Torgny Mogren

fondista svedese

Nils Arne Torgny Mogren (Hällefors, 26 giugno 1963) è un ex fondista svedese.

Torgny Mogren
NazionalitàBandiera della Svezia Svezia
Altezza174 cm
Peso69 kg
Sci di fondo
SquadraÅsarna IK
Termine carriera1998
Palmarès
CompetizioneOriArgentiBronzi
Olimpiadi100
Mondiali432

TrofeoVittorie
Coppa del Mondo 1 trofeo

Vedi maggiori dettagli

 

Biografia

modifica

In Coppa del Mondo ottenne il primo risultato di rilievo il 10 dicembre 1983 nella 15 km di Reit im Winkl (10°) e la prima vittoria, nonché primo podio, il 15 gennaio 1986 nella 5 km a tecnica libera di Bohinj. Oltre ad aver vinto la coppa di cristallo nel 1987, si classificò secondo nel 1986, nel 1988 e nel 1991 e terzo nel 1989.

In carriera prese parte a cinque edizioni dei Giochi olimpici invernali, Sarajevo 1984 (22° nella 15 km, 23° nella 30 km), Calgary 1988 (24° nella 15 km, 11° nella 30 km, 28° nella 50 km, 1° nella staffetta), Albertville 1992 (9° nella 10 km, 12° nella 50 km, 5° nell'inseguimento, 4° nella staffetta), Lillehammer 1994 (27° nella 10 km, 24° nella 30 km) e Nagano 1998 (34° nella 50 km), e a sette dei Campionati mondiali, vincendo nove medaglie.

Palmarès

modifica

Olimpiadi

modifica

Mondiali

modifica

Coppa del Mondo

modifica
  • Vincitore della Coppa del Mondo nel 1987
  • 43 podi (37 individuali, 6 a squadre[2]), oltre a quelli conquistati in sede olimpica e iridata e validi anche ai fini della Coppa del Mondo:
    • 13 vittorie (individuali)
    • 18 secondi posti (16 individuali, 2 a squadre)
    • 12 terzi posti (8 individuali, 4 a squadre)

Coppa del Mondo - vittorie

modifica
DataLuogoPaeseDisciplina
15 gennaio 1986Bohinj  Jugoslavia5 km TL
2 marzo 1986Lahti  Finlandia15 km TL
14 marzo 1987Kavgolovo  Unione Sovietica15 km TL
12 dicembre 1987La Clusaz  Francia15 km TL
15 dicembre 1987Castelrotto  Italia30 km TL
15 gennaio 1988Štrbské Pleso  Cecoslovacchia15 km TL
10 dicembre 1988Ramsau am Dachstein  Austria15 km TL
9 dicembre 1990Tauplitzalm  Austria25 km PU
17 febbraio 1991Val di Fiemme  Italia50 km TL
7 marzo 1992Funäsdalen  Svezia30 km TL
28 febbraio 1993Falun  Svezia50 km TL
6 marzo 1993Lahti  Finlandia30 km TL
20 dicembre 1994Sappada  Italia10 km TL

Legenda:
PU = inseguimento
TC = tecnica classica
TL = tecnica libera

  1. ^ a b c d e f g h i j Gara valida anche ai fini della Coppa del Mondo.
  2. ^ Fino al 2000 dati parziali per le prove a squadre.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica