Chelsea Football Club 2015-2016

Voce principale: Chelsea Football Club.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Chelsea Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2015-2016.

Chelsea Football Club
Stagione 2015-2016
Sport calcio
SquadraChelsea
ManagerBandiera del Portogallo José Mourinho (1ª-16ª)
Bandiera dei Paesi Bassi Guus Hiddink (17ª-38ª)
Presidente
Proprietario
Bandiera della Russia Roman Abramovič
Premier League10º
FA CupQuarti di finale
League CupOttavi di finale
Champions LeagueOttavi di finale
Community ShieldFinalista
Maggiori presenzeCampionato: Azpilicueta, Fabregas (37)
Totale: Azpilicueta, Fabregas, Willian (49)
Miglior marcatoreCampionato: Diego Costa (12)
Totale: Diego Costa (16)
StadioStamford Bridge (41 798)
Maggior numero di spettatori41.642 vs. Southampton
(3 ottobre 2015)
Minor numero di spettatori37.591 vs. Paris Saint-Germain
(9 marzo 2016)
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione modifica

Campionato modifica

La stagione seguente al titolo per il Chelsea fu difficile. Iniziò in salita a seguito di diverse sconfitte e pareggi in partite sulla carta semplici e il 17 dicembre 2015 venne esonerato il tecnico José Mourinho, a cui fece seguito per una partita Steve Holland (fino al 19 dicembre) e poi Guus Hiddink fino a fine stagione che provò a risollevare la stagione con alcuni buoni risultati a cui seguirono però anche altre partite non all'altezza. Il Chelsea col pareggio contro i neo campioni del Leicester City all'ultima giornata per 1 a 1 terminò il campionato in decima posizione, fuori dalle qualificazioni alle coppe europee.

Coppe europee modifica

In Champions League 2015-2016, dopo aver passato al primo posto il girone con 13 punti contro Dynamo Kyïv, Porto e Maccabi Tel Aviv, venne eliminato agli ottavi dal PSG perdendo 2 a 1 entrambe le sfide in casa e trasferta.

Coppe Nazionali modifica

Il club è stato sconfitto per 1 a 0 dall'Arsenal nel Community Shield 2015, venne eliminato anche ai quarti di Fa Cup 2015-2016 e agli ottavi di League Cup 2015-2016.

Maglie e sponsor modifica

Confermato lo sponsor tecnico Adidas ma non quello ufficiale, che da quest'anno è Yokohama.

Organigramma societario modifica

Chelsea Ltd.

Chelsea F.C. plc[1]

Board Esecutivo

  • Capo Esecutivo: Ron Gourlay
  • Direttore finanziario e operativo: Chris Alexander
  • Segretario del club: David Barnard
  • Segretario della compagnia: Alan Shaw
  • Direttori: Marina Granovskaia e Eugene Tenenbaum

Board Chelsea Football Club

  • Direttori: Ron Gourlay, Marina Granovskaia e Eugene Tenenbaum
  • Direttore sportivo: Mike Forde
  • Direttore tecnico: Michael Emenalo

Altre cariche

Area tecnica[2]

  • Manager: José Mourinho (fino al 17 dicembre), Steve Holland (19 dicembre), Guus Hiddink
  • Assistenti allenatore: Steve Holland, Rui Faria (fino al 17 dicembre), Silvino Louro (fino al 17 dicembre), José Morais (fino al 17 dicembre), Eddie Newton
  • Preparatore dei portieri: Cristophe Lollichon
  • Fitness coach: Chris Jones
  • Direttore medico: Paco Biosca
  • Osservatore squadre avversarie: Mick McGiven
  • Capo degli osservatori e di analisi delle partite: James Melbourne
  • Capo del settore giovanile: Neil Bath
  • Manager squadra under-21: Adi Viveash
  • Manager squadra under-18: Joe Edwards

Rosa modifica

[3]

N.RuoloCalciatore
1 PAsmir Begović
2 DBranislav Ivanović
4 CCesc Fàbregas
5 DKurt Zouma
6 DNathan Aké [4]
6 DAbdul Rahman Baba
7 CRamires [5]
8 COscar
9 ARadamel Falcao
10 CEden Hazard
11 CJuan Cuadrado [4]
11 AAlexandre Pato [6]
12 CJohn Obi Mikel
13 PThibaut Courtois
14 CBertrand Traoré
N.RuoloCalciatore
15 DPapy Djilobodji [5]
16 AKenedy
17 APedro
18 ALoïc Rémy
19 ADiego Costa
20 CVictor Moses [4]
20 DMatt Miazga [6]
21 CNemanja Matić
22 CWillian
24 DGary Cahill
26 DJohn Terry (capitano)
27 PJamal Blackman
28 DCésar Azpilicueta
32 PMarco Amelia [6]
36 CRuben Loftus-Cheek

Calciomercato modifica

Sessione estiva (dall'1/7 al 31/8) modifica

Acquisti
R.NomedaModalità
PAsmir BegovićStoke Citydefinitivo[7] (11 mln €[8])
DAbdul Rahman BabaAugustadefinitivo[9] (20 mln €[10])
DPapy DjilobodjiNantesdefinitivo[11] (3,5 mln €[12])
DMichael HectorReadingdefinitivo[13] (5,4 mln €[14])
CNathanAthl. Paranaensedefinitivo[15] (4 mln €[16])
ARadamel FalcaoMonacoprestito[17] (7 mln €[18])
AKenedyFluminensedefinitivo[19] (8 mln €[20])
APedroBarcellonadefinitivo[21] (27 mln €[22])
CMarco van GinkelMilanfine prestito
CMohamed SalahFiorentinafine prestito
Altre operazioni
R.NomedaModalità
DCristian ManeaViitorul Costanzadefinitivo ( 2,7 mln €[23])
CDanilo PantićPartizandefinitivo[24] ( 0 €[25])
PMatej DelačSarajevofine prestito
DNathaniel ChalobahReadingfine prestito
DTomáš KalasMiddlesbroughfine prestito
DWallaceVitessefine prestito
CChristian AtsuBournemouthfine prestito
CUlises DávilaVitória Setúbalfine prestito
CThorgan HazardBorussia M'gladbachfine prestito
CGaël KakutaRayo Vallecanofine prestito
CMarko MarinAnderlechtfine prestito
CJosh McEachranVitessefine prestito
CVictor MosesStoke Cityfine prestito
CLucas PiazonEintracht Francofortefine prestito
COriol RomeuStoccardafine prestito
APatrick BamfordMiddlesbroughfine prestito
Cessioni
R.NomeaModalità
PPetr ČechArsenaldefinitivo[26] (14 mln €[27])
DFilipe LuísAtlético Madriddefinitivo[28] (16 mln €[29])
CThorgan HazardBorussia M'gladbachdefinitivo[30] (8 mln €[31])
CGaël KakutaSivigliadefinitivo[32] (6 mln €[33])
COriol RomeuSouthamptondefinitivo[34] (7 mln €[35])
CNathaniel ChalobahNapoliprestito oneroso[36] (0,25 mln €[37])
CJuan CuadradoJuventusprestito oneroso[38] (1,8 mln €[39])
CMohamed SalahRomaprestito oneroso[40] (5 mln €[41]) con diritto di riscatto
CMarco van GinkelStoke Cityprestito[42]
ADidier Drogbasvincolato[43][44]
Altre operazioni
R.NomeaModalità
CJosh McEachranBrentforddefinitivo[45] (1,04 mln €[46])
PMatej DelačSarajevoprestito[47]
DNathan AkéWatfordprestito[48]
DAndreas ChristensenBorussia M'gladbachprestito[49]
DCristian CuevasSint-Truidenprestito[50]
DAlex DaveyPeterborough Utdrinnovo prestito (fino al 2/1)[51]
DMichael HectorReadingprestito[13]
DTomáš KalasMiddlesbroughprestito[52]
DTodd KaneN.E.C.prestito[53]
DCristian ManeaMouscron-Péruwelzprestito
DKenneth OmeruoKasımpaşaprestito[54]
DWallaceCarpiprestito[55]
CVictorien AngbanSint-Truidenprestito[56]
CChristian AtsuBournemouthprestito[57]
CLewis BakerVitesseprestito[58]
CJeremie BogaRennesprestito[59]
CIsaiah BrownVitesseprestito[60]
CUlises DávilaVitória Setúbalprestito[61]
CJordan HoughtonGillinghamprestito
CMarko MarinTrabzonsporprestito[62]
CVictor MosesWest Ham Utdprestito[63]
CNathanVitesseprestito[64]
CDanilo PantićVitesseprestito[65]
CMario PašalićMonacoprestito[66]
APatrick BamfordCrystal Palaceprestito[67]
AIslam FeruzHibernianprestito[68]
ALucas PiazonReadingprestito[69]
ADominic SolankeVitesseprestito[70]

Sessione invernale (dal 4/1 all'1/2) modifica

Acquisti
R.NomedaModalità
DMatt MiazgaN.Y. Red Bullsdefinitivo[71] (4,5 mln €[72])
AAlexandre PatoCorinthiansprestito[73]
Altre operazioni
R.NomedaModalità
DAlex DaveyPeterborough Utdfine prestito
DWallaceCarpifine prestito
CChristian AtsuBournemouthfine prestito
CUlises DávilaVitória Setúbalfine prestito
CJordan HoughtonGillinghamfine prestito
CMarco van GinkelStoke Cityfine prestito
APatrick BamfordCrystal Palacefine prestito
AIslam FeruzHibernianfine prestito
Cessioni
R.NomeaModalità
DPapy DjilobodjiWerder Bremaprestito oneroso[74] (0,2 mln €[75])
CRamiresJiangsu Suningdefinitivo[76] (28 mln €[77])
Altre operazioni
R.NomeaModalità
DWallaceGrêmioprestito[78]
CChristian AtsuMalagaprestito[79]
CCharly MusondaBetisprestito[80]
CMarco van GinkelPSVprestito[81]
CUlises DávilaSantos Lagunadefinitivo
APatrick BamfordNorwich Cityprestito[82]

Risultati modifica

Premier League modifica

Lo stesso argomento in dettaglio: Premier League 2015-2016.

Girone di andata modifica

Londra
8 agosto 2015, ore 18:30 CEST
1ª giornata
Chelsea2 – 2
referto
 Swansea CityStamford Bridge (41.232 spett.)
Arbitro:  Oliver

Manchester
16 agosto 2015, ore 17:00 CEST
2ª giornata
Manchester City3 – 0
referto
 ChelseaEtihad Stadium (54.331 spett.)
Arbitro:  Martin Atkinson

West Bromwich
23 agosto 2015, ore 14:30 CEST
3ª giornata
West Bromwich2 – 3
referto
 ChelseaThe Hawthorns (23.256 spett.)
Arbitro:  Mark Clattenburg

Londra
29 agosto 2015, ore 16:00 CEST
4ª giornata
Chelsea1 – 2
referto
 Crystal PalaceStamford Bridge (41.581 spett.)
Arbitro:  Craig Pawson

Liverpool
12 settembre 2015, ore 13:45 CEST
5ª giornata
Everton3 – 1
referto
 ChelseaGoodison Park (38.311 spett.)
Arbitro:  Andre Marriner

Londra
19 settembre 2015, ore 13:45 CEST
6ª giornata
Chelsea2 – 0
referto
 ArsenalStamford Bridge (41.584 spett.)
Arbitro:  Mike Dean

Newcastle upon Tyne
26 settembre 2015, ore 18:30 CEST
7ª giornata
Newcastle Utd2 – 2
referto
 ChelseaSt James' Park (48.682 spett.)
Arbitro:  Martin Atkinson

Londra
3 ottobre 2015, ore 18.30 CEST
8ª giornata
Chelsea1 – 3
referto
 SouthamptonStamford Bridge (41.642 spett.)
Arbitro:  Robert Madley

Londra
17 ottobre 2015, ore 16.00 CEST
9ª giornata
Chelsea2 – 0
referto
 Aston VillaStamford Bridge (41.596 spett.)
Arbitro:  Roger East

Londra
24 ottobre 2015, ore 16.00 CEST
10ª giornata
West Ham Utd2 – 1
referto
 ChelseaBoleyn Ground (34.977 spett.)
Arbitro:  Jonathan Moss

Londra
31 ottobre 2015, ore 13.45 CET
11ª giornata
Chelsea1 – 3
referto
 LiverpoolStamford Bridge (41.577 spett.)
Arbitro:  Mark Clattenburg

Stoke
7 novembre 2015, ore 18.30 CET
12ª giornata
Stoke City1 – 0
referto
 ChelseaBritannia Stadium (27.550 spett.)
Arbitro:  Anthony Taylor

Londra
21 novembre 2015, ore 16.00 CET
13ª giornata
Chelsea1 – 0
referto
 Norwich CityStamford Bridge (41.582 spett.)
Arbitro:  Craig Pawson

Londra
29 novembre 2015, ore 13.00 CET
14ª giornata
Tottenham0 – 0
referto
 ChelseaWhite Hart Lane (35.639 spett.)
Arbitro:  Michael Oliver

Londra
5 dicembre 2015, ore 18.30 CET
15ª giornata
Chelsea0 – 1
referto
 BournemouthStamford Bridge (41.631 spett.)
Arbitro:  Mike Jones

Leicester
14 dicembre 2015, ore 21.00 CET
16ª giornata
Leicester City2 – 1
referto
 ChelseaKing Power Stadium (32.054 spett.)
Arbitro:  Mark Clattenburg

Londra
19 dicembre 2015, ore 16.00 CET
17ª giornata
Chelsea3 – 1
referto
 SunderlandStamford Bridge (41.562 spett.)
Arbitro:  Roger East

Londra
26 dicembre 2015, ore 16.00 CET
18ª giornata
Chelsea2 – 2
referto
 WatfordStamford Bridge (41.630 spett.)
Arbitro:  Andre Marriner

Manchester
28 dicembre 2015, ore 18.30 CET
19ª giornata
Manchester Utd0 – 0
referto
 ChelseaOld Trafford (75.275 spett.)
Arbitro:  Martin Atkinson

Girone di ritorno modifica

Londra
3 gennaio 2016, ore 14.30 CET
20ª giornata
Crystal Palace0 – 3
referto
 ChelseaSelhurst Park (24.854 spett.)
Arbitro:  Kevin Friend

Londra
13 gennaio 2016, ore 20.45 CET
21ª giornata
Chelsea2 – 2
referto
 West BromwichStamford Bridge (40.945 spett.)
Arbitro:  Anthony Taylor

Londra
16 gennaio 2016, ore 16.00 CET
22ª giornata
Chelsea3 – 3
referto
 EvertonStamford Bridge (41.633 spett.)
Arbitro:  Mike Jones

Londra
24 gennaio 2016, ore 17.00 CET
23ª giornata
Arsenal0 – 1
referto
 ChelseaEmirates Stadium (60.072 spett.)
Arbitro:  Mark Clattenburg

Watford
3 febbraio 2016, ore 20.45 CET
24ª giornata
Watford0 – 0
referto
 ChelseaVicarage Road (20.910 spett.)
Arbitro:  Mike Dean

Londra
7 febbraio 2016, ore 16.00 CET
25ª giornata
Chelsea1 – 1
referto
 Manchester UtdStamford Bridge (41.434 spett.)
Arbitro:  Michael Oliver

Londra
13 febbraio 2016, ore 18.30 CET
26ª giornata
Chelsea5 – 1
referto
 Newcastle UtdStamford Bridge (41.622 spett.)
Arbitro:  Roger East

Southampton
27 febbraio 2016, ore 16.00 CET
27ª giornata
Southampton1 – 2
referto
 ChelseaSt. Mary's Stadium (31.688 spett.)
Arbitro:  Martin Atkinson

Norwich
1 marzo 2016, ore 20.45 CET
28ª giornata
Norwich City1 – 2
referto
 ChelseaCarrow Road (27.091 spett.)
Arbitro:  Lee Mason

Londra
5 marzo 2016, ore 16.00 CET
29ª giornata
Chelsea1 – 1
referto
 Stoke CityStamford Bridge (41.381 spett.)
Arbitro:  Mark Clattenburg

Liverpool
11 maggio 2016, ore 21.00 CEST
30ª giornata
Liverpool1 – 1
referto
 ChelseaAnfield (43.210 spett.)
Arbitro:  Michael Oliver

Londra
19 marzo 2016, ore 16.00 CET
31ª giornata
Chelsea2 – 2
referto
 West Ham UtdStamford Bridge (41.623 spett.)
Arbitro:  Robert Madley

Birmingham
2 aprile 2016, ore 13.45 CEST
32ª giornata
Aston Villa0 – 4
referto
 ChelseaVilla Park (31.120 spett.)
Arbitro:  Neil Swarbrick

Swansea
9 aprile 2016, ore 16.00 CEST
33ª giornata
Swansea City1 – 0
referto
 ChelseaLiberty Stadium (20.966 spett.)
Arbitro:  Andre Marriner

Londra
16 aprile 2016, ore 18.30 CEST
34ª giornata
Chelsea0 – 3
referto
 Manchester CityStamford Bridge (41.212 spett.)
Arbitro:  Mike Dean

Bournemouth
23 aprile 2016, ore 16.00 CEST
35ª giornata
Bournemouth1 – 4
referto
 ChelseaDean Court (11.365 spett.)
Arbitro:  Roger East

Londra
2 maggio 2016, ore 21.00 CEST
36ª giornata
Chelsea2 – 2
referto
 TottenhamStamford Bridge (41.545 spett.)
Arbitro:  Mark Clattenburg

Sunderland
7 maggio 2016, ore 16.00 CEST
37ª giornata
Sunderland3 – 2
referto
 ChelseaStadium of Light (47.050 spett.)
Arbitro:  Mike Jones

Londra
15 maggio 2016, ore 16.00 CEST
38ª giornata
Chelsea1 – 1
referto
 Leicester CityStamford Bridge (41.494 spett.)
Arbitro:  Craig Pawson

FA Cup modifica

Lo stesso argomento in dettaglio: FA Cup 2015-2016.
Londra
10 gennaio 2016, ore 15:00 CET
Terzo turno
Chelsea2 – 0
referto
 Scunthorpe UtdStamford Bridge (41.625 spett.)
Arbitro:  Craig Pawson

Milton Keynes
31 gennaio 2016, ore 17:00 CET
Quarto turno
MK Dons1 – 5
referto
 ChelseaStadium:mk (28.127 spett.)
Arbitro:  Jonathan Moss

Londra
21 febbraio 2016, ore 17:00 CET
Ottavi di finale
Chelsea5 – 1
referto
 Manchester CityStamford Bridge (41.594 spett.)
Arbitro:  Andre Marriner

Liverpool
12 marzo 2016, ore 17:30 CET
Quarti di finale
Everton2 – 0
referto
 ChelseaGoodison Park (37.283 spett.)
Arbitro:  Michael Oliver

Football League Cup modifica

Lo stesso argomento in dettaglio: Football League Cup 2015-2016.
Walsall
23 settembre 2015, ore 20:45 CEST
Terzo turno
Walsall1 – 4
referto
 ChelseaBescot Stadium (10.525 spett.)
Arbitro:  Lee Mason

Stoke
27 ottobre 2015, ore 20:45 CEST
Ottavi di finale
Stoke City1 – 1
(d.t.s.)
referto
 ChelseaBritannia Stadium (24.886 spett.)
Arbitro:  Kevin Friend

UEFA Champions League modifica

Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Champions League 2015-2016.

Fase a gironi modifica

Londra
16 settembre 2015, ore 20:45 CEST
1ª giornata - Gruppo G
Chelsea4 – 0
referto
 Maccabi Tel AvivStamford Bridge (40.648[83] spett.)
Arbitro:  Felix Zwayer

Porto
29 settembre 2015, ore 20:45 CEST
2ª giornata - Gruppo G
Porto2 – 1
referto
 ChelseaEstádio do Dragão (46.120[84] spett.)
Arbitro:  Antonio Mateu Lahoz

Kiev
20 ottobre 2015, ore 20:45 CEST
3ª giornata - Gruppo G
Dinamo Kiev0 – 0
referto
 ChelseaStadio Olimpico (60.291[85] spett.)
Arbitro:  Damir Skomina

Londra
4 novembre 2015, ore 20:45 CET
4ª giornata - Gruppo G
Chelsea2 – 1
referto
 Dinamo KievStamford Bridge (41.241[86] spett.)
Arbitro:  Pavel Královec

Haifa
24 novembre 2015, ore 20:45 CET
5ª giornata - Gruppo G
Maccabi Tel Aviv0 – 4
referto
 ChelseaStadio Sammy Ofer (29.121[87] spett.)
Arbitro:  Alberto Undiano Mallenco

Londra
9 dicembre 2015, ore 20:45 CET
6ª giornata - Gruppo G
Chelsea2 – 0
referto
 PortoStamford Bridge (41.096[88] spett.)
Arbitro:  Cüneyt Çakır

Fase ad eliminazione diretta modifica

Parigi
16 febbraio 2016, ore 20:45 CET
Ottavi di finale - andata
Paris Saint-Germain2 – 1
referto
 ChelseaParco dei Principi (46.505[89] spett.)
Arbitro:  Carlos Velasco Carballo

Londra
9 marzo 2016, ore 20:45 CET
Ottavi di finale - finale
Chelsea1 – 2
referto
 Paris Saint-GermainStamford Bridge (37.591[90] spett.)
Arbitro:  Felix Brych

FA Community Shield modifica

Lo stesso argomento in dettaglio: FA Community Shield 2015.
Londra
2 agosto 2015, ore 15:00 UTC+1
Arsenal1 – 0 ChelseaWembley Stadium (85.437 spett.)
Arbitro:  Taylor

Statistiche modifica

Statistiche di squadra modifica

Statistiche aggiornate al 15 maggio 2016

CompetizionePuntiIn casaIn trasfertaTotaleDR
GVNPGfGsGVNPGfGsGVNPGfGs
Premier League50195953230197572823381214125953+6
FA Cup-2200712101534301124+8
League Cup-000000211052211052+3
Champions League134301934112648413157+8
Community Shield-------------100101-1
Totale63251096483427107104332532016179167+24

Andamento in campionato modifica

Giornata1234567891011121314151617181920212223242526272829303132333435363738
LuogoCTTCTCTCCTCTCTCTCCTTCCTTCCTTCTCTTCTCTC
RisultatoNPVPPVNPVPPPVNPPVNNVNNVNNVVVNNNVPPVNPN
Posizione1017101316151516121515161514141615151414141413131312111010101010101099910

Fonte: Premier League – Classifiche, su sport.sky.it, sport.sky.it (archiviato dall'url originale il 5 gennaio 2016).
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori modifica

In corsivo i giocatori che hanno lasciato la squadra a stagione già iniziata.[91]

GiocatorePremier LeagueLeague CupChampions LeagueAltro[92]Totale
Abraham, T. T. Abraham 20000000000000002000
Aké, N. N. Aké 00000000000000000000
Amelia, M. M. Amelia 0-0000-0000-0000-0000-000
Azpilicueta, C. C. Azpilicueta 3727000008010401049290
Baba, A.R. A.R. Baba 1501020104000200023020
Begović, A. A. Begović 17-24002-2005-3001-00025-2900
Blackman, J. J. Blackman 0-0000-0000-0000-0000-000
Cahill, G. G. Cahill 2322020007110510037430
Clarke-Salter, J. J. Clarke-Salter 10000000000000001000
Costa, D. D. Costa 2812801000821042114116101
Courtois, T. T. Courtois 23-29120-0003-4004-50030-3812
Cuadrado, J. J. Cuadrado 10000000000000001000
Djilobodji, P. P. Djilobodji 00001000000000001000
Fàbregas, C. C. Fàbregas 3755000007120501049680
Falcao, R. R. Falcao 1011010000000100012110
Hazard, E. E. Hazard 3142010008000320043620
Ivanović, B. B. Ivanović 3325010004020501043280
Kenedy, Kenedy 1410021002000200020200
Loftus-Cheek, R. R. Loftus-Cheek 1310010001010210017210
Matic, N. N. Matic 3323110005030400043261
Miazga, M. M. Miazga 20100000000000002010
Mikel, J.O. J.O. Mikel 2506020104120200033190
Moses, V. V. Moses 00000000000010001000
Oscar, Oscar 2734010007200530040840
Pato, A. A. Pato 21000000000000002100
Pedro, Pedro 2973011006010400040840
Ramires, Ramires 1221021005000200021310
Rémy, L. L. Rémy 1310022003000200020300
Terry, J. J. Terry 2412220104000301033142
Tomori, F. F. Tomori 10000000000000001000
Traoré, B. B. Traoré 1020010002000320016400
Willian, Willian 35550100085005100491150
Zouma, K. K. Zouma 2310010006110200032210

Note modifica

  1. ^ (EN) Club Personnel, su chelseafc.com. URL consultato il 31 luglio 2014.
  2. ^ (EN) The Management Team, su chelseafc.com. URL consultato il 31 luglio 2014.
  3. ^ chelseafc.com.
  4. ^ a b c Ceduto durante la sessione estiva di calciomercato, a stagione iniziata.
  5. ^ a b Ceduto durante la sessione invernale di calciomercato.
  6. ^ a b c Acquistato a stagione in corso.
  7. ^ Begović deal completed, su chelseafc.com. URL consultato il 20 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 21 luglio 2015).
  8. ^ Begović, su transfermarkt.it. URL consultato il 20 luglio 2015.
  9. ^ Baba signs, su chelseafc.com. URL consultato il 17 agosto 2015.
  10. ^ Abdul Rahman Baba, su transfermarkt.it. URL consultato il 17 agosto 2015.
  11. ^ Djilobodji signs, su chelseafc.com. URL consultato il 2 settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 4 settembre 2015).
  12. ^ Papy Djilobodji, su transfermarkt.it. URL consultato il 2 settembre 2015.
  13. ^ a b Michael Hector, su chelseafc.com. URL consultato il 3 settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 5 settembre 2015).
  14. ^ Michael Hector, su transfermarkt.it. URL consultato il 2 settembre 2015.
  15. ^ Nathan deal completed, su chelseafc.com. URL consultato il 20 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 23 luglio 2015).
  16. ^ Nathan, su transfermarkt.it. URL consultato il 20 luglio 2015.
  17. ^ Falcao signs for Chelsea, su chelseafc.com. URL consultato il 20 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 29 luglio 2015).
  18. ^ Falcao, su transfermarkt.it. URL consultato il 14 gennaio 2016.
  19. ^ Kenedy signs for Chelsea, su chelseafc.com. URL consultato il 23 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 25 agosto 2015).
  20. ^ Kenedy, su transfermarkt.it. URL consultato il 23 agosto 2015.
  21. ^ Pedro signs for Chelsea, su chelseafc.com. URL consultato il 20 agosto 2015.
  22. ^ Pedro, su transfermarkt.it. URL consultato il 20 agosto 2015.
  23. ^ Cristian Manea, su transfermarkt.it. URL consultato il 2 settembre 2015.
  24. ^ Danilo Pantić, su chelseafc.com. URL consultato il 13 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 28 luglio 2015).
  25. ^ Danilo Pantic, su transfermarkt.it. URL consultato il 20 luglio 2015.
  26. ^ Cech leaves, su chelseafc.com. URL consultato il 20 luglio 2015.
  27. ^ Petr Cech, su transfermarkt.it. URL consultato il 20 luglio 2015.
  28. ^ Filipe Luis returns to Atletico, su chelseafc.com. URL consultato il 28 luglio 2015.
  29. ^ Filipe Luis, su transfermarkt.it. URL consultato il 28 luglio 2015.
  30. ^ Hazard sign for Bundesliga, su chelseafc.com. URL consultato il 20 luglio 2015.
  31. ^ Thorgan Hazard, su transfermarkt.it. URL consultato il 20 luglio 2015.
  32. ^ Siviglia ufficiale: arriva Kakuta, su m.calciomercato.com, calciomercato.com. URL consultato il 20 luglio 2015.
  33. ^ Gaël Kakuta, su transfermarkt.it. URL consultato il 20 luglio 2015.
  34. ^ Romeu moves to Southampton, su chelseafc.com. URL consultato il 13 agosto 2015.
  35. ^ Oriol Romeu, su transfermarkt.it. URL consultato il 13 agosto 2015.
  36. ^ Italian loan for Chalobah, su chelseafc.com. URL consultato il 3 settembre 2015.
  37. ^ transfermarkt.it, http://www.transfermarkt.it/nathaniel-chalobah/transfers/spieler/128900/transfer_id/1333359. URL consultato il 3 settembre 2015.
  38. ^ Cuadrado in Juventus loan, su chelseafc.com. URL consultato il 25 agosto 2015.
  39. ^ transfermarkt.it, http://www.transfermarkt.it/jumplist/transfers/spieler/91970/transfer_id/1328208. URL consultato il 25 agosto 2015.
  40. ^ Salah in Roma loan, su chelseafc.com. URL consultato il 6 agosto 2015.
  41. ^ transfermarkt.it, http://www.transfermarkt.it/jumplist/transfers/spieler/148455/transfer_id/1312585. URL consultato il 6 agosto 2015.
  42. ^ Van Ginkel moves to Stoke on loan, su chelseafc.com. URL consultato il 20 luglio 2015.
  43. ^ Drogba finale game, su chelseafc.com. URL consultato il 20 luglio 2015.
  44. ^ Trasferitosi al Montréal Impact nella stessa sessione di mercato.
  45. ^ McEachran in beef switch, su chelseafc.com. URL consultato il 31 luglio 2014.
  46. ^ Josh McEachran, su transfermarkt.it. URL consultato il 20 luglio 2015.
  47. ^ Matej Delac, su transfermarkt.it, transfermrkt.it. URL consultato il 5 agosto 2015.
  48. ^ New deal for Ake, su chelseafc.com. URL consultato il 14 agosto 2015.
  49. ^ Christensen loan, su chelseafc.com. URL consultato il 20 luglio 2015.
  50. ^ Loan move for Cuevas, su chelseafc.com. URL consultato il 3 settembre 2015.
  51. ^ Davey loan extended, su chelseafc.com. URL consultato il 3 settembre 2015.
  52. ^ Kalas loan, su chelseafc.com. URL consultato il 20 luglio 2015.
  53. ^ Dutch loan for Kane, su chelseafc.com. URL consultato il 6 agosto 2015.
  54. ^ Omeruo loan, su chelseafc.com. URL consultato il 22 luglio 2015.
  55. ^ Wallace loan, su chelseafc.com, chelsea.fc.com. URL consultato il 22 luglio 2015.
  56. ^ Angban in prestito, su calciomercato.it. URL consultato il 3 settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2015).
  57. ^ Atsu loan deal agreed, su chelseafc.com. URL consultato il 20 luglio 2015.
  58. ^ Baker loan, su chelseafc.com. URL consultato il 20 luglio 2015.
  59. ^ Boga moves on loan, su chelseafc.com. URL consultato il 3 settembre 2015.
  60. ^ Brown loan, su chelseafc.com. URL consultato il 20 luglio 2015.
  61. ^ Ulises Dávila, su transfermarkt.it. URL consultato il 31 luglio 2015.
  62. ^ Marin moves on loan, su chelseafc.com. URL consultato il 25 agosto 2015.
  63. ^ New deal for Moses, su chelseafc.com. URL consultato il 3 settembre 2015.
  64. ^ Nathan on loan, su chelseafc.com. URL consultato il 20 luglio 2015.
  65. ^ Pantic loan, su chelseafc.com. URL consultato il 24 luglio 2015.
  66. ^ Pasalic loan to Monaco, su chelseafc.com. URL consultato il 20 luglio 2015.
  67. ^ Bamford loan, su chelseafc.com. URL consultato il 22 luglio 2015.
  68. ^ loan move for Feruz, su chelseafc.com. URL consultato il 3 settembre 2015.
  69. ^ Piazon loaned to Reading, su chelseafc.com. URL consultato il 3 settembre 2015.
  70. ^ Solanke loaned to Vitesse, su chelseafc.com. URL consultato il 5 agosto 2015.
  71. ^ Miazga move completed, su chelseafc.com. URL consultato il 1º febbraio 2016.
  72. ^ Matt Miazga, su transfermarkt.it. URL consultato il 1º febbraio 2016.
  73. ^ Pato arrives on loan, su chelseafc.com. URL consultato il 1º febbraio 2016.
  74. ^ Djilobodji loan, su chelseafc.com. URL consultato il 21 gennaio 2016.
  75. ^ Papy Djilobodji, su transfermarkt.it. URL consultato il 21 gennaio 2016.
  76. ^ Ramires departs, su chelseafc.com. URL consultato il 28 gennaio 2016.
  77. ^ Ramires, su transfermarkt.it. URL consultato il 28 gennaio 2016.
  78. ^ Wallace loan, su chelseafc.com, chelsea.fc.com. URL consultato il 21 gennaio 2016.
  79. ^ Atsu loan, su chelseafc.com, chelsea.fc.com. URL consultato il 28 gennaio 2016.
  80. ^ Musonda loan, su chelseafc.com, chelsea.fc.com. URL consultato il 1º febbraio 2016.
  81. ^ Van Ginkel loan, su chelseafc.com, chelsea.fc.com. URL consultato il 2 febbraio 2016.
  82. ^ Bamford loan, su chelseafc.com, chelsea.fc.com. URL consultato il 1º febbraio 2016.
  83. ^ (EN) Full Time Report Chelsea FC-Maccabi Tel Aviv FC (PDF), su it.uefa.com, uefa.com, 16 settembre 2015. URL consultato il 17 settembre 2015.
  84. ^ (EN) Full Time Report FC Porto-Chelsea FC (PDF), su it.uefa.com, uefa.com, 29 settembre 2015. URL consultato il 2 ottobre 2015.
  85. ^ (EN) Full Time Report FC Dynamo Kyiv-Chelsea FC (PDF), su it.uefa.com, uefa.com, 20 ottobre 2015. URL consultato il 24 ottobre 2015.
  86. ^ (EN) Full Time Report Chelsea FC - FC Dynamo Kyiv (PDF), su it.uefa.com, uefa.com, 4 novembre 2015. URL consultato il 5 novembre 2015.
  87. ^ (EN) Full Time Report Maccabi Tel Aviv FC - Chelsea FC (PDF), su it.uefa.com, uefa.com, 24 novembre 2015. URL consultato il 25 novembre 2015.
  88. ^ (EN) Full Time Report Chelsea FC - FC Porto (PDF), su it.uefa.com, uefa.com, 9 dicembre 2015. URL consultato l'11 dicembre 2015.
  89. ^ (EN) Full Time Report Paris Saint-Germain - Chelsea FC (PDF), su it.uefa.com, uefa.com, 16 febbraio 2016. URL consultato il 17 febbraio 2016.
  90. ^ (EN) Full Time Report Chelsea FC - Paris Saint-Germain (PDF), su it.uefa.com, uefa.com, 10 marzo 2016. URL consultato il 10 marzo 2016.
  91. ^ Ovvero dopo la prima partita ufficiale della squadra, cioè la Community Shield del 2 agosto 2015 contro l'Arsenal.
  92. ^ Comprende FA Cup e FA Community Shield.

Collegamenti esterni modifica

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio