Le Mans Football Club

società calcistica francese

Il Le Mans Football Club, meglio noto come Le Mans, è una società calcistica francese con sede nella città di Le Mans. Milita in Championnat National, terza divisione del campionato francese.

Le Mans FC
Calcio
Sang et Or
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Rosso, giallo
SimboliCavallo
Dati societari
CittàLe Mans
NazioneBandiera della Francia Francia
ConfederazioneUEFA
Federazione FFF
CampionatoChampionnat National
Fondazione1985
PresidenteBandiera della Francia Thierry Gomez
AllenatoreBandiera della Francia Yohann Feurprier Interim
StadioMMArena
(25 000 posti)
Sito weblemansfc.fr
Palmarès
Si invita a seguire il modello di voce

Il club fu fondato nel 1985 a seguito della fusione di alcune compagini locali e originariamente era chiamato Le Mans Union Club 72. Nel 2010 il Le Mans ha cambiato il suo nome sociale, in concomitanza con una ristrutturazione dell'assetto societario che ha compreso anche lo spostamento nel nuovo stadio di proprietà MMArena, inaugurato nel gennaio 2011[1].

Storia

modifica

Il Le Mans Sports Club fu fondato nel 1900, ma fu soltanto nel 1908 che cominciò a disputare gare di calcio. Nel 1910 il Le Mans si qualificò per lo Championnat de la France, ma fu facilmente estromesso da Saint-Servan. Ottenuta molto reputazione fino alla prima guerra mondiale, ricadde nell'anonimato con lo scoppio del secondo conflitto mondiale e disputando un campionato provvisorio bellico nel 1942.

La sezione calcistica dell'Union Sportive du Mans fu fondato nel 1903. Il club attuale è il risultato di una fusione tra l'Union Sportive du Mans ed il Le Mans Sports Club, avvenuta il 12 giugno 1985. Dalla fondazione, l'ex-calciatore Bernard Deferrez fu nominato allenatore. Il Le Mans trascorse maggior parte della sua neo-esistenza in Division 2. Nel 1998 ha raggiunto la semifinale di Coppa di Francia. Nel 2003–04 arrivò la prima partecipazione nel massimo campionato, ma durò soltanto un anno. Il Le Mans tornò nel massimo campionato nel 2004–05 e questa volta riuscì a rimanere in Ligue 1 per quattro stagioni. Nella stagione 2005-06 della Ligue 1 ha molto ben figurato, riuscendo a mantenere le prime posizioni nella prima metà del campionato. Retrocesse in Ligue 2 nel 2009-10. Durante la stagione del 2009, il Le Mans ha annunciato il cambio di nome, di assetto societario e lo spostamento nel nuovo stadio. Complici le difficoltà economiche, nel 2013 il club è stato messo in liquidazione ed è stato costretto a ripartire dai campionati regionali.

Il 2 giugno 2019 il Le Mans ha sconfitto per 2-0 il Gazelec Ajaccio nel ritorno del cosiddetto "barrage", ovvero lo spareggio interdivisionale tra la terzultima della Ligue 2 e la terza classificata del National (all'andata avevano vinto i corsi per 2-1) e così ha fatto ritorno in Ligue 2.

Allenatori

modifica
Le singole voci sono elencate nella Categoria:Allenatori del Le Mans F.C..

Calciatori

modifica
Le singole voci sono elencate nella Categoria:Calciatori del Le Mans F.C..

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
2017-2018
1993-1994, 1997-1998, 1998-1999, 2004-2005

Competizioni giovanili

modifica
2004

Altri piazzamenti

modifica
Semifinalista: 1998-1999
Semifinalista: 2005-2006, 2006-2007, 2007-2008
Secondo posto: 2002-2003, 2004-2005
Terzo posto: 1991-1992 (girone A)
Terzo posto: 2018-2019

Organico

modifica

Rosa 2023-2024

modifica

Aggiornata al 14 ottobre 2023.

N.RuoloCalciatore
2 DPierre-Daniel N'Guinda
3 DFreddy Colombo
6 CMaxence Derrien
7 AZaïd Amir
8 CTristan Boubaya
9 AArmand Gnanduillet
10 CFahd El Khoumisti
11 CMaken Aiko
16 PNicolas Kocik
17 DSamuel Yohou
20 AHugo Vargas-Ríos
N.RuoloCalciatore
21 AAlexandre Lauray
25 DJeffrey Quarshie
27 CHassimi Fadiga
29 DEdwin Quarshie
33 AIanis Polla Boyom
40 PEwan Hatfout

Rosa 2022-2023

modifica

Aggiornata al 13 luglio 2022.

N.RuoloCalciatore
2 DPierre-Daniel N'Guinda
3 DFreddy Colombo
6 CMaxence Derrien
7 AZaïd Amir
8 CTristan Boubaya
9 AArmand Gnanduillet
10 CFahd El Khoumisti
11 CMaken Aiko
16 PNicolas Kocik
17 CMartin Rossignol
20 AHugo Vargas-Ríos
N.RuoloCalciatore
21 AAlexandre Lauray
25 DJeffrey Quarshie
27 CHassimi Fadiga
29 DEdwin Quarshie
33 AIanis Polla Boyom
40 PEwan Hatfout

Rosa 2019-2020

modifica

Aggiornata al 2 agosto 2019.[2][3][4][5]

N.RuoloCalciatore
1 PPierre Patron
2 DAlexandre Vardin
3 DEnzo Ebosse
5 DDorian Lévêque
6 CGuessouma Fofana
7 AStéphen Vincent
8 CAlois Confais
9 AVincent Créhin
10 CHamza Hafidi
11 AFranck Julienne
12 DTom Duponchelle
14 CYann Boé-Kane
16 PYohann Thuram
N.RuoloCalciatore
18 CYoussef Maziz
19 CGeorges Gope-Fenepej
20 ABevic Moussiti-Oko
22 CRémy Boissier
23 CAboubakary Kanté
24 DPierre Lemonnier
25 AJeffrey Quarshie
27 CHarrison Manzala
28 DThomas Dasquet
29 DYrondu Musavu-King
30 PJérémy Aymes
33 AThibault Rambaud

Rosa 2018-2019

modifica

[6]

N.RuoloCalciatore
1 PThibault Ferrand
2 DAlexandre Vardin
4 DCorentin Guiet
5 DRaphaël Calvet
6 DNicolas Suchet
7 CStéphen Vincent
9 CVincent Créhin
10 CHamza Hafidi
11 ASoro Nanga
12 DTom Duponchelle
13 ARomain Montiel
16 PNicolas Kocik
18 ARomain Dupont
N.RuoloCalciatore
19 CGeorges Gope-Fenepej
21 COusseynou Cavin Diagne
22 CRémy Boissier
24 DPierre Lemonnier
25 CStéphane Diarra
26 DAli Keïta
28 DThomas Dasquet
29 DRyan Bidounga
30 PJérémy Aymes
DOlivier Vasseur
DSylvain Vitta
DYanis Si Mohammed
AFernando Miranda

Rosa 2012-2013

modifica

[6]

N.RuoloCalciatore
1 PQuentin Beunardeau
5 DMamadou Doumbia
6 DKhaled Adénon
7 AHilaire Momi
8 CFrédéric Thomas (capitano)
9 AAnthony Derouard
10 AIdrissa Sylla
11 CMassiré Kanté
13 CFadil Sido
14 CPatrick Ekeng
16 PJérémie Janot
18 COlivier Thomert
N.RuoloCalciatore
19 DFernander Kassaï
20 AFousseyni Cissé
21 DMory Koné
22 DAli Bamba
23 CZito
24 DJason Buaillon
25 CMorgan Sanson
27 AAnthony Koura
28 CAmara Baby
29 CZhang Jiaqi
30 PGiorgi Makaridze
  1. ^ Le MUC 72 devient LEMANS FC Archiviato il 4 dicembre 2009 in Internet Archive.
  2. ^ (FR) Le point sur l'effectif [Squad update], su lemansfc.fr, Le Mans FC, 19 giugno 2019. URL consultato il 2 agosto 2019.
  3. ^ (FR) Yohann Thuram nouvelle recrue du Mans FC [Yohann Thuram new recruit for Le Mans FC], su lemansfc.fr, Le Mans FC, 8 luglio 2019. URL consultato il 2 agosto 2019.
  4. ^ (FR) Arrivée de Dorian Lévêque [Arrival of Dorian Lévêque], su lemansfc.fr, Le Mans FC, 19 luglio 2019. URL consultato il 2 agosto 2019.
  5. ^ Le Mans FC squad, su Soccerway, Perform Group. URL consultato il 2 agosto 2019.
  6. ^ a b Groupe Pro Archiviato il 6 giugno 2010 in Internet Archive.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN153877679 · BNF (FRcb145053118 (data) · WorldCat Identities (ENviaf-153877679
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio