Lisandro López (calciatore 1983)

calciatore argentino

Lisandro López (Buenos Aires, 2 marzo 1983) è un calciatore argentino di origini italiane, attaccante del Sarmiento.

Lisandro López
López all'Olympique Lione nel 2013
NazionalitàBandiera dell'Argentina Argentina
Altezza175[1]
Peso75[1]
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraSarmiento (J)
Carriera
Squadre di club1
2002-2005Racing Club71 (26)
2005-2009Porto106 (49)
2009-2012Olympique Lione119 (59)
2012-2015Al-Gharafa40 (13)
2015Internacional24 (4)
2016-2021Racing Club95 (39)
2021Atlanta United2 (0)
2021Racing Club18 (3)
2022-Sarmiento (J)60 (10)
Nazionale
2005-2009Bandiera dell'Argentina Argentina7 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 21 novembre 2023

Caratteristiche modifica

È un centravanti dotato di grande temperamento, buona tecnica individuale e ottime doti acrobatiche; molto abile nel difendere palla e far salire la propria squadra, risulta caparbio anche nei dribbling.

È soprannominato Bandoneónista (in italiano Fisarmonicista).[2]

Carriera modifica

Club modifica

Ha iniziato nel Racing Club, squadra di Avellaneda, con 26 gol in 71 presenze che gli valsero il passaggio al Porto, il 15 aprile 2005 viene acquistato il 50% del suo cartellino per 2,5 milioni di euro per la stagione successiva.[3] Nella stagione 2007-2008 è stato il capocannoniere del campionato con 24 reti. Alla fine gli abitanti del nord hanno comprato l'altra metà del cartellino per 4,4 milioni di euro che apparteneva alla Rio Football Services.

Il 7 luglio 2009 viene acquistato dal Lione per 24 milioni di euro più quattro di bonus, divenendo così il calciatore più pagato nella storia del club.[4] L'8 agosto seguente fa il suo esordio in campionato, nel pareggio per 2-2 sul campo del Le Mans, segnando il gol che permette alla sua squadra di pareggiare la partita.[5] Nel 2010 è stato nominato Miglior giocatore stagionale della Ligue 1. Il 6 agosto 2013 gioca la sua ultima partita con il Lione, nel ritorno del preliminare di Champions League contro il Grasshoppers (1-0), contribuendo al passaggio del turno del club francese.[6] In totale, con la maglia dell'OL ha collezionato 168 presenze (119 in Ligue 1, 31 nelle competizioni europee e 18 nelle coppe nazionali) e 82 gol (59 in Ligue 1, 12 nelle competizioni europee e 11 nelle coppe nazionali).[7]

L'8 agosto 2013 viene acquistato per 7,5 milioni di euro dall'Al-Gharafa, società calcistica di Doha (Qatar).[8] Il 17 febbraio 2015 rescinde il suo contratto.[9] Dopo quattro giorni firma un contratto biennale con i brasiliani dell'Internacional.[10] Il 9 dicembre ritorna al Racing Club.[11] Rimane nel club fino al 19 gennaio 2021, giorno in cui annuncia il suo addio al club.[12]

Sei giorni dopo avere lasciato i biancoazzurri firma per gli statunitensi dell'Atlanta United.[13] Il 18 maggio seguente, dopo aver collezionato soltanto quattro presenze con il club americano, rescinde il proprio contratto.[14]

Il 21 giugno 2021 viene ufficializzato il suo ritorno al Racing Club.

Nazionale modifica

Esordisce in nazionale maggiore il 9 marzo 2005 contro il Messico (1-1) per volere dell'allora commissario tecnico José Pekerman. Con l'arrivo in panchina di Diego Armando Maradona viene convocato regolarmente per le partite di qualificazione al mondiale del 2010. Segna il suo primo gol il 12 agosto 2009 nell'amichevole contro la Russia, siglando il gol del momentaneo 2-1 per l'albiceleste.

Statistiche modifica

Presenze e reti nei club modifica

Statistiche aggiornate al 30 luglio 2023.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2002-2003 Racing ClubPD30---------30
2003-2004PD318---------318
2004-2005PD3718---------3718
2005-2006 PortoPL267CP20UCL21SP10318
2006-2007PL258CP20UCL83---3511
2007-2008PL2724CP60UCL83SP104227
2008-2009PL2810CP61UCL106---4417
Totale Porto1064916128132015263
2009-2010 Olympique LioneL13315CF+CdL12UCL127---4624
2010-2011L12717CF+CdL30UCL52---3519
2011-2012L12816CF+CdL6+37+1UCL6[15]1---4325
2012-2013L13111CF+CdL0+20+1UEL42---3714
ago. 2013L100CF+CdL00UCL20---20
Totale Olympique Lione1195915113112--16382
2013-2014 Al-GharafaQL239SJC+EQC3+31+2------2912
2014-2015QL174SJC00------174
Totale Al-Gharafa401363----4616
2015 InternacionalPD/RS+A7+242+4CB00CL63---379
2016 Racing ClubPD124CA00CL94---218
2016-2017PD197CA32------229
2017-2018PD207CA21CS+CL6+80+1---226
2018-2019PD2417CA00------1916
2019-2020PD204CA+CdL1+01+0------215
2020-gen. 2021---CdL3+3[16]0+1[16]CL80---141
gen.-mag. 2021 Atlanta UnitedMLS20---CCL20---40
giu.-dic. 2021 Racing ClubPD183CdL--CL00---183
Totale Racing Club18468125335--22978
2022 Sarmiento (J)PD236CA+CdL1+110+1------357
2023PD222CA+CdL1+40------272
Totale Sarmiento458171----629
Totale carriera5272036622983320693258

Presenze e reti in nazionale modifica

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Argentina
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
9-3-2005Los AngelesArgentina 1 – 1 MessicoAmichevole- 60’
17-8-2005BudapestUngheria 1 – 2 ArgentinaAmichevole- 64’
26-3-2008Il CairoEgitto 0 – 2 ArgentinaAmichevole- 86’
4-6-2008San DiegoMessico 1 – 4 ArgentinaAmichevole- 84’
8-6-2008New YorkStati Uniti 0 – 0 ArgentinaAmichevole- 64’ 84’
20-8-2008MinskBielorussia 0 – 0 ArgentinaAmichevole- 79’
12-8-2009MoscaRussia 2 – 3 ArgentinaAmichevole1 46’
TotalePresenze7Reti1

Palmarès modifica

Club modifica

Porto: 2005-2006, 2006-2007, 2007-2008, 2008-2009
Porto: 2005-2006, 2008-2009
Porto: 2006
Olympique Lione: 2011-2012
Olympique Lione: 2012
Racing Club: 2018-2019
Racing Club: 2019

Individuale modifica

2007-2008 (24 gol)
2018-2019 (17 gol)

Note modifica

  1. ^ a b (EN) Lisandro López, su olweb.fr. URL consultato il 24 gennaio 2013.
  2. ^ Juan Sánchez Sotelo, sulle orme di Diego Milito e Lisandro López, in Calcio News 24, 12 marzo 2010. URL consultato il 12 marzo 2016.
  3. ^ Porto look forward with López, su uefa.com, ufaa.com, 15 aprile 2005.
  4. ^ Lione, accordo con il Porto per Lisandro Lopez, su tuttosport.com, 7 luglio 2009 (archiviato dall'url originale il 22 dicembre 2015).
  5. ^ Risultato in tempo reale Le Mans Lione - Risultati Ligue 1 Sabato 8 agosto 2009 21:00
  6. ^ UEFA Champions League 2014 - Grasshoppers-Lyon – UEFA.com
  7. ^ Copia archiviata, su transfermarkt.it. URL consultato il 10 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 26 gennaio 2013).
  8. ^ Lione, ufficiale Lisandro Lopez all'Al Gharafa, su m.calciomercato.com, 8 agosto 2013.
  9. ^ Al-Gharafa, ufficiale: rescinde un ex Lione, su m.calciomercato.com, 17 febbraio 2015.
  10. ^ Internacional, ufficiale: ecco Lisandro Lopez, su calciomercato.com, 21 febbraio 2015.
  11. ^ Racing Avellaneda, ufficiale preso Lisandro Lopez, su calciomercato.com, 9 dicembre 2015.
  12. ^ (ES) "Racing me ha dado todo", su racingclub.com.ar. URL consultato il 25 gennaio 2021.
  13. ^ (EN) Atlanta United signs Lisandro López from Racing Club, su atlutd.com, 25 gennaio 2021. URL consultato il 29 aprile 2021.
  14. ^ (EN) Atlanta United, Lisandro López agree to mutually terminate contract, su atlutd.com, 18 maggio 2021. URL consultato il 19 maggio 2021.
  15. ^ 2 nei play-off.
  16. ^ a b Fase Complementación

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica