Gareth Southgate

allenatore di calcio ed ex calciatore inglese

Gareth Southgate (Watford, 3 settembre 1970) è un allenatore di calcio ed ex calciatore inglese, di ruolo difensore, commissario tecnico della nazionale inglese.

Gareth Southgate
Southgate nel 2018
NazionalitàBandiera dell'Inghilterra Inghilterra
Altezza183 cm
Peso78 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex difensore)
SquadraBandiera dell'Inghilterra Inghilterra
Termine carriera1º luglio 2006 - giocatore
Carriera
Giovanili
1981-1983Southampton
Squadre di club1
1989-1995Crystal Palace152 (15)
1995-2001Aston Villa191 (7)
2001-2006Middlesbrough160 (4)
Nazionale
1996-2004Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra57 (2)
Carriera da allenatore
2006-2009Middlesbrough
2013-2016Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra U-21
2016-Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra
Palmarès
 Europei di calcio
BronzoInghilterra 1996
ArgentoEuropa 2020
 UEFA Nations League
BronzoPortogallo 2019
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 4 novembre 2023

Convocato principalmente come difensore centrale, ha giocato 57 partite internazionali con la nazionale inglese e ha preso parte a due Campionati europei (1996 e 2000) e un Mondiale (1998).

Alla guida dell'Inghilterra ha ottenuto il quarto posto nel campionato mondiale 2018 e raggiunto la finale nel campionato europeo 2020.

Biografia modifica

Nato a Watford, nell'Hertfordshire, Southgate ha frequentato la Pound Hill Junior School e la Hazelwick School a Crawley, nel West Sussex. Da scolaretto ha sostenuto il Manchester United FC e il suo eroe del calcio era Bryan Robson. Ha lasciato la scuola con otto O-Levels con voti compresi tra A e C. Ha studiato al Croydon College tra il 1987 e il 1989. Ha conseguito con successo un certificato City & Guilds for Recreation and Leisure Industries come parte del Footballers Further Education & Vocational Training Society Youth Training Scheme (Programma di formazione giovanile della società di istruzione superiore e professionale dei calciatori).

Southgate ha sposato Alison Bird nel luglio 1997 nella chiesa di San Nicola a Worth; la coppia ha due figli.[1] Southgate e la sua famiglia risiedono nella città termale di Harrogate, nel North Yorkshire, dall'inizio degli anni 2000, possedendo molte case dentro e intorno alla città, in particolare una grande residenza vittoriana nella Duchy Estate, prima di stabilirsi in una casa di campagna da 3,75 milioni di sterline distante 8 miglia dal centro della città.[2][3]

Southgate è stato nominato Ufficiale dell'Ordine dell'Impero Britannico (OBE) in occasione delle 2019 New Year Honours per i servizi al calcio.[4] Nell'aprile 2020, durante la pandemia di COVID-19, ha accettato di tagliare lo stipendio del 30%.[5]

Carriera modifica

Calciatore modifica

Club modifica

Giovanissimo, muove i primi passi nel settore giovanile del Southampton, in cui milita per due anni e mezzo, prima di lasciare il vivaio del club all'età di tredici anni.

Nel 1988 viene ingaggiato dal Crystal Palace, dove inizia come difensore di fascia destra e poi viene spostato a centrocampo. Dopo aver esordito in prima squadra nel 1990, si afferma come titolare nella stagione 1991-1992, in cui è capitano della compagine londinese, con la quale vince, nel 1993-1994, il campionato di First Division, la serie cadetta inglese. Nel 1994-1995 milita in Premier League con il Crystal Palace, che alla fine dell'annata retrocede; Southgate conclude, dunque, l'esperienza nelle file del club con 152 presenze in oltre quattro stagioni.

Prelevato dall'Aston Villa per 2,5 milioni di sterline nell'estate del 1995, viene spostato al centro della difesa e nel 1995-1996 vince la Coppa di Lega inglese, con i Villans che si qualificano alla Coppa UEFA. Negli anni a venire veste ancora la maglia dell'Aston Villa, non saltando neanche una partita di Premier League nel 1998-1999. Nel 1999-2000 raggiunge con i compagni, da capitano, la finale di Coppa d'Inghilterra, persa contro il Chelsea.

L'11 luglio 2001 si accasa al Middlesbrough in cambio di 6,5 milioni di sterline, sottoscrivendo un contratto quadriennale, voluto dall'allenatore Steve McClaren. Nel luglio 2002, dopo la partenza di Paul Ince, eredita da questi i gradi di capitano, nella cui veste si aggiudica la Coppa di Lega nel 2003-2004, divenendo il primo capitano del Boro a vincere un trofeo, grazie al successo contro il Bolton al Millennium Stadium di Cardiff. Rimane al Middlesbrough fino al 2007; la sua ultima partita da professionista risale al maggio 2006, quando scende in campo nella finale di Coppa UEFA persa contro il Siviglia al Philips Stadion di Eindhoven.

Nazionale modifica

Ha vestito la maglia della nazionale per 57 volte, segnando in due occasioni.[6] Ha partecipato a due edizioni degli europei (Inghilterra 1996 e Belgio-Paesi Bassi 2000) e a un'edizione dei mondiali (Francia 1998). All'europeo casalingo del 1996 l'Inghilterra arrivò fino alla semifinale, dove fu sconfitta dalla Germania ai tiri di rigore: fu di Southgate l'errore decisivo dal dischetto.[6]

Allenatore modifica

Southgate iniziò la carriera di allenatore nel giugno 2006, rilevando la guida del Middlesbrough da Steve McClaren, appena nominato commissario tecnico della nazionale inglese. La sua nomina suscitò numerose polemiche, giacché a quel tempo egli non era in possesso della licenza Pro UEFA, requisito minimo per gestire un club militante in un campionato di prima fascia. Venne dunque chiamata a pronunciarsi l'amministrazione della Premier League, che sei mesi dopo sancì la liceità della scelta del Middlesbrough: Southgate aveva, infatti, da poco concluso la propria carriera di giocatore a livello internazionale, durante la quale era stato materialmente impossibilitato a seguire i corsi di qualifica (che comunque provvide immediatamente ad assolvere, conseguendo i brevetti necessari).

Nella sua prima stagione in panchina Southgate guidò il Middlesbrough alla dodicesima posizione in Premier League; l'anno seguente, dopo un iniziale periodo di crisi e stazionamento in zona retrocessione, la squadra si riprese e, sulla falsariga di un anno prima, chiuse il campionato in tredicesima posizione (ottenendo tra l'altro una vittoria per 8-1 contro il Manchester City nel maggio 2008). Nel dicembre 2007 l'allenatore dell'Arsenal Arsène Wenger fu tra i primi a indicare Southgate come uno dei tecnici ritenuti in grado di allenare la nazionale inglese (che sotto la gestione McClaren aveva mancato la qualificazione a Euro 2008).

La stagione 2008-2009 si aprì all'insegna dei buoni risultati: nel mese di novembre il Middlesbrough di Southgate si era issato all'ottavo posto, a ridosso delle posizioni di testa. Di lì a poco la squadra incappò, però, in un drastico calo di rendimento, che infine la condusse alla retrocessione in Championship. La società scelse, tuttavia, di confermare la fiducia al tecnico, ma l'inizio del campionato 2009-2010 non venne ritenuto soddisfacente: il 20 ottobre 2009, pur col Middlesbrough al quarto posto e non lontano dalle squadre di testa, Southgate venne esonerato.

Dopo circa quattro anni di inattività, il 22 agosto 2013 fu nominato selezionatore della propria nazionale under-21 dalla federcalcio inglese: ricoprì l'incarico fino all'autunno 2016, allorché venne promosso a commissario tecnico ad interim della nazionale maggiore, in sostituzione del dimissionario Sam Allardyce. Confermato in pianta stabile nel mese di novembre 2016 con un contratto quadriennale,[7] guidò l'Inghilterra al quarto posto nel campionato del mondo 2018, al terzo posto nella UEFA Nations League 2018-2019 e al secondo posto nel campionato d'Europa 2020; in quest'ultima occasione gli inglesi perdono ai rigori la finale giocata allo stadio casalingo di Wembley contro la nazionale italiana guidata da Roberto Mancini.[8]

Statistiche modifica

Presenze e reti nei club modifica

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
1990-1991 Crystal PalaceFD10FACup+CdL0+10---FMC1030
1991-1992FD300FACup+CdL0+60---FMC30390
1992-1993PL333FACup+CdL0+62------395
1993-1994FD469FACup+CdL1+40+3---CAI205312
1994-1995PL423FACup+CdL8+70+2------575
Totale Crystal Palace15215337--6019122
1995-1996 Aston VillaPL311FACup+CdL4+80+1------432
1996-1997PL281FACup+CdL3+10CU20---341
1997-1998PL320FACup+CdL3+10CU70---430
1998-1999PL381FACup+CdL2+00CU40---441
1999-2000PL312FACup+CdL6+61+0------433
2000-2001PL312FACup+CdL2+10Int20---362
Totale Aston Villa1917371150--2438
2001-2002 MiddlesbroughPL371FACup+CdL6+10------441
2002-2003PL362FACup+CdL1+00------372
2003-2004PL271FACup+CdL1+60------341
2004-2005PL360FACup+CdL1+00CU100---470
2005-2006PL240FACup+CdL7+20CU90---420
Totale Middelsbrough1604250190--2044
Totale carriera503269593406063835

Cronologia presenze e reti in nazionale modifica

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Inghilterra
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
12-12-1995LondraInghilterra 1 – 1 PortogalloAmichevole- 79’
27-3-1996LondraInghilterra 1 – 0 BulgariaAmichevole-
18-5-1996LondraInghilterra 3 – 0 UngheriaAmichevole- 12’
23-5-1996PechinoCina 0 – 3 InghilterraAmichevole-
8-6-1996LondraInghilterra 1 – 1 SvizzeraEuro 1996 - 1º turno-
15-6-1996LondraInghilterra 2 – 0 ScoziaEuro 1996 - 1º turno-
18-6-1996LondraInghilterra 4 – 1 Paesi BassiEuro 1996 - 1º turno- 90’
22-6-1996LondraInghilterra 0 – 0 dts
(4 – 2 dtr)
SpagnaEuro 1996 - Quarti di finale-
26-6-1996LondraGermania 0 – 0 dts
(7 – 6 dtr)
InghilterraEuro 1996 - Semifinale-
1-9-1996ChișinăuMoldavia 0 – 3 InghilterraQual. Mondiali 1998-
9-10-1996LondraInghilterra 2 – 1 PoloniaQual. Mondiali 1998- 62’
9-11-1996TbilisiGeorgia 0 – 2 InghilterraQual. Mondiali 1998-
29-3-1997LondraInghilterra 2 – 0 MessicoAmichevole-
30-4-1997LondraInghilterra 2 – 0 GeorgiaQual. Mondiali 1998- 87’
24-5-1997ManchesterInghilterra 2 – 1 SudafricaAmichevole-
31-5-1997ChorzówPolonia 0 – 2 InghilterraQual. Mondiali 1998-
4-6-1997NantesItalia 0 – 2 InghilterraAmichevole-
7-6-1997MontpellierFrancia 0 – 1 InghilterraAmichevole-
10-6-1997ParigiInghilterra 0 – 1 BrasileAmichevole-
10-9-1997LondraInghilterra 4 – 0 MoldaviaQual. Mondiali 1998-
11-10-1997RomaItalia 0 – 0 InghilterraQual. Mondiali 1998- 85’
15-11-1997LondraInghilterra 2 – 0 CamerunAmichevole- 38’
25-3-1998BernaSvizzera 1 – 1 InghilterraAmichevole-
23-5-1998LondraInghilterra 0 – 0 Arabia SauditaAmichevole-
27-5-1998CasablancaMarocco 0 – 1 InghilterraAmichevole-
15-6-1998MarsigliaInghilterra 2 – 0 TunisiaMondiali 1998 - 1º turno-
30-6-1998Saint-ÉtienneArgentina 2 – 2 dts
(6 – 5 dtr)
InghilterraMondiali 1998 - Ottavi di finale- 71’
5-9-1998SolnaSvezia 2 – 1 InghilterraQual. Euro 2000-
10-10-1998LondraInghilterra 0 – 0 BulgariaQual. Euro 2000-
14-10-1998LussemburgoLussemburgo 0 – 3 InghilterraQual. Euro 20001
9-6-1999SofiaBulgaria 1 – 1 InghilterraQual. Euro 2000- 19’
10-10-1999SunderlandInghilterra 2 – 1 BelgioAmichevole-
17-11-1999LondraInghilterra 0 – 1 ScoziaQual. Euro 2000-
23-2-2000LondraInghilterra 0 – 0 ArgentinaAmichevole-
31-5-2000LondraInghilterra 2 – 0 UcrainaAmichevole-
3-6-2000Ta' QaliMalta 1 – 2 InghilterraAmichevole- 57’
20-6-2000CharleroiRomania 3 – 2 InghilterraEuro 2000 - 1º turno- 81’
2-9-2000Saint-DenisFrancia 1 – 1 InghilterraAmichevole- 46’
7-10-2000LondraInghilterra 0 – 1 GermaniaQual. Mondiali 2002-
11-10-2000HelsinkiFinlandia 0 – 0 InghilterraQual. Mondiali 2002-
15-11-2000TorinoItalia 1 – 0 InghilterraAmichevole-
25-5-2001DerbyInghilterra 4 – 0 MessicoAmichevole- 46’
15-8-2001LondraInghilterra 0 – 2 Paesi BassiAmichevole- 46’
10-11-2001ManchesterInghilterra 1 – 1 SveziaAmichevole-
13-2-2002AmsterdamPaesi Bassi 1 – 1 InghilterraAmichevole- 46’
27-3-2002LeedsInghilterra 1 – 2 ItaliaAmichevole- 46’
17-4-2002LiverpoolInghilterra 4 – 0 ParaguayAmichevole- 68’
21-5-2002SeogwipoCorea del Sud 1 – 1 InghilterraAmichevole- 46’
26-5-2002KōbeInghilterra 2 – 2 CamerunAmichevole- 46’
7-9-2002BirminghamInghilterra 1 – 1 PortogalloAmichevole-
12-10-2002BratislavaSlovacchia 1 – 2 InghilterraQual. Euro 2004-
29-3-2003VaduzLiechtenstein 0 – 2 InghilterraQual. Euro 2004-
22-5-2003DurbanSudafrica 1 – 2 InghilterraAmichevole1
3-6-2003LeicesterInghilterra 2 – 1 Serbia e MontenegroAmichevole- 46’
11-6-2003MiddlesbroughInghilterra 2 – 1 SlovacchiaQual. Euro 2004-
18-2-2004FaroPortogallo 1 – 1 InghilterraAmichevole-
31-3-2004GöteborgSvezia 1 – 0 InghilterraAmichevole- 46’
TotalePresenze57Reti2

Statistiche da allenatore modifica

Club modifica

Statistiche aggiornate al 20 ottobre 2009.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale% VittoriePiazzamento
CompGVNPCompGVNPCompGVNPCompGVNPGVNP%
2006-2007 MiddlesbroughPL38121016FACup+CdL8+11+06+01+1----------4713161827,6612º
2007-2008PL38101216FACup+CdL5+23+11+01+1----------4514131831,1113º
2008-2009PL3871120FACup+CdL5+23+11+01+1----------4511122224,4419º (retr.)
lug.-ott. 2009FLC13724FACup+CdL0+1001----------1472550,00Eson.
Totale carriera12736355624987--------15145436329,80

Nazionale nel dettaglio modifica

Statistiche aggiornate al 27 marzo 2024.

StagioneSquadraCompetizionePiazzamentoAndamentoReti
GiocateVittoriePareggiSconfitte% VittorieGFGSDR
2016 InghilterraQual. Mondiali 20181º nel Gruppo F, qualificato321066,6750+5
2017651083,33123+9
Giu. 2018Mondiale 2018731342,86128+4
2018Nations League 2018-20191º nel Gruppo 4, alle final four ()421150,0065+1
20192011&&0,0013-2
2019Qual. Euro 20201º nel Gruppo A, qualificato870187,50376+31
2020Nations League 2020-20213º nel Gruppo 2631250,0074+3
2021Qual. Mondiali 20221º nel Gruppo I, qualificato1082080,00393+36
Giu.-lug. 2021Europeo 2020752071,43112+9
2022Nations League 2022-20234º nel Gruppo 3, retrocesso in Lega B6033&&0,00410-6
nov.-dic. 2022Mondiale 2022Quarti di Finale531160,00134+9
2023Qual. Euro 20241º nel Gruppo C, qualificato862075,00224+18
Dal 2016Amichevoli21135361,903313+20
Totale Inghilterra9357211561,2920165+136

Panchine da commissario tecnico della nazionale inglese modifica

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Inghilterra
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
8-10-2016LondraInghilterra 2 – 0 MaltaQual. Mondiali 2018Daniel Sturridge
Dele Alli
Cap: W. Rooney
11-10-2016LubianaSlovenia 0 – 0 InghilterraQual. Mondiali 2018-Cap: J. Henderson
11-11-2016LondraInghilterra 3 – 0 ScoziaQual. Mondiali 2018Daniel Sturridge
Adam Lallana
Gary Cahill
Cap: W. Rooney
15-11-2016LondraInghilterra 2 – 2 SpagnaAmichevoleAdam Lallana (rig.)
Jamie Vardy
Cap: J. Henderson
22-3-2017DortmundGermania 1 – 0 InghilterraAmichevole-Cap: G. Cahill
26-3-2017LondraInghilterra 2 – 0 LituaniaQual. Mondiali 2018Jermain Defoe
Jamie Vardy
Cap: J. Hart
10-6-2017GlasgowScozia 2 – 2 InghilterraQual. Mondiali 2018-Cap: H. Kane
13-6-2017Saint-DenisFrancia 3 – 2 InghilterraAmichevole2 Harry Kane (1 rig.)Cap: H. Kane
1-9-2017AttardMalta 0 – 4 InghilterraQual. Mondiali 20182 Harry Kane
Ryan Bertrand
Danny Welbeck
Cap: J. Henderson
4-9-2017LondraInghilterra 2 – 1 SlovacchiaQual. Mondiali 2018Eric Dier
Marcus Rashford
Cap: J. Henderson
5-10-2017LondraInghilterra 1 – 0 SloveniaQual. Mondiali 2018Harry KaneCap: H. Kane
8-10-2017VilniusLituania 0 – 1 InghilterraQual. Mondiali 2018Harry Kane (rig.)Cap: H. Kane
10-11-2017LondraInghilterra 0 – 0 GermaniaAmichevole-Cap: E. Dier
14-11-2017LondraInghilterra 0 – 0 BrasileAmichevole-Cap: E. Dier
23-3-2018AmsterdamPaesi Bassi 0 – 1 InghilterraAmichevoleJesse LingardCap: J. Henderson
27-3-2018LondraInghilterra 1 – 1 ItaliaAmichevoleJamie VardyCap: E. Dier
2-6-2018LondraInghilterra 2 – 1 NigeriaAmichevoleGary Cahill
Harry Kane
Cap: H. Kane
7-6-2018LeedsInghilterra 2 – 0 Costa RicaAmichevoleMarcus Rashford
Danny Welbeck
Cap: J. Henderson
18-6-2018VolgogradTunisia 1 – 2 InghilterraMondiali 2018 2 Harry KaneCap: H. Kane
24-6-2018Nižnij NovgorodInghilterra 6 – 1 PanamaMondiali 2018 3 Harry Kane (2 rig.)
2 John Stones
Jesse Lingard
Cap: H. Kane
28-6-2018KaliningradInghilterra 0 – 1 BelgioMondiali 2018 -Cap:E. Dier
3-7-2018MoscaColombia 1 – 1 dts
(3 – 4 dtr)
InghilterraMondiali 2018 - Ottavi di finaleHarry Kane (rig.)Cap: H. Kane
7-7-2018SamaraSvezia 0 – 2 InghilterraMondiali 2018 - Quarti di finaleDele Alli
Harry Maguire
Cap: H. Kane
11-7-2018MoscaCroazia 2 – 1 dts InghilterraMondiali 2018 - SemifinaliKieran TrippierCap: H. Kane
14-7-2018San PietroburgoBelgio 2 – 0 InghilterraMondiali 2018 - Finale 3º posto-Cap: H. Kane
8-9-2018LondraInghilterra 1 – 2 SpagnaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turnoMarcus RashfordCap:H. Kane
11-9-2018LeicesterInghilterra 1 – 0 SvizzeraAmichevoleMarcus RashfordCap: E. Dier
12-10-2018FiumeCroazia 0 – 0 InghilterraUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno-Cap:H. Kane
15-10-2018SivigliaSpagna 2 – 3 InghilterraUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno2 Raheem Sterling
Marcus Rashford
Cap:H. Kane
15-11-2018LondraInghilterra 3 – 0 Stati UnitiAmichevoleJesse Lingard
Trent Alexander-Arnold
Callum Wilson
Cap: F. Delph
18-11-2018LondraInghilterra 2 – 1 CroaziaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turnoJesse Lingard
Harry Kane
Cap:H. Kane
22-3-2019LondraInghilterra 5 – 0 Rep. CecaQual. Euro 20203 Raheem Sterling
Harry Kane (rig.)
autorete
Cap:H. Kane
25-3-2019PodgoricaMontenegro 1 – 5 InghilterraQual. Euro 20202 Ross Barkley
Michael Keane
Harry Kane
Raheem Sterling
Cap:H. Kane
6-6-2019GuimarãesPaesi Bassi 3 – 1 dts InghilterraUEFA Nations LeagueMarcus RashfordCap: R. Sterling
9-6-2019GuimarãesSvizzera 0 – 0 dts
(5-6 dtr)
InghilterraUEFA Nations League-Cap: H. Kane
7-9-2019LondraInghilterra 4 – 0 BulgariaQual. Euro 20203 Harry Kane
Raheem Sterling
Cap: H. Kane
10-9-2019SouthamptonInghilterra 5 – 3 KosovoQual. Euro 2020Raheem Sterling
Harry Kane
Mërgim Vojvoda (a.r.)
2 Jadon Sancho
Cap: H. Kane
11-10-2019PragaRep. Ceca 2 – 1 InghilterraQual. Euro 2020H. KaneCap: H. Kane
14-10-2019SofiaBulgaria 0 – 6 InghilterraQual. Euro 2020Marcus Rashford
2 Ross Barkley
2 Raheem Sterling
Harry Kane
Cap: H. Kane
14-11-2019LondraInghilterra 7 – 0 MontenegroQual. Euro 2020Alex Oxlade-Chamberlain
3 Harry Kane
Marcus Rashford
Aleksandar Sofranac (a.r.)
Tammy Abraham
Cap: H. Kane
17-11-2019PristinaKosovo 0 – 4 InghilterraQual. Euro 2020Harry Winks
Harry Kane
Marcus Rashford
Mason Mount
Cap: H. Kane
5-9-2020ReykjavíkIslanda 0 – 1 InghilterraUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turnoRaheem SterlingCap: H. Kane
8-9-2020CopenaghenDanimarca 0 – 0 InghilterraUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-Cap: H. Kane
8-10-2020LondraInghilterra 3 – 0 GallesAmichevoleDominic Calvert-Lewin
Conor Coady
Danny Ings
Cap: K. Trippier
11-10-2020LondraInghilterra 2 – 1 BelgioUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turnoMarcus Rashford
Mason Mount
Cap: J. Henderson
14-10-2020LondraInghilterra 0 – 1 DanimarcaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-Cap: H. Kane
12-11-2020LondraInghilterra 3 – 0 IrlandaAmichevoleHarry Maguire
Jadon Sancho
Dominic Calvert-Lewin
Cap: H. Maguire
17-11-2020LovanioBelgio 2 – 0 InghilterraUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-Cap: H. Kane
18-11-2020LondraInghilterra 4 – 0 IslandaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turnoDeclan Rice
Mason Mount
2 Phil Foden
Cap: H. Kane
25-3-2021LondraInghilterra 5 – 0 San MarinoQual. Mondiali 2022James Ward-Prowse
2 Dominic Calvert-Lewin
Raheem Sterling
Ollie Watkins
Cap: R. Sterling
28-3-2021TiranaAlbania 0 – 2 InghilterraQual. Mondiali 2022Harry Kane
Mason Mount
Cap: H. Kane
31-3-2021LondraInghilterra 2 – 1 PoloniaQual. Mondiali 2022Harry Kane
Harry Maguire
Cap: H. Kane
2-6-2021MiddlesbroughInghilterra 1 – 0 AustriaAmichevoleBukayo SakaCap: H. Kane
6-6-2021MiddlesbroughInghilterra 1 – 0 RomaniaAmichevoleMarcus RashfordCap: M. Rashford
13-6-2021LondraInghilterra 1 – 0 CroaziaEuro 2020 - 1º turnoRaheem SterlingCap: H. Kane
18-6-2021LondraInghilterra 0 – 0 ScoziaEuro 2020 - 1º turno-Cap: H. Kane
22-6-2021LondraRep. Ceca 0 – 1 InghilterraEuro 2020 - 1º turnoRaheem SterlingCap: H. Kane
29-6-2021LondraInghilterra 2 – 0 GermaniaEuro 2020 - Ottavi di finaleRaheem Sterling
Harry Kane
Cap: H. Kane
3-7-2021RomaUcraina 0 – 4 InghilterraEuro 2020 - Quarti di finale2 Harry Kane
Harry Maguire
Jordan Henderson
Cap: H. Kane
7-7-2021LondraInghilterra 2 – 1 dts DanimarcaEuro 2020 - Semifinaleautorete
Harry Kane
Cap: H. Kane
11-7-2021LondraItalia 1 – 1 dts
(3 – 2 dtr)
InghilterraEuro 2020 - FinaleLuke ShawCap: H. Kane
2-9-2021BudapestUngheria 0 – 4 InghilterraQual. Mondiali 2022Raheem Sterling
Harry Kane
Harry Maguire
Declan Rice
Cap: H. Kane
5-9-2021LondraInghilterra 4 – 0 AndorraQual. Mondiali 20222 Jesse Lingard
Harry Kane (rig.)
Bukayo Saka
Cap: H. Kane
8-9-2021VarsaviaPolonia 1 – 1 InghilterraQual. Mondiali 2022Harry KaneCap: H. Kane
9-10-2021Andorra la VellaAndorra 0 – 5 InghilterraQual. Mondiali 2022Ben Chilwell
Bukayo Saka
Tammy Abraham
James Ward-Prowse
Jack Grealish
Cap: K. Trippier
12-10-2021LondraInghilterra 1 – 1 UngheriaQual. Mondiali 2022John StonesCap: H. Kane
12-11-2021LondraInghilterra 5 – 0 AlbaniaQual. Mondiali 2022Harry Maguire
3 Harry Kane
Jordan Henderson
Cap: H. Kane
15-11-2021SerravalleSan Marino 0 – 10 InghilterraQual. Mondiali 2022Harry Maguire
autorete
4 Harry Kane 2 (rig.)
Emile Smith Rowe
Tyrone Mings
Tammy Abraham
Bukayo Saka
Cap: H. Kane
26-3-2022LondraInghilterra 2 – 1 SvizzeraAmichevoleLuke Shaw
Harry Kane (rig.)
Cap: H. Kane
29-3-2022LondraInghilterra 3 – 0 Costa d'AvorioAmichevoleOllie Watkins
Raheem Sterling
Tyrone Mings
Cap: R. Sterling
4-6-2022BudapestUngheria 1 – 0 InghilterraUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-Cap: H. Kane
7-6-2022Monaco di BavieraGermania 1 – 1 InghilterraUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turnoHarry Kane (rig.)Cap: H. Kane
11-6-2022WolverhamptonInghilterra 0 – 0 ItaliaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-Cap: R. Sterling
14-6-2022WolverhamptonInghilterra 0 – 4 UngheriaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-Cap: H. Kane
23-9-2022MilanoItalia 1 – 0 InghilterraUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-Cap: H. Kane
26-9-2022LondraInghilterra 3 – 3 GermaniaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turnoLuke Shaw
Mason Mount
Harry Kane (rig.)
Cap: H. Kane
21-11-2022DohaInghilterra 6 – 2 IranMondiali 2022 - 1º turnoJude Bellingham
2 Bukayo Saka
Raheem Sterling
Marcus Rashford
Jack Grealish
Cap: H. Kane
25-11-2022Al KhorInghilterra 0 – 0 Stati UnitiMondiali 2022 - 1º turno-Cap: H. Kane
29-11-2022Al RayyanGalles 0 – 3 InghilterraMondiali 2022 - 1º turno2 Marcus Rashford
Phil Foden
Cap: H. Kane
4-12-2022Al KhorInghilterra 3 – 0 SenegalMondiali 2022 - Ottavi di finaleJordan Henderson
Harry Kane
Bukayo Saka
Cap: H. Kane
10-12-2022Al KhorInghilterra 1 – 2 FranciaMondiali 2022 - Quarti di finaleHarry Kane (rig.)Cap: H. Kane
23-3-2023NapoliItalia 1 – 2 InghilterraQual. Euro 2024Declan Rice
Harry Kane (rig.)
Cap: H. Kane
26-3-2023LondraInghilterra 2 – 0 UcrainaQual. Euro 2024Harry Kane
Bukayo Saka
Cap: H. Kane
16-6-2023Ta' QaliMalta 0 – 4 InghilterraQual. Euro 2024Ferdinando Apap
Trent Alexander-Arnold
Harry Kane
Callum Wilson
Cap: H. Kane
19-6-2023ManchesterInghilterra 7 – 0 Macedonia del NordQual. Euro 20242 Harry Kane (1 rig.)
3 Bukayo Saka
Marcus Rashford
Kalvin Phillips
Cap: H. Kane
9-9-2023BreslaviaUcraina 1 – 1 InghilterraQual. Euro 2024Kyle WalkerCap: H. Kane
12-9-2023GlasgowScozia 1 – 3 InghilterraAmichevolePhil Foden
Jude Bellingham
Harry Kane
Cap: H. Kane
13-10-2023LondraInghilterra 1 – 0 AustraliaAmichevoleOllie WatkinsCap: H. Kane
17-10-2023LondraInghilterra 3 – 1 ItaliaQual. Euro 20242 Harry Kane (1 rig.)
Marcus Rashford
Cap: H. Kane
17-11-2023LondraInghilterra 2 – 0 MaltaQual. Euro 2024autorete
Harry Kane
Cap: H. Kane
20-11-2023SkopjeMacedonia del Nord 1 – 1 InghilterraQual. Euro 2024autoreteCap: H. Kane
23-3-2024LondraInghilterra 0 – 1 BrasileAmichevole-Cap: H. Maguire
26-3-2024LondraInghilterra 2 – 2 BelgioAmichevoleIvan Toney (rig.)
Jude Bellingham
Cap: D. Rice
TotalePresenze93Reti201

Palmarès modifica

Giocatore modifica

Club modifica

Crystal Palace: 1990-1991
Crystal Palace: 1993-1994
Aston Villa: 1995-1996
Middlesbrough: 2003-2004

Allenatore modifica

Nazionale modifica

Inghilterra Under-23: 2016

Individuale modifica

2008-2009 - Agosto

Onorificenze modifica

«Per i servizi al calcio.»
— 28 dicembre 2018[9]

Note modifica

  1. ^ (EN) Gareth Southgate wife: Who is the England football manager married to, su Heart, 6 luglio 2018. URL consultato il 24 luglio 2022.
  2. ^ (EN) Paula Morgan, how Gareth put mojo back in harrogate, in The Times, luglio 2021.
  3. ^ (EN) Paula Morgan, why england's gareth Southgate calls harrogate home, in The Yorkshire Post, luglio 2021.
  4. ^ New Year Honours 2019: Twiggy, Michael Palin and Gareth Southgate on list, in BBC News, 29 dicembre 2018. URL consultato il 24 luglio 2022.
  5. ^ (EN) Coronavirus: Gareth Southgate agrees 30% pay cut but players yet to follow, su Sky News.
  6. ^ a b Gareth Southgate, l'allenatore dell'Inghilterra e la maledizione dei rigori, su tg24.sky.it. URL consultato il 12 luglio 2021.
  7. ^ (EN) Gareth Southgate appointed England manager on four-year contract, su bbc.com, 30 novembre 2016. URL consultato l'11 febbraio 2017.
  8. ^ Italia - Inghilterra 1-1 (3-2 dcr): gli Azzurri tornano sul tetto d'Europa, su it.uefa.com, 11 luglio 2021. URL consultato il 12 luglio 2021.
  9. ^ New Year Honours List United Kingdom (PDF), su thegazette.co.uk. URL consultato il 28 dicembre 2018.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN58572356 · ISNI (EN0000 0000 3891 9603 · LCCN (ENnb98046894 · GND (DE173816606