Circoscrizione Calabria (Camera dei deputati)

circoscrizione elettorale italiana in vigore dal 1993 in poi

La circoscrizione Calabria è una circoscrizione elettorale italiana per l'elezione della Camera dei deputati.

Calabria
circoscrizione elettorale
 
StatoBandiera dell'Italia Italia
CapoluogoCatanzaro
Elezioni perCamera dei deputati
ElettiDeputati
Istituzione1993
Periodo 1993-2005
Tipologiaa collegi uninominali e collegio plurinominale
Numero eletti23
Periodo 2005-2017
Tipologiadi lista
Numero eletti
  • 22 (dal 2005 al 2011)
  • 20 (dal 2011 al 2017)
Periodo 2017-2020
Tipologiaa collegi uninominali e plurinominali
Numero eletti20
Periodo 2020-
Tipologiaa collegi uninominali e plurinominali
Numero eletti13

Storia e territorio

modifica

La circoscrizione venne istituita dalla legge Mattarella (legge 4 agosto 1993, n. 277) e sostituiva la precedente circoscrizione Catanzaro-Cosenza-Reggio Calabria (o collegio di Catanzaro) in vigore per tutte le elezioni politiche in Italia dal 1948 al 1992. Fu confermata nelle successive legge Calderoli (legge 21 dicembre 2005, n. 270) e legge Rosato (legge 3 novembre 2017, n. 165).

Il territorio della circoscrizione coincide all'intera regione Calabria.

Dal 1993 al 2005

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Legge Mattarella.

Collegi uninominali

modifica
MappaCollegioComuni
1. Paola
2. Castrovillari
3. Corigliano Calabro
4. Rossano
5. Rende
6. Cosenza
7. Lamezia Terme
8. Catanzaro
9. Isola di Capo Rizzuto
10. Crotone
11. Vibo Valentia
12. Soverato
13. Siderno
14. Locri
15. Reggio Calabria - Sbarre
16. Reggio Calabria - Villa San Giovanni
17. Palmi

XII legislatura

modifica

Risultati elettorali

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1994.
CoalizioniListeProporzionaleMaggioritario
Voti%SeggiVoti%Seggi
Polo del Buon GovernoForza Italia206.98418,961374.92933,787
Alleanza Nazionale188.18117,241
ProgressistiPartito Democratico della Sinistra241.90922,161384.44534,6410
Rifondazione Comunista101.4379,491
Partito Socialista Italiano42.8883,93-
Federazione dei Verdi20.7121,90-
La Rete15.5691,43-
Alleanza Democratica14.4421,32-
Patto per l'ItaliaPartito Popolare Italiano130.04111,911223.19520,11
Patto Segni72.3316,631
Socialdemocrazia per le Libertà25.2902,32-34.4213,10
Movimento Meridionale8.7000,80-31.6362,85-
Movimento Cristiano Veritas6.4040,59-6.5140,59-
Unione Mediterranea6.0150,55-N.D.
Liberal Democratici Europei4.6330,42-9.3040,84-
Movimento Liberaldemocratici e Socialisti3.4290,31-N.D.
Idea Città2.6950,95-4.4660,40-
Movimento Federalista Calabria LiberaN.D.34.3873,10-
Per la CalabriaN.D.6.5880,59-
Totale1.091.66261.109.88517

Eletti

modifica
Parte proporzionale
modifica
Partito Democratico della SinistraForza ItaliaAlleanza NazionalePartito Popolare ItalianoRifondazione ComunistaPatto Segni
Parte maggioritaria
modifica

     Eletti nei Progressisti (PDS - PRC - FdV - PSI - Rete - AD)

     Eletti nel Polo del Buon Governo (FI - LN - CCD - UdC - PLD)

CollegioDeputatoPartito
PaolaAlessandro Bergamo
CastrovillariLuigi Saraceni
Corigliano CalabroMario Brunetti
RossanoMario Oliverio
RendeSergio De Julio
CosenzaBenito Falvo
Lamezia TermeItalo Reale
CatanzaroElio Colosimo
Isola di Capo RizzutoRosario Olivo
CrotoneGiancarlo Sitra
Vibo ValentiaDomenico Antonio Basile
SoveratoGiuseppe Soriero
SidernoDomenico Bova
LocriGiuseppe Lombardo
Reggio Calabria-SbarreFortunato Aloi
Reggio Calabria-Villa San GiovanniAmedeo Matacena
PalmiAngela Napoli

XIII legislatura

modifica

Risultati elettorali

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1996.
CoalizioniListeProporzionaleMaggioritario
Voti%SeggiVoti%Seggi
Polo per le LibertàAlleanza Nazionale248.09823,382480.74846,036
Forza Italia193.92318,271
CCD-CDU95.9609,001
L'UlivoPartito Democratico della Sinistra222.32320,95-477.48845,7111
Popolari per Prodi71.8896,67-
Rinnovamento Italiano44.3524,181
Federazione dei Verdi18.7181,76-
ProgressistiRifondazione Comunista106.11210,00124.1562,31-
Lista Pannella-Sgarbi19.7371,86-N.D.
Fiamma Tricolore18.7401,77-46.9464,49-
Partito Socialista17.6051,66-6.1740,59-
Rinnovamento4.1520,39-8.9840,86-
Totale1.061.20961.044.49617

Eletti

modifica
Parte proporzionale
modifica
Alleanza NazionaleForza ItaliaRifondazione ComunistaCCD-CDURinnovamento Italiano
Parte maggioritaria
modifica

     Eletti nell'Ulivo (PDS - P-S-P-U-P - RI - FdV)

     Eletti nel Polo per le Libertà (FI - AN - CCD-CDU)

CollegioDeputatoPartito
PaolaAlessandro Bergamo
CastrovillariLuigi Saraceni
Corigliano CalabroFrancesco Fino
RossanoMario Oliverio
RendeAldo Brancati
CosenzaPaolo Palma
Lamezia TermeGiuseppe Galati
CatanzaroMassimo Mauro
Isola di Capo RizzutoRosario Olivo
CrotoneRocco Gaetani
Vibo ValentiaDomenico Romano Carratelli
SoveratoGiuseppe Soriero
SidernoDomenico Bova
LocriGiovanni Filocamo
Reggio Calabria-SbarreFortunato Aloi
Reggio Calabria-Villa San GiovanniAmedeo Matacena
PalmiArmando Veneto

XIV legislatura

modifica

Risultati elettorali

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 2001.
CoalizioniListeProporzionaleMaggioritario
Voti%SeggiVoti%Seggi
Casa delle LibertàForza Italia273.95825,702486.98044,5111
Alleanza Nazionale161.52815,151
CCD-CDU58.1145,45-
Nuovo PSI36.8093,45-
L'UlivoDemocratici di Sinistra190.67917,892457.05841,776
La Margherita113.81610,681
Il Girasole29.5652,77-
Comunisti Italiani26.2152,46-
Rifondazione Comunista58.0125,44-N.D.
Democrazia Europea42.7624,01-74.9496,85-
Italia dei Valori37.9843,56-44.3674,06-
Lista Emma Bonino18.8521,77-15.8051,44-
Fiamma Tricolore15.0971,42-14.9391,37-
Paese Nuovo1.6510,15-N.D.
Abolizione Scorporo8080,08-N.D.
Totale1.065.85061.094.09817

Eletti

modifica
Parte proporzionale
modifica
Forza ItaliaDemocratici di SinistraAlleanza NazionaleLa Margherita
Parte maggioritaria
modifica

     Eletti nella Casa delle Libertà (FI - AN - CCD-CDU - NPSI)

     Eletti nell'Ulivo (DS - DL - Il Girasole - PdCI)

CollegioDeputatoPartito
PaolaJole Santelli
CastrovillariDomenico Pappaterra
Corigliano CalabroGiuseppe Geraci
RossanoMario Oliverio
RendeGiuseppe Camo
CosenzaRoberto Caruso
Lamezia TermeGiuseppe Galati
CatanzaroMario Tassone
Isola di Capo RizzutoAgazio Loiero
Nicodemo Oliverio[N 1]
CrotoneDorina Bianchi
Vibo ValentiaMichele Ranieli
SoveratoGiancarlo Pittelli
SidernoDomenico Bova
LocriLuigi Meduri
Reggio Calabria-SbarreGiuseppe Valentino
Reggio Calabria-Villa San GiovanniGiuseppe Caminiti
PalmiAngela Napoli
  1. ^ Eletto in seguito ad elezioni suppletive.

Dal 2005 al 2017

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Legge Calderoli.

XV legislatura

modifica

Risultati elettorali

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 2006.
Liste
Voti%Seggi
298 08926,287
67 7085,972
58 2455,14
52 7344,651
49 2554,341
38 4283,391
25 2212,221
25 0812,21
23 4382,071
4 9620,44
Totale coalizione
643 16156,7114
235 05520,724
125 00311,022
86 9587,672
11 0920,98
10 0780,89
9 4060,83
8 3200,73
Totale coalizione
485 91242,848
Per il Sud
5 1300,45
Totale
1 134 203
100
22
Voti non validi
53 811
4,53
Votanti
1 188 014
74,60
Elettori
1 592 428

Eletti

modifica
L'UlivoPartito della Rifondazione ComunistaUdeurRosa nel Pugno
Partito dei Comunisti ItalianiItalia dei ValoriFederazione dei Verdi
Forza ItaliaAlleanza NazionaleUnione dei Democratici Cristiani e di Centro

XVI legislatura

modifica

Risultati elettorali

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 2008.
Liste
Voti%Seggi
438 71941,2611
27 4502,581
Totale coalizione
466 16943,8412
346 39132,587
38 2393,601
Totale coalizione
384 63036,188
87 5818,242
34 4993,24
32 3003,04
23 6462,22
7 4360,70
5 4360,51
5 2970,50
Lista dei Grilli Parlanti
3 8460,36
Associazione per la Difesa della Vita
2 9720,28
2 6270,25
2 5360,24
Per il Bene Comune
2 2370,21
Movimento Europeo Diversamente Abili
2 0210,19
Totale
1 063 233
100
22
Voti non validi
71 081
6,27
Votanti
1 134 314
71,41
Elettori
1 588 381

Eletti

modifica
Il Popolo della LibertàPartito DemocraticoUnione di Centro
Movimento per l'AutonomiaItalia dei Valori

XVII legislatura

modifica

Risultati elettorali

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 2013.
Liste
Voti%Seggi
222 67123,774
28 1353,00
12 7241,36
8 3030,89
Moderati in Rivoluzione
5 4590,58
3 2410,35
2 3440,25
Totale coalizione
282 87730,204
209 37922,369
39 1294,181
16 4891,761
Totale coalizione
264 99728,2911
232 81124,864
51 7265,52
38 3354,091
8 1590,87
Totale coalizione
98 22010,491
27 2722,91
4 7580,51
4 6110,49
4 5980,49
4 3220,46
3 1600,34
2 6990,29
2 4240,26
1 9570,21
1 8740,20
Totale
936 580
100
20
Voti non validi
61 325
6,15
Votanti
997 905
63,15
Elettori
1 580 119

Eletti

modifica
Partito DemocraticoIl Popolo della LibertàMovimento 5 Stelle
Sinistra Ecologia LibertàCentro DemocraticoUnione di Centro

Dal 2017

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Legge Rosato.

Collegi elettorali

modifica

Dal 2017 al 2020

modifica

Alla circoscrizione sono attribuiti 20 seggi: 8 sono assegnati mediante sistema maggioritario, all'interno di altrettanti collegi uninominali; 12 mediante sistema proporzionale, all'interno di due collegi plurinominali.

Collegi plurinominaliCollegi uninominali
Calabria - 01
Calabria - 02

Dal 2020

modifica

In seguito alla riforma costituzionale del 2020 in tema di riduzione del numero dei parlamentari, alla circoscrizione sono attribuiti 13 seggi: 5 sono assegnati mediante sistema maggioritario, in altrettanti collegi uninominali; 8 mediante sistema proporzionale, all'interno di un unico collegio plurinominale.

Collegi plurinominaliCollegi uninominali
Calabria - 01

XVIII legislatura

modifica

Risultati elettorali

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 2018.
ListeProporzionaleMaggioritario
Voti%SeggiVoti%Seggi
407 31643,406407 31643,406
191 20620,373302 03832,182
51 5275,491
41 5334,43
17 7721,89
134 65414,352160 68117,12
9 5041,01
8 6230,92
7 9000,84
26 7422,85126 7422,85
10 2051,0910 2051,09
7 1050,767 1050,76
Italia agli Italiani (FN - FT)
6 5910,706 5910,70
5 8960,635 8960,63
Partito Valore Umano
4 8200,514 8200,51
4 5220,484 5220,48
Per una Sinistra Rivoluzionaria (SCR - PCL)
1 5220,161 5220,16
1 0340,111 0340,11
Totale
938 472
100
13
938 472
100
8
Schede bianche
15 436
1,57
Schede nulle
27 288
2,78
Votanti
981 196
63,32
Elettori
1 549 630

Eletti

modifica
Eletti nei collegi uninominali
modifica

     Eletti nel Movimento 5 Stelle

     Eletti nella coalizione di centro-destra (FI - Lega - FdI - NcI-UDC)

Collegio uninominaleElettoPartito
1. CastrovillariCarmelo Massimo MisitiM5S
2. Corigliano CalabroFrancesco SapiaM5S [N 1]
3. CosenzaAnna Laura OrricoM5S
4. CatanzaroGiuseppe d'IppolitoM5S [N 2]
5. CrotoneElisabetta BarbutoM5S
6. Vibo ValentiaWanda FerroFdI
7. Gioia TauroFrancesco CannizzaroFI
8. Reggio CalabriaFederica DieniM5S [N 3]
  1. ^ In data 19.02.2021 aderisce al gruppo misto, non iscritti; in data 23.02.2021 alla componente «Alternativa».
  2. ^ In data 21.06.2022 aderisce al gruppo Insieme per il Futuro.
  3. ^ In data 01.08.2022 aderisce al gruppo misto, non iscritti; in data 09.08.2022 al gruppo Italia Viva-Italia C'è.
Eletti nei collegi plurinominali
modifica
Collegio plurinominaleM5SForza ItaliaPartito DemocraticoLegaLiberi e Uguali
Calabria - 01
Calabria - 02
  1. ^ In data 19.02.2021 aderisce al gruppo misto, non iscritti; in data 11.03.2021 alla componente «Alternativa».
  2. ^ Dimissionario in data 04.11.2021 (assume la carica di presidente nella giunta regionale calabrese); gli subentra in pari data Andrea Gentile.
  3. ^ a b A seguito della relazione della Giunta per le elezioni, il 4 agosto 2020 viene annullata l'elezione di Domenico Furgiuele nel collegio plurinominale Calabria 01 e contestualmente viene proclamato eletto nel collegio plurinominale Calabria 02. Resoconto della seduta 387 del 5 agosto 2020
  4. ^ In data 21.06.2022 aderisce al gruppo Insieme per il Futuro.
  5. ^ Dimissionaria in data 31.03.2020 (assume la carica di presidente nella giunta regionale calabrese); in data 02.04.2020 le subentra Domenico Giannetta, a sua volta dimissionario in data 07.05.2020 (opta per la carica di consigliere regionale calabrese); in data 08.05.2020 gli subentra Sergio Torromino.

XIX legislatura

modifica

Risultati elettorali

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 2022.
ListeProporzionaleMaggioritario
Voti%SeggiVoti%Seggi
136 47918,972297 54141,354
112 21115,601
41 6765,791
7 1751,00
211 39029,382211 39029,381
103 31514,362130 60518,15
13 0501,81
7 8201,09
6 4200,89
29 8104,1429 8104,14
16 3412,2716 3412,27
10 0441,4010 0441,40
8 5831,198 5831,19
4 6590,654 6590,65
2 4260,342 4260,34
Partito Animalista – UCDL – 10 Volte Meglio
2 2410,312 2410,31
Alternativa per l'Italia (PdF - Exit)
1 9080,271 9080,27
1 6620,231 6620,23
Vita
1 4860,211 4860,21
Forza del Popolo
8150,118150,11
Totale
719 511
100
8
719 511
100
5
Voti non validi
40 843
5,37
Votanti
760 354
50,80
Elettori
1 496 834
Data: 25 settembre 2022

Eletti

modifica
Eletti nei collegi uninominali
modifica

     Eletti nella coalizione di coalizione di centro-destra (FdI - LSP - FI - NM)

     Eletti nel Movimento 5 Stelle

Collegio uninominaleElettoPartito
01 - Corigliano-RossanoDomenico FurgiueleLSP
02 - CosenzaAnna Laura OrricoM5S
03 - CatanzaroWanda FerroFdI
04 - Vibo ValentiaGiovanni ArruzzoloFI
05 - Reggio CalabriaFrancesco CannizzaroFI
Eletti nei collegi plurinominali
modifica
Collegio plurinominaleMovimento 5 StelleFratelli d'ItaliaForza ItaliaPartito Democratico-IDPLega per Salvini Premier
Calabria - 01