Gran Premio di Francia 2003

corsa automobilistica

Il Gran Premio di Francia 2003 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 6 luglio 2003 al circuito di Magny Cours. La gara fu vinta da Ralf Schumacher su Williams - BMW per la sesta e ultima vittoria in F1, davanti al compagno di squadra Juan Pablo Montoya e al fratello Michael Schumacher su Ferrari.

Bandiera della Francia Gran Premio di Francia 2003
707º GP del Mondiale di Formula 1
Gara 10 di 16 del Campionato 2003
Data6 luglio 2003
LuogoCircuito di Magny Cours
Percorso4.411 km
circuito permanente
Distanza70 giri, 308,856 km
Climaalcune nubi ma con caldo
Risultati
Pole positionGiro più veloce
Bandiera della Germania Ralf SchumacherBandiera della Colombia Juan Pablo Montoya
Williams - BMW in 1'15"019Williams - BMW in 1'15"512
(nel giro 36)
Podio
1. Bandiera della Germania Ralf Schumacher
Williams - BMW
2. Bandiera della Colombia Juan Pablo Montoya
Williams - BMW
3. Bandiera della Germania Michael Schumacher
Ferrari

Vigilia modifica

Aspetti sportivi modifica

Il circuito di Magny-Cours prima delle modifiche effettuate nel 2003.

Il circuito di Magny-Cours fu sottoposto a importanti modifiche, che comportarono sette mesi di lavori e un investimento di 8,4 milioni di Euro.[1] In particolare fu alterato l'andamento della curva Chateau d'Eau, reso più brusco, mentre la curva del Lycee e la chicane che la precedeva furono eliminate in favore di una staccata più decisa e di due curve a novanta gradi.[1] Furono poi aggiunte delle nuove tribune con una capacità complessiva di 22000 posti a sedere.[1] La lunghezza del tracciato passò da 4251 a 4411 metri.[1]

Nel pomeriggio di giovedì le vetture della BAR furono sequestrate da ufficiali giudiziari per conto della PPGI, società monegasca che chiedeva alla scuderia anglo-americana il pagamento di 3,2 milioni di Dollari di commissione per aver favorito un accordo di sponsorizzazione con la rete televisiva Teleglobe nel 1999, basandosi su un accordo verbale con l'allora direttore della scuderia Craig Pollock.[2][3] La PPGI aveva già tentato di far sequestrare le vetture della squadra anglo-americana in occasione del Gran Premio di Monaco, non riuscendo nell'intento. In seguito il contenzioso era stato portato al tribunale di Monaco, con la prima udienza fissata in ottobre.[4] Venerdì mattina la BAR fece ricorso al tribunale di Nevers, ottenendo il dissequestro delle vetture in quanto la vicenda ricadeva ormai sotto la giurisdizione del tribunale di Monaco.[2] La BAR poté quindi partecipare a qualifiche e gara.

Aspetti tecnici modifica

Con solo una settimana di pausa dal precedente Gran Premio d'Europa, nessuna scuderia portò in pista delle novità tecniche sostanziali, limitandosi a provare delle soluzioni già impiegate in impegni precedenti.[5] L'assenza di novità fu motivata anche dal fatto che ben cinque scuderie (Renault, Jaguar, BAR, Renault e Jordan) avevano in programma di far debuttare delle versioni B delle proprie monoposto nel successivo Gran Premio di Gran Bretagna.[5]

Prove libere modifica

Resoconto modifica

Come dall'inizio della stagione la Renault schierò una terza vettura nella sessione di test privati che la scuderia francese svolgeva, il venerdì mattina, insieme a Jaguar, Minardi e Jordan. In questa occasione, però, la terza monoposto fu affidata a Franck Montagny e non ad Allan McNish.[6]

Nel corso delle prove libere di venerdì mattina Michael Schumacher e Mark Webber vennero a contatto nella corsia dei box, con dei leggeri danni alle vetture. La Ferrari ricevette una multa di 10000 Dollari per aver fatto ripartire il pilota tedesco senza le necessarie condizioni di sicurezza.[7]

Infine Jacques Villeneuve e Jenson Button non presero parte alla sessione di venerdì mattina per via dei problemi legali della BAR.

Risultati modifica

I tempi migliori nelle prove libere di venerdì mattina furono i seguenti:[8]

PosPilotaCostruttoreTempo
114 Mark WebberJaguar - Cosworth1'26"915
24 Ralf SchumacherWilliams - BMW1'28"082
38 Fernando AlonsoRenault1'28"260

I tempi migliori nelle prove libere di sabato mattina furono i seguenti:[8]

PosPilotaCostruttoreTempo
18 Fernando AlonsoRenault1'16"076
22 Rubens BarrichelloFerrari1'16"190
34 Ralf SchumacherWilliams - BMW1'16"291
PosPilotaCostruttoreTempo
14 Ralf SchumacherWilliams - BMW1'14"966
23 Juan Pablo MontoyaWilliams - BMW1'15"577
35 David CoulthardMcLaren - Mercedes1'15"600

Qualifiche modifica

Resoconto modifica

La sessione di venerdì a serbatoi scarichi si svolse con la pista che andava asciugandosi rapidamente. La classifica ne fu pesantemente alterata a vantaggio degli ultimi piloti a scendere in pista, gli unici a poter montare pneumatici da asciutto: Jos Verstappen fece segnare il tempo più rapido, portando la Minardi in testa ad una sessione cronometrata per la prima volta dal 1989, quando Pierluigi Martini aveva marcato la migliore prestazione nel warm up del Gran Premio del Belgio.[9] Alle spalle dell'olandese si piazzò il compagno di squadra Justin Wilson, che fu però escluso dalla classifica perché la sua vettura fu trovata sottopeso nelle verifiche tecniche a fine prove.[10]

Nella sessione di sabato la situazione tornò alla normalità, con Ralf Schumacher e Montoya che occuparono l'intera prima fila per la Williams - BMW. Gli pneumatici Michelin si dimostrarono nettamente più competitivi dei rivali Bridgestone, tanto che nelle prime dieci posizioni solo le Ferrari di Michael Schumacher (terzo) e di Barrichello erano equipaggiate con le gomme del fornitore giapponese.

Alle spalle di Michael Schumacher si piazzarono i due piloti della McLaren, con Räikkönen davanti a Coulthard e i due della Renault, Trulli e Alonso. Barrichello si dovette accontentare dell'ottavo tempo, accusando un distacco di oltre un secondo dalla pole position. Il brasiliano precedette Webber e Panis. Verstappen non ripeté l'exploit di venerdì, piazzandosi in penultima posizione davanti al compagno di squadra.

Risultati modifica

PosPilotaCostruttorePneumaticiVenerdìSabatoDistacco
14 Ralf SchumacherWilliams - BMWM1'29"3271'15"019
23 Juan Pablo MontoyaWilliams - BMWM1'28"9881'15"136+0"117
31 Michael SchumacherFerrariB1'27"9291'15"480+0"461
46 Kimi RäikkönenMcLaren - MercedesM1'29"1201'15"533+0"514
55 David CoulthardMcLaren - MercedesM1'28"9371'15"628+0"609
67 Jarno TrulliRenaultM1'29"0241'15"967+0"948
78 Fernando AlonsoRenaultM1'29"4551'16"087+1"068
82 Rubens BarrichelloFerrariB1'27"0951'16"166+1"147
914 Mark WebberJaguar - CosworthM1'25"1781'16"308+1"289
1020 Olivier PanisToyotaM1'24"1751'16"345+1"326
1115 Antônio PizzoniaJaguar - CosworthM1'24"6421'16"965+1"946
1216 Jacques VilleneuveBAR - HondaB1'24"6511'16"990+1"971
1321 Cristiano da MattaToyotaM1'26"9751'17"068+2"049
1417 Jenson ButtonBAR - HondaB1'30"7311'17"077+2"058
159 Nick HeidfeldSauber - PetronasB1'24"0421'17"445+2"426
1610 Heinz-Harald FrentzenSauber - PetronasB1'26"1511'17"562+2"543
1711 Giancarlo FisichellaJordan - FordB1'28"5021'18"431+3"412
1812 Ralph FirmanJordan - FordB1'23"4961'18"514+3"495
1919 Jos VerstappenMinardi - CosworthB1'20"8171'18"709+3"690
2018 Justin WilsonMinardi - CosworthBsenza tempo1'19"619+4"600

Gara modifica

Resoconto modifica

Juan Pablo Montoya, giunto secondo.

Al via le due Williams mantennero la testa della corsa, mentre Räikkönen infilò Michael Schumacher, portandosi in terza posizione. Dietro al tedesco della Ferrari si inserirono nell'ordine Coulthard, Trulli, Alonso e Barrichello. Quest'ultimo fu autore di un testacoda alla fine del primo passaggio, scivolando in fondo al gruppo. Ralf Schumacher impose rapidamente il proprio ritmo alla corsa, guadagnando un discreto margine sul compagno di squadra e sugli altri inseguitori e facendo segnare più volte il giro più veloce in gara. Il fratello, in difficoltà con le gomme, perse terreno nei confronti di Räikkönen e subì la rimonta di Coulthard, che cominciò a tallonarlo. Il pilota scozzese fu il primo del gruppo di testa a rifornire, nel corso della quindicesima tornata. Un giro dopo toccò a Räikkönen e Trulli, mentre Montoya, Michael Schumacher e Alonso rientrarono ai box due giri più tardi. Ralf Schumacher effettuò la prima sosta al 18º giro, tornando in pista al comando davanti a Montoya, Räikkönen, Coulthard e Michael Schumacher, passato dal pilota scozzese nella sequenza dei rifornimenti. La situazione rimase simile a quella dei primi giri, con Ralf Schumacher che teneva un ritmo insostenibile per tutti gli altri e Michael Schumacher che faticava a tenere il passo delle due McLaren davanti a lui.

Ralph Firman alla guida della sua Jordan durante il Gran Premio.

La seconda serie di rifornimenti, aperta da Räikkönen nel corso del 31º passaggio, non portò cambiamenti alla classifica della gara, con l'eccezione del sorpasso di Alonso su Trulli. Michael Schumacher si avvicinò a Coulthard grazie ad una sosta leggermente posticipata, ma non riuscì ad insidiare concretamente il pilota scozzese. Al 44º giro Alonso si ritirò per un problema al motore, imitato due passaggi più tardi dal compagno di squadra. Webber avanzò così in sesta posizione, mentre entrarono in zona punti Barrichello e Pizzonia. Ancora una volta fu Räikkönen ad aprire la terza ed ultima sequenza di pit stop, al 47º passaggio. Un giro dopo rifornì anche Coulthard, ma durante la sua sosta si verificarono dei problemi con il bocchettone del carburante, che non entrava nel serbatoio.

I meccanici adoperarono quindi l'apparecchiatura di riserva, ma il pilota scozzese ripartì quando ancora il rifornimento non era stato completato, perdendo ancora più tempo. Le due Williams mantennero senza difficoltà la testa delle corsa, mentre Michael Schumacher spinse al massimo per tentare di passare Räikkönen: il tedesco rientrò ai box nel corso della 52ª tornata, tornando in pista proprio davanti al finlandese, rallentato da alcuni doppiati. Negli ultimi giri Ralf Schumacher amministrò il proprio vantaggio sugli inseguitori, andando a vincere davanti a Montoya, Michael Schumacher, Räikkönen, Coulthard, Webber, Barrichello e Panis. Grazie a questa vittoria, la seconda consecutiva dopo quella ottenuta una settimana prima al Nürburgring, Ralf Schumacher entrò nella lotta per il titolo. Con il terzo posto Michael Schumacher incrementò il proprio vantaggio su Räikkönen, nonostante le difficoltà delle gomme Bridgestone.

Risultato modifica

PosPilotaCostruttorePneumaticiGiriTempo/Ritiro e posizione al ritiro/Media orariaPartenzaPunti
14 Ralf SchumacherWilliams - BMWM701h30'49"213 - 203.866 km/h110
23 Juan Pablo MontoyaWilliams - BMWM70+13"81328
31 Michael SchumacherFerrariB70+19"56836
46 Kimi RäikkönenMcLaren - MercedesM70+38"04745
55 David CoulthardMcLaren - MercedesM70+40"28954
614 Mark WebberJaguar - CosworthM70+1'06"38093
72 Rubens BarrichelloFerrariB69+1 giro82
820 Olivier PanisToyotaM69+1 giro101
916 Jacques VilleneuveBAR - HondaB69+1 giro12
1015 Antônio PizzoniaJaguar - CosworthM69+1 giro11
1121 Cristiano da MattaToyotaM69+1 giro13
1210 Heinz-Harald FrentzenSauber - PetronasB68+2 giri16
139 Nick HeidfeldSauber - PetronasB68+2 giri15
1418 Justin WilsonMinardi - CosworthB67+3 giriPL
1512 Ralph FirmanJordan - FordB67+3 giri18
1619 Jos VerstappenMinardi - CosworthB66+4 giri19
Rit7 Jarno TrulliRenaultM45Motore (9°)[11]6
Rit8 Fernando AlonsoRenaultM43Motore (6°)[11]7
Rit11 Giancarlo FisichellaJordan - FordB42Motore (16°)[11]17
Rit17 Jenson ButtonBAR - HondaB21Benzina (12°)[11]14

Classifiche modifica

Note modifica

  1. ^ a b c d «Magny-Cours si allunga così». Autosprint n.27, 8-14 luglio 2003, p. 40.
  2. ^ a b «Sequestro BAR subito revocato». Autosprint n.27, 8-14 luglio 2003, p. 40
  3. ^ (EN) BAR and PPGI, su grandprix.com. URL consultato il 6 aprile 2013.
  4. ^ (EN) BAR in court, su grandprix.com. URL consultato il 6 aprile 2013.
  5. ^ a b Giorgio Piola, «Grandi manovre. Superlavoro Ferrari». Autosprint n.27, 8-14 luglio 2003, pp. 38-39
  6. ^ «Montagny deb a motore KO». Autosprint n.27, 8-14 luglio 2003, p. 42
  7. ^ «Crash ai box? È stata colpa anche della pioggia!». Autosprint n.27, 8-14 luglio 2003, p. 41
  8. ^ a b «I tempi delle prove». Autosprint n.27, 8-14 luglio 2003, pp. 36-37
  9. ^ «La Minardi non è nuova ad exploit da top team!». Autosprint n.27, 8-14 luglio 2003, p. 42
  10. ^ «Verstappen "in", Wilson "out"». Autosprint n.27, 8-14 luglio 2003, p. 40
  11. ^ a b c d (EN) France 2003 - Lap by lap, su statsf1.com. URL consultato il 6 aprile 2013 (archiviato dall'url originale il 20 febbraio 2012).

Bibliografia modifica

Altri progetti modifica

Campionato mondiale di Formula 1 - Stagione 2003
 

Edizione precedente:
2002
Gran Premio di FranciaEdizione successiva:
2004
Portale Formula 1: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Formula 1