Souper Ligka Ellada 2006-2007

edizione del torneo calcistico

La Souper Ligka Ellada 2006-2007 fu la 71ª edizione della massima serie del campionato di calcio greco, disputata tra il 19 agosto 2006 e il 13 maggio 2007 e conclusa con la vittoria dell'Olympiacos Pireo, al suo trentacinquesimo titolo e terzo consecutivo.

Souper Ligka Ellada 2006-2007
CompetizioneSouper Ligka Ellada
Sport Calcio
Edizione71ª
OrganizzatoreEPO
Datedal 19 agosto 2006
al 13 maggio 2007
LuogoBandiera della Grecia Grecia
Partecipanti16
Risultati
VincitoreOlympiakos
(35º titolo)
RetrocessioniIōnikos
Egaleo
Kerkyra
Statistiche
Miglior marcatoreBandiera della Grecia Nikos Lymperopoulos (18)
Cronologia della competizione

Capocannoniere del torneo fu Nikolaos Lymperopoulos (AEK Atene), con 18 reti.

Formula modifica

Come nella stagione precedente le squadre partecipanti furono sedici e disputarono un girone di andata e ritorno per un totale di 30 partite.

Le ultime tre classificate furono retrocesse in Beta Ethniki.

Il punteggio prevedeva tre punti per la vittoria, uno per il pareggio e nessuno per la sconfitta.

Il PAE Ionikos fu penalizzato di cinque punti.

Le squadre ammesse alle coppe europee furono sette: i campioni alla fase a gironi della UEFA Champions League 2007-2008 con la seconda che ne disputò i preliminari, la vincitrice della coppa nazionale con terza, quarta e quinta alla Coppa UEFA 2007-2008 e un'ulteriore squadra alla Coppa Intertoto 2007.

Squadre partecipanti modifica

SquadraCittàStadioStagione 2005-2006
 AEK AteneAtene
 Apollōn KalamariasKalamaria
 Arīs SaloniccoSaloniccoBeta Ethniki
 AtromītosPeristeri
 EgaleoEgaleo10°
 ErgotelīsCandiaBeta Ethniki
 IōnikosNikea12°
 ĪraklīsSalonicco
 KerkyraCorfùBeta Ethniki
 LarissaLarissa
 OFI CretaCandia13°
 OlympiakosIl PireoCampione di Grecia
 PanathīnaïkosAtene
 PaniōniosNea Smyrnī11°
 PAOKSalonicco
 Skoda XanthīXanthi

Classifica finale modifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Olympiakos713022536223+39
2. AEK Atene623018846027+33
3. Panathīnaïkos543016684728+19
4. Arīs Salonicco4630111363226+6
5. Paniōnios453012993331+2
6. PAOK4530136113229+3
7. OFI Creta4230126124145-4
8. Atromītos40301010104044-4
9. Ergotelīs3930116133032-2
10. Larissa363099123038-8
11. Skoda Xanthī3630812102422+2
12. Apollōn Kalamarias353098132736-9
13. Īraklīs3530105152534-9
14. Kerkyra3530811113436-2
15. Egaleo283077162745-18
16 Iōnikos43023251462-48

Legenda:

      Campione di Grecia e ammesso alla UEFA Champions League
      Ammesso alla UEFA Champions League
      Ammesso alla Coppa UEFA
      Ammesso alla Coppa Intertoto
      Retrocesso in Beta Ethniki

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Il PAE Ionikos penalizzato di 5 punti.

Verdetti modifica

  • Olympiacos Pireo campione di Grecia 2006-07 e qualificato alla fase a gironi della UEFA Champions League
  • AEK Atene qualificato al terzo turno preliminare della UEFA Champions League
  • Panathinaikos, Aris Salonicco, Panionios e AEL Larissa qualificati alla Coppa UEFA
  • OFI Creta qualificato alla Coppa Intertoto
  • Kerkyra, Egaleo e PAE Ionikos retrocesse in Beta Ethniki.

Collegamenti esterni modifica

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio