Coppa del Mondo di sci di fondo 1998

La Coppa del Mondo di sci di fondo 1998 fu la diciassettesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci; ebbe inizio il 22 novembre 1997 a Beitostølen, in Norvegia, e si concluse il 15 marzo 1998 a Oslo, ancora in Norvegia. Nel corso della stagione si tennero a Nagano i XVIII Giochi olimpici invernali, non validi ai fini della Coppa, il cui calendario contemplò dunque un'interruzione nel mese di febbraio.

Coppa del Mondo di sci di fondo 1998
UominiDonne
Vincitori
GeneraleBandiera della Norvegia Thomas AlsgaardBandiera della Russia Larisa Lazutina
Lunga distanzaBandiera della Norvegia Thomas AlsgaardBandiera della Russia Larisa Lazutina
SprintBandiera della Norvegia Thomas AlsgaardBandiera della Norvegia Bente Skari
Dati manifestazione
Tappe1010
Gare individuali1212
Gare a squadre55
Gare a squadre miste1
Gare cancellate00

In campo maschile furono disputate 12 gare individuali (6 a tecnica classica, 5 a tecnica libera, 1 sprint) e 5 a squadre (4 staffette, 1 sprint a squadre), in 10 diverse località. Il norvegese Thomas Alsgaard si aggiudicò sia la coppa di cristallo, il trofeo assegnato al vincitore della classifica generale, sia Coppa di lunga distanza, sia Coppa di sprint. Bjørn Dæhlie era il detentore uscente della Coppa generale.

In campo femminile furono disputate 12 gare individuali (5 a tecnica classica, 6 a tecnica libera, 1 sprint) e 5 a squadre (4 staffette, 1 sprint a squadre), in 10 diverse località. La russa Larisa Lazutina si aggiudicò sia la coppa di cristallo, sia la Coppa di lunga distanza; la norvegese Bente Skari vinse la Coppa di sprint. Elena Välbe era la detentrice uscente della Coppa generale.

Per la prima volta venne disputata anche una gara a squadre mista (staffetta 2x5 km + 2x10 km).

Uomini

modifica

Risultati

modifica
DataLocalitàNazioneSpec.PrimoSecondoTerzo
22 novembre 1997Beitostølen  Norvegia10 km TC Bjørn Dæhlie Vladimir Smirnov Erling Jevne
23 novembre 1997Beitostølen  Norvegia4x10 kmdati non disponibili
7 dicembre 1997Santa Caterina Valfurva  Italia4x10 km  Russia
Maksim Pičugin
Vladimir Legotin
Aleksej Prokurorov
Sergej Čepikov
 Italia II
Fabio Maj
Silvio Fauner
Pietro Piller Cottrer
Roberto De Zolt
 Svezia
Anders Bergström
Per Elofsson
Torgny Mogren
Henrik Forsberg
10 dicembre 1997Milano  ItaliaSP TL Ari Palolahti Thobias Fredriksson Christian Hoffmann
13 dicembre 1997Val di Fiemme  Italia10 km TC Bjørn Dæhlie Sture Sivertsen Vladimir Smirnov
14 dicembre 1997Val di Fiemme  Italia15 km TL Bjørn Dæhlie Thomas Alsgaard Michail Botvinov
16 dicembre 1997Val di Fiemme  Italia15 km TL Fulvio Valbusa Thomas Alsgaard Bjørn Dæhlie
20 dicembre 1997Davos  Svizzera30 km TC Bjørn Dæhlie Thomas Alsgaard Erling Jevne
3 gennaio 1998Kavgolovo  Russia30 km TL Mika Myllylä Thomas Alsgaard Fabio Maj
8 gennaio 1998Ramsau am Dachstein  Austria15 km TC Thomas Alsgaard Mika Myllylä Jari Isometsä
10 gennaio 1998Ramsau am Dachstein  Austria30 km TL Thomas Alsgaard Silvio Fauner Michail Botvinov
11 gennaio 1998Ramsau am Dachstein  Austria4x10 kmdati non disponibili
7 marzo 1998Lahti  Finlandia30 km TC Vladimir Smirnov Thomas Alsgaard Frode Estil
11 marzo 1998Lahti  Finlandia4x10 km  Finlandia I
Harri Kirvesniemi
Mika Myllylä
Sami Repo
Jari Isometsä
 Norvegia
Frode Estil
Sture Sivertsen
Anders Eide
Thomas Alsgaard
 Russia I
Vladimir Legotin
Aleksej Prokurorov
Andrej Nutrichin
Sergej Čepikov
11 marzo 1998Falun  Svezia10 km TL Thomas Alsgaard Michail Botvinov Per Elofsson
12 marzo 1998Falun  SveziaTS TLdati non disponibili
14 marzo 1998Oslo  Norvegia50 km TC Aleksej Prokurorov Odd-Bjørn Hjelmeset Bjørn Dæhlie
15 marzo 1998Oslo  NorvegiaMX 2x5 km + 2x10 kmdati non disponibili

Legenda:
TC = tecnica classica
TL = tecnica libera
SP = sprint
TS = sprint a squadre
MX = staffetta mista

Classifiche

modifica

Risultati

modifica
DataLocalitàNazioneSpec.PrimaSecondaTerza
22 novembre 1997Beitostølen  Norvegia5 km TC Larisa Lazutina Bente Skari Kateřina Neumannová
23 novembre 1997Beitostølen  Norvegia4x5 kmdati non disponibili
7 dicembre 1997Santa Caterina Valfurva  Italia4x5 km  Russia I
Elena Välbe
Julija Čepalova
Larisa Lazutina
Ol'ga Danilova
 Russia II
Natal'ja Baranova
Ol'ga Zav'jalova
Svetlana Nagejkina
Nina Gavryljuk
 Italia
Gabriella Paruzzi
Karin Moroder
Sabina Valbusa
Stefania Belmondo
10 dicembre 1997Milano  ItaliaSP TL Bente Skari Trude Dybendahl Anita Moen
13 dicembre 1997Val di Fiemme  Italia5 km TC Bente Skari Anita Moen Larisa Lazutina
14 dicembre 1997Val di Fiemme  Italia4x5 km  Russia I
Svetlana Nagejkina
Elena Välbe
Larisa Lazutina
Ol'ga Danilova
 Italia I
Gabriella Paruzzi
Manuela Di Centa
Sabina Valbusa
Stefania Belmondo
 Russia II
Natal'ja Baranova
Ol'ga Zav'jalova
Julija Čepalova
Nina Gavryljuk
16 dicembre 1997Val di Fiemme  Italia15 km TL Larisa Lazutina Sabina Valbusa Stefania Belmondo
20 dicembre 1997Davos  Svizzera15 km TC Elena Välbe Svetlana Nagejkina Anita Moen
3 gennaio 1998Kavgolovo  Russia10 km TL Julija Čepalova Stefania Belmondo Larisa Lazutina
8 gennaio 1998Ramsau am Dachstein  Austria10 km TC Marit Mikkelsplass Bente Skari Kateřina Neumannová
9 gennaio 1998Ramsau am Dachstein  Austria5 km TL Bente Skari Larisa Lazutina Kateřina Neumannová
11 gennaio 1998Ramsau am Dachstein  Austria10 km TL Stefania Belmondo Larisa Lazutina Marit Mikkelsplass
7 marzo 1998Lahti  Finlandia15 km TL Stefania Belmondo Larisa Lazutina Svetlana Nagejkina
8 marzo 1998Lahti  Finlandia4x5 km  Russia I
Ol'ga Danilova
Larisa Lazutina
Nina Gavryljuk
Julija Čepalova
 Norvegia
Bente Skari
Marit Mikkelsplass
Elin Nilsen
Trude Dybendahl
 Russia II
Svetlana Nagejkina
Natal'ja Baranova
Ol'ga Zav'jalova
Irina Skladneva
11 marzo 1998Falun  Svezia5 km TL Larisa Lazutina Stefania Belmondo Julija Čepalova
12 marzo 1998Falun  SveziaTS TLdati non disponibili
14 marzo 1998Oslo  Norvegia30 km TC Larisa Lazutina Svetlana Nagejkina Anita Moen
15 marzo 1998Oslo  NorvegiaMX 2x5 km + 2x10 kmdati non disponibili

Legenda:
TC = tecnica classica
TL = tecnica libera
SP = sprint
TS = sprint a squadre
MX = staffetta mista

Classifiche

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport invernali