Serie C1 1985-1986

edizione del torneo calcistico

La Serie C1 1985-1986 è stata l'ottava edizione del terzo livello del campionato italiano di calcio, disputato tra il 22 settembre 1985 e il 1º giugno 1986 e concluso con la promozione del Parma, del Messina, del Modena e del Taranto.

Serie C1 1985-1986
CompetizioneSerie C1
Sport Calcio
Edizione
OrganizzatoreLega Nazionale Semiprofessionisti
Datedal 22 settembre 1985
al 1º giugno 1986
LuogoBandiera dell'Italia Italia
Partecipanti36
Formula2 gironi all'italiana A/R
Risultati
VincitoreParma (2º titolo)
Messina (1º titolo)
Altre promozioniModena
Taranto
Retrocessioni(le squadre scritte in corsivo sono poi state ripescate)
Rimini
Pavia
Varese
Sanremese
Casarano
Benevento
Ternana
Cavese
Statistiche
Miglior marcatoreGir. A:
Bandiera dell'Italia Sauro Frutti (21)
Gir. B:
Bandiera dell'Italia Marco Romiti (17)
Incontri disputati612
Cronologia della competizione

Stagione

modifica
Il Parma, vincitore del girone A
Il Messina, vincitore del girone B

Il Parma di uno semisconosciuto Arrigo Sacchi, riscatta subito la retrocessione dalla B della stagione passata e ritorna dopo quasi 12 mesi in cadetteria, a pari punti con il Modena di Luigi Mascalaito che invece mancava dalla B dal 1978: i ducali e i canarini centrarono l'obiettivo il 18 maggio e il 1º giugno con due vittorie in casa (2-1; 1-0) contro la stessa squadra: l'Ancona e tagliando definitivamente fuori dalla corsa promozione il Piacenza. I primi quattro posti di questa stagione sono tutte occupate da squadre emiliane (compresa la Reggiana, ferma "solo" a 40 punti).

Doppia retrocessione del Varese che in 12 mesi scivola dalla B alla Serie C2. Già condannata la Sanremese, il Pavia e il Rimini che non riescono a recuperare punti su Fano, Carrarese, Rondinella Marzocco, Legnano, Trento, mentre i pavesi retrocedono, i romagnoli ottengono il ripescaggio per il declassamento del Perugia che dalla B retrocede d'ufficio in C2.

Capocannoniere del girone il centravanti del Modena Sauro Frutti con 21 gol.

La favorita Messina di Franco Scoglio (guidata in avanti dal giovane Totò Schillaci) vince il girone B e torna in seconda serie dopo 18 anni dall'ultima partecipazione al campionato cadetto, al 2º posto pronto ritorno tra i cadetti per il Taranto che distaccò di tre punti una sorprendente Barletta.

Retrocessioni per Ternana, Benevento, Casarano, Livorno, ma a causa del Secondo Totonero che vede coinvolta la Cavese, quest'ultimi dal quinto posto, retrocedono direttamente all'ultimo posto finendo in C2, e a seguito del fallimento del Palermo (militante in Serie B), sia i giallorossi campani e gli amaranto toscani vengono ripescati.

Capocannoniere del girone l'attaccante del Barletta Marco Romiti.

Girone A

modifica

Squadre partecipanti

modifica
ClubStagioneCittàStadioStagione precedente
AnconadettagliAnconaStadio Dorico6º posto in C1/A
CarraresedettagliCarrara (MS)Stadio Dei Marmi13º posto in C1/A
FanodettagliFano (PS)Stadio Raffaele Mancini2º posto in C2/C,promosso
LegnanodettagliLegnano (MI)Stadio di Via Pisacane9º posto in C1/A
ModenadettagliModenaStadio Alberto Braglia8º posto in C1/A
PadovadettagliPadovaStadio Silvio Appiani20º posto in B, retrocesso
ParmadettagliParmaStadio Ennio Tardini18º posto in B, retrocesso
PaviadettagliPaviaStadio Pietro Fortunati11º posto in C1/B
PiacenzadettagliPiacenzaStadio Galleana3º posto in C1/B
PratodettagliPrato (FI)Stadio Lungobisenzio2º posto in C2/A,promosso
ReggianadettagliReggio EmiliaStadio Mirabello5º posto in C1/A
RiminidettagliRimini (FO)Stadio Romeo Neri4º posto in C1/A
Rondinella MarzoccodettagliFirenze (rione Borgo San Frediano)Stadio Bruno Buozzi-Due Strade11º posto in C1/A
SanremesedettagliSanremo (IM)Stadio Comunale12º posto in C1/A
SPALdettagliFerraraStadio Paolo Mazza14º posto in C1/A
TrentodettagliTrentoStadio Briamasco2º posto in C2/B,promosso
VaresedettagliVareseStadio Franco Ossola18º posto in B,retrocesso
Virescit BoccaleonedettagliBergamo (quart.Boccaleone)Stadio Atleti Azzurri d'Italia1º posto in C2/B,promosso

Allenatori

modifica
SquadraAllenatoreSquadraAllenatore
Ancona Bruno PacePrato Giuseppe Marchioro
Carrarese Corrado Orrico (1ª-16ª)
Romeo Benetti (17ª-34ª)
Reggiana Franco Fontana (1ª-5ª)
Giancarlo Cadè (6ª-34ª)
Fano Osvaldo Jaconi (1ª-?ª)
Giorgio Ciaschini (?ª-34ª)
Rimini Sergio Santarini (1ª-13ª)
Gianni Seghedoni (14ª-34ª)
Legnano Andrea ValdinociR.M. Firenze Paolo Ferrario (1ª-29ª)
Claudio Merlo (30ª-34ª)
Modena Luigi MascalaitoSanremese Elvio Fontana
Padova Marino Perani (1ª-23ª)
Guido Mammi (24ª-34ª)
SPAL Giovanni Galeone
Parma Arrigo SacchiTrento Bruno Baveni
Pavia Ernesto Villa (1ª-10ª)
Giancarlo Cella (11ª-34ª)
Varese Giorgio Canali (1ª-17ª)
Luigi Balestra (18ª-34ª)
Piacenza Battista RotaVirescit Boccaleone Luciano Magistrelli

Classifica finale

modifica
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Parma4734161533914+25
2. Modena4734181154431+13
3. Piacenza453418974328+15
4. Reggiana4034141284031+9
5. Virescit Boccaleone3934167113825+13
6. SPAL3834158113228+4
7. Padova3634148123224+8
8. Ancona33341111123728+9
9. Prato33341013112826+2
10. Trento313461992329-6
11. Legnano313461991522-7
12. Rondinella Marzocco3134913122230-8
13. Carrarese3134913122230-8
14. Fano3034912132634-8
15. Rimini3034618101822-4
16. Pavia273499162443-19
17. Varese2634712152335-12
18. Sanremese173449212550-25

Legenda:

      Promosso in Serie B 1986-1987.
      Retrocesso in Serie C2 1986-1987.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
  • Punti negli scontri diretti.
  • Differenza reti negli scontri diretti.
  • Differenza reti generale.
  • Reti realizzate in generale.
  • Sorteggio.

Note:

Il Rimini, retrocesso a fine stagione per la classifica avulsa nei confronti del Fano, è stato ripescato in Serie C1 1986-1987 per il declassamento del Perugia direttamente dalla Serie B alla Serie C2.

Risultati

modifica

Tabellone

modifica
AnccarFanLegModPadParPavPiaPraRegRimRMFSpaSanTreVarVir
Ancona––––3-10-00-01-02-00-13-00-11-02-23-00-10-02-12-04-10-0
Carrarese0-1––––1-00-04-11-00-01-13-11-10-30-00-00-01-01-21-01-0
Fano3-12-0––––0-21-21-12-21-00-01-12-11-01-12-12-11-00-00-0
Legnano0-02-01-0––––0-00-02-21-11-10-00-01-10-00-41-00-11-11-0
Modena1-01-12-21-0––––1-02-24-12-11-00-01-00-01-04-02-03-12-1
Padova1-00-01-02-04-0––––1-12-02-00-13-11-02-02-02-11-01-11-0
Parma2-12-05-03-02-01-0––––2-00-01-01-22-01-00-02-00-00-01-0
Pavia1-01-01-00-00-02-11-0––––0-21-00-10-10-20-03-12-12-01-1
Piacenza2-12-01-00-11-12-00-03-1––––2-12-12-12-12-12-11-01-03-1
Prato0-00-02-10-00-11-01-14-10-0––––0-10-01-03-11-02-20-03-0
Reggiana0-41-11-01-01-11-01-31-01-13-2––––0-04-01-32-00-03-01-1
Rimini2-21-01-10-01-12-00-01-00-00-00-0––––0-00-12-00-01-20-1
R.M. Firenze2-20-10-00-01-30-10-01-11-11-01-20-2––––1-02-10-02-02-0
SPAL1-00-21-01-00-01-01-02-11-00-10-21-13-1––––2-02-21-01-4
Sanremese2-11-10-12-11-32-20-11-12-01-21-10-00-00-1––––1-13-11-1
Trento1-10-01-10-00-10-00-02-01-30-01-01-12-01-11-1––––0-02-1
Varese0-02-01-00-01-20-00-11-11-23-11-10-00-10-11-04-1––––1-0
Virescit Bergamo2-02-02-01-04-02-10-03-03-22-01-01-00-11-02-00-01-0––––

Calendario

modifica
andata (1ª)1ª giornataritorno (18ª)
22 set.0-0Fano-Varese0-126 gen.
1-0Pavia-Carrarese1-1
0-1Piacenza-Legnano1-1
3-1Prato-SPAL1-0
0-4Reggiana-Ancona2-2
2-0Rimini-Sanremese0-0
1-3Rondinella-Modena0-0
0-0Trento-Parma0-0
2-1Virescit Bergamo-Padova0-1
andata (2ª)2ª giornataritorno (19ª)
29 set.3-0Ancona-Rimini2-22 feb.
3-1Carrarese-Piacenza0-2
0-1Legnano-Trento0-0
2-1Modena-Virescit Bergamo0-4
0-1Padova-Prato0-1
5-0Parma-Fano2-2
2-1SPAL-Pavia0-0
0-0Sanremese-Rondinella1-2
1-1Varese-Reggiana0-3


andata (3ª)3ª giornataritorno (20ª)
6 ott.0-0Carrarese-SPAL2-09 feb.
1-0Fano-Trento1-1
0-0Pavia-Modena1-4
2-1Piacenza-Ancona1-0
1-1Prato-Parma0-1
2-0Reggiana-Sanremese1-1
1-2Rimini-Varese0-0
0-1Rondinella-Padova0-2
1-0Virescit Bergamo-Legnano0-1
andata (4ª)4ª giornataritorno (21ª)
13 ott.1-1Fano-Rondinella0-016 feb.
0-0Legnano-Reggiana0-1
1-1Modena-Carrarese1-4
1-0Padova-Ancona0-2
2-0Parma-Pavia0-1
1-1SPAL-Rimini1-0
1-2Sanremese-Prato0-1
2-1Trento-Virescit Bergamo0-0
1-2Varese-Piacenza0-1


andata (5ª)5ª giornataritorno (22ª)
20 ott.0-0Ancona-Legnano0-023 feb.
1-0Carrarese-Padova0-0
3-1Pavia-Sanremese1-1
1-0Piacenza-Trento3-1
2-1Prato-Fano1-1
0-0Reggiana-Rimini0-0
2-0Rondinella-Varese1-0
0-0SPAL-Modena0-1
0-0Virescit Bergamo-Parma0-1
andata (6ª)6ª giornataritorno (23ª)
27 ott.0-0Fano-Virescit Bergamo0-22 mar.
1-0Modena-Legnano0-0
2-0Padova-SPAL0-1
2-0Parma-Carrarese0-0
0-0Rimini-Prato0-0
1-2Rondinella-Reggiana0-4
2-0Sanremese-Piacenza1-2
2-0Trento-Pavia1-2
0-0Varese-Ancona1-4


andata (7ª)7ª giornataritorno (24ª)
3 nov.2-1Ancona-Sanremese1-29 mar.
1-0Carrarese-Fano0-2
0-0Legnano-Padova0-2
2-0Modena-Trento1-0
0-2Pavia-Rondinella1-1
2-1Piacenza-Rimini0-0
3-2Reggiana-Prato1-0
1-0SPAL-Parma0-0
1-0Virescit Bergamo-Varese0-1
andata (8ª)8ª giornataritorno (25ª)
10 nov.0-1Carrarese-Ancona1-323 mar.
2-1Fano-Reggiana0-1
4-0Padova-Modena0-1
3-0Parma-Legnano2-2
0-0Prato-Piacenza1-2
0-0Rimini-Rondinella2-0
1-1Sanremese-Virescit Bergamo0-2
1-1Trento-SPAL2-2
1-1Varese-Pavia0-2


andata (9ª)9ª giornataritorno (26ª)
17 nov.3-0Ancona-Pavia0-129 mar.
2-0Legnano-Carrarese0-0
2-2Modena-Fano2-1
0-0Piacenza-Parma0-0
1-0Rondinella-Prato0-1
0-2SPAL-Reggiana3-1
0-0Trento-Padova0-1
1-0Varese-Sanremese1-3
1-0Virescit Bergamo-Rimini1-0
andata (10ª)10ª giornataritorno (27ª)
24 nov.0-0Ancona-Fano1-36 apr.
1-2Carrarese-Trento0-0
1-1Padova-Parma0-1
0-0Pavia-Legnano1-1
2-1Piacenza-Rondinella1-1
0-0Prato-Varese1-3
1-1Reggiana-Virescit Bergamo0-1
1-1Rimini-Modena0-1
0-1Sanremese-SPAL0-2


andata (11ª)11ª giornataritorno (28ª)
1º dic.2-1Fano-Sanremese1-013 apr.
0-4Legnano-SPAL0-1
2-0Parma-Modena2-2
1-1Reggiana-Piacenza1-2
1-0Rimini-Pavia1-0
0-1Rondinella-Carrarese0-0
1-1Trento-Ancona0-2
0-0Varese-Padova1-1
2-0Virescit Bergamo-Prato0-3
andata (12ª)12ª giornataritorno (29ª)
8 dic.1-0Ancona-Prato0-020 apr.
1-0Carrarese-Varese0-2
0-0Legnano-Rondinella0-0
0-0Modena-Reggiana1-1
1-0Padova-Fano1-1
2-0Parma-Rimini0-0
1-1Pavia-Virescit Bergamo0-3
1-0SPAL-Piacenza1-2
1-1Sanremese-Trento1-1


andata (13ª)13ª giornataritorno (30ª)
15 dic.2-1Fano-SPAL0-14 mag.
1-1Piacenza-Modena1-2
4-1Prato-Pavia0-1
1-3Reggiana-Parma2-1
0-0Rimini-Legnano1-1
2-2Rondinella-Ancona1-0
2-2Sanremese-Padova1-2
4-1Varese-Trento0-0
2-0Virescit Bergamo-Carrarese0-1
andata (14ª)14ª giornataritorno (31ª)
22 dic.0-0Ancona-Virescit Bergamo0-211 mag.
1-1Carrarese-Prato0-0
1-0Legnano-Fano2-0
4-0Modena-Sanremese3-1
2-0Padova-Piacenza0-2
0-0Parma-Varese1-0
0-1Pavia-Reggiana0-1
3-1SPAL-Rondinella0-1
1-1Trento-Rimini0-0


