Alpha Ethniki 2002-2003

edizione del torneo calcistico

L'Alpha Ethniki 2002-2003 fu la 67ª edizione della massima serie del campionato di calcio greco, conclusa con la vittoria dell'Olympiacos Pireo, al suo trentaduesimo titolo e settimo consecutivo.

Alpha Ethniki 2002-2003
CompetizioneAlpha Ethniki
Sport Calcio
Edizione67ª
OrganizzatoreEPO
LuogoBandiera della Grecia Grecia
Partecipanti16
Risultati
VincitoreOlympiakos
(32º titolo)
RetrocessioniPanachaïkī
PAS Giannina
Statistiche
Miglior marcatoreBandiera della Grecia Nikos Liberopoulos (16)
Cronologia della competizione

Capocannoniere del torneo fu Nikos Liberopoulos (Panathīnaïkos), con 16 reti.

Formula

modifica

Le squadre partecipanti passarono dalle quattordici della stagione precedente alle sedici di quella attuale e disputarono un girone di andata e ritorno per un totale di 30 partite.

Le ultime due classificate furono retrocesse in Beta Ethniki.

Il punteggio prevedeva tre punti per la vittoria, uno per il pareggio e nessuno per la sconfitta.

Il PAS Giannina fu penalizzato di novanta punti.

Le squadre ammesse alle coppe europee furono otto: i campioni e la seconda classificata alla fase a gironi della UEFA Champions League 2003-2004 con la terza che ne disputò i preliminari, la vincitrice della coppa nazionale con quarta e quinta alla Coppa UEFA 2003-2004 più due ulteriori squadre alla Coppa Intertoto 2003.

Squadre partecipanti

modifica
SquadraCittàStadioStagione 2001-2002
 AEK AteneAtene
 AkratītosAno Liosia11°
 Arīs SaloniccoSalonicco
 EgaleoEgaleo10°
 IōnikosNikea12°
 ĪraklīsSalonicco
 KallitheaKallitheaBeta Ethniki
 OFI CretaCandia
 OlympiakosIl PireoCampione di Grecia
 PanachaïkīPatrasso13°
 PanathīnaïkosAtene
 PaniōniosNea Smyrnī
 PAOKSalonicco
 PAS GianninaGianninaBeta Ethniki
 ProodeftikīKorydallosBeta Ethniki
 Skoda XanthīXanthi

Classifica finale

modifica
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Olympiakos703021727521+54
2. Panathīnaïkos703022445019+31
3. AEK Atene683021547429+45
4. PAOK533016595938+21
5. Paniōnios533015873525+10
6. Arīs Salonicco513015693734+3
7. Īraklīs4930154114437+7
8. OFI Creta4430128103934+5
9. Skoda Xanthī3530811113133-2
10. Egaleo3130710132844-16
11. Proodeftikī303079142538-13
12. Akratītos263075183362-29
13. Kallithea263068162946-17
14. Iōnikos243059162242-20
15. Panachaïkī93016231171-60
16. PAS Giannina-653067172544-19

Legenda:

      Campione di Grecia e ammesso alla UEFA Champions League
      Ammesso alla UEFA Champions League
      Ammesso alla Coppa UEFA
      Ammesso alla Coppa Intertoto
      Ammesso ai play-out
      Retrocesso in Beta Ethniki

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
PAS Giannina penalizzato di 90 punti.

Play-out

modifica

Lo Ionikos incontrò in uno spareggio in gara unica l'Apollon Kalamarias per la permanenza in massima serie. La partita si giocò a Volos il 1º giugno 2003.

Volos
1º giugno 2003
Iōnikos2 – 1 Apollōn Kalamarias

Verdetti

modifica
  • Olympiacos campione di Grecia 2002-03 e qualificato alla UEFA Champions League
  • Panathinaikos e AEK Atene qualificati alla UEFA Champions League
  • PAOK Salonicco, Panionios e Aris Salonicco qualificati alla Coppa UEFA
  • Akratitos e Egaleo qualificati alla Coppa Intertoto
  • Panachaiki e PAS Giannina retrocesse in Beta Ethniki.
  • Ionikos salvo dopo play-out

Collegamenti esterni

modifica
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio