Tyrone Mings

calciatore inglese

Tyrone Deon Mings (Bath, 13 marzo 1993) è un calciatore inglese di origine barbadiana, difensore dell'Aston Villa, di cui è capitano, e della nazionale inglese, con cui è stato vicecampione d'Europa nel 2021.

Tyrone Mings
Mings all'Ipswich Town nel 2014.
NazionalitàBandiera dell'Inghilterra Inghilterra
Altezza196 cm
Peso78
Calcio
RuoloDifensore
SquadraAston Villa
Carriera
Giovanili
1998-2001Chippenham Town
2001-2009Southampton
2009-2011Bristol Rovers
Squadre di club1
2011-2012Yate Town? (?)
2012Chippenham Town10 (0)
2012-2015Ipswich Town57 (1)[1]
2015-2019Bournemouth17 (0)
2019-Aston Villa149 (8)[2]
Nazionale
2019-Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra18 (2)
Palmarès
 Europei di calcio
ArgentoEuropa 2020
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 29 marzo 2022

Biografia modifica

Mings è nato a Bath, da padre di origini barbadiane e da madre inglese.[3]

Caratteristiche tecniche modifica

È un difensore centrale,[4][5] che può essere impiegato anche come terzino. Mancino di piede, è forte fisicamente,[4][5] e si dimostra abile nelle chiusure difensive[5] oltre che nel gioco aereo è per questo viene chiamato “meteorite”. [5]

Carriera modifica

Club modifica

Cresce calcisticamente nel settore giovanile del Southampton dove resta per otto anni; passa poi a giocare per due anni nelle giovanili del Bristol Rovers. Nell'estate 2012 si accasa al Chippenham Town, club di Southern Football League dove gioca 10 partite. Nel dicembre 2012, firma per l'Ipswich Town, con cui il 4 maggio 2013 fa il suo debutto da professionista, giocando nell'ultima partita stagionale di campionato persa per 2-0 in trasferta contro il Burnley. Il 24 febbraio 2015 ha segnato la sua prima rete con la maglia dell'Ipswich nella vittoria interna per 4-2 contro il Birmingham City. Colleziona globalmente in tre stagioni con i Tractor Boys 63 presenze segnando una rete.

Il 26 giugno del 2015 viene ingaggiato dal Bournemouth club neopromosso in Premier League per 11 milioni di euro, con cui firma un contratto quadriennale. Due mesi più tardi fa il suo esordio in Premier nella partita interna pareggiata 1-1 contro il Leicester, durante la quale riporta un serio infortunio al ginocchio con la rottura dei legamenti, restando così fuori dal terreno di gioco per circa un anno.[6] Torna in campo il 13 dicembre del 2016, dopo oltre un anno dalla sua assenza proprio contro il Leicester.

Il 31 gennaio 2019 passa in prestito per sei mesi all'Aston Villa, segna la sua prima rete con la maglia dei Villans l'8 febbraio successivo, nel pareggio in rimonta da 0-3 a 3-3 in casa contro loSheffield United.[6] Con il suo nuovo club, riesce poi a fine stagione, ad approdare in Premier League tramite i play-off. L'8 luglio del 2019 viene acquistato dalla società di Birmingham per circa 25 milioni di euro.[7]

Nazionale modifica

Il 14 ottobre 2019, debutta nella nazionale inglese, giocando come titolare, nella partita vinta per 0-6 in trasferta allo Stadio nazionale Vasil Levski contro la Bulgaria, valevole per le qualificazioni al campionato d'Europa 2020.[8] Durante la partita è stato vittima, assieme a Raheem Sterling e Marcus Rashford, di insulti ed ululati razzisti,[9] provenienti militanti di estrema destra della tifoseria di casa.[10][11][12]

Il 15 novembre 2021 realizza il suo primo gol in nazionale maggiore nel successo per 0-10 in casa di San Marino.[13][14]

Statistiche modifica

Presenze e reti nei club modifica

Statistiche aggiornate al 3 novembre 2023.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2012 Chippenham TownSL100CdL10---FT20130
dic. 2012-2013 Ipswich TownFLC10FACup+CdL0+00------10
2013-2014FLC160FACup+CdL2+00------180
2014-2015FLC40+2[15]1+0FACup+CdL2+00------441
Totale Ipswich Town59140----631
2015-2016 BournemouthPL10FACup+CdL0+10------20
2016-2017PL70FACup+CdL1+10------90
2017-2018PL40FACup+CdL0+10------50
2018-gen. 2019PL50FACup+CdL0+20------70
Totale Bournemouth17060----230
gen.-giu. 2019 Aston VillaFLC15+3[15]2+0FACup+CdL0+00------182
2019-2020PL332FACup+CdL0+30------362
2020-2021PL362FACup+CdL0+10------372
2021-2022PL311FACup+CdL0+10------321
2022-2023PL351FACup+CdL0+20+0------371
2023-2024PL10FACup+CdL--UECL-----10
Totale Aston Villa150870----1618
Totale carriera2349180--202549

Cronologia presenze e reti in nazionale modifica

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Inghilterra
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
14-10-2019SofiaBulgaria 0 – 6 InghilterraQual. Euro 2020-
17-11-2019PristinaKosovo 0 – 4 InghilterraQual. Euro 2020-
8-10-2020LondraInghilterra 3 – 0 GallesAmichevole- 58’
14-10-2020LondraInghilterra 0 – 1 DanimarcaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno- 36’
12-11-2020LondraInghilterra 3 – 0 IrlandaAmichevole- 64’
15-11-2020LovanioBelgio 2 – 0 InghilterraUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-
18-11-2020LondraInghilterra 4 – 0 IslandaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno- 64’
25-3-2021LondraInghilterra 5 – 0 San MarinoQual. Mondiali 2022- 46’ 90+2’
2-6-2021MiddlesbroughInghilterra 1 – 0 AustriaAmichevole- 62’
6-6-2021MiddlesbroughInghilterra 1 – 0 RomaniaAmichevole-
13-6-2021LondraInghilterra 1 – 0 CroaziaEuro 2020 - 1º turno-
18-6-2021LondraInghilterra 0 – 0 ScoziaEuro 2020 - 1º turno-
22-6-2021LondraRep. Ceca 0 – 1 InghilterraEuro 2020 - 1º turno- 79’
5-9-2021LondraInghilterra 4 – 0 AndorraQual. Mondiali 2022- 82’
12-10-2021LondraInghilterra 1 – 1 UngheriaQual. Mondiali 2022-
15-11-2021SerravalleSan Marino 0 – 10 InghilterraQual. Mondiali 20221
29-3-2022LondraInghilterra 3 – 0 Costa d'AvorioAmichevole1
16-6-2023Ta' QaliMalta 0 – 4 InghilterraQual. Euro 2024- 60’
TotalePresenze18Reti2

Note modifica

  1. ^ 59 (1) se si comprendono le presenze nei play-off.
  2. ^ 123 (7) se si comprendono le presenze nei play-off.
  3. ^ lifebogger.com, https://lifebogger.com/it/storia-d%27infanzia-di-Tyrone-Mings%2C-oltre-a-fatti-di-biografie-indicibili/.
  4. ^ a b (EN) Tyrone Mings: 4 Reasons Why Aston Villa's Defensive Rock Deserves an England Call-Up, su 90min.com, 28 agosto 2019. URL consultato il 7 novembre 2019.
  5. ^ a b c d (EN) David Alexander Hughes, Why Tyrone Mings is England's current best Premier League centre-back, su birminghammail.co.uk, 5 settembre 2019. URL consultato il 7 novembre 2019.
  6. ^ a b alfredopedulla.com, https://www.alfredopedulla.com/tyron-mings-out-per-un-anno.
  7. ^ calciomercato.com, https://www.calciomercato.com/news/aston-villa-ufficiale-torna-mings-35351.
  8. ^ (EN) Matt Law, England debutant Tyrone Mings stood tall with both performance and attitude on an emotionally-testing night, in The Telegraph, 14 ottobre 2019. URL consultato il 7 novembre 2019.
  9. ^ Qualificazioni Euro 2020: la Turchia ferma la Francia tra tensioni e saluti militari. Bulgaria-Inghilterra: razzismo a Sofia, su Repubblica.it, 14 ottobre 2019. URL consultato il 14 ottobre 2019.
  10. ^ (EN) Jason Burt e Alan Tyers, England stand firm in face of sickening racism as they thrash Bulgaria on night of shame in Sofia, in The Telegraph, 14 ottobre 2019. URL consultato il 14 ottobre 2019.
  11. ^ Bulgaria-Inghilterra sospesa due volte, la posizione della FA, su sport.sky.it. URL consultato il 14 ottobre 2019.
  12. ^ (EN) Bulgaria v England: Euro 2020 qualifier temporarily halted due to racist behaviour from fans, 14 ottobre 2019. URL consultato il 14 ottobre 2019.
  13. ^ (EN) Internationals: Tyrone Mings nets maiden England goal against San Marino, su avfc.co.uk. URL consultato il 16 novembre 2021.
  14. ^ (EN) England seal World Cup spot as Kane hits four in 10-0 rout of San Marino, in Reuters, 16 novembre 2021. URL consultato il 16 novembre 2021.
  15. ^ a b Play-off.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica