1 ColombiaAmichevole-
3-9-2010Puerto La CruzVenezuela 0 – 2 ColombiaAmichevole- 81’
8-10-2010New YorkEcuador 0 – 1 ColombiaAmichevole- 73’
12-10-2010FiladelfiaStati Uniti 0 – 0 ColombiaAmichevole- 80’
9-2-2011MadridSpagna 1 – 0 ColombiaAmichevole- 67’
26-3-2011MadridEcuador 0 – 2 ColombiaAmichevole-
29-3-2011L'AiaCile 2 – 0 ColombiaAmichevole- 74’
2-7-2011San Salvador de JujuyColombia 1 – 0 Costa RicaCoppa America 2011 - 1º turno-
6-7-2011Santa FeArgentina 0 – 0 ColombiaCoppa America 2011 - 1º turno-
10-7-2011Santa FeColombia 2 – 0 BoliviaCoppa America 2011 - 1º turno-
16-7-2011CórdobaColombia 0 – 2 dts PerùCoppa America 2011 - Quarti di finale-
3-9-2011New JerseyHonduras 0 – 2 ColombiaAmichevole-
6-9-2011Fort LauderdaleGiamaica 0 – 2 ColombiaAmichevole-
11-10-2011La PazBolivia 1 – 2 ColombiaQual. Mondiali 2014-
11-11-2011BarranquillaColombia 1 – 1 VenezuelaQual. Mondiali 2014-
15-11-2011BarranquillaColombia 1 – 2 ArgentinaQual. Mondiali 2014- 32’
29-2-2012MiamiMessico 0 – 2 ColombiaAmichevole-
3-6-2012LimaPerù 0 – 1 ColombiaQual. Mondiali 2014-
10-6-2012QuitoEcuador 1 – 0 ColombiaQual. Mondiali 2014-
7-9-2012BarranquillaColombia 4 – 0 UruguayQual. Mondiali 2014-
11-9-2012Santiago del CileCile 1 – 3 ColombiaQual. Mondiali 2014-
12-10-2012BarranquillaColombia 2 – 0 ParaguayQual. Mondiali 2014-
16-10-2012BarranquillaColombia 3 – 0 CamerunAmichevole- 70’
14-11-2012East RutherfordBrasile 1 – 1 ColombiaAmichevole- 82’
6-2-2013MiamiGuatemala 1 – 4 ColombiaAmichevole-
22-3-2013BarranquillaColombia 5 – 0 BoliviaQual. Mondiali 20141 77’
26-3-2013Puerto OrdazVenezuela 1 – 0 ColombiaQual. Mondiali 2014-
7-6-2013Buenos AiresArgentina 0 – 0 ColombiaQual. Mondiali 2014-
11-6-2013BarranquillaColombia 2 – 0 PerùQual. Mondiali 2014-
14-8-2013BarcellonaColombia 1 – 0 SerbiaAmichevole-
6-9-2013BarranquillaColombia 1 – 0 EcuadorQual. Mondiali 2014- 84’
11-10-2013BarranquillaColombia 3 – 3 CileQual. Mondiali 2014- 14’
15-10-2013AsunciónParaguay 1 – 2 ColombiaQual. Mondiali 2014-
14-11-2013BruxellesBelgio 0 – 2 ColombiaAmichevole-
19-11-2013AmsterdamPaesi Bassi 0 – 0 ColombiaAmichevole-
5-3-2014Cornellà de LlobregatColombia 1 – 1 TunisiaAmichevole- 66’
31-5-2014Buenos AiresColombia 2 – 2 SenegalAmichevole-
6-6-2014Buenos AiresColombia 3 – 0 GiordaniaAmichevole-
14-6-2014Belo HorizonteColombia 3 – 0 GreciaMondiali 2014 - 1º turno1 74’
19-6-2014BrasiliaColombia 2 – 1 Costa d'AvorioMondiali 2014 - 1º turno- 72’
24-6-2014CuiabáGiappone 1 – 4 ColombiaMondiali 2014 - 1º turno-
28-6-2014Rio de JaneiroColombia 2 – 0 UruguayMondiali 2014 - Ottavi di Finale- 78’
4-7-2014FortalezaBrasile 2 – 1 ColombiaMondiali 2014 - Quarti di Finale-
5-9-2014Miami GardensBrasile 1 – 0 ColombiaAmichevole-
10-10-2014New JerseyColombia 3 – 0 El SalvadorAmichevole-
14-10-2014New JerseyCanada 0 – 1 ColombiaAmichevole- 67’
14-11-2014LondraStati Uniti 1 – 2 ColombiaAmichevole- 9’
18-11-2014LubianaSlovenia 0 – 1 ColombiaAmichevole-
14-6-2015RancaguaColombia 0 – 1 VenezuelaCoppa America 2015 - 1º turno- 82’
17-6-2015Santiago del CileBrasile 0 – 1 ColombiaCoppa America 2015 - 1º turno-
21-6-2015TemucoColombia 0 – 0 PerùCoppa America 2015 - 1º turno- 56’
23-3-2017BarranquillaColombia 1 – 0 BoliviaQual. Mondiali 2018-
7-6-2017MurciaSpagna 2 – 2 ColombiaAmichevole- 71’
TotalePresenze68Reti2

Palmarès

modifica

Competizioni statali

modifica
CSA: 2019

Competizioni nazionali

modifica
América de Cali: 2008

Individuale

modifica
Squadra dell'anno: 2011
  1. ^ 60 (1) se si comprendono le presenze nel Campionato Paulista.
  2. ^ 11 (0) se si comprendono le presenze nel Campionato Baiano.
  3. ^ (ES) Pablo Armero (Miñia) (@pablo_armero_oficial), su Instagram.com. URL consultato il 29 luglio 2020.
  4. ^ (ES) Pablo Armero ve con gran gusto jugar en Barcelona o Arsenal, su FutbolCol.com. URL consultato il 27 marzo 2012 (archiviato dall'url originale l'8 gennaio 2013).
  5. ^ Redazione, Armero, la Freccia Nera che piace ai viola. Velocità, forza fisica e costi contenuti, su Fiorentina.it, 29 giugno 2014. URL consultato il 29 luglio 2020 (archiviato dall'url originale il 12 agosto 2014).
  6. ^ Mercato: Armero, il rimpianto del Parma, su datasport.it. URL consultato il 10 ottobre 2011 (archiviato dall'url originale il 13 maggio 2011).
  7. ^ Extracomunitari, Ghirardi ammette: "L'operazione Armero è a rischio", su sportparma.com, 7 luglio 2010. URL consultato il 17 maggio 2014.
  8. ^ Pablo Armero è ufficialmente bianconero [collegamento interrotto], su udinese.it.
  9. ^ Udinese 0-4 Juventus Soccerway.com
  10. ^ Udinese 2-1 Fiorentina Soccerway.com
  11. ^ (EN) Clinical Udinese punish wasteful Rennes Uefa.com
  12. ^ Armero è del Napoli, su sscnapoli.it, 9 gennaio 2013.
  13. ^ Parma-Napoli, esordio per Armero in maglia azzurra, su tuttonapoli.net, 27 gennaio 2013.
  14. ^ Ufficiale: riscattata la metà di Armero. All'Udinese l'altra metà di Mazzarani e Medina, su tuttonapoli.net, 18 giugno 2013. URL consultato il 26 ottobre 2014.
  15. ^ Il Napoli ufficializza l'acquisto di Ghoulam, su sscnapoli.it, 31 gennaio 2014. URL consultato il 26 ottobre 2014.
  16. ^ Armero è bianconero, su udinese.it, 20 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 9 agosto 2014).
  17. ^ A.C. Milan comunicato ufficiale, su acmilan.com, 13 agosto 2014. URL consultato il 14 agosto 2014.
  18. ^ Gaetano De Stefano, Milan-Lazio 3-1: gol di Honda, Muntari, Menez e autorete di Alex, su gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 31 agosto 2014. URL consultato il 31 agosto 2014.
  19. ^ Pablo Armero saluta il Milan: ufficiale il suo trasferimento al Flamengo
  20. ^ UFFICIALE: Armero passa a titolo definitivo al Bahia, su Tutto Udinese. URL consultato il 23 maggio 2023.
  21. ^ (ES) Semana, Pablo Armero llegó a un acuerdo con el América de Cali, su Semana.com Últimas Noticias de Colombia y el Mundo, 13 gennaio 2018. URL consultato il 23 maggio 2023.
  22. ^ (PT) Magno Fernandes, CSA anuncia contratação de colombiano Pablo Armero, su Rádio Clube do Pará, 17 marzo 2019. URL consultato il 23 maggio 2023.
  23. ^ Armero al bar la notte prima di un match: licenziato dal CSA | Goal.com Italia, su www.goal.com, 23 maggio 2019. URL consultato il 23 maggio 2023.
  24. ^ (ES) Despiden a Pablo Armero de Alagoano por pasarse de tragos antes de un partido, su RCN Radio, 22 maggio 2019. URL consultato il 23 maggio 2023.
  25. ^ (PT) Armero se despede da torcida e diz que não desrespeitou o CSA: "Não tive uma segunda chance", su ge, 22 maggio 2019. URL consultato il 23 maggio 2023.
  26. ^ (PT) Guarani anuncia contratação de Armero, que vai a campo e treina com elenco pela primeira vez, su ge, 29 maggio 2019. URL consultato il 23 maggio 2023.
  27. ^ (PT) Armero sente lesão no joelho esquerdo e preocupa Guarani para a sequência da Série B, su ge, 13 luglio 2019. URL consultato il 23 maggio 2023.
  28. ^ (PT) Elias Aredes, Pablo Armero desfalca o Guarani por três semanas, su Só Dérbi, 16 luglio 2019. URL consultato il 23 maggio 2023.
  29. ^ a b Turno preliminare.
  30. ^ a b Acquistato successivamente alla data di partecipazione al torneo.
  31. ^ Non schierabile nella competizione poiché già impiegato dall'Udinese nella medesima edizione.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica