Damiano Morra

allenatore di calcio e calciatore italiano

Damiano Morra (San Fernando, 22 febbraio 1955) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano di origini argentine, di ruolo mezzala.

Damiano Morra
Morra al Catania nel 1981
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza174 cm
Peso70 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex mezzala)
Termine carriera1996 - giocatore
Carriera
Giovanili
19??-19??Parma
Squadre di club1
1972-1975Parma54 (3)
1975-1984Catania281 (26)
1984-1986Cosenza40 (2)
1986-1990Olbia129 (1)
1995-1996Osimana6 (1)
Carriera da allenatore
1998-1999Osimana
1999-2000Olbia
2000-2001AnconaBerretti
2001-2004AnconaAllievi
2004-2005 Biagio Nazzaro
2005-2006 Chiaravalle
2006-2007 Passatempese
2006-2008 Casette Verdini
2008-2009 Cingolana
2010 Chiesanuova
2010-2011 San Biagio
2011-2012Portorecanati
2014 Casette Verdini
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Detiene il record di presenze con la maglia del Catania[1].

Biografia

modifica

È sposato con una catanese e ha due figli nati nella città siciliana[1]. Nacque in Argentina ma è originario e vive a Portorecanati[2].

Caratteristiche tecniche

modifica

Giocava come mezzala. Si adattò a centromediano metodista e a libero nella stagione della promozione in Serie A con il Catania[1].

Lui stesso si è definito un combattente per la voglia, la determinazione dimostrata in campo; riuscì anche a evitare infortuni nelle nove stagioni e così riuscì a stabilire il record di presenze[1].

Carriera

modifica

Giocatore

modifica

Cresciuto nel Parma, che lo aveva portato in Italia già a 17 anni, giocò con gli emiliani tre stagioni fra Serie C e Serie B.

Notato da Angelo Massimino, venne acquistato dal Catania, di cui è il calciatore con più presenze in campionato: 281 (con 26 reti) tra il 1975 e il 1984. Con i rossazzurri visse due stagioni in Serie B, tre in Serie C, altre tre in B e l'ultima in Serie A, conquistata dopo gli spareggi di Roma nel giugno 1983. Nella massima serie disputò 26 partite senza realizzare reti nell'annata 1983-84 che vide gli etnei chiudere il campionato all'ultimo posto con conseguente retrocessione.

Morra (n. 8) in azione con la maglia del Parma nel 1975, durante una trasferta sul campo del Perugia.

Era il pupillo di Massimino e rimase molto legato agli allenatori Gennaro Rambone e Gianni Di Marzio. Nella stagione 1984-1985 scende in C1 vestendo per due campionati la maglia del Cosenza. Ha chiuso la carriera all'Olbia in C2.

Oltre alle 26 presenze in A, ha totalizzato 204 presenze e 12 reti in Serie B.

Allenatore

modifica

Come allenatore, ha diretto l'Osimana nel Campionato Nazionale Dilettanti, poi nel 1999-2000 è passato all'Olbia[3]. Nel 2000-2001 allena la Berretti dell'Ancona. Nel 2001-2002 gli viene assegnata la squadra allievi nazionali dei marchigiani. Nel 2004-2005 va al Biagio Nazzaro, nell'Eccellenza marchigiana.

Nel 2005-2006 ha allenato il Chiaravalle e nell'estate 2006 è passato all'AC Passatempese, per poi venir ingaggiato dalla Casette Verdini, in Prima Categoria marchigiana, nel biennio 2006-2008. Nel 2008-2009 allena la Cingolana, nell'Eccellenza marchigiana.

Subentra sulla panchina del Chiesanuova un mese prima della fine del campionato 2009-2010 e ottiene la salvezza in Promozione; nella stagione 2010-2011 allena l'ASD San Biagio, in Prima Categoria[4], salvandolo all'ultima giornata di campionato. Nella stagione 2011-2012 allena il Portorecanati in Promozione; subentra il 31 ottobre[2] e viene esonerato dopo due mesi.

A marzo 2014 subentra alla guida tecnica del Casette Verdini (Prima Categoria)[5].

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica
StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliTotale
CompPresRetiCompPresRetiPresReti
1972-1973 ParmaC40CIS??4+0+
1973-1974B161CI??16+1+
1974-1975B342CI??34+2+
Totale Parma543??54+3+
1975-1976 CataniaB211CI40251
1976-1977B241CI30271
1977-1978C38+16+0CIS40436
1978-1979C1307CIS40347
1979-1980C1335CIS40375
1980-1981B384CI40424
1981-1982B363CI41404
1982-1983B34+20+0CI50410
1983-1984A260CI50310
Totale Catania280+327+034132028
1984-1985 CosenzaC1221CI-C??22+1+
1985-1986C1181CI??18+1+
Totale Cosenza402??40+2+
1986-1987 OlbiaC2334CI-C??33+4+
1987-1988C2314CI-C??31+4+
1988-1989C2321CI-C??32+1+
1989-1990C2342CI-C??34+2+
Totale Olbia13011??130+11+
Totale carriera504+343+034+1+541+44+

Palmarès

modifica

Giocatore

modifica
Parma: 1972-1973 (girone A)
Catania: 1979-1980 (girone B)
  1. ^ a b c d La grande scalata di Massimino, Radio Lab Catania, 16 dicembre 2014, a 55 min 30 s. URL consultato il 19 dicembre 2016.
  2. ^ a b CALCIO – Damiano Morra, ex Osimana e San Biagio, è il nuovo allenatore del Portorecanati (Promozione B), su cronacheanconetane.it, 31 ottobre 2011. URL consultato il 26 dicembre 2014.
  3. ^ Da capitano coraggioso ad allenatore: è lui, Damiano Morra, in La Nuova Sardegna, 26 luglio 1999. URL consultato il 26 dicembre 2014 (archiviato dall'url originale il 27 dicembre 2014).
  4. ^ Calcio: Damiano Morra è il nuovo allenatore del San Biagio, su vivereosimo.it, 6 giugno 2010. URL consultato il 26 dicembre 2014 (archiviato dall'url originale il 27 dicembre 2014).
  5. ^ Sara Santacchi, Casette Verdini, si cambia: Morra è il nuovo allenatore, su cronachemaceratesi.it, 4 marzo 2014. URL consultato il 26 dicembre 2014.

Bibliografia

modifica
  • Emanuele Urzì. Freccia "rossazzurra". «Rossazzurri», anno 4 n. 13, 26 novembre 2006, 13.
  • Giovanni Finocchiaro, "Un centrocampo solido e pratico", «La Sicilia», 21 aprile 2006.

Collegamenti esterni

modifica