andata (15ª)15ª giornataritorno (32ª)
5 gen.0-1Ancona-Parma1-218 mag.
3-1Piacenza-Pavia2-0
0-1Prato-Modena0-1
1-0Reggiana-Padova1-3
1-1Rimini-Fano0-1
0-0Rondinella-Trento0-2
1-1Sanremese-Carrarese0-1
0-0Varese-Legnano1-1
1-0Virescit Bergamo-SPAL4-1
andata (16ª)16ª giornataritorno (33ª)
12 gen.0-3Carrarese-Reggiana1-125 mag.
1-0Fano-Pavia0-1
1-0Legnano-Sanremese1-2
3-1Modena-Varese2-1
1-0Padova-Rimini0-2
1-0Parma-Rondinella0-0
1-0SPAL-Ancona0-0
0-0Trento-Prato2-2
3-2Virescit Bergamo-Piacenza1-3


andata (17ª)17ª giornataritorno (34ª)
19 gen.1-0Ancona-Modena0-11º giu.
2-1Pavia-Padova0-2
1-0Piacenza-Fano0-0
0-0Prato-Legnano0-0
0-0Reggiana-Trento0-1
1-0Rimini-Carrarese0-0
2-0Rondinella-Virescit Bergamo1-0
0-1Sanremese-Parma0-2
0-1Varese-SPAL0-1

Statistiche

modifica

Squadre

modifica
Primati stagionali
modifica

Fonte:[1]

  • Massimo dei punti in casa: Piacenza e Virescit Boccaleone (30)
  • Maggior numero di vittorie in trasferta: Modena e Reggiana (6)

Individuali

modifica
Classifica marcatori
modifica

Fonte:[2]

GolGiocatoreSquadra
21 Sauro FruttiModena
14 Santino PozziPavia
13 Sergio D'AgostinoReggiana
11 Antonio TaleviFano
10 Marco RossiParma
10 Amerigo ParadisoSPAL

Girone B

modifica

Squadre partecipanti

modifica
ClubStagioneCittàStadioStagione precedente
BarlettadettagliBarletta (BA)Stadio Comunale8º posto in C1/B
BeneventodettagliBeneventoStadio Santa Colomba11º posto in C1/B
BrindisidettagliBrindisiStadio Franco Fanuzzi1º posto in C2/D,promosso
CampaniadettagliNapoli (quart.Ponticelli)Stadio di Via Argine-Stadio San Paolo8º posto in C1/B
CasaranodettagliCasarano (LE)Stadio Giuseppe Capozza9º posto in C1/B
CasertanadettagliCasertaStadio Alberto Pinto5º posto in C1/B
CavesedettagliCava de' Tirreni (SA)Stadio Simonetta Lamberti14º posto in C1/B
CosenzadettagliCosenzaStadio San Vito7º posto in C1/B
FoggiadettagliFoggiaStadio Pino Zaccheria13º posto in C1/B
LicatadettagliLicata (AG)Stadio Dino Liotta1º posto in C2/D, promosso
LivornodettagliLivornoStadio Ardenza6º posto in C1/A
MessinadettagliMessinaStadio Giovanni Celeste3º posto in C1/B
MonopolidettagliMonopoli (BA)Stadio Vito Simone Veneziani5º posto in C1/B
SalernitanadettagliSalernoStadio Donato Vestuti4º posto in C1/B
SienadettagliSienaStadio Del Rastrello1º posto in C2/A, promosso
SorrentodettagliSorrento (NA)Stadio Italia2º posto in C2/D, promosso
TarantodettagliTarantoStadio Erasmo Iacovone19º posto in B, retrocesso
TernanadettagliTerniStadio Libero Liberati8º posto in C1/B

Allenatori

modifica
SquadraAllenatoreSquadraAllenatore
Barletta Claudio TobiaLicata Zdeněk Zeman
Benevento Mario Facco (1ª-30ª)
Romano Mattè (31ª-34ª)
Livorno Romano Fogli (1ª-16ª)
Armando Onesti (17ª-34ª)
Brindisi Giancarlo AnsaloniMessina Franco Scoglio
Campania Dino PanzanatoMonopoli Mario Colautti
Casarano Gastone Bean (1ª-7ª)
Lamberto Giorgis (8ª-34ª)
Salernitana Gian Piero Ghio (1ª-8ª)
Giorgio Sereni (9ª-34ª)
Casertana Giuseppe MaterazziSiena Ferruccio Mazzola
Cavese Francesco LiguoriSorrento Cané
Cosenza Vincenzo Montefusco (1ª-27ª)
Oscar Montez (28ª-34ª)
Taranto Antonio Renna
Foggia Giovan Battista Fabbri (1ª-8ª)
Corrado Viciani (9ª-18ª)
Giovan Battista Fabbri (19ª-34ª)
Ternana Lauro Toneatto (1ª-13ª)
Alberto Mari (14ª-30ª)
Giovanni Masiello (31ª-34ª)

Classifica finale

modifica
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Messina4534171165326+27
2. Taranto4434151453923+16
3. Barletta4134121753927+12
4. Siena38341410103626+10
5. Casertana3634111492922+7
6. Salernitana35341113103733+4
7. Foggia34341112113742-5
8. Sorrento323462082932-3
9. Campania3234914113440-6
10. Brindisi32341012122938-9
11. Licata3134119144041-1
12. Cosenza3134913122433-9
13. Monopoli3134913123848-10
14. Livorno3034716112331-8
15. Casarano3034912133032-2
16. Benevento2734615133143-12
17. Ternana2734811152745-18
18. Cavese(36)3482062619+7

Legenda:

      Promosso in Serie B 1986-1987.
      Retrocesso in Serie C2 1986-1987.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
  • Punti negli scontri diretti.
  • Differenza reti negli scontri diretti.
  • Differenza reti generale.
  • Reti realizzate in generale.
  • Sorteggio.

Note:

La Cavese, Declassata dal quinto all'ultimo posto per illecito nell'ambito del Secondo Totonero, retrocede in Serie C2 1986-1987.
Il Benevento viene poi ripescato in Serie C1 1986-1987 per il fallimento del Palermo in Serie B.

Risultati

modifica

Tabellone

modifica
BarBenBriCamCasCasCavCosFogLicLivMesMonSalSieSorTarTer
Barletta––––3-02-01-12-01-00-01-11-12-02-11-10-04-11-00-01-01-1
Benevento1-1––––1-00-10-01-11-11-11-12-01-10-11-11-02-11-11-13-1
Brindisi0-23-2––––1-00-00-00-01-14-11-01-12-01-02-11-11-10-02-1
Campania2-20-21-1––––1-00-01-10-12-20-33-03-21-11-01-11-12-20-1
Casarano1-11-10-00-1––––2-01-03-03-02-10-01-10-11-03-21-14-12-0
Casertana0-03-00-11-23-0––––0-10-03-11-01-02-12-03-10-01-00-01-0
Cavese1-11-11-13-01-01-1––––1-02-21-10-01-03-02-20-02-01-00-0
Cosenza1-11-01-01-00-00-00-0––––2-13-00-01-02-11-01-40-00-01-1
Foggia1-01-11-02-21-03-11-01-0––––2-02-10-03-00-01-01-12-42-0
Licata2-11-15-01-11-11-11-02-00-0––––1-01-33-32-02-03-23-12-1
Livorno0-01-03-11-32-10-12-11-10-01-1––––0-01-01-10-02-10-01-0
Messina1-05-23-02-10-02-11-03-22-01-01-0––––6-02-02-00-00-05-1
Monopoli0-32-02-11-11-01-01-11-03-02-21-11-1––––1-10-02-21-14-1
Salernitana2-21-01-02-02-01-10-02-02-22-00-01-13-2––––0-03-01-13-1
Siena4-12-11-02-02-01-01-01-01-01-02-11-13-20-1––––4-11-10-0
Sorrento0-01-11-10-10-00-00-03-13-11-03-11-13-10-01-0––––0-01-1
Taranto4-02-02-01-04-20-00-01-01-03-12-02-11-02-11-01-0––––0-0
Ternana0-12-12-31-12-11-10-03-12-11-00-01-30-20-21-00-01-0––––

Calendario

modifica
andata (1ª)1ª giornataritorno (18ª)
22 set.2-0Barletta-Brindisi2-026 gen.
1-1Benevento-Livorno0-1
2-2Campania-Foggia2-2
1-0Cavese-Casarano0-1
1-0Cosenza-Salernitana0-2
2-0Licata-Siena0-1
0-0Messina-Taranto1-2
1-0Monopoli-Casertana0-2
0-0Ternana-Sorrento1-1
andata (2ª)2ª giornataritorno (19ª)
29 set.1-1Brindisi-Cosenza0-12 feb.
2-1Casarano-Licata1-1
1-0Casertana-Ternana1-1
1-0Foggia-Cavese2-2
0-0Livorno-Messina0-1
3-2Salernitana-Monopoli1-1
2-1Siena-Benevento1-2
0-0Sorrento-Barletta0-0
1-0Taranto-Campania2-2


andata (3ª)3ª giornataritorno (20ª)
6 ott.1-0Barletta-Taranto0-49 feb.
0-0Benevento-Casarano1-1
0-0Campania-Casertana2-1
2-0Cavese-Sorrento0-0
0-0Cosenza-Livorno1-1
2-0Licata-Salernitana0-2
2-0Messina-Siena1-1
3-0Monopoli-Foggia0-3
2-3Ternana-Brindisi1-2
andata (4ª)4ª giornataritorno (21ª)
13 ott.0-0Brindisi-Taranto0-216 feb.
1-1Campania-Cavese0-3
0-1Casarano-Monopoli0-1
0-0Casertana-Barletta0-1
1-0Cosenza-Benevento1-1
2-0Foggia-Ternana1-2
1-1Livorno-Licata0-1
0-0Salernitana-Siena1-0
1-1Sorrento-Messina0-0


andata (5ª)5ª giornataritorno (22ª)
20 ott.1-1Barletta-Cosenza1-123 feb.
0-1Benevento-Campania2-0
5-0Licata-Brindisi0-1
2-1Messina-Casertana1-2
2-2Monopoli-Sorrento1-3
0-0Salernitana-Livorno1-1
1-0Siena-Foggia0-1
4-2Taranto-Casarano1-4
0-0Ternana-Cavese0-0
andata (6ª)6ª giornataritorno (23ª)
27 ott.2-1Brindisi-Salernitana0-12 mar.
3-2Campania-Messina1-2
0-0Casarano-Livorno1-2
1-0Casertana-Licata1-1
1-1Cavese-Barletta0-0
1-4Cosenza-Siena0-1
2-4Foggia-Taranto0-1
1-1Sorrento-Benevento1-1
0-2Ternana-Monopoli1-4


andata (7ª)7ª giornataritorno (24ª)
3 nov.1-1Barletta-Messina0-19 mar.
1-1Benevento-Cavese1-1
1-0Foggia-Brindisi1-4
2-0Licata-Cosenza0-3
2-1Livorno-Sorrento1-3
1-1Monopoli-Campania1-1
2-0Salernitana-Casarano0-1
0-0Siena-Ternana0-1
0-0Taranto-Casertana0-0
andata (8ª)8ª giornataritorno (25ª)
10 nov.0-0Barletta-Monopoli3-023 mar.
1-0Benevento-Salernitana0-1
3-0Campania-Livorno3-1
0-0Casarano-Brindisi0-0
0-0Cavese-Siena0-1
2-1Cosenza-Foggia0-1
1-0Messina-Licata3-1
0-0Sorrento-Casertana0-1
1-0Ternana-Taranto0-0


andata (9ª)9ª giornataritorno (26ª)
17 nov.2-0Brindisi-Messina0-329 mar.
1-1Casarano-Barletta0-2
0-0Casertana-Cosenza0-0
1-1Foggia-Benevento1-1
2-1Licata-Ternana0-1
1-0Livorno-Monopoli1-1
3-0Salernitana-Sorrento0-0
2-0Siena-Campania1-1
0-0Taranto-Cavese0-1
andata (10ª)10ª giornataritorno (27ª)
24 nov.1-1Barletta-Foggia0-16 apr.
2-0Benevento-Licata1-1
1-1Cavese-Casertana1-0
0-0Cosenza-Casarano0-3
2-0Messina-Salernitana1-1
2-1Monopoli-Brindisi0-1
2-1Siena-Livorno0-0
0-0Sorrento-Taranto0-1
1-1Ternana-Campania1-0


andata (11ª)11ª giornataritorno (28ª)
1º dic.1-1Brindisi-Siena0-113 apr.
1-1Campania-Sorrento1-0
1-1Casarano-Messina0-0
3-0Casertana-Benevento1-1
3-0Cavese-Monopoli1-1
0-0Foggia-Salernitana2-2
2-1Licata-Barletta0-2
1-0Livorno-Ternana0-0
1-0Taranto-Cosenza0-0
andata (12ª)12ª giornataritorno (29ª)
8 dic.1-1Barletta-Ternana1-020 apr.
1-0Benevento-Brindisi2-3
1-0Cosenza-Campania1-0
3-2Licata-Sorrento0-1
0-0Livorno-Foggia1-2
1-0Messina-Cavese0-1
1-1Monopoli-Taranto0-1
1-1Salernitana-Casertana1-3
2-0Siena-Casarano2-3


andata (13ª)13ª giornataritorno (30ª)
15 dic.1-1Brindisi-Livorno1-34 mag.
2-2Campania-Barletta1-1
0-0Casertana-Siena0-1
2-2Cavese-Salernitana0-0
1-0Foggia-Casarano0-3
2-0Monopoli-Benevento1-1
3-1Sorrento-Cosenza0-0
3-1Taranto-Licata1-3
1-3Ternana-Messina1-5
andata (14ª)14ª giornataritorno (31ª)
22 dic.1-1Benevento-Barletta0-311 mag.
0-0Brindisi-Cavese1-1
1-1Casarano-Sorrento0-0
1-1Cosenza-Ternana1-3
0-0Licata-Foggia0-2
0-1Livorno-Casertana0-1
6-0Messina-Monopoli1-1
2-0Salernitana-Campania0-1
1-1Siena-Taranto0-1


andata (15ª)15ª giornataritorno (32ª)
5 gen.2-1Barletta-Livorno0-018 mag.
1-1Campania-Brindisi0-1
3-1Casertana-Foggia1-3
1-0Cavese-Cosenza0-0
5-2Messina-Benevento1-0
2-2Monopoli-Licata3-3
1-0Sorrento-Siena1-4
2-1Taranto-Salernitana1-1
2-1Ternana-Casarano0-2
andata (16ª)16ª giornataritorno (33ª)
12 gen.3-1Benevento-Ternana1-225 mag.
0-0Brindisi-Casertana1-0
0-1Casarano-Campania0-1
1-0Cosenza-Messina2-3
1-1Foggia-Sorrento1-3
1-0Licata-Cavese1-1
0-0Livorno-Taranto0-2
2-2Salernitana-Barletta1-4
3-2Siena-Monopoli0-0


andata (17ª)17ª giornataritorno (34ª)
19 gen.1-0Barletta-Siena1-41º giu.
0-3Campania-Licata1-1
3-0Casertana-Casarano0-2
0-0Cavese-Livorno1-2
2-0Messina-Foggia0-0
1-0Monopoli-Cosenza1-2
1-1Sorrento-Brindisi1-1
2-0Taranto-Benevento1-1
0-2Ternana-Salernitana1-3

Statistiche

modifica

Squadre

modifica
Primati stagionali
modifica

Fonte:[1]

  • Massimo dei punti in casa: Messina e Taranto (31)
  • Maggior numero di vittorie in trasferta: Campania (5)

Individuali

modifica
Classifica marcatori
modifica
GolGiocatoreSquadra
17 Marco RomitiBarletta
16 Antonio De VitisSalernitana
15 Giuseppe BrandoliniLivorno
15 Nicola D'OttavioTaranto
14 Gabriele MessinaFoggia
14 Bartolomeo Di MicheleMonopoli
  1. ^ a b Da:Almanacco illustrato del calcio '87,Panini, Modena
  2. ^ Almanacco illustrato del Calcio 1987 Panini

Collegamenti esterni

modifica
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio