Michalīs Kōnstantinou

calciatore cipriota

Michalīs Kōnstantinou (in greco: Μιχάλης Κωνσταντίνου; Paralimni, 19 febbraio 1978) è un ex calciatore cipriota, di ruolo attaccante.

Michalīs Kōnstantinou
NazionalitàBandiera di Cipro Cipro
Altezza188 cm
Peso80 kg
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera18 gennaio 2014
Carriera
Squadre di club1
1993-1997EN Paralimni68 (31)
1997-2001Īraklīs119 (60)
2001-2005Panathīnaïkos94 (34)
2005-2008Olympiakos57 (17)
2008-2009Īraklīs13 (3)
2009-2011Omonia59 (34)
2011-2012Anorthōsis17 (3)
2012-2013AEL Limassol19 (6)
Nazionale
1997-2012Bandiera di Cipro Cipro84 (32)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 13 marzo 2018

Carriera

modifica

Inizi: EN Paralimni e Īraklīs

modifica

Ha iniziato la propria carriera nella squadra della propria città, l'EN Paralimni. Nella stagione 1996-1997 è stato capocannoniere della A' Katigoria con 17 reti messe a segno[1]. Ha militato nel club cipriota per quattro stagioni, totalizzando 68 presenze e 31 reti in campionato.

Nel 1997 è passato all'Īraklīs, club greco militante in Alpha Ethniki. Il debutto con la nuova maglia è avvenuto il 4 luglio 1997, nell'incontro di Coppa Intertoto Īraklīs-National Bucarest (3-1)[2], gara in cui ha siglato la rete del momentaneo 2-1 al minuto 71. Ha militato nelle file del club di Salonicco per quattro stagioni, totalizzando 145 presenze e 74 reti.

Panathīnaïkos, Olympiakos e ritorno all'Īraklīs

modifica

Nel 2001 si è trasferito al Panathīnaïkos. Il debutto ufficiale con la nuova maglia è avvenuto l'8 agosto 2001, in Slavia Praga-Panathīnaïkos (1-2)[3], gara di andata del terzo turno preliminare di Champions League. In campionato, invece, il debutto è avvenuto il successivo 23 settembre, in Paniōnios-Panathīnaïkos (2-2)[4], gara in cui ha siglato la rete del momentaneo 1-2 al minuto 52. Durante la propria esperienza al Panathīnaïkos ha vinto un campionato e una Kypello Ellados. Ha militato nelle file del club ateniese per quattro stagioni, totalizzando 151 presenze e 49 reti.

Nel luglio 2005 si è trasferito all'Olympiakos[5][6], con cui ha firmato un contratto triennale. Il debutto con la nuova maglia è avvenuto il 28 agosto 2005, nell'incontro di campionato Panathīnaïkos-Olympiakos (0-2)[7]. Durante la propria esperienza con il club del Pireo ha vinto tre campionati, due Kypello Ellados e una Supercoppa di Grecia. Ha militato nel club biancorosso per tre stagioni, totalizzando 68 presenze e 18 reti.

Nel 2008 è tornato all'Īraklīs[8], club in cui aveva militato fino al 2001. Il debutto con la nuova maglia è avvenuto il 13 settembre 2008, nell'incontro di campionato Īraklīs-OFI Creta (1-1)[9]. Ha militato nell'Īraklīs fino al gennaio 2009[8][10], totalizzando 13 presenze e 3 reti.

Ultimi anni: Omonia, Anorthōsis e AEL Limassol

modifica

Il 21 gennaio 2009 è tornato in patria, trasferendosi all'Omonia[11]. Ha militato nel club nicosiano per due stagioni e mezzo, vincendo un campionato, due Kypello Kyprou e una Supercoppa di Cipro. Ha totalizzato, con l'Omonia, 68 presenze e 29 reti.

Nella stagione 2011-2012 ha giocato all'Anorthōsis, totalizzando 21 presenze e 3 reti. Nella stagione successiva è passato all'AEL Limassol, con cui ha giocato per una stagione totalizzando 23 presenze e 6 reti.

Rimasto svincolato al termine dell'esperienza con l'AEL Limassol, il 18 gennaio 2014 ha annunciato il proprio ritiro dal calcio giocato[12].

Nazionale

modifica

Ha debuttato in Nazionale il 14 febbraio 1997, in Cipro-Lettonia (2-0)[13], subentrando ad Klīmīs Alexandrou. Ha messo a segno le sue prime reti con la maglia della selezione cipriota il 10 febbraio 1999, in Cipro-San Marino (4-0)[14], gara in cui ha siglato il gol del momentaneo 2-0 al minuto 32 del primo tempo e il gol del momentaneo 3-0 al minuto 45 del primo tempo. È sceso in campo, con la nazionale cipriota, nelle qualificazioni ai Mondiali 2002[15], 2006[16], 2010[17] e 2014[18], nelle qualificazioni agli Europei 2000[19], 2004[20]2008[21] e 2012[22], alle edizioni 1997[23], 2000[24], 2001[25], 2002[26], 2003[27], 2005[28], 2006[29], 2007[30] e 2011[31]. Ha totalizzato, con la selezione cipriota, 84 presenze e 32 reti totalizzate, risultando il terzo calciatore per numero di presenze[32] e miglior marcatore della storia della Nazionale cipriota[33][32].

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica
StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
1993-1994 EN ParalimniAK10KK??------1+0+
1994-1995AK238KK??------23+8+
1995-1996AK196KK??------19+6+
1996-1997AK2517KK??------25+17+
Totale EN Paralimni6831??----68+31+
1997-1998 ĪraklīsAE3011KE42------3413
1998-1999AE319KE30CI21---3610
1999-2000AE31+2[34]22+0[34]KE43------3725
2000-2001AE2718KE75UEFA44---3827
Totale Īraklīs1216018965--14574
2001-2002 PanathīnaïkosAE179KE40UCL166---3715
2002-2003AE215KE62UEFA60---337
2003-2004AE265KE72UCL+UEFA6+22+0---419
2004-2005AE3015KE32UCL+UEFA5+21+0---4018
Totale Panathīnaïkos9434206379--15149
2005-2006 OlympiakosAE2110KE43UCL62---3115
2006-2007SLE111KE20UCL62---193
2007-2008SLE100KE61UCL10SCG10181
Totale Olympiakos4211123134106818
2008-gen. 2009 ĪraklīsSLE133KE00------133
gen.-giu. 2009 OmoniaAK126KK00------126
2009-2010AK211KK00EL43---254
2010-2011AK2617KK00UCL+EL4+12+0---3119
Totale Omonia59240095--6829
2011-2012 AnorthōsisAK213KK00------213
2012-2013 AEL LimassolAK196KK00UCL+EL1+30+0---236
Totale carriera43717250+18+692310557+213+

Cronologia presenze e reti in Nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Cipro
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
14-2-1997ParalimniCipro 2 – 0 LettoniaTorneo di Cipro 1997- 46’
17-2-1997ParalimniCipro 1 – 0 LituaniaTorneo di Cipro 1997- 85’
19-8-1998NicosiaCipro 3 – 2 AlbaniaAmichevole- 64’
18-11-1998SerravalleSan Marino 0 – 1 CiproQual. Euro 2000- 73’
3-2-1999LimassolCipro 0 – 1 BelgioAmichevole-
10-2-1999StrovolosCipro 4 – 0 San MarinoQual. Euro 20002 83’
28-3-1999Ramat GanIsraele 3 – 0 CiproQual. Euro 2000- 66’
18-8-1999LimassolCipro 2 – 2 RomaniaAmichevole- 46’
5-9-1999LimassolCipro 3 – 2 IsraeleQual. Euro 2000- 71’
2-2-2000ParalimniCipro 2 – 1 LituaniaTorneo di Cipro 20002 85’
4-2-2000StrovolosCipro 3 – 2 dts ArmeniaTorneo di Cipro 2000- 46’
6-2-2000StrovolosCipro 3 – 2 dts RomaniaTorneo di Cipro 2000- 46’
22-3-2000StrovolosCipro 0 – 0 IranAmichevole- 57’
26-4-2000CostanzaRomania 2 – 0 CiproAmichevole- 65’
15-8-2000TiranaAlbania 0 – 0 CiproAmichevole-
2-9-2000Andorra la VellaAndorra 2 – 3 CiproQual. Mondiali 20022
15-11-2000LimassolCipro 5 – 0 AndorraQual. Mondiali 2002- 46’
28-2-2001LarnacaCipro 4 – 3 dts UcrainaTorneo di Cipro 2001- 46’
24-3-2001StrovolosCipro 0 – 4 IrlandaQual. Mondiali 2002-
28-3-2001LimassolCipro 2 – 2 EstoniaQual. Mondiali 20021 22’
25-4-2001EindhovenPaesi Bassi 4 – 0 CiproQual. Mondiali 2002-
6-6-2001LisbonaPortogallo 6 – 0 CiproQual. Mondiali 2002-
15-8-2001TallinnEstonia 2 – 2 CiproQual. Mondiali 20022
5-9-2001LarnacaCipro 1 – 3 PortogalloQual. Mondiali 20021
14-11-2001AteneGrecia 1 – 2 CiproAmichevole-
12-2-2002NicosiaCipro 1 – 1 dts
(4 – 2 dtr)
SvizzeraTorneo di Cipro 20021 82’
13-2-2002NicosiaCipro 3 – 4 Rep. CecaTorneo di Cipro 20021 58’
20-11-2002StrovolosCipro 2 – 1 MaltaQual. Euro 2004- 66’
29-1-2003LarnacaCipro 1 – 2 GreciaAmichevole1 63’
12-2-2003LimassolCipro 0 – 1 RussiaTorneo di Cipro 2003-
29-3-2003LimassolCipro 1 – 1 IsraeleQual. Euro 2004-
2-4-2003LubianaSlovenia 4 – 1 CiproQual. Euro 20041
30-4-2003PalermoIsraele 2 – 0 CiproQual. Euro 2004-
7-6-2003Ta' QaliMalta 1 – 2 CiproQual. Euro 20042 74’
6-9-2003Saint-DenisFrancia 5 – 0 CiproQual. Euro 2004- 67’
18-8-2004LimassolCipro 2 – 1 AlbaniaAmichevole2 82’
4-9-2004DublinoIrlanda 3 – 0 CiproQual. Mondiali 2006- 39’
8-9-2004Ramat GanIsraele 2 – 1 CiproQual. Mondiali 20061
9-10-2004StrovolosCipro 2 – 2 Fær ØerQual. Mondiali 20061
13-10-2004StrovolosCipro 0 – 2 FranciaQual. Mondiali 2006-
17-11-2004StrovolosCipro 1 – 2 IsraeleQual. Mondiali 2006-
8-2-2005LimassolCipro 1 – 1 dts
(5 – 4 dtr)
AustriaTorneo di Cipro 2005- 64’
9-2-2005StrovolosCipro 1 – 2 FinlandiaTorneo di Cipro 2005- 55’
26-3-2005LarnacaCipro 2 – 1 GiordaniaAmichevole- 58’
30-3-2005ZurigoSvizzera 1 – 0 CiproQual. Mondiali 2006-
17-8-2005ToftirFær Øer 0 – 3 CiproQual. Mondiali 20062 36’ 86’
7-9-2005StrovolosCipro 1 – 3 SvizzeraQual. Mondiali 2006-
8-10-2005StrovolosCipro 0 – 1 IrlandaQual. Mondiali 2006-
28-2-2006LarnacaCipro 0 – 1 SloveniaTorneo di Cipro 2006- 55’
1-3-2006LimassolCipro 2 – 0 ArmeniaTorneo di Cipro 2006- 81’
7-10-2006StrovolosCipro 5 – 2 IrlandaQual. Euro 20082 36’
11-10-2006CardiffGalles 3 – 1 CiproQual. Euro 2008-
15-11-2006StrovolosCipro 1 – 1 GermaniaQual. Euro 2008-
7-2-2007StrovolosCipro 0 – 3 BulgariaTorneo di Cipro 2007-
22-8-2007SerravalleSan Marino 0 – 1 CiproQual. Euro 2008-
8-9-2007AchnaCipro 3 – 1 ArmeniaAmichevole1 85’
12-9-2007StrovolosCipro 3 – 0 San MarinoQual. Euro 2008-
17-11-2007HannoverGermania 4 – 0 CiproQual. Euro 2008- 69’
21-11-2007StrovolosCipro 0 – 2 Rep. CecaQual. Euro 2008-
19-5-2008PatrassoGrecia 2 – 0 CiproAmichevole-Cap. 65’
20-8-2008BasileaSvizzera 4 – 1 CiproAmichevole-Cap. 51’
6-9-2008LarnacaCipro 1 – 2 ItaliaQual. Mondiali 2010- 63’
11-10-2008TbilisiGeorgia 1 – 1 CiproQual. Mondiali 20101
15-10-2008DublinoIrlanda 1 – 0 CiproQual. Mondiali 2010- 79’
19-11-2008StrovolosCipro 2 – 1 BielorussiaAmichevole- 61’
28-3-2009LarnacaCipro 2 – 1 GeorgiaQual. Mondiali 20101Cap.
1-4-2009SofiaBulgaria 2 – 0 CiproQual. Mondiali 2010-cap. 18’
30-5-2009LarnacaCipro 0 – 1 CanadaQual. Mondiali 2010- 57’
6-6-2009LarnacaCipro 2 – 2 MontenegroQual. Mondiali 20101 8’
12-8-2009TiranaAlbania 6 – 1 CiproAmichevole- 46’
5-9-2009NicosiaCipro 1 – 2 IrlandaQual. Mondiali 2010- 73’
10-10-2009LarnacaCipro 4 – 1 BulgariaQual. Mondiali 20101 90’
14-10-2009ParmaItalia 3 – 2 CiproQual. Mondiali 2010- 74’
11-8-2010LarnacaCipro 1 – 0 AndorraAmichevole1
3-9-2010GuimarãesPortogallo 4 – 4 CiproQual. Euro 20121cap.
8-10-2010LarnacaCipro 1 – 2 NorvegiaQual. Euro 2012-
12-10-2010CopenaghenDanimarca 2 – 0 CiproQual. Euro 2012-
16-11-2010AmmanGiordania 0 – 0 CiproAmichevole- 58’
9-2-2011ParalimniCipro 1 – 1 dts
(4 – 5 dtr)
RomaniaTorneo di Cipro 20111cap. 35’
7-10-2011StrovolosCipro 1 – 4 DanimarcaQual. Euro 2012-Cap. 62’
15-8-2012SofiaBulgaria 1 – 0 CiproQual. Euro 2012- 56’
7-9-2012TiranaAlbania 3 – 1 CiproQual. Mondiali 2014-Cap. 76’
11-9-2012LarnacaCipro 1 – 0 IslandaQual. Mondiali 2014-Cap. 66’
12-10-2012MariborSlovenia 2 – 1 CiproQual. Mondiali 2014-Cap. 64’
TotalePresenze (3º posto)84Reti (1º posto)32

Palmarès

modifica
Panathinaikos: 2003-2004
Olympiakos: 2005-2006, 2006-2007, 2007-2008
Panathinaikos: 2003-2004
Olympiakos: 2005-2006, 2007-2008
Olympiakos: 2007
Omonia Nicosia: 2009-2010
Omonia Nicosia: 2010
Omonia: 2011, 2012

Individuale

modifica
1996-1997 (17 gol)
  1. ^ Cyprus - List of Topscorers, su rsssf.com. URL consultato il 18 ottobre 2023.
  2. ^ Iraklis Salonicco - FC National Bukarest, 04/lug/1998 - Coppa Intertoto (-2009) - Cronaca della partita, su www.transfermarkt.it. URL consultato il 18 ottobre 2023.
  3. ^ SK Slavia Praga - Panathinaikos Atene, 08/ago/2001 - Qualificazioni Champions League - Cronaca della partita, su www.transfermarkt.it. URL consultato il 18 ottobre 2023.
  4. ^ Panionios GSS FC - Panathinaikos Atene, 23/set/2001 - Super League 1 - Cronaca della partita, su www.transfermarkt.it. URL consultato il 18 ottobre 2023.
  5. ^ UEFA.com, Konstantinou cambia casa | UEFA Champions League, su UEFA.com, 13 luglio 2005. URL consultato il 18 ottobre 2023.
  6. ^ (EN) fm, Cyprus striker Konstantinou opts for Olympiacos, su Financial Mirror, 14 luglio 2005. URL consultato il 18 ottobre 2023.
  7. ^ Panathinaikos Atene - Olympiacos Pireo, 28/ago/2005 - Super League 1 - Cronaca della partita, su www.transfermarkt.it. URL consultato il 18 ottobre 2023.
  8. ^ a b (FR) Konstantinou quitte Iraklis, su lequipe.fr, Équipe.fr (archiviato dall'url originale il 1º luglio 2009).
  9. ^ Iraklis Salonicco - OFI Creta, 13/set/2008 - Super League 1 - Cronaca della partita, su www.transfermarkt.it. URL consultato il 18 ottobre 2023.
  10. ^ UFFICIALE: Kostantinou lascia l'Iraklis, su tuttomercatoweb.com.
  11. ^ UEFA.com, Konstantinou torna a Cipro | La UEFA, su UEFA.com, 21 gennaio 2009. URL consultato il 18 ottobre 2023.
  12. ^ (EL) sport-fm newsroom, Το ποδοσφαιρικό «αντίο» του Μιχάλη Κωνσταντίνου, su sport-fm.gr. URL consultato il 18 ottobre 2023.
  13. ^ (EN) Benjamin Strack-Zimmermann, Cyprus vs. Latvia, su www.national-football-teams.com. URL consultato il 18 ottobre 2023.
  14. ^ (EN) Benjamin Strack-Zimmermann, Cyprus vs. San Marino, su www.national-football-teams.com. URL consultato il 18 ottobre 2023.
  15. ^ World Cup 2002 Qualifying, su www.rsssf.org. URL consultato il 18 ottobre 2023.
  16. ^ World Cup 2006 Qualifying, su www.rsssf.org. URL consultato il 18 ottobre 2023.
  17. ^ World Cup 2010 Qualifying, su www.rsssf.org. URL consultato il 18 ottobre 2023.
  18. ^ World Cup 2014 Qualifying, su www.rsssf.org. URL consultato il 18 ottobre 2023.
  19. ^ European Championship 2000, su www.rsssf.org. URL consultato il 18 ottobre 2023.
  20. ^ European Championship 2004, su www.rsssf.org. URL consultato il 18 ottobre 2023.
  21. ^ European Championship 2008, su www.rsssf.org. URL consultato il 18 ottobre 2023.
  22. ^ European Championship 2012, su www.rsssf.org. URL consultato il 18 ottobre 2023.
  23. ^ Cyprus International Tournament 1997, su www.rsssf.org. URL consultato il 18 ottobre 2023.
  24. ^ Cyprus International Tournament 2000, su www.rsssf.org. URL consultato il 18 ottobre 2023.
  25. ^ Cyprus International Tournament 2001, su www.rsssf.org. URL consultato il 18 ottobre 2023.
  26. ^ Cyprus International Tournament 2002, su www.rsssf.org. URL consultato il 18 ottobre 2023.
  27. ^ Cyprus International Tournament 2003, su www.rsssf.org. URL consultato il 18 ottobre 2023.
  28. ^ Cyprus International Tournament 2005, su www.rsssf.org. URL consultato il 18 ottobre 2023.
  29. ^ Cyprus International Tournament 2006, su www.rsssf.org. URL consultato il 18 ottobre 2023.
  30. ^ Cyprus International Tournament 2007, su www.rsssf.org. URL consultato il 18 ottobre 2023.
  31. ^ Cyprus International Tournament 2011, su eu-football.info. URL consultato il 18 ottobre 2023.
  32. ^ a b Cyprus - Record International Players, su www.rsssf.org. URL consultato il 18 ottobre 2023.
  33. ^ Michalis Konstandinou - Goals in International Matches, su www.rsssf.org. URL consultato il 18 ottobre 2023.
  34. ^ a b Spareggio qualificazione Coppa UEFA

Collegamenti esterni

modifica