Dan Petrescu

calciatore e allenatore di calcio romeno

Daniel Vasile Petrescu, detto Dan (Bucarest, 22 dicembre 1967), è un allenatore di calcio ed ex calciatore rumeno, di ruolo difensore, tecnico del CFR Cluj.

Dan Petrescu
Petrescu nel 2018
NazionalitàBandiera della Romania Romania
Altezza177 cm
Peso72 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex difensore)
SquadraCFR Cluj
Termine carriera22 aprile 2003 - giocatore
Carriera
Giovanili
1977-1985Steaua Bucarest
Squadre di club1
1985-1986Steaua Bucarest2 (0)
1986-1987Olt Scornicești24 (0)
1987-1991Steaua Bucarest93 (26)
1991-1993Foggia55 (7)
1993-1994Genoa24 (1)
1994-1995Sheffield Wednesday39 (3)
1995-2000Chelsea151 (17)
2000-2001Bradford City17 (1)
2001-2002Southampton11 (2)
2002-2003Național Bucarest20 (0)
Nazionale
1989-2000Bandiera della Romania Romania95 (12)
Carriera da allenatore
2002-2003Național BucarestVice
2003Sportul Studențesc
2003-2004Rapid Bucarest
2004-2005Sportul Studențesc
2005-2006Wisła Cracovia
2006-2009Unirea Urziceni
2009-2012Kuban'
2012-2014Dinamo Mosca
2014Al-Arabi
2015Târgu Mureș
2015-2016Jiangsu Suning
2016Kuban'
2016-2017Al-Nasr
2017-2018CFR Cluj
2018-2019Guizhou Zhicheng
2019-2020CFR Cluj
2021Kayserispor
2021-2023CFR Cluj
2023-2024Jeonbuk Hyundai
2024-CFR Cluj
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 1º maggio 2024

Con 95 presenze è il sesto giocatore con più presenze nella nazionale rumena.

Carriera

modifica

Giocatore

modifica
Petrescu in azione al Foggia nel 1991

Viene aggregato alla prima squadra della Steaua Bucarest nella stagione 1986-1987, un anno dopo la conquista della Coppa dei Campioni da parte del club romeno. Con questa squadra disputa 95 partite segnando 26 gol, vincendo tre campionati rumeni e due Coppe di Romania.

Passato al Foggia nel 1991, sotto la guida di Zdeněk Zeman contribuirà alle buone annate della società pugliese in Serie A con 55 presenze e 7 gol. Nel 1993 viene ingaggiato dal Genoa, che lo acquista per 2 miliardi di lire.[1]

Nel 1994, dopo il Mondiale di calcio dove con la Romania arriva ai quarti di finale del torneo, si trasferisce in Inghilterra, nelle file dello Sheffield Wednesday. Dopo una stagione passa al Chelsea di Ken Bates, allenato inizialmente da Glenn Hoddle. Petrescu giocherà con il club londinese fino al 2000, collezionando 151 presenze e 17 marcature e vincendo due FA Cup, una Coppa di Lega, una Coppa delle Coppe e una Supercoppa UEFA.

In seguito ha giocato con il Bradford City, il Southampton e il Național Bucarest.

Il 22 aprile 2003 si ritira dal calcio giocato.[2]

Nazionale

modifica

Con 95 presenze, è uno dei calciatori più presenti nella storia della Nazionale rumena. Con essa disputò 2 Mondiali (1994 e 1998) e 2 Europei (1996 e 2000)

Allenatore

modifica

Dopo aver ricoperto nel 2002 il ruolo di vice allenatore-giocatore di Walter Zenga al Național Bucareșt,[3] nel 2003 allena lo Sportul Studențesc București.

Rapid Bucarest e Sportul Studențesc

modifica

Il 9 dicembre 2003 viene nominato nuovo allenatore del Rapid Bucarest firmando un contratto di tre anni in sostituzione dell'esonerato Mircea Rednic,[4] prendendo la squadra al terzo posto in campionato a 3 punti dalle capoliste Dinamo Bucarest e Steaua Bucarest. Il 14 aprile 2004 dopo la sconfitta per 3 a 1 contro l'Universitatea Craiova si dimette dalla guida dopo appena quattro mesi ottenendo due vittorie in sei partite di campionato, aumentando il distacco delle capoliste a 8 punti e venendo eliminato nella Coppa di Romania ai quarti di finale dal Oțelul Galați.[5]

Il 16 giugno ritorna alla guida del Sportul Studențesc București firmando un contratto di quattro anni.[6] Il 9 dicembre per vari problemi finanziari, con la decisione di smantellare la squadra per fare cassa e con gli stipendi non pagati era in procinto di dimettersi per poi cambiare idea il giorno seguente.[7]

Wisła Cracovia e Unirea Urziceni

modifica

Il 14 dicembre 2005 viene nominato allenatore del Wisla Cracovia. Il 18 settembre 2006 la dirigenza lo esonera dopo la sconfitta interna contro l'Iraklis per l'andata del primo turno della Coppa UEFA nonostante il secondo posto in campionato.[8]

Nel 2006 viene nominato allenatore del Unirea Urziceni. Il primo anno arriva al decimo posto in campionato e viene eliminato in Coppa di Romania ai ottavi di finale dal Oțelul Galați. Il secondo anno di piazza quinto posto campionato con acceso diretto al primo turno di Coppa UEFA e viene battuto in finale della Coppa di Romania dal CFR Cluj per 2 a 1. Il terzo anno vince il campionato con accesso diretto ai gironi della Champions League, in Coppa di Romania viene eliminato ai quarti di finale dal Vaslui e in Coppa UEFA viene eliminato al primo turno dall'Amburgo. Il quarto anno perde la finale di Supercoppa di Romania battuta dal CFR Cluj, viene eliminato ai quarti della Coppa di Romania dal Brașov ed esce dalla Champions League classificandosi terzo posto nel suo girone, ma viene ammessa ai sedicesimi di finale dell'Europa League. Il 26 dicembre 2009 si dimette lasciando la squadra in testa al campionato con 34 punti insieme al CFR Cluj e al Steaua Bucarest.[9]

Kuban' e Dinamo Mosca

modifica
Petrescu alla guida del Kuban nel 2011

Dopo due giorni firma un contratto quinquennale come nuovo allenatore del Kuban', club di seconda divisione russa.[10] Il primo anno arriva al primo posto in campionato ottenendo l'accesso diretto in Prem'er-Liga, la massima divisione russa e in Coppa di Russia viene eliminato al quinto turno dal Černomorec Novorossijsk. Il 29 novembre 2011 rinnova di un altro anno.[11] Il secondo anno in campionato arriva al sesto posto per la prima fase, ottavo posto per la poule e in Coppa di Russia viene eliminato ai sedicesimi di finale dal Dinamo Brjansk. Il 14 agosto 2012 decide di dimettersi.[12]

Il 17 agosto ha firmato un contratto triennale con la Dinamo Mosca.[13] Il primo anno alla guida del club russo si piazza ottavo posto in campionato, nella Coppa di Russia viene eliminato ai quarti di finale dall'Anži per 1 a 0 e in Europa League viene eliminato ai playoff dallo Stoccarda. Il 25 febbraio 2013 rinnova per altri due anni.[14] L'8 aprile 2014 viene esonerato dopo la sconfitta per 4 a 0 dall'Anži lasciando la squadra al quarto posto con 43 punti e a 8 punti dalla capolista Lokomotiv Mosca.[15]

Al-Arabi e Târgu Mureș

modifica

Il 5 giugno dopo una lunga trattativa viene ufficializzato la sua nomina come allenatore dell'Al-Arabi.[16][17] Il 1 dicembre con la sconfitta interna per 4 a 2 contro l'Al-Ahly Doha viene sollevato dall'incarico, dopo che nel primo tempo conduceva la partita in vantaggio per 2 a 0. Lascia il club all'ottavo posto in campionato con 14 punti in 11 partite.[18]

Il 10 giugno 2015 ritorna in Romania nelle vesti del nuovo tecnico del Târgu Mureș.[19] Il 9 luglio il giorno prima che inizia il campionato e il giorno dopo aver vinto la Supercoppa di Romania battendo per 1 a 0 lo Steaua Bucarest si dimette dall'incarico per andar allenare in Cina decisione presa anche dai vari problemi finanziari del club rumeno.[20]

Jiangsu Suning

modifica

Il 15 luglio viene nominato nuovo allenatore del Jiangsu Suning squadra che milita nella Chinese Super League la massima serie cinese, in sostituzione dell'esonerato Arie Schans, e il terzo allenatore che viene nominato dal club cinese nel corso della stagione.[21] Si piazza ottavo posto in campionato e vince la Coppa della Cina battendo in finale lo Shanghai Shenhua. Il secondo anno inizia subito con la sconfitta nella Supercoppa di Cina perdendo la finale con i campioni del Guangzhou Evergrande di Felipe Scolari. Il 2 giugno 2016 viene esonerato dal gruppo Suning proprietaria della squadra, dopo aver totalizzato 6 vittorie 4 pareggi e 1 sconfitta in 11 partite.[22]

Kuban' e Al-Nasr

modifica

Il 14 giugno viene nominato tecnico del Kuban' Krasnodar facendo così ritorno al club russo.[23] Il 4 ottobre con la squadra al quattordicesimo posto a 8 punti dalla zona play-off, rescinde consensualmente il contratto, malgrado tre giorni fa fosse arrivata la vittoria contro lo Enisej.[24]

Il 31 ottobre viene nominato allenatore dell'Al-Nasr.[25] Conclude il campionato al sesto posto, nella UAE Arabian Gulf Cup arriva al terzo posto nel proprio girone non riuscendo ad accedere alla fase successiva e perde la finale della Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti contro Al-Wahda per 3 a 0. Il 26 maggio 2017 viene sostituito da Cesare Prandelli.[26]

Le tre gestioni del CFR Cluj con le parentesi cinese e turca

modifica

Il 10 giugno 2017 viene ufficializzato come nuovo tecnico del CFR Cluj, facendo così ritorno al campionato rumeno. Nel 2017-2018 guida i suoi alla vittoria del titolo nazionale.

Il 7 giugno 2018 diventa il nuovo allenatore del Guizhou Hengfeng.[27]

Il 22 marzo 2019 torna al CFR Cluj, che guida alla vittoria del titolo nazionale nel 2018-2019 e nel 2019-2020. Il 30 novembre 2020, a seguito di risultati negativi nella prima parte di stagione, viene esonerato.

Il 10 gennaio 2021 assume la guida dei turchi del Kayserispor, firmando un contratto di un anno e mezzo.[28] Il 25 febbraio, dopo 2 vittorie, 3 pareggi e 3 sconfitte in campionato, lascia l'incarico per ragioni familiari che lo spingono a tornare in Romania.

Il 31 gennaio 2021 subentra nuovamente sulla panchina del CFR Cluj, con cui vince il campionato rumeno nel 2021-2022.

Jeonbuk Hyundai

modifica

Il 9 giugno 2023 si trasferisce in Corea del Sud, dove diventa il nuovo tecnico dello Jeonbuk Hyundai. Nel 2024 torna poi al Cluj per la fase finale del campionato terminando dietro alla Steaua Bucarest.

Statistiche

modifica

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Romania
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
29-3-1989SibiuRomania 1 – 0 ItaliaAmichevole-
12-4-1989VarsaviaPolonia 2 – 1 RomaniaAmichevole-
31-8-1989SetúbalPortogallo 0 – 0 RomaniaAmichevole-
5-9-1989NitraCecoslovacchia 2 – 0 RomaniaAmichevole- 60’
15-11-1989BucarestRomania 3 – 1 DanimarcaQual. Mondiali 1990-
4-2-1990AlgeriAlgeria 0 – 0 RomaniaAmichevole-
28-3-1990Il CairoEgitto 1 – 3 RomaniaAmichevole-
3-4-1990LosannaSvizzera 2 – 1 RomaniaAmichevole-
29-8-1990MoscaUnione Sovietica 1 – 2 RomaniaAmichevole-
12-9-1990GlasgowScozia 2 – 1 RomaniaQual. Euro 1992-
26-9-1990BucarestRomania 2 – 1 PoloniaAmichevole-
17-10-1990BucarestRomania 0 – 3 BulgariaQual. Euro 1992-
5-12-1990BucarestRomania 6 – 0 San MarinoQual. Euro 19921
27-3-1991SerravalleSan Marino 1 – 3 RomaniaQual. Euro 1992-
3-4-1991NeuchâtelSvizzera 0 – 0 RomaniaQual. Euro 1992-
17-4-1991CáceresSpagna 0 – 2 RomaniaAmichevole-
23-5-1991OsloNorvegia 1 – 0 RomaniaAmichevole-
16-10-1991BucarestRomania 1 – 0 ScoziaQual. Euro 1992-
8-4-1992BucarestRomania 2 – 0 LettoniaAmichevole1
6-5-1992BucarestRomania 7 – 0 Fær ØerQual. Mondiali 1994-
20-5-1992BucarestRomania 5 – 1 GallesQual. Mondiali 1994-
14-10-1992BruxellesBelgio 1 – 0 RomaniaQual. Mondiali 1994-
14-11-1992BucarestRomania 1 – 1 CecoslovacchiaQual. Mondiali 1994- 70’
29-11-1992LarnacaCipro 1 – 4 RomaniaQual. Mondiali 1994-
14-4-1993BucarestRomania 2 – 1 CiproQual. Mondiali 1994- 53’
8-9-1993ToftirFær Øer 0 – 4 RomaniaQual. Mondiali 1994- 76’
13-10-1993BucarestRomania 2 – 1 BelgioQual. Mondiali 1994-
17-11-1993CardiffGalles 1 – 2 RomaniaQual. Mondiali 1994-
23-3-1994BelfastIrlanda del Nord 2 – 0 RomaniaAmichevole-
20-4-1994BucarestRomania 3 – 0 BoliviaAmichevole-
25-5-1994BucarestRomania 2 – 0 NigeriaAmichevole1
1-6-1994BucarestRomania 0 – 0 SloveniaAmichevole-
12-6-1994Mission ViejoRomania 1 – 1 SveziaAmichevole-
18-6-1994PasadenaColombia 1 – 3 RomaniaMondiali 1994 - 1º turno-
22-6-1994DetroitRomania 1 – 4 SvizzeraMondiali 1994 - 1º turno-
26-6-1994PasadenaStati Uniti 0 – 1 RomaniaMondiali 1994 - 1º turno1 73’
3-7-1994PasadenaRomania 3 – 2 ArgentinaMondiali 1994 - Ottavi di finale-
10-7-1994StanfordRomania 2 – 2 dts
(4 – 5 dtr)
SveziaMondiali 1994 - Quarti di finale-
7-9-1994BucarestRomania 3 – 0 AzerbaigianQual. Euro 19961
8-10-1994Saint-ÉtienneFrancia 0 – 0 RomaniaQual. Euro 1996-
12-10-1994LondraInghilterra 1 – 1 RomaniaAmichevole-
12-11-1994BucarestRomania 3 – 2 SlovacchiaQual. Euro 1996-
14-12-1994Tel AvivIsraele 1 – 1 RomaniaQual. Euro 1996-
29-3-1995BucarestRomania 2 – 1 PoloniaQual. Euro 1996-
26-4-1995TrebisondaAzerbaigian 1 – 4 RomaniaQual. Euro 1996-
7-6-1995BucarestRomania 2 – 1 IsraeleQual. Euro 1996-
6-9-1995ZabrzePolonia 0 – 0 RomaniaQual. Euro 1996-
11-10-1995BucarestRomania 1 – 3 FranciaQual. Euro 1996-
15-11-1995KošiceSlovacchia 0 – 2 RomaniaQual. Euro 1996-
27-3-1996BelgradoJugoslavia 1 – 0 RomaniaAmichevole- 61’
1-6-1996BucarestRomania 3 – 1 MoldaviaAmichevole1 66’
10-6-1996Newcastle-upon-TyneRomania 0 – 1 FranciaEuro 1996 - 1º turno- 77’
13-6-1996Newcastle-upon-TyneBulgaria 1 – 0 RomaniaEuro 1996 - 1º turno-
18-6-1996LeedsRomania 1 – 2 SpagnaEuro 1996 - 1º turno-
31-8-1996BucarestRomania 3 – 0 LituaniaQual. Mondiali 19981 81’
9-10-1996ReykjavíkIslanda 0 – 4 RomaniaQual. Mondiali 19981
14-12-1996SkopjeMacedonia 0 – 3 RomaniaQual. Mondiali 1998-
29-3-1997BucarestRomania 8 – 0 LiechtensteinQual. Mondiali 19981 70’
2-4-1997VilniusLituania 0 – 1 RomaniaQual. Mondiali 1998-
30-4-1997BucarestRomania 1 – 0 IrlandaQual. Mondiali 1998-
20-8-1997BucarestRomania 4 – 2 MacedoniaQual. Mondiali 1998-
6-9-1997EschenLiechtenstein 1 – 8 RomaniaQual. Mondiali 1998-cap.
10-9-1997BucarestRomania 4 – 0 IslandaQual. Mondiali 19981
11-10-1997DublinoIrlanda 1 – 1 RomaniaQual. Mondiali 1998-
19-11-1997Palma di MaiorcaSpagna 1 – 1 RomaniaAmichevole-
8-4-1998BucarestRomania 2 – 1 GreciaAmichevole-cap.
22-4-1998BruxellesBelgio 1 – 1 RomaniaAmichevole- 87’
3-6-1998BucarestRomania 3 – 2 ParaguayAmichevole-
6-6-1998PloieștiRomania 5 – 1 MoldaviaAmichevole1
15-6-1998LioneRomania 1 – 0 ColombiaMondiali 1998 - 1º turno- 78’
22-6-1998TolosaRomania 2 – 1 InghilterraMondiali 1998 - 1º turno1
26-6-1998Saint-DenisTunisia 1 – 1 RomaniaMondiali 1998 - 1º turno-
30-6-1998BordeauxRomania 0 – 1 CroaziaMondiali 1998 - Ottavi di finale- 70’ 76’
19-8-1998OsloNorvegia 0 – 0 RomaniaAmichevole-
2-9-1998BucarestRomania 7 – 0 LiechtensteinQual. Euro 2000-
5-9-1998Ta' QaliGermania 1 – 1 GermaniaAmichevole-
10-10-1998PortoPortogallo 0 – 1 RomaniaQual. Euro 2000- 83’
14-10-1998BucarestUngheria 1 – 1 RomaniaQual. Euro 2000-
10-3-1999BucarestRomania 0 – 2 IsraeleAmichevole-cap.
27-3-1999BucarestRomania 0 – 0 SlovacchiaQual. Euro 2000-
5-6-1999BucarestRomania 2 – 0 UngheriaQual. Euro 2000-
9-6-1999BucarestRomania 4 – 0 AzerbaigianQual. Euro 2000-
18-8-1999LimassolCipro 2 – 2 RomaniaAmichevole- 81’
4-9-1999BratislavaSlovacchia 1 – 5 RomaniaQual. Euro 2000-
8-9-1999BucarestRomania 1 – 1 PortogalloQual. Euro 2000- 45’ 46’
9-10-1999VaduzLiechtenstein 0 – 3 RomaniaQual. Euro 2000-
29-3-2000AteneGrecia 2 – 0 RomaniaAmichevole- 74’
27-5-2000AmsterdamPaesi Bassi 2 – 1 RomaniaAmichevole- 46’
3-6-2000BucarestRomania 2 – 1 GreciaAmichevole-
12-6-2000LiegiGermania 1 – 1 RomaniaEuro 2000 - 1º turno- 69’
17-6-2000ArnhemRomania 0 – 1 PortogalloEuro 2000 - 1º turno- 23’ 64’
20-6-2000CharleroiInghilterra 2 – 3 RomaniaEuro 2000 - 1º turno- 40’
16-8-2000BucarestRomania 1 – 1 PoloniaAmichevole- 69’
3-9-2000BucarestRomania 1 – 0 LituaniaQual. Mondiali 2002-
7-10-2000MilanoItalia 3 – 0 RomaniaQual. Mondiali 2002- 46’
TotalePresenze (6º posto)95Reti12

Statistiche da allenatore

modifica

In grassetto le competizioni vinte.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale% VittoriePiazzamento
CompGVNPCompGVNPCompGVNPCompGVNPGVNP%
mar.-apr. 2004 Rapid BucarestDA6222CR1100----------732242,86Sub, Dim
2004-2005 Sportul StudențescDA301299CR4301----------341591044,12
ago.-dic. 2005DA15645CR1001----------1664637,50Dim
Totale Sportul Studentesc451813145302--------5021131642,00
mar.-mag. 2006 Wisła CracoviaIL131012CP0000----------13101276,92Sub, 2°
lug.-set. 2006IL7340CP0000CU3[29]1[30]1[30]1-----1045140,00Eson
Totale Wisla Cracovia20135200003111----23145360,87
ott. 2006-2007 Unirea UrziceniLiga I24888CR2101----------2698934,62Sub, 10°
2007-2008Liga I3416135CR5401----------392013651,28
2008-2009Liga I342176CR3201----------37237762,16
lug.-dic. 2009Liga I171043CR2101UCL6222SR101026137650,00Dim
Totale Unirea Urziceni109553222128046222101012865352850,78
2010 Kuban'PD382486KR1001----------39248761,54, (prom)
2011-2012PL44151613KR1001----------4515161433,33
lug.-ago. 2012PL4202KR0000----------420250,00Dim
set. 2012-2013 Dinamo MoscaPL251465KR3201UEL2[30]011-----30167753,33Sub, 8°
2013-apr. 2014PL241275KR1001----------25127648,00Eson
Totale Dinamo Mosca4926131042022011----5528141350,91
ago.-nov. 2014 Al-ArabiQSL11353---------------1135327,27Eson
giu.-lug. 2015 Târgu MureșLiga I0000CR0000UEL----SR11001100100,00&Dim
2015 Jiangsu SuningCSL12246CC5410----------1765635,29Sub, 8°
2016CSL11641CC1100ACL6231SC10011997347,37Eson
Totale Jiangsu Suning23887651062311001361512941,67
giu.-ott. 2016 Kuban'PD15375KR1001----------1637618,75Resc cons
Totale Kuban Krasnodar1014431263003--------10444312942,31
nov. 2016-2017 Al-NasrPL211038PC+CdL4+63+30+21+1----------311651051,61Sub, 6°
2017-2018 CFR ClujLig I3623103CR1010----------372311362,16
2018 Guizhou ZhichengCSL196211CC2011----------21631228,57Sub, 16° (ret.)
mar. 2019CL12101CC0000----------210150,00Dim
Totale Guizhou Zhicheng2172122011--------23731330,43
mar.-mag. 2019 CFR ClujLig I8521CR2011----------1053250,00Sub,
2019-2020Liga I362295CR1010UCL+UEL8[30]+83[30]+42[30]+23[30]+2SR10015429141153,70
ago.-nov. 2020Liga I11632CR1001UCL+UEL2[30]+6[29]1+3[29]1+10+2-----20105550,00Eson
gen.-feb. 2021 KayserisporSL8233TK0000----------823325,00Sub, Dim
set. 2021-2022 CFR ClujLiga I332355CR1001UECL6114-----402461060,00
2022-2023Liga I4022711CR5221UCL+UECL2[30]+14[31]0+6[32]2+5[33]0+3SR10016230161648,39
Totale Cluj164101362711254461814142002223121554754,26
2023 Jeonbuk HyundaiK116+5[34]7+24+25+1CCS3201ACL7502-----31166951,61Sub, 4°
Totale carriera599298159142572991970282121511373135619018548,70

Palmarès

modifica

Giocatore

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Steaua Bucarest: 1985-1986, 1987-1988, 1988-1989
Steaua Bucarest: 1987-1988, 1988-1989
Chelsea: 1996-1997, 1999-2000
Chelsea: 1997-1998

Competizioni internazionali

modifica
Chelsea: 1997-1998
Chelsea: 1998

Allenatore

modifica
Unirea Urziceni: 2008-2009
CFR Cluj: 2017-2018, 2018-2019, 2019-2020, 2021-2022
Kuban Krasnodar: 2010
Târgu Mureș: 2015
Jiangsu Sainty: 2015
  1. ^ Panini, p. 10.
  2. ^ Calcio: Petrescu annuncia il ritiro, farà l'allenatore [collegamento interrotto], su archivio.agi.it, agi.it, 22 aprile 2003.
  3. ^ Zenga va a Bucarest. Allenerà il National, su archiviostorico.gazzetta.it, 24 luglio 2002.
  4. ^ (EN) Petrescu part of Rapid revolution, su uefa.com, 9 dicembre 2003.
  5. ^ (EN) Rapid departure for Petrescu, su uefa.com, 14 aprile 2004.
  6. ^ (EN) Petrescu's second coming, su uefa.com, 16 giugno 2004.
  7. ^ (RO) Dan Petrescu ramane la Sportul Studentesc, su mobile.hotnews.ro, 14 dicembre 2004. URL consultato il 17 dicembre 2016 (archiviato dall'url originale il 20 dicembre 2016).
  8. ^ Polonia, il Wisla esonera Dan Petrescu, su m.tuttomercatoweb.com, tuttomercatoweb.com, 18 settembre 2006.
  9. ^ Ufficiale: Unirea Urziceni, si dimette Dan Petrescu, su m.tuttomercatoweb.com, tuttomercatoweb.com, 26 dicembre 2009.
  10. ^ Ufficiale: Kuban, Petrescu nuovo allenatore, su m.tuttomercatoweb.com, tuttomercatoweb.com, 28 dicembre 2009.
  11. ^ Ex Genoa e Foggia: Petrescu rinnova col Kuban, su m.calciomercato.com, calciomercato.com, 29 novembre 2011.
  12. ^ Ufficiale: Kuban Krasnodar, Petrescu dà le dimissioni, su m.tuttomercatoweb.com, tuttomercatoweb.com, 14 agosto 2012.
  13. ^ Dinamo Mosca, ufficiale: Dan Petrescu allenatore, su calciomercato.com, 17 agosto 2012.
  14. ^ Dinamo Mosca, Petrescu si lega per altri due anni, su m.tuttomercatoweb.com, 25 febbraio 2013.
  15. ^ Dinamo Mosca, Ufficiale: esonerato un ex Genoa e Chelsea, su m.calciomercato.com, calciomercato.com, 8 aprile 2014.
  16. ^ Dan Petrescu takes over at Al Arabi, su qsl.com.qa, qsl.com, 5 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 23 dicembre 2016).
  17. ^ Al Arabi name Romania's Petrescu as new coach, su qfa.qa.
  18. ^ (RO) Dan Petrescu a fost demis de la Al Arabi, după un meci în care a condus cu 2-0 la pauză şi a fost învins, su m.prosport.ro, 1º dicembre 2014.
  19. ^ Dan Petrescu este noul antrenor al echipei ASA Târgu Mureș, su dcnews.ro, 10 iunie 2015.
  20. ^ Ufficiale: Dan Petrescu va ad allenare in Cina, su m.calciomercato.com, calciomercato.com, 9 luglio 2015.
  21. ^ Ufficiale: Jiangsu Sainty, panchina all'ex Genoa Dan Petrescu, su m.tuttomercatoweb.com, 15 luglio 2015.
  22. ^ Silurato Petrescu al Jiangsu: colpo a sorpresa del Suning, su gazzetta.it, 2 giugno 2016.
  23. ^ (RU) ДАН ПЕТРЕСКУ ВОЗГЛАВИЛ «КУБАНЬ», su fckuban.ru, 14 giugno 2016. URL consultato il 26 maggio 2017 (archiviato dall'url originale il 19 agosto 2016).
  24. ^ Ufficiale: Kuban Krasnodar, rescissione consensuale con Petrescu, su m.tuttomercatoweb.com, 4 ottobre 2016.
  25. ^ Ufficiale: Al-Nasr, Petrescu è il nuovo allenatore, su m.tuttomercatoweb.com, 31 ottobre 2016.
  26. ^ Emirati, Prandelli riparte dall'Al Nasr, su sportmediaset.mediaset.it, 26 maggio 2017.
  27. ^ (EN) Dan Petrescu back in Chinese Super League with Guizhou Hengfeng, su global.espn.com, 7 giugno 2018.
  28. ^ Kayserispor: Dan Petrescu è il nuovo allenatore, gianlucadimarzio.it, 10 gennaio 2021.
  29. ^ a b c 2 Nei turni preliminari
  30. ^ a b c d e f g h i Nei turni preliminari
  31. ^ 6 Nei turni preliminari
  32. ^ 3 nei turni preliminari
  33. ^ 3 Nei turni preliminari
  34. ^ Finals

Bibliografia

modifica
  • Calciatori ‒ La raccolta completa Panini 1961-2012, Vol. 10 (1993-1994), Panini, 2012.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica