Emre Belözoğlu

allenatore di calcio, dirigente sportivo e calciatore turco (1980-)

Emre Belözoğlu (Istanbul, 7 settembre 1980) è un allenatore di calcio, dirigente sportivo ed ex calciatore turco, di ruolo centrocampista. Nel 2004 Pelé lo ha inserito nella lista dei 125 migliori calciatori viventi[2].

Emre Belözoğlu
Emre capitano della Turchia nel 2010
NazionalitàBandiera della Turchia Turchia
Altezza170 cm
Peso70 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex centrocampista)
Termine carriera15 agosto 2020 - giocatore
Carriera
Giovanili
1990-1992Zeytinburnuspor
1992-1997Galatasaray
Squadre di club1
1997-2001Galatasaray102 (14)
2001-2005Inter79 (3)
2005-2008Newcastle Utd58 (5)
2008-2012Fenerbahçe99 (11)[1]
2012-2013Atlético Madrid7 (0)
2013-2015Fenerbahçe56 (14)
2015-2019İstanbul Başakşehir104 (11)
2019-2020Fenerbahçe26 (3)
Nazionale
1994-1995Bandiera della Turchia Turchia U-1511 (7)
1995-1997Bandiera della Turchia Turchia U-1635 (20)
1996-1997Bandiera della Turchia Turchia U-177 (2)
1997Bandiera della Turchia Turchia U-186 (0)
1998-1999Bandiera della Turchia Turchia U-2112 (4)
2000-2019Bandiera della Turchia Turchia101 (9)
Carriera da allenatore
2021FenerbahçeInterim
2021-2023İstanbul Başakşehir
2023-2024Ankaragücü
Palmarès
 Mondiali di calcio
BronzoCorea del Sud-Giappone 2002
 Europei di calcio
BronzoAustria-Svizzera 2008
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 3 ottobre 2023

Caratteristiche tecniche modifica

Dotato di ottime qualità tecniche, in attività si è guadagnato il soprannome di Maradona del Bosforo.[3]

Carriera modifica

Giocatore modifica

Club modifica

Galatasaray modifica

La sua carriera da professionista inizia nel Galatasaray, dove esordisce a 17 anni nella stagione 1997-1998. In quattro stagioni Emre disputa 155 presenze e segna 21 gol, vincendo 3 campionati turchi (1998, 1999, 2000), 2 Coppe nazionali (1999, 2000), una Coppa UEFA (1999-2000), e una Supercoppa UEFA (2000).

Inter modifica
Emre all'Inter nel 2002

Nell'estate del 2001, per volere dell'allenatore argentino Héctor Cúper, Emre viene acquistato dall'Inter insieme al connazionale e compagno di squadra Okan Buruk, con cui formava l'asse di centrocampo del Galatasaray che nel 1999-2000 aveva dominato in patria e stupito in Europa, aggiudicandosi la Coppa UEFA e la Supercoppa.

La coppia, tuttavia, risente dell'impatto col calcio italiano (come quasi tutti gli altri calciatori turchi transitati in Serie A) e delle travagliate gestioni tecniche neroazzurre: Okan scivola ben presto in fondo alle gerarchie, mentre Emre, in quattro stagioni, colleziona ben 115 presenze, segnando 5 gol e vincendo anche una Coppa Italia nel 2004-2005.

L'esperienza con la compagine meneghina è, tuttavia, frustrata e costellata da diversi acciacchi fisici che ne offuscano il talento: questo lo spinge in fondo alle gerarchie di Mancini (che gli preferisce centrocampisti fisicamente più solidi, come Stanković). Così, non avendo più le garanzie di un posto da titolare in squadra, nel 2005 Emre lascia l'Inter.

Newcastle Utd modifica

Nel luglio del 2005 si trasferisce in Inghilterra, al Newcastle Utd, squadra militante in Premier League, per 5,8 milioni di euro.[4]

Ha debuttato il 3 agosto in una sconfitta per 2-1 in casa contro il Deportivo La Coruña nella Coppa Intertoto, e undici giorni dopo ha giocato la sua prima partita della stagione di Premier League, nella sconfitta casalinga contro l'Arsenal. Nella sua quarta partita, il 23 ottobre, ha siglato per Shola Ameobi con un assist calcio d'angolo, e in seguito ha segnato una rete da calcio di punizione, nella vittoria per 3-2 sul Sunderland nel derby del Tyne and Wear.[5] Disputa 25 partite in tutte le competizioni nella sua prima stagione, di cui 20 in campionato, mentre ha segnato solo un altro goal: un tiro a distanza il 5 novembre nella vittoria contro il Birmingham City (1-0).[6]

Gli infortuni lo hanno fortemente limitato, costringendolo a sole 35 presenze in Premier League nelle successive due stagioni ai Magpies, nelle quali ha segnato tre gol.

In tre stagioni con gli inglesi disputa 80 partite, realizzando anche 6 reti.

Fenerbahçe modifica
Emre al Fenerbahce nel 2014

Nel luglio del 2008 torna in Turchia per giocare nel Fenerbahçe di Luis Aragonés, che per acquistarlo sborsa 4,5 milioni di euro.

Nel 2012 è stato accusato di razzismo ai danni di Didier Zokora del Trabzonspor.[7] Il 17 giugno 2014, Belözoğlu è stato condannato a una pena detentiva sospesa di due mesi e mezzo a seguito dell'episodio.[8]

Atlético Madrid e di nuovo Fenerbahçe modifica

Il 29 maggio 2012, scaduto il suo contratto con il Fenerbahçe, firma un biennale con l'Atlético Madrid.[9] A gennaio, dopo 17 presenze e 1 gol, fa ritorno al Fenerbahçe per 350.000 euro. Complessivamente con la maglia dei canarini gialli ha messo insieme 202 presenze e 30 gol.

İstanbul Başakşehir, terzo ritorno al Fenerbahçe modifica

Il 9 luglio 2015, passa all'İstanbul Başakşehir siglando un contratto biennale.[10] Con il club raggiunge le 100 presenze nelle coppe europee il 30 luglio nella sfida persa 2-0 contro l'AZ Alkmaar per i preliminari di Europa League.

Il 2 luglio 2019, rimasto svincolato, torna nuovamente a vestire la maglia del Fenerbahçe per la terza volta in carriera dopo le varie esperienze vissute dal 2008 al 2012 e dal 2013 al 2015.[11] Il 16 agosto 2020, terminata l'annata con il club giallonero, si ritira dall'attività agonistica.[12]

Nazionale modifica

Con la nazionale turca vanta 101 presenze con 9 gol segnati e ha partecipato a un'edizione del campionato del mondo, quella di Giappone e Corea del Sud 2002. Agli Europei del 2008 è stato il capitano della nazionale, ma un infortunio occorsogli nella prima partita gli ha precluso il prosieguo del torneo.

Il 2 settembre 2017, a tre anni di distanza dall'ultima convocazione in nazionale, è sceso in campo nel match di qualificazione al campionato del mondo 2018 giocato a Charkiv contro l'Ucraina, vittoriosa per 2-0.[13]

È tornato a giocare in nazionale il 22 marzo 2019, nella partita valevole per le qualificazioni a Euro 2020, nell'incontro contro l'Albania, vinto per 2-0 dai turchi fuori casa, dopo quasi un anno e mezzo dalla sua ultima partita ufficiale.[14]

Il 7 settembre 2019, giorno del suo 39º compleanno, in occasione della sfida vinta per 1-0 contro Andorra, ha disputato la sua centesima partita in nazionale,[15] giocando tutti i 90 minuti con la fascia da capitano.[16]

Dopo il ritiro modifica

Il 28 ottobre 2020 diventa direttore sportivo del Fenerbahçe.[17]

Il 25 marzo 2021, a seguito dell'esonero di Erol Bulut, penalizzato dagli ultimi risultati ottenuti, non all'altezza secondo le aspettative dirigenziali, gli viene affidata anche la guida tecnica della prima squadra del Fenerbahçe, di cui è già direttore sportivo, doppio incarico che manterrà fino al termine della stagione.[18] Il 3 ottobre dello stesso anno, fa ritorno dopo averci militato per 4 anni all'İstanbul Başakşehir nelle vesti di allenatore, subentrando ad Aykut Kocaman, firmando un contratto fino al giugno 2023.[19]

Statistiche modifica

Tra club, nazionale maggiore e nazionali giovanili, Belözoğlu ha totalizzato globalmente 893 presenze segnando 123 reti, alla media di 0,14 gol a partita.

Presenze e reti nei club modifica

Statistiche aggiornate al termine della carriera.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
1996-1997 GalatasaraySL10TK00---ST0010
1997-1998SL232TK80UCL20ST10342
1998-1999SL272TK62UCL3[20]0ST00364
1999-2000SL245TK40UCL+CU6[21]+70+1---416
2000-2001SL275TK35UCL10[21]0SU104110
Totale Galatasaray102142172812015322
2001-2002 InterA140CI10CU60---210
2002-2003A253CI00UCL121---374
2003-2004A210CI30UCL+CU4+20---300
2004-2005A190CI21UCL6[20]0---271
Totale Inter79361301--1155
2005-2006 Newcastle UtdPL202FACup+CdL3+10Int10---252
2006-2007PL242FACup+CdL0+20Int+CU2+10[21]1+0---383
2007-2008PL141FACup+CdL1+20------171
Totale Newcastle Utd58590131--806
2008-2009 FenerbahçeSL251TK60UCL6[22]1[23]---372
2009-2010SL251TK70UEL9[22]1ST10422
2010-2011SL274TK10UCL+UEL2[23]+1[24]1[23]+1[24]---316
2011-2012SL22+4[25]5+1[25]TK20------286
2012-gen. 2013 Atlético MadridPD70CR30UEL61SU10171
gen.-giu. 2013 FenerbahçeSL102TK20UEL--ST--122
2013-2014SL206TK10UCL2[23]0ST10246
2014-2015SL266TK10---ST10286
2015-2016 İstanbul B.B.SL263TK20UEL2[23]0---303
2016-2017SL274TK51UEL4[23]1[23]---366
2017-2018SL273TK10UCL+UEL4[23]+30+2---355
2018-2019SL241TK10UEL2[23]0---271
Totale İstanbul Başakşehir1041191153--12815
2019-2020 FenerbahçeSL263TK00------263
Totale Fenerbahçe181+428+12002043022833
Totale carriera531+461+1689112106072081

Cronologia presenze e reti in nazionale modifica

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Turchia
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
23-2-2000IstanbulTurchia 0 – 2 NorvegiaAmichevole- 72’
16-8-2000SarajevoBosnia ed Erzegovina 2 – 0 TurchiaAmichevole- 46’
2-9-2000IstanbulTurchia 2 – 0 MoldaviaQual. Mondiali 20021
15-11-2000IstanbulTurchia 0 – 4 FranciaAmichevole- 67’
25-4-2001GaziantepTurchia 0 – 2 AlbaniaAmichevole- 46’
2-6-2001IstanbulTurchia 3 – 0 AzerbaigianQual. Mondiali 2002- 16’ 79’
6-6-2001IstanbulTurchia 3 – 3 MacedoniaQual. Mondiali 2002- 34’
15-8-2001OsloNorvegia 1 – 1 TurchiaAmichevole- 46’
5-9-2001IstanbulTurchia 1 – 2 SveziaQual. Mondiali 2002- 46’
26-3-2002BochumTurchia 0 – 0 Corea del SudAmichevole- 46’
17-4-2002KerkradeTurchia 2 – 0 CileAmichevole- 85’
3-6-2002UlsanBrasile 2 – 1 TurchiaMondiali 2002 - 1º turno-
9-6-2002IncheonCosta Rica 1 – 1 TurchiaMondiali 2002 - 1º turno1 89’
13-6-2002SeulTurchia 3 – 0 CinaMondiali 2002 - 1º turno- 30’
22-6-2002OsakaSenegal 0 – 1 gg TurchiaMondiali 2002 - Quarti di finale- 22’ 90+1’
26-6-2002SaitamaBrasile 1 – 0 TurchiaMondiali 2002 - Semifinale- 62’
29-6-2002TaeguTurchia 3 – 2 Corea del SudMondiali 2002 - Finale 3º posto- 41’
21-8-2002TrebisondaTurchia 3 – 0 GeorgiaAmichevole- 46’
7-9-2002IstanbulTurchia 3 – 0 SlovacchiaQual. Euro 2004- 78’
12-10-2002SkopjeMacedonia 1 – 2 TurchiaQual. Euro 2004-
16-10-2002IstanbulTurchia 5 – 0 LiechtensteinQual. Euro 2004-
20-11-2002PescaraItalia 1 – 1 TurchiaAmichevole1 46’
2-4-2003SunderlandInghilterra 2 – 0 TurchiaQual. Euro 2004-
7-6-2003BratislavaSlovacchia 0 – 1 TurchiaQual. Euro 2004- 84’ 88’
11-6-2003IstanbulTurchia 3 – 2 MacedoniaQual. Euro 2004- 31’ 43’
9-9-2003DublinoIrlanda 2 – 2 TurchiaAmichevole- 43’ 61’
11-10-2003IstanbulTurchia 0 – 0 InghilterraQual. Euro 2004- 79’
15-11-2003RigaLettonia 1 – 0 TurchiaQual. Euro 2004- 13’ 86’
19-11-2003IstanbulTurchia 2 – 2 LettoniaQual. Euro 2004-
28-4-2004BruxellesBelgio 2 – 3 TurchiaAmichevole- 80’
21-5-2004SydneyAustralia 1 – 3 TurchiaAmichevole- 24’ 89’
18-8-2004DenizliTurchia 1 – 2 BielorussiaAmichevole- 42’ 88’
4-9-2004TrebisondaTurchia 1 – 1 GeorgiaQual. Mondiali 2006-
8-9-2004Il PireoGrecia 0 – 0 TurchiaQual. Mondiali 2006- 78’
13-10-2004CopenaghenDanimarca 1 – 1 TurchiaQual. Mondiali 2006-
17-11-2004IstanbulTurchia 0 – 3 UcrainaQual. Mondiali 2006-
26-3-2005IstanbulTurchia 2 – 0 AlbaniaQual. Mondiali 2006- 83’
30-3-2005TbilisiGeorgia 2 – 5 TurchiaQual. Mondiali 2006-
4-6-2005IstanbulTurchia 0 – 0 GreciaQual. Mondiali 2006- 78’
8-6-2005AlmatyKazakistan 0 – 6 TurchiaQual. Mondiali 2006- 64’
17-8-2005SofiaBulgaria 3 – 1 TurchiaAmichevole- 26’
12-10-2005TiranaAlbania 0 – 1 TurchiaQual. Mondiali 2006- 46’ 62’
16-11-2005IstanbulTurchia 4 – 2 SvizzeraQual. Mondiali 2006- 21’ 81’
15-11-2006BergamoItalia 1 – 1 TurchiaAmichevole- 75’
28-3-2007FrancoforteTurchia 2 – 2 NorvegiaQual. Euro 2008-
22-8-2007BucarestRomania 2 – 0 TurchiaAmichevole-cap. 42’
8-9-2007Ta' QaliMalta 2 – 2 TurchiaQual. Euro 2008-
12-9-2007IstanbulTurchia 3 – 0 UngheriaQual. Euro 2008- 46’
13-10-2007ChișinăuMoldavia 1 – 1 TurchiaQual. Euro 2008-cap.
17-10-2007IstanbulTurchia 0 – 1 GreciaQual. Euro 2008-cap. 55’ 71’
17-11-2007OsloNorvegia 1 – 2 TurchiaQual. Euro 20081cap.
21-11-2007IstanbulTurchia 1 – 0 Bosnia ed ErzegovinaQual. Euro 2008-
6-2-2008IstanbulTurchia 0 – 0 SveziaAmichevole-cap. 78’
20-5-2008BielefeldTurchia 1 – 0 SlovacchiaAmichevole- 46’
25-5-2008BochumTurchia 2 – 3 UruguayAmichevole-cap. 53’ 64’
29-5-2008DuisburgFinlandia 0 – 2 TurchiaAmichevole-cap. 89’
7-6-2008CarougePortogallo 2 – 0 TurchiaEuro 2008 - 1º turno-cap.
6-9-2008ErevanArmenia 0 – 2 TurchiaQual. Mondiali 2010-cap.
10-9-2008IstanbulTurchia 1 – 1 BelgioQual. Mondiali 20101cap.
11-2-2009SmirneTurchia 1 – 1 Costa d'AvorioAmichevole- 46’ 68’
28-3-2009MadridSpagna 1 – 0 TurchiaQual. Mondiali 2010- 83’
1-4-2009IstanbulTurchia 1 – 2 SpagnaQual. Mondiali 2010- 89’
5-9-2009KayseriTurchia 4 – 2 EstoniaQual. Mondiali 2010- 78’
9-9-2009ZenicaBosnia ed Erzegovina 1 – 1 TurchiaQual. Mondiali 20101 24’
14-10-2009BursaTurchia 2 – 0 ArmeniaQual. Mondiali 2010- 90’
3-3-2010IstanbulTurchia 2 – 0 HondurasAmichevole-cap. 77’
22-5-2010HarrisonTurchia 2 – 1 Rep. CecaAmichevole- 24’
26-5-2010New BritainIrlanda del Nord 0 – 2 TurchiaAmichevole- 66’
29-5-2010FiladelfiaStati Uniti 2 – 1 TurchiaAmichevole-cap.
11-8-2010IstanbulTurchia 2 – 0 RomaniaAmichevole1cap.
3-9-2010AstanaKazakistan 0 – 3 TurchiaQual. Euro 2012-
7-9-2010IstanbulTurchia 3 – 2 BelgioQual. Euro 2012-cap. 32’
8-10-2010BerlinoGermania 3 – 0 TurchiaQual. Euro 2012-cap.
12-10-2010BakuAzerbaigian 1 – 0 TurchiaQual. Euro 2012-cap.
9-2-2011TrebisondaTurchia 0 – 0 Corea del SudAmichevole-cap.  59’, 60’
3-6-2011BruxellesBelgio 1 – 1 TurchiaQual. Euro 2012-cap.
10-8-2011IstanbulTurchia 3 – 0 EstoniaAmichevole1cap. 46’
2-9-2011IstanbulTurchia 2 – 1 KazakistanQual. Euro 2012-cap. 60’
11-10-2011IstanbulTurchia 1 – 0 AzerbaigianQual. Euro 2012-cap. 78’
11-11-2011IstanbulTurchia 0 – 3 CroaziaQual. Euro 2012-cap. 66’
26-5-2012Wals-SiezenheimFinlandia 3 – 2 TurchiaAmichevole-
29-5-2012Wals-SiezenheimBulgaria 0 – 2 TurchiaAmichevole-cap.
2-6-2012LisbonaPortogallo 1 – 3 TurchiaAmichevole-cap. 65’ 72’
5-6-2012IngolstadtTurchia 2 – 0 UcrainaAmichevole- 78’ 81’
15-8-2012ViennaAustria 2 – 0 TurchiaAmichevole-cap. 60’
7-9-2012AmsterdamPaesi Bassi 2 – 0 TurchiaQual. Mondiali 2014-cap. 60’
11-9-2012IstanbulTurchia 3 – 0 EstoniaQual. Mondiali 20141cap. 82’
12-10-2012IstanbulTurchia 0 – 1 RomaniaQual. Mondiali 2014-cap. 81’
16-10-2012BudapestUngheria 3 – 1 TurchiaQual. Mondiali 2014-cap.
6-2-2013ManisaTurchia 0 – 2 Rep. CecaAmichevole- 68’ 81’
14-8-2013IstanbulTurchia 2 – 2 GhanaAmichevole- 68’
3-9-2014OdenseDanimarca 1 – 2 TurchiaAmichevole- 46’
9-9-2014ReykjavíkIslanda 3 – 0 TurchiaQual. Euro 2016-cap.
2-9-2017KievUcraina 2 – 0 TurchiaQual. Mondiali 2018-cap.
6-10-2017EskişehirTurchia 0 – 3 IslandaQual. Mondiali 2018-cap. 78’
22-3-2019ScutariAlbania 0 – 2 TurchiaQual. Euro 2020-cap. 65’
25-3-2019EskişehirTurchia 4 – 0 MoldaviaQual. Euro 2020- 84’
30-5-2019AntalyaTurchia 2 – 1 GreciaAmichevole- 80’
2-6-2019AntalyaTurchia 2 – 0 UzbekistanAmichevole- 90+1’
7-9-2019IstanbulTurchia 1 – 0 AndorraQual. Euro 2020-cap. 71’
11-10-2019IstanbulTurchia 1 – 0 AlbaniaQual. Euro 2020-cap. 66’
TotalePresenze (4º posto)101Reti9

Statistiche da allenatore modifica

Statistiche aggiornate al 29 settembre 2022.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale% VittoriePiazzamento
CompGVNPCompGVNPCompGVNPCompGVNPGVNP%
ott. 2021-2022 İstanbul BaşakşehirSL301785TK1010----------31179554,84Sub., 4º
2022-2023SL3618810TK5320UECL14[26]8[27]4[28]2-----5529141252,73
ott. 2023-2024 AnkaragücüSL287129TK7511----------3512131034,29
Totale carriera944228241384114842----12158362747,93

Palmarès modifica

Club modifica

Competizioni nazionali modifica

Galatasaray: 1997-1998, 1998-1999, 1999-2000
Fenerbahçe: 2010-2011, 2013-2014
Galatasaray: 1999, 2000
Fenerbahçe: 2011-2012, 2012-2013
Inter: 2004-2005
Fenerbahçe: 2009, 2014

Competizioni internazionali modifica

Galatasaray: 1999-2000
Galatasaray: 2000
Atlético Madrid: 2012
Newcastle Utd: 2006

Note modifica

  1. ^ 103 (12) se si comprendono le presenze nei play-off.
  2. ^ (EN) Gianluigi Buffon is only star from Pele’s ‘Fifa 100’ list of greatest ever footballers who is still playing, su thesun.co.uk, 19 agosto 2020. URL consultato il 15 gennaio 2021.
  3. ^ Il nuovo Batistuta, il nuovo Rooney, il nuovo Maradona? Non sparatele troppo grosse, su tempi.it, 25 novembre 2012.
  4. ^ (EN) Newcastle finalise Belözoğlu transfer, BBC Sport, 19 luglio 2005. URL consultato il 16 febbraio 2007.
  5. ^ Newcastle 3–2 Sunderland, BBC Sport, 23 ottobre 2005. URL consultato il 17 giugno 2014.
  6. ^ Newcastle 1–0 Birmingham, BBC Sport, 5 novembre 2005. URL consultato il 17 giugno 2014.
  7. ^ (EN) Trabzonspor’s Zokora accuses Belözoğlu of racist slur, su goal.com, 15 aprile 2012. URL consultato il 15 aprile 2012.
    «"Belözoğlu and I came face to face during the match. I'll tell you what he said word for word. He called me: 'A f*cking n*****'," Zokora told Lig TV after the match»
  8. ^ (EN) Emre Belözoglu imprisoned, in BBC Sport, 17 giugno 2014.
  9. ^ Club Atlético De Madrid, su clubatleticodemadrid.com. URL consultato il 29 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 18 giugno 2012).
  10. ^ (TR) Emre Belözoğlu, Medipol Başakşehir'le anlaştı, su milliyet.com.tr. URL consultato il 23 marzo 2018.
  11. ^ (TR) Yuvana hoş geldin Emre Belözoğlu [Welcome home Emre Belözoğlu], su fenerbahce.org, 2 luglio 2019. URL consultato il 12 luglio 2019.
  12. ^ Inter, si ritira l'ultimo giocatore in campo il 5 maggio 2002, su sport.sky.it, 15 agosto 2020.
  13. ^ (EN) Form and head to head stats Ukraine vs Turkey, su skysports.com, 2 settembre 2017. URL consultato il 10 settembre 2020.
  14. ^ (EN) Albania vs. Turkey - Football Match Summary - March 22, 2019, su espn.com. URL consultato il 23 marzo 2019.
  15. ^ (EN) Football: Turkey to host Andorra in Euro 2020 quals, su aa.com.tr. URL consultato il 7 settembre 2019.
  16. ^ (EN) Turkey v Andorra football match, 7 September 2019, su eu-football.info. URL consultato il 7 settembre 2019.
  17. ^ (TR) Başkanımız Ali Koç ve Sportif Direktörümüz Emre Belözoğlu’ndan açıklamalar, su fenerbahce.org, 28 ottobre 2020. URL consultato il 29 ottobre 2020.
  18. ^ UFFICIALE: Fenerbahçe, Bulut non è più l'allenatore. Il ds Emre Belozoglu in panchina, su tuttomercatoweb.com, 25 marzo 2021. URL consultato il 25 marzo 2021.
  19. ^ ibfk.com.tr, https://ibfk.com.tr/haberler/hos-geldin-emre-belozoglu.
  20. ^ a b Una presenza nei turni preliminari.
  21. ^ a b c 2 presenze nei turni preliminari.
  22. ^ a b 3 presenze nei turni preliminari.
  23. ^ a b c d e f g h i Nei turni preliminari.
  24. ^ a b Nei play-off.
  25. ^ a b Play-off.
  26. ^ 6 nei turni preliminari
  27. ^ 4 nei turni preliminari
  28. ^ 2 nei turni preliminari

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

l