Pizzi (calciatore)

calciatore portoghese
(Reindirizzamento da Luís Miguel Afonso Fernandes)

Luis Miguel Afonso Fernandes, noto come Pizzi (Braganza, 6 ottobre 1989), è un calciatore portoghese, centrocampista del Braga. Con la nazionale portoghese ha vinto la UEFA Nations League 2018-2019.

Pizzi
NazionalitàBandiera del Portogallo Portogallo
Altezza172 cm
Peso66 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraBraga
Carriera
Giovanili
2004-2007Bragança
2007-2008Braga
Squadre di club1
2008Bragança4 (1)
2008-2009Ribeirão25 (1)
2009Covilhã14 (4)
2010-2011Paços Ferreira42 (8)
2011Braga2 (0)
2011-2012Atlético Madrid11 (1)
2012-2013Deportivo La Coruña35 (8)
2013-2014Espanyol28 (3)
2014-2022Benfica234 (64)
2022İstanbul Başakşehir10 (1)
2022-2023Al-Wahda12 (1)
2023-Braga34 (3)
Nazionale
2008Bandiera del Portogallo Portogallo U-194 (1)
2010-2011Bandiera del Portogallo Portogallo U-212 (0)
2012-2019Bandiera del Portogallo Portogallo17 (3)
Palmarès
 Confederations Cup
BronzoRussia 2017
 UEFA Nations League
OroPortogallo 2019
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 6 febbraio 2024

Carriera

modifica

Nativo di Braganza, inizia a giocare nel G.D. Bragança, nella terza serie portoghese, nel 2007. Un anno dopo si trasferisce al Braga, dove rimane qualche mese, prima di essere girato in prestito al Covilhã, in seconda serie, nel 2009. Il 10 gennaio 2010 si accasa, sempre in prestito, al Paços Ferreira. Nel 2010-2011 segna 7 gol in campionato, saltando solo tre partite. L'8 maggio 2011 realizza una tripletta nella partita pareggiata per 3-3 contro il Porto, l'unica in cui il Porto non vince in casa in campionato in quella stagione. Il 3 marzo segna una doppietta nella gara vinta per 3-4 sul campo del Nacional nella semifinale di ritorno di Coppa di Lega, portando i suoi in finale.

Il 30 agosto 2011 si trasferisce all'Atlético Madrid in prestito annuale con opzione per il riscatto a 13,5 milioni di euro. Il 18 settembre esordisce nella Liga entrando al posto di Radamel Falcao nel secondo tempo della partita vinta per 4-0 in casa contro il Racing Santander. Segna l'unico gol con l'Atlético il 20 novembre aprendo le marcature nella gara vinta per 3-2 in casa contro il Levante. In totale ottiene solo 15 presenze stagionali, di cui 3 nella vittoriosa campagna in Europa League.

Nell'estate del 2012 è ceduto in prestito al Deportivo La Coruña, con cui segna 8 gol in 35 presenze in campionato. Nel luglio 2013 si trasferisce al Benfica per 6 milioni di euro ed è immediatamente girato in prestito all'Espanyol, dove rimane per una stagione, caratterizzata da 28 presenze e 3 reti nella Liga spagnola.

Nell'estate del 2014 rientra al Benfica, dove da ala passa a ricoprire il ruolo di centrocampista centrale. Il 5 ottobre 2014 esordisce con il Benfica in Primeira Liga, nella partita vinta in casa per 4-0 contro l'Arouca. Il 14 gennaio 2015 segna su calcio di rigore il primo gol con la squadra di Lisbona nella sfida vinta per 4-0 contro l'Arouca al primo turno della Coppa di Lega portoghese. Il 28 febbraio arriva anche il primo gol in campionato, nel match vinto per 6-0 contro l'Estoril Praia.

Nel 2016-2017 realizza 12 gol in 48 partite stagionali, contribuendo alla vittoria del double scudetto-Coppa di Portogallo. Da ottobre a dicembre è votato per tre volte Giocatore del mese e poi Giocatore della stagione della Primeira Liga.

Il 1º dicembre 2017, durante la partita contro il Porto, è attaccato alle spalle da un sostenitore del Porto che aveva invaso il campo.

Il 10 agosto 2018 segna una tripletta in meno di 45 minuti di gioco nel primo tempo della sfida di campionato vinta per 3-2 in casa contro il Vitória Guimarães.

Dopo 8 stagioni con la maglia del Benfica, viene ceduto in prestito nel febbraio del 2022 al İstanbul Başakşehir[1]. Al termine del prestito in Turchia farà ritorno al Benfica, ma non rientrando nei piani dell'allenatore Roger Schmidt passa a parametro zero al Al-Wahda, squadra che milita nel campionato emiro, firmando un contratto fino al 2024[2].

Nazionale

modifica

Dopo aver militato con la nazionale under-19 e con la nazionale Under-21 portoghese, il 14 novembre 2012 esordisce con la nazionale maggiore lusitana in amichevole contro il Gabon, segnando su calcio di rigore a Libreville (2-2 il risultato finale).

È convocato per la Confederations Cup 2017 in Russia, nel corso della quale scende in campo in due partite. Il Portogallo chiude il torneo al terzo posto.

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Aggiornate al 6 febbraio 2024.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2007-2008 BragançaCP41---------41
2008-2009 RibeirãoCP251---------251
2009-gen. 2010 CovilhãSL144---------144
gen.-giu. 2010 Paços FerreiraPL151CP+CdL4+41+0------232
2010-2011PL277CP+CdL2+61+3------3511
Totale Paços de Ferreira428165----5813
ago. 2011 BragaPL20CP+CdL0+00UCL00---20
2011-2012 Atlético MadridPD111CR20UEL30---161
2012-2013 Deportivo La CoruñaPD358CR10------368
2013-2014 EspanyolPD283CR61------344
2014-2015 BenficaPL232CP+CdL2+50+2UCL10SP--314
2015-2016PL318CP+CdL2+30UCL100SP10478
2016-2017PL3310CP+CdL7+32+0UCL80SP115213
2017-2018PL336CP+CdL3+20UCL60SP10456
2018-2019PL3413CP+CdL4+30UCL+UEL10[3]+42[4]+0---5515
2019-2020PL3418CP+CdL7+15+0UCL+UEL6+23+2SP125130
2020-2021PL326CP+CdL6+21+2UCL+UEL1[5]+80+7SP004916
2021-feb. 2022PL141CP+CdL3+40+1UCL9[6]0---302
Totale Benfica22164541365144335994
feb.-giu. 2022 İstanbul BaşakşehirSL101TK00------101
2022-feb. 2023 Al-WahdaUAEPL121PC+PC+CdL1+1+40+0+1------182
feb.-giu. 2023 BragaPL162CP+CdL4+01+0UECL10---213
2023-2024PL281CP+CdL3+40+1UCL+UEL6+25+0--434
Totale Braga46311295--667
Totale carriera448959622741453641136

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Portogallo
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
14-11-2012LibrevilleGabon 2 – 2 PortogalloAmichevole1
14-8-2013FaroPortogallo 1 – 1 Paesi BassiAmichevole- 64’
31-3-2015EstorilPortogallo 0 – 2 Capo VerdeAmichevole- 35’
16-6-2015GinevraItalia 0 – 1 PortogalloAmichevole- 87’
25-3-2017LisbonaPortogallo 3 – 0 UngheriaQual. Mondiali 2018- 83’
28-3-2017FunchalPortogallo 2 – 3 SveziaAmichevole- 46’
3-6-2017EstorilPortogallo 4 – 0 CiproAmichevole1 60’
24-6-2017San PietroburgoNuova Zelanda 0 – 4 PortogalloConf. Cup 2017 - 1º turno- 46’
2-7-2017MoscaPortogallo 2 – 1 MessicoConf. Cup 2017 - Finale 3º posto-
6-9-2018LisbonaPortogallo 1 – 1 CroaziaAmichevole- 61’
10-9-2018LisbonaPortogallo 1 – 0 ItaliaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno- 67’
11-10-2018ChorzówPolonia 2 – 3 PortogalloUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno- 88’
17-11-2018MilanoItalia 0 – 0 PortogalloUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno-
25-3-2019LisbonaPortogallo 1 – 1 SerbiaQual. Euro 2020- 30’
10-9-2019VilniusLituania 1 – 5 PortogalloQual. Euro 2020- 89’
14-11-2019FaroPortogallo 6 – 0 LituaniaQual. Euro 20201
17-11-2019LussemburgoLussemburgo 0 – 2 PortogalloQual. Euro 2020- 62’
TotalePresenze17Reti3

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Benfica: 2014-2015, 2016-2017, 2018-2019
Benfica: 2014-2015, 2015-2016
Braga: 2023-2024
Benfica: 2016, 2017, 2019

Competizioni internazionali

modifica
Atlético Madrid: 2011-2012

Nazionale

modifica
2018-2019

Individuale

modifica
2017
2017
2019-2020 (18 gol, a pari merito con Mehdi Taremi e Carlos Vinícius)
2020-2021 (7 reti, a pari merito con Borja Mayoral, Yusuf Yazıcı, Gerard Moreno)
  1. ^ UFFICIALE: Istanbul Basaksehir scatenato: dal Benfica arriva il centrocampista Pizzi - TUTTOmercatoWEB.com, su www.tuttomercatoweb.com. URL consultato il 24 gennaio 2023.
  2. ^ UFFICIALE: Pizzi dice addio al Benfica. Ha firmato un biennale con l'Al Wahda - TUTTOmercatoWEB.com, su www.tuttomercatoweb.com. URL consultato il 24 gennaio 2023.
  3. ^ 4 presenze nei turni preliminari.
  4. ^ nei turni preliminari.
  5. ^ nei turni preliminari
  6. ^ 2 Nei turni preliminari

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  • Pizzi, su UEFA.com, UEFA.
  • (EN) Pizzi, su national-football-teams.com, National Football Teams.
  • (DEENIT) Pizzi, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
  • Pizzi, su it.soccerway.com, Perform Group.
  • Pizzi, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
  • (FR) Pizzi, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.
  • (ENPT) Pizzi, su ForaDeJogo.net (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2021).
  • (ENESCA) Pizzi, su BDFutbol.com.
  • (ENRU) Pizzi, su eu-football.info.
  • (ES) Pizzi, su AS.com.
  • (ES) Profilo su Clubatleticodemadrid.com, su clubatleticodemadrid.com. URL consultato il 2 settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 18 marzo 2012).