Federico Macheda

calciatore italiano (1991-)

Federico Macheda (Roma, 22 agosto 1991) è un calciatore italiano, attaccante dell'Ankaragücü.

Federico Macheda
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza184 cm
Peso75 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraAnkaragücü
Carriera
Giovanili
2001-2007Lazio
2007-2008Manchester Utd
Squadre di club1
2008-2011Manchester Utd16 (4)
2011Sampdoria14 (0)
2011-2012Manchester Utd3 (0)
2012QPR3 (0)
2012-2013Manchester Utd0 (0)
2013Stoccarda14 (0)
2013-2014Doncaster15 (3)
2014Birmingham City18 (10)
2014-2016Cardiff City27 (6)
2016Nottingham Forest3 (0)
2016-2018Novara51 (10)
2018-2022Panathīnaïkos83 (30)[1]
2022-2023Ankaragücü11 (0)
2023APOEL6 (2)[2]
2023-Ankaragücü29 (2)
Nazionale
2007Bandiera dell'Italia Italia U-161 (0)
2008-2009Bandiera dell'Italia Italia U-192 (0)
2009-2011Bandiera dell'Italia Italia U-2110 (4)
Palmarès
 Torneo di Tolone
BronzoTolone 2011
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 16 marzo 2024

Caratteristiche tecniche modifica

Macheda è un attaccante polivalente[3] – in grado di agire da centravanti, seconda punta o trequartista[3] – in possesso di discrete doti tecniche[3] a cui abbina buoni mezzi fisici.[3]

Nel 2010 è stato inserito nella lista dei migliori calciatori nati dopo il 1989 stilata da Don Balón.[4]

Carriera modifica

Club modifica

Macheda in azione con la maglia del Manchester Utd nel 2010.

Muove i suoi primi passi nel settore giovanile della Lazio.[5][6][7] Vista l'impossibilità delle società italiane di far sottoscrivere contratti professionistici a giocatori sotto i sedici anni[8][9], il 16 settembre 2007 firma un triennale da 65.000 euro a stagione con il Manchester Utd.[3][10]

Esordisce in Premier League, sotto la guida di Alex Ferguson, il 5 aprile 2009 a 17 anni, in Manchester United-Aston Villa (3-2), subentrando al 61' al posto di Nani e segnando allo scadere il goal vittoria.[11] Mette a segno un'altra rete – da subentrato, appena 46" dopo il suo ingresso in campo – l'11 aprile contro il Sunderland, realizzando la rete che consente allo United di vincere 2-1.[12] A fine stagione vince il campionato.

Il 3 novembre 2009 esordisce in UEFA Champions League contro il CSKA Mosca (3-3), gara che sancisce il passaggio dello United agli ottavi.[13][14]

L'8 gennaio 2011 si trasferisce in prestito alla Sampdoria.[15] Esordisce in Serie A il 9 gennaio in Sampdoria-Roma (2-1), subentrando al 77' al posto di Nicola Pozzi.[16] Termina la stagione – conclusa con la retrocessione in Serie B – segnando una sola rete, ai danni dell'Udinese in Coppa Italia.[17]

Il 2 gennaio 2012 passa in prestito al QPR.[18][19] Il 24 gennaio 2013 passa in prestito allo Stoccarda.[20] Esordisce in Bundesliga il 2 febbraio contro il Fortuna Düsseldorf, subentrando nella ripresa al posto di Tamás Hajnal.[21]

Il 16 settembre 2013 passa in prestito al Doncaster.[22] Il 31 gennaio 2014 passa in prestito al Birmingham City.[23] Esordisce con i Blues il giorno successivo contro il Derby County, subentrando al 60' al posto di Lee Novak e segnando allo scadere la rete del definitivo 3-3.[24] Termina la stagione segnando 10 reti in 18 presenze. Il 27 maggio 2014 passa a parametro zero al Cardiff City[25], che l'11 marzo 2016 lo cede in prestito al Nottingham Forest.[26] Libero da vincoli contrattuali[27], il 14 dicembre 2016 firma un contratto di un anno e mezzo con il Novara, in Serie B.[28] Sceglie la maglia numero 10.[29]

Il 3 settembre 2018 passa a parametro zero al Panathīnaïkos, firmando un triennale.[30] Il 27 agosto 2020 rinnova il proprio contratto fino al 2023.[31] Il 19 dicembre 2021, in occasione della partita di campionato disputata contro il PAS Giannina (vinta per 2-0), raggiunge le 100 presenze con la maglia del club greco, diventando il tredicesimo giocatore straniero a centrare l'obiettivo.[32]

Il 13 luglio 2022 firma un contratto biennale con l'Ankaragücü, squadra della massima divisione turca.[33][34] Il 24 gennaio 2023 passa in prestito all'APOEL, squadra cipriota, fino al termine della stagione.[35][36] Terminato il prestito, nel giugno 2023 rientra in Turchia.

Nazionale modifica

Conta diverse apparizioni con le selezioni giovanili azzurre.

Statistiche modifica

Presenze e reti nei club modifica

Statistiche aggiornate al 16 marzo 2024.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2008-2009 Manchester UtdPL42FACup+CdL1+00UCL00CS+SU+Cmc0052
2009-2010PL51FACup+CdL0+30UCL20CS00101
2010-gen. 2011PL71FACup+CdL0+30UCL20CS00121
gen.-giu. 2011 SampdoriaA140CI21------161
2011-gen. 2012 Manchester UtdPL30FACup+CdL0+21UCL10CS0061
gen.-giu. 2012 QPRPL30FACup+CdL3+00------60
2012-gen. 2013 Manchester UtdPL00FACup+CdL0+10UCL20---30
Totale Manchester United1941017000365
gen.-giu. 2013 StoccardaBL140CG10UEL30---180
2013-gen. 2014 DoncasterFLC153FACup+CdL00------153
gen.-giu. 2014 Birmingham CityFLC1810FACup+CdL00------1810
2014-2015 Cardiff CityFLC216FACup+CdL2+20+2------258
2015-mar. 2016FLC60FACup+CdL1+10------80
Totale Cardiff City27662----338
mar.-giu. 2016 Nottingham ForestFLC30FACup+CdL--------30
2016-2017 NovaraB217CI00------217
2017-2018B303CI11------314
Totale Novara511011----5211
2018-2019 PanathīnaïkosSL2610CG21------2811
2019-2020SL23+10[37]12+2[37]CG41------3715
2020-2021SL21+10[37]5+4[37]CG21------3310
2021-2022SL13+3[37]3CG21------184
Totale Panathinaikos83+2330+6104----11640
2022-gen. 2023 AnkaragücüSL110TK21------131
gen.-giu. 2023 APOELA6+9[37]2+0CC20UECL-----172
2023-2024 AnkaragücüSL162TK52------214
Totale Ankaragücü27273----345
Totale carriera3057239111000035483

Palmarès modifica

Club modifica

Competizioni nazionali modifica

Manchester United: 2008-2009
Manchester United: 2009-2010
Manchester United: 2010
Panathinaikos: 2021-2022

Competizioni internazionali modifica

Manchester United: 2008

Note modifica

  1. ^ 106 (36) se si comprendono i play-off.
  2. ^ 15 (2) se si comprendono i play-off.
  3. ^ a b c d e Valerio Clari e Stefano Cantalupi, Next Generation: Macheda Un romano all'Old Trafford, in La Gazzetta dello Sport, 14 luglio 2009. URL consultato il 19 febbraio 2015.
  4. ^ (EN) Don Balon’s list of the 100 best young players in the world, su thespoiler.co.uk, 2 novembre 2010. URL consultato il 22 novembre 2011.
  5. ^ Papà Macheda: “Siamo emigranti, a Manchester lavoreremo”, su news.lazio.net, LazioNews, 7 luglio 2007. URL consultato il 5 aprile 2009 (archiviato dall'url originale l'8 aprile 2009).
  6. ^ Il ManUtd pensa a blindare Macheda."Pronto nuovo contratto pluriennale", in La Repubblica, 13 aprile 2009. URL consultato il 14 aprile 2009.
  7. ^ Papà Pasquale: «Macheda può essere il Van Basten italiano», Goal.com, 7 aprile 2009. URL consultato il 7 aprile 2009.
  8. ^ (EN) Who is Federico Macheda?, BBC, 6 aprile 2009. URL consultato il 6 aprile 2009.
  9. ^ (EN) Matt Hughes, Manchester United unveil new hero in Federico Macheda, The Times., 6 aprile 2009. URL consultato il 6 aprile 2009.
  10. ^ (EN) Exclusive: Federico Macheda's father reveals how the Manchester United prodigy saved his family from poverty, su mirror.co.uk.
  11. ^ (EN) Ian Hughes, Man Utd 3-2 Aston Villa, BBC., 5 aprile 2009. URL consultato il 5 aprile 2009.
  12. ^ Ancora Macheda! United ok, Liverpool, grande reazione, su gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 11 aprile 2009. URL consultato l'11 aprile 2009.
  13. ^ Champions: Bordeaux, Manchester, Chelsea e Porto vanno agli ottavi - RSnews, su rsnews.it. URL consultato il 6 novembre 2009 (archiviato dall'url originale il 20 febbraio 2015).
  14. ^ (EN) Man Utd 3–3 CSKA Moscow, su news.bbc.co.uk.
  15. ^ sampdoria.it, Ufficiale: dal Manchester United preso Federico Macheda, 8 gennaio 2011. URL consultato l'08-101-2011.
  16. ^ SAMPDORIA-ROMA 2-1: due erroracci di Juan regalano i tre punti ai doriani, su laroma24.it.
  17. ^ gazzetta.it, Da Costa porta ai quarti la Samp, Udinese battuta 7-6, 19 gennaio 2011. URL consultato il 19 gennaio 2011.
  18. ^ Manchester United presta Macheda al Qpr, su corriere.it, Corriere della Sera, 2 gennaio 2012. URL consultato il 2 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 20 febbraio 2015).
  19. ^ Macheda ancora in prestito Fino a giugno è del QPR, su gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 2 gennaio 2012. URL consultato il 2 gennaio 2012.
  20. ^ (DE) VfB leiht Federico Macheda aus, su vfb.de, Stoccarda, 24 gennaio 2013. URL consultato il 24 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2014).
  21. ^ Fortuna Düsseldorf - Stoccarda 3-1, su transfermarkt.it.
  22. ^ (EN) Manchester United: Federico Macheda joins Doncaster, su bbc.co.uk.
  23. ^ (EN) Macheda makes it a Red Devil hat-trick, su bcfc.com. URL consultato il 25 gennaio 2023 (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2015).
  24. ^ (EN) Birmingham 3–3 Derby, su bbc.co.uk.
  25. ^ (EN) Federico Macheda: Cardiff City sign striker after Man Utd release, su bbc.co.uk.
  26. ^ (EN) Simon Gaskell, Steve Tucker, Cardiff City breaking news LIVE: Latest on Federico Macheda, su WalesOnline, 11 marzo 2016. URL consultato il 28 ottobre 2021.
  27. ^ (EN) Club statement: Federico Macheda, su cardiffcityfc.co.uk.
  28. ^ UFFICIALE: IN AZZURRO L’ATTACCANTE MACHEDA Archiviato il 20 dicembre 2016 in Internet Archive. novaracalcio.com
  29. ^ (EN) Former Manchester United wonderkid Macheda signs for Serie B side, su goal.com.
  30. ^ (EN) Panathinaikos complete signing of Macheda, su ESPN.com, 4 settembre 2018. URL consultato il 13 luglio 2022.
  31. ^ (EL) Παναθηναϊκός: Ανατροπή και παραμονή Μακέντα έως το 2023, su www.sport24.gr, 27 agosto 2020. URL consultato il 13 luglio 2022.
  32. ^ (EL) Στο κλαμπ των 100άρηδων του Παναθηναϊκού ο Μακέντα, su www.sport24.gr, 19 dicembre 2021. URL consultato il 13 luglio 2022.
  33. ^ (TR) Federico Macheda Ankaragücümüzde!, su Ankaragücü Resmi Web Sitesi, 13 luglio 2022. URL consultato il 13 luglio 2022.
  34. ^ TMW - Macheda lascia il Panathinaikos e riparte dalla Turchia: accordo con l'Ankaragücü, su tuttomercatoweb.com.
  35. ^ (EL) Συμφωνία δανεισμού για Federico Macheda, su apoelfc.com.cy. URL consultato il 25 gennaio 2023.
  36. ^ Leonardo Gualano, Macheda riparte da Cipro: è ufficiale il suo trasferimento all’APOEL, su Goal.com, 24 gennaio 2023. URL consultato il 26 gennaio 2023.
  37. ^ a b c d e f Play-off.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